consigliato per te

  • in

    Talmassons ad un passo dal sogno: “C’è grande entusiasmo ma restiamo concentrati sulla gara”

    In casa CDA Talmassons FVG cresce la trepidazione per gara 2 di finale playoff di Giovedì 25 Aprile alle ore 18.00. Le Pink Panthers si giocheranno il primo match point per la promozione davanti al proprio pubblico, che sta già rispondendo a gran voce per questo imperdibile appuntamento.

    Gara 1 ha premiato le friulane, che hanno conquistato la vittoria al PalaBorsani con un 3-0 ai danni della Futura Giovani Busto Arsizio, che arriverà a Latisana affamata di rivincita dopo la prima sconfitta casalinga stagionale. Dall’altro lato, sponda CDA, c’è la consapevolezza che società e squadra sono ad un passo di distanza da ciò che ad inizio anno era visto come un sogno e vorranno sfruttare al massimo il fattore campo.

    Coach Leonardo Barbieri parla così ai microfoni della società, indicando la via da seguire in occasione di gara 2: “Stiamo bene, c’è il giusto entusiasmo come sempre abbiamo avuto ma anche la giusta consapevolezza delle difficoltà. Abbiamo visto che nulla va dato per scontato in questi playoff. Ogni partita è a sé, conta vincere e c’è il giusto mix tra entusiasmo, determinazione e concentrazione. Fisicamente stiamo bene e stiamo lavorando al meglio. Sappiamo il valore di Busto Arsizio e non è cambiato nulla dopo la prima sfida. Sono una squadra di grande esperienza e di grande completezza. In tutti i reparti hanno punti forti, sia in centro che in banda possono fare la differenza. L’unica cosa che cambia è che abbiamo un po’ di più la consapevolezza della nostra forza. C’è grande entusiasmo tutto attorno a noi, dalla società al pubblico ed è giusto che sia cosi, ma noi rimaniamo concentrati sulla gara che sarà l’ennesima partita importante della stagione”.

    La CDA Talmassons proverà a sfruttare la sua dinamicità e la sua freschezza, visto le tanti giovani presenti in squadra che si stanno ritagliando un ruolo da protagoniste in questa stagione. Tra di loro anche Veronica Costantini, centrale classe 2003 al secondo anno in maglia Talmassons, che racconta così le sensazioni alla vigilia: “Dopo la gara di sabato siamo molto cariche, abbiamo giocato molto bene di squadra e ci sono sensazioni positive. Adesso abbiamo l’opportunità di giocarci questa partita in casa e speriamo in un palazzetto pieno e molto caloroso. Questo secondo me sarà un valore aggiunto e siamo molto gasate per questa opportunità. Busto è una squadra molto forte e scenderemo in campo con questa consapevolezza e sappiamo che dovremo mantenere la lucidità per tutto l’arco della gara.”

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Futura e Talmassons da oggi si giocano il sogno A1

    L’appuntamento con la storia per la Futura Busto Arsizio e la Cda Talmassons inizia da oggi, sabato 20 aprile. Sono loro le due formazioni ad essersi guadagnate la Finale Promozione di A2 in partenza con gara 1, la serie si gioca al meglio delle tre partite, questo pomeriggio alle ore 17.00.

    Da una parte quindi la formazione lombarda arrivata seconda nella sua pool solo dietro ad un’irraggiungibile Perugia. In caso di promozione la Futura raggiungerebbe la Uyba in serie A1 per un derby che regalerebbe a Busto Arsizio lo status di unica città a vantare due squadre nel massimo campionato.

    “Siamo arrivati alla finale, si troveranno di fronte oggettivamente le due migliori squadre dopo Perugia – sottolinea Alessandro Beltrami, allenatore della Futura. – Talmassons esprime un gioco molto rapido,sfrutta molto il muro-­difesa e serve davvero bene, cosa che speriamo di fare anche noi. Sarà una bella sfida e speriamo che ci sia tanto pubblico a sostenerci al Palaborsani. In questa settimana ho visto sempre lasquadra con grande energia, voglia di fare, spingere, per cui dobbiamo scendere in campo tranquilli. Sembra strano da dire ma, la pressione c’è ed è inevitabile ma ce la siamo meritata per cui dobbiamo viverla in modo positivo”

    Foto di LVF

    Dall’altra parte la Cda Talmassons alla sua prima storia finale dei Play Off Promozione dopo aver espugnato in gara 1 e in gara 3 il campo di Messina.

    “C’è grande entusiasmo sia per la società che per il pubblico, visto il risultato mai raggiunto prima – così il coach delle friulane Leonardo Barbieri. – Sono molto contento, perché ho visto le ragazze entrare in palestra subito molto determinate e molto motivate. Questo vuol dire che hanno avuto il giusto riposo e sono tornate subito sul pezzo. Siamo pronti per giocare una partita importante“

    (Fonte: Qs, comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Inizia oggi con la prima sfida della Finale il sogno A1 per la Futura e Talmassons

    L’appuntamento con la storia per la Futura Busto Arsizio e la Cda Talmassons inizia da oggi, sabato 20 aprile. Sono loro le due formazioni ad essersi guadagnate la Finale Promozione di A2 in partenza con gara 1, la serie si gioca al meglio delle tre partite, questo pomeriggio alle ore 17.00.

    Da una parte quindi la formazione lombarda arrivata seconda nella sua pool solo dietro ad un’irraggiungibile Perugia. In caso di promozione la Futura raggiungerebbe la Uyba in serie A1 per un derby che regalerebbe a Busto Arsizio lo status di unica città a vantare due squadre nel massimo campionato.

    “Siamo arrivati alla finale, si troveranno di fronte oggettivamente le due migliori squadre dopo Perugia – sottolinea Alessandro Beltrami, allenatore della Futura. – Talmassons esprime un gioco molto rapido,sfrutta molto il muro-­difesa e serve davvero bene, cosa che speriamo di fare anche noi. Sarà una bella sfida e speriamo che ci sia tanto pubblico a sostenerci al Palaborsani. In questa settimana ho visto sempre lasquadra con grande energia, voglia di fare, spingere, per cui dobbiamo scendere in campo tranquilli. Sembra strano da dire ma, la pressione c’è ed è inevitabile ma ce la siamo meritata per cui dobbiamo viverla in modo positivo”

    Foto di LVF

    Dall’altra parte la Cda Talmassons alla sua prima storia finale dei Play Off Promozione dopo aver espugnato in gara 1 e in gara 3 il campo di Messina.

    “C’è grande entusiasmo sia per la società che per il pubblico, visto il risultato mai raggiunto prima – così il coach delle friulane Leonardo Barbieri. – Sono molto contento, perché ho visto le ragazze entrare in palestra subito molto determinate e molto motivate. Questo vuol dire che hanno avuto il giusto riposo e sono tornate subito sul pezzo. Siamo pronti per giocare una partita importante“

    (Fonte: Qs, comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Futura domina a Macerata e stacca il biglietto per la finale

    La Futura Giovani Busto Arsizio è la prima finalista dei Play Off Promozione di Serie A2 femminile: nel secondo atto della semifinale, in casa della CBF Balducci HR Macerata, le cocche giocano una partita perfetta trionfando con un pesantissimo 3-0 che vale il biglietto per la finalissima per un posto in A1.

    Tonello e compagne interpretano il match alla perfezione e scacciano decisamente lontano il mal di trasferta che aveva caratterizzato il percorso della Pool Promozione. Una prova maiuscola e di grandissimo carattere quella delle bustocche, che ci mettono tutta la grinta e il carattere necessari, non sbagliando davvero nulla. Le ragazze di coach Beltrami, trascinate da una Zanette in stato di grazia (15 punti) e da una Bonvicini superlativa in retroguardia.

    Dalla parte opposta della rete le arancionere di coach Carancini, a dispetto di quanto fatto vedere in Gara 1, non riescono mai a trovare la quadra e faticano soprattutto in ricezione, risentendone poi di conseguenza sul resto del gioco, che non riesce assolutamente a decollare. Le maceratesi, nonostante i molteplici tentativi di rivoluzione del sestetto, non riescono mai a creare difficoltà vere in nessuno dei parziali, con troppi errori punto diretti (14 a tabellino) e un servizio, punto fondamentale in Gara 1, in cui il bilancio finale è di 7 errori e 1 solo ace.

    La cronaca:Coach Carancini ripropone quasi in toto il sestetto sceso in campo sabato a Castellanza con Bonelli in regia opposta a Stroppa, Broekstra-Mazzon coppia centrale, Fiesoli-Bolzonetti in banda, Bresciani libero. Dalla parte opposta anche coach Beltrami fa lo stesso e, orfano di Conceicao, ripropone il sestetto con Monza in regia in diagonale con Zanette, Tonello e Rebora al centro, Pomili-Cvetnic in banda e Bonvicini libero.

    Parte forte la Futura, che piazza per prima il break con l’ace di Cvetnic e il doppio affondo di Zanette (2-7). Tengono il passo le bustocche che difendono tantissimo e capitalizzano in attacco per il più 7 (4-11). A testa bassa Macerata prova a tornare in carreggiata con Mazzon (7-11). Non perdona in lungolinea Zanette, che tiene ampiamente avanti le sue (13-20) e costringe coach Carancini a fermare tutto. Alla ripresa ancora l’opposta biancorossa affonda in pipe e indirizza il parziale (15-22). Ci pensa Tonello in fast a regalare la bellezza di otto set point (16-24). Buona la prima con Cvetnic che mette la firma sul 16-25.

    Punto a punto iniziale dal quale esce avanti ancora la formazione bustocca con l’ace di Tonello (4-7). Bolzonetti e Fiesoli spediscono out ed il gap sale a più 5 (6-11). Rebora trova l’ace dai 9 metri costringendo coach Caracini a chiamare a rapporto le sue (8-13). Out il lungolinea di Stroppa e allungo a +6 per le cocche (11-17). Amministrano il vantaggio le biancorosse che affondano con Rebora (13-20). Ingresso in campo per Vittorini al posto di Fiesoli tra le padrone di casa. Ci crede ancora Macerata che sul turno di servizio di Mazzon dimezza il gap (18-22). La solita Zanette picchia forte e regala sei set ball alle sue (18-24). Bomba di Cvetnic che capitalizza alla prima chance (18-25).

    Sull’onda dell’entusiasmo la Futura piazza ancora il break con il doppio muro di Tonello (1-5). Prova a restare a galla la squadra di casa con Vittorini e l’errore di Tonello (5-6). Cambia passo la Futura che mette il piede sull’acceleratore piazzando il doppiaggio e oltre che sa tanto di resa (6-15). Murone di Rebora su Vittorini che tiene a distanza di sicurezza le sue (8-17).  Affonda ancora la coppia Zanette-Cvetnic e sono 12 i punti a dividere le due compagini (8-19). Nel finale, ormai scritto, passeggia Busto che si prende la bellezza di quattordici match pioint sull’errore di Fiesoli (10-24). Buona la prima con l’ace di Monza che scrive la parole fine alla gara (10-25).

    Alessandro Beltrami: “Ringrazio le ragazze e la società per la conquista di questa finale perché io sono arrivato da due settimane e per me è un regalo enorme. Abbiamo fatto alcune scelte tattiche diverse dalla scorsa partita, in cui Macerata ci aveva messo in difficoltà chiudendo alcuni spazi. Abbiamo preso fiducia noi con l’andare della gara e di contro Macerata l’ha persa. Questa squadra non vinceva in trasferta da tanto tempo e c’era un po’ questo spauracchio, ma stasera sono state veramente brave. Adesso abbiamo la possibilità di riposare e poi ci godiamo la finale. Non conosciamo ancora il nome dell’altra finalista, ma sono due squadre molto diverse. Messina molto fisica con attaccanti importanti, Talmassons ha un muro difesa impressionante che gioca davvero veloce. Intanto lavoriamo su noi stesse e sulle cose che dobbiamo sistemare“.

    Sofia Monza: “Sono davvero felicissima di questo risultato, sono super orgogliosa di noi, abbiamo fatto una grande partita e ci voleva un successo fuori casa che non arrivava da tempo. L’abbiamo fatto nel migliore dei modi con una vittoria netta per 3-0 che non era affatto scontato contro una squadra come Macerata. Siamo al settimo cielo ora e vogliamo goderci i festeggiamenti per iniziare poi subito da domani a pensare a questa finale“.

    Michele Carancini: “Innanzitutto faccio i complimenti a loro perché sono stati in grado di spingere in tutti i fondamentali fin dall’inizio e questo ci ha messo veramente in difficoltà e noi allo stesso tempo non siamo stati in grado di diciamo di reagire e trovare le giuste contromosse. Sicuramente noi non abbiamo fatto una buona partita sotto tutti i punti di vista cioè penso alla battuta, penso al muro difesa, penso all’attacco. Questa sera abbiamo fatto veramente tanta fatica ovviamente dovuto anche alla qualità dell’avversario. Questo è un grandissimo gruppo, se siamo arrivati dove siamo arrivati è appunto grazie al gruppo: nonostante le difficoltà hanno tutti i giorni spinto veramente moltissimo in palestra. Quindi mi dispiace per come è andata a finire perché penso che questo gruppo non meritava di uscire con una sconfitta come quella di stasera“.

    Alessia Fiesoli: “Purtroppo noi non ci aspettavamo una partita del genere. Ci eravamo dette di spingere fin dall’inizio, di essere aggressive e purtroppo questo è mancato. Secondo me un gran merito a loro, perché ora a caldo mi sento di dire che non ci hanno lasciato giocare perché hanno difeso l’impossibile. Noi facevamo fatica a buttare giù la palla. Un po’ demerito nostro perché abbiamo fatto tanti, tanti errori. Un applauso a Busto, è una squadra costruita per poter salire e si è visto, ci hanno messo in grande difficoltà. Oggi dispiace chiudere così in casa nostra, davanti a un pubblico spettacolare, perché un palazzetto pieno così è veramente uno spettacolo. È stata una stagione difficile, però con un gruppo che non ha mai mollato, abbiamo raggiunto dei bei risultati perché comunque una semifinale playoff è sempre la semifinale playoff. Ci tengo a sottolineare l’importanza di questo gruppo incredibile che non ha mai mollato, un gruppo unito sia dentro al campo e soprattutto fuori. Quindi io ringrazio la mia squadra, sono orgogliosa di esserne capitano“.

    Asia Bonelli: “In questo momento dispiace ovviamente tanto. Comunque bisogna considerare che siamo usciti in semifinale Play Off, non è da tutti, e d’altro canto mi dispiace molto per la prestazione di oggi perché penso che abbiamo fatto molta, molta fatica in quasi tutti i fondamentali. Abbiamo fatto tanti errori, abbiamo fatto fatica ad essere precisi nelle cose semplici. Dall’altra parte però sapevamo anche che c’era una Busto veramente attrezzata ma soprattutto in grandissima forma penso che oggi abbiano spinto forte in tutti i fondamentali, quindi onore a loro. Dispiace molto perché il gruppo è stato bello, è stata penso una delle squadre più compatte di sempre“.

    CBF Balducci Hr Macerata-Futura Giovani Busto Arsizio 0-3 (16-25, 18-25, 10-25)CBF Balducci Hr Macerata: Bonelli 4, Stroppa 4, Mazzon 5, Broekstra 1, Fiesoli 4, Bolzonetti 7, Bresciani (L),Civitico 2, Dzakovic 1, Vittorini 3,Morandini, Stroppa 4. ne. Masciullo, Quarchioni. All. Carancini.Futura Giovani Busto Arsizio: Monza 4, Zanette 15, Tonello 7, Rebora 7, Cvetnic 12, Pomili 7, Bonvicini (L), Bosso. ne. Bresciani, Furlan, Osana, Citterio (L2), Del Core. All. Beltrami. Arbitri: Selmi e Angelucci.Note: Spettatori: 650, Durata set: 23′, 25′, 24′; Tot: 72′. Macerata: Battuta: errate 7, 1 ace. Ricezione: 55% positiva, 32% perfetta, 5 errori. Attacco: 27% positività, 14 errori. Muri: 3. Futura: Battuta: errate 6, 7 ace. Ricezione: 58% positiva, 44% perfetta, 1 errori. Attacco: 37% positività, 4 errori. Muri: 8.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Futura, a Macerata per centrare la finale: “In gara 2 si ripartirà da capo”

    La seconda tappa del viaggio verso la finale promozione passa da Macerata per la Futura Volley, chiamata a scendere nuovamente in campo mercoledì sera per gara-2 di semifinale.

    Dopo la vittoria casalinga centrata ad esito della battaglia di sabato pomeriggio durata cinque set, sarà infatti il taraflex del Banca Macerata Forum a regalare alle biancorosse, in caso di vittoria, il biglietto per la finalissima senza passare dalla bella.

    Tonello e compagne hanno confermato, pur soffrendo, la loro imbattibilità casalinga in entrambe le sfide giocate al PalaBorsani cadendo solo una volta al quinto set in terra marchigiana negli scontri fino ad ora disputati con le arancionere. Insidie della trasferta da assaggiare per la prima volta per il nuovo coach Beltrami al suo esordio lontano da casa e con una serie di precedenti negativi, soprattutto nella pool promozione, da sfatare.

    Alessandro Beltrami : “Potrebbe sembrare scontato ripeterlo però effettivamente nei playoff è cos:ì domani si ripartirà nuovamente da capo. Con le nostre avversarie ci stiamo conoscendo reciprocamente sempre di più ed il livello dunque si alza di pari passo. A fare la differenza, come si è visto sabato, saranno sicuramente i dettagli. C’è veramente poco di nuovo da inventare, ormai abbiamo scoperto tutte le carte a nostra disposizione e chi riesce a imporre le sue caratteristiche al meglio porta a casa la sfida. Personalmente ho sentito un po’ parlare dei problemi della squadra in trasferta ma la vivo bene e tranquillamente come ho sempre fatto nel senso che ci sono degli aspetti che un team può fare leggermente meglio nel palazzetto di casa però noi dobbiamo puntare a presentarci nel giusto modo ed esprimere la nostra pallavolo. 

    Valentina Pomili : “Sicuramente quella di domani a Macerata sarà una gara complicata in cui dovremo mettere tutte noi stesse per provare a portare a casa la vittoria. Non sarà facile perché abbiamo giocato sabato una partita lunga e impegnativa dal punto di vista fisico e mentale. Siamo comunque molto cariche per affrontare questo match e anche consapevoli che dovremo sistemare alcune situazioni di gioco per non incappare negli stessi errori commessi nei due set persi in casa. Il palazzetto sicuramente sarà pieno e l’ambiente spingerà molto la squadra di casa. Personalmente per me tornare a Macerata ha sempre un sapore particolare, ho giocato lì quattro anni dunque per me il palazzetto è casa. E’ comunque una partita di semifinale playoff per cui inevitabile un po’ di tensione a maggior ragione per me contro di loro che sono la mia squadra storica e la mia città.“ 

    La Futura, alla sua seconda partecipazione nella storia alla corsa verso la promozione, si troverà di fronte certamente una Macerata non disposta a fare da vittima sacrificale che proverà in tutti i modi ad accaparrarsi la seconda battaglia per poi giocarsi il tutto per tutto in gara-3.

    Le cocche dal canto loro, dovranno sfruttare l’occasione per invertire il trend negativo in trasferta capitalizzando il primo match ball a disposizione per approdare in finale senza passare dalla eventuale bella, sfruttando così i giorni in più a disposizione per ricaricare le batterie e presentarsi con la massima energia.

    Lato infermeria arriva purtroppo la conferma circa l’assenza di Conceicao dopo il brutto infortunio alla caviglia destra occorso alla brasiliana in allenamento. Migliorano invece le condizioni generali a livello di piccoli acciacchi del gruppo con coach Beltrami che potrà comunque fare affidamento su tutte le restanti atlete a sua disposizione.

    Il match valido per gara-2 di semifinale, andrà in scena al Banca Macerata Forum (MC), con fischio d’inizio dell’incontro fissato per le ore 20.30 di domani mercoledì 10 Aprile.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Macerata rimonta due set ma Gara1 la vince la Futura al tie-break

    La Futura Giovani Busto Arsizio fa suo il primo atto delle semifinali di Play Off Promozione di Serie A2. Contro la Cbf Balducci Hr Macerata, però, non è stata decisamente una passeggiata di salute per le bustocche. Avanti due set a zero davanti al proprio pubblico, le ragazze allenate da Beltrami hanno frenato di colpo perdendo il terzo e il quarto parziale rispettivamente a 17 e a 14, salvo poi risintonizzarsi nel quinto e deciso set, vinto di misura per 15-12. Gara 2 in programma a Macerata mercoledì 10 aprile alle ore 20.30.

    Futura Giovani Busto Arsizio-Cbf Balducci Hr Macerata 3-2 (25-16, 25-23, 17-25, 14-25, 15-12)Futura Giovani Busto Arsizio: Pomili 10, Rebora 7, Monza 1, Cvetnic 15, Tonello 9, Zanette 24, Bonvicini (L), Bosso 4, Furlan 3, Bresciani. Non entrate: Del Core, Citterio (L), Osana. All. Beltrami.Cbf Balducci Hr Macerata: Fiesoli 14, Mazzon 16, Bonelli 4, Bolzonetti 25, Civitico, Stroppa 1, Bresciani (L), Broekstra 7, Dzakovic 4. Non entrate: Masciullo, Vittorini, Quarchioni, Morandini (L). All. Carancini.Arbitri: Pristera’, Pasin.Note – Durata set: 21′, 29′, 24′, 23′, 17′; Tot: 114′. MVP: Zanette.

    [IN AGGIORNAMENTO] LEGGI TUTTO

  • in

    Al via i Play Off Promozione: Futura-Macerata stavolta vale doppio

    Archiviata nel migliore dei modi la Pool Promozione con la conquista del secondo posto, la Futura Giovani Busto Arsizio torna nuovamente in campo per la fase caldissima della stagione, i Play Off Promozione, in cui in palio c’è un solo biglietto per volare nella massima serie. La prima tappa del cammino delle “cocche” sarà la semifinale di sabato 6 aprile alle 17 contro la Cbf Balducci HR Macerata, la stessa squadra affrontata venerdì scorso nell’ultimo atto della seconda fase.

    Con il vantaggio del fattore campo dalla loro parte, le biancorosse disputeranno infatti Gara 1 tra le mura di casa partendo poi alla volta di Macerata per l’infrasettimanale che, in caso di doppia vittoria, regalerebbe il passaggio diretto del turno. In caso contrario il verdetto sarebbe rinviato alla “bella”, nuovamente al PalaBorsani a distanza di una settimana esatta. Dopo il battesimo con vittoria del nuovo coach Alessandro Beltrami, la Futura proverà a confermarsi nella fortezza castellanzese, mai violata da nessun team da inizio stagione, per poter affrontare poi la trasferta con la mente sgombra da pressioni eccessive.

    Si tratta della seconda partecipazione ai Play Off per la Futura nella sua breve storia in Serie A2: la prima fu nella stagione 2021-2022 quando, dopo aver superato lo scoglio Montecchio negli ottavi di finale, le biancorosse si arresero ai quarti contro Talmassons. Macerata è invece alla sua terza partecipazione consecutiva: nel 2021 arrivò ai quarti di finale, perdendo contro Sassuolo, e l’anno successivo vinse la competizione centrando la promozione in Serie A1.

    Si tratterà inoltre del sesto confronto ufficiale tra due compagini che si sono incociate spesso, tanto in regular season quanto nelle fasi più calde del torneo. Il bilancio è in perfetto equilibrio con tre vittorie per parte: in tutte le occasioni a trionfare è sempre stata la squadra di casa. Tra le fila biancorosse sarà una gara speciale per la maceratese di nascita Valentina Pomili, che ha vestito la maglia numero 1 della squadra della sua città nella stagione 2020-2021.

    Al PalaBorsani sarà una giornata speciale anche perché la Futura lancerà il suo primo “Teddy Bear Toss“, il lancio di pupazzi di peluche (nuovi o usati) che verranno donati alla comunità educativa Orso Balòo del “Piccolo Principe”, comunità alloggio per minori da 0 a 5 anni.

    “Potrebbe sembrare una banalità – esordisce Alessandro Beltrami – ma quella di domani sarà una nuova partita che non avrà nulla a che fare con quanto successo venerdì scorso. Dobbiamo ricominciare tutto da capo perché adesso si entra nella fase cruciale del torneo e bisogna affrontarla nel modo migliore possibile, i playoff fanno sempre storia a sé. Nell’ultima sfida abbiamo sofferto sotto alcuni punti di vista e penso che loro proveranno a puntare proprio su quegli aspetti, per cui noi dovremo stare attenti e provare a reagire prima di quanto fatto nel secondo parziale venerdì. La cosa importante comunque sarà continuare a pensare a noi stesse, tenendo alto il ritmo del nostro gioco. Abbiamo affrontato una buona settimana di allenamento, sento che c’è molta voglia e tanta energia nel gruppo. Indubbiamente un po’ di pressione c’è, ma vedo le ragazze serene e credo sia una cosa bella e meritata quando si arriva a questo punto della stagione“.

    “Questa settimana ci stiamo allenando molto intensamente – conferma Sofia Monza – consapevoli del fatto che quella di domani sarà una sfida differente da quella di venerdì scorso e di sicuro sarà una battaglia. Adesso che inizia la fase cruciale della stagione tutti daranno il massimo per arrivare in fondo. Noi siamo molto cariche e concentrate, anche perché ci stiamo preparando tutto l’anno per provare a centrare l’obiettivo; adesso più che mai ci crediamo molto e siamo pronte a dare il 110%“.

    I biglietti per assistere alla gara sono acquistabili online sulla piattaforma Ticketmaster.it o in alternativa direttamente alle casse del PalaBorsani a partire dalle ore 16. La partita sarà trasmessa in diretta streaming in chiaro su Volleyball TV.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ottimo esordio per coach Beltrami, la Futura batte Macerata 3-1

    Nell’ultima uscita della pool promozione la Futura conferma l’imbattibilità casalinga trionfando per 3-1 (25-16; 16-25; 25-18; 25-14) nell’anticipo contro la Cbf Balducci Macerata.

    Nella gara d’esordio di coach Beltrami sulla panchina biancorossa, le cocche non tradiscono le attese e rispondono ai dubbi e perplessità emersi con una prova di grinta e carattere in cui emergono proprio le big. Prima su tutte una Zanette ritrovata a pieno ritmo dopo la prova opaca di Cremona che si prende il titolo di mvp con la bellezza di 23 punti a tabellino, seguita a ruota da una super Cvetnic sempre trascinatrice sia sul piano motivazionale che nei numeri con 20 centri.

    Risponde presente anche la difesa puntellata dalla solita onnipresente Bonvicini che difende tantissimo, coadiuvata da una Pomili che limita al massimo i tentativi delle ospiti.

    Macerata di contro paga la poca incisività delle sue bocche da fuoco che oggi, ad eccezione del secondo set faticano a trovare la via del punto.

    Le cocche indirizzano la gara subito nelle prime battute piazzando per prime il break e gestendo poi il margine. Le bocche da fuoco biancorosse sono incontenibili con Cvetnic e Zanette in grande spolvero che non sbagliano nulla o quasi trascinando le compagne. Difende tantissimo la squadra di casa e concretizza in attacco chiudendo con un pesante 25-16.

    Nella seconda frazione cambia volto la gara con Macerata che restituisce pan per focaccia invertendo sin dalle prime battute la rotta e mandando in crisi Pomili, sostituita di lì a poco da Conceicao. Le marchigiane cambiano ritmo e trovano fluidità provando a gestire il margine accumulato. Fiesoli e compagne prendono le misure alle bustocche e sono ciniche a sufficienza da capitalizzare al meglio gli errori delle padrone di casa per il definitivo 16-25 che rimette tutto in equilibrio nel conto dei set. Nel terzo parziale è lunghissimo il botta e risposta che si protrae fino al 13-13 quando le padrone di casa firmano il break decisivo. Le cocche tengono salde le redini impedendo alle maceratesi il recupero. Con sette chance a disposizione, consegnate dal bellissimo ace di Bosso, le cocche si prendono il parziale con il 25-18.

    Nella quarta e ultima frazione la Futura mette subito sui giusti binari il parziale (10-5) costringendo Macerata agli straordinari per restare in corsa. Nel finale, ormai indirizzato, ci pensa la solita Cvetnic a trascinare le sue che capitalizzano immediatamente alla prima chance scrivendo la parola fine sul 25-14.

    Attesi sabato i risultati delle ultime gare che decreteranno l’avversaria dei playoff, al via già il prossimo weekend con la prima sfida che si giocherà tra le mura di casa

    Sestetti – Coach Beltrami opta per il sestetto composto da Monza in regia in diagonale con Zanette, Tonello e Rebora al centro, Pomili – Cvetnic in banda, Bonvicini libero. Dalla parte opposta coach Carancini parte con Bonelli in regia opposta a Stroppa, Civitico – Mazzon coppia centrale, capitan Fiesoli – Bolzonetti in banda, Bresciani libero.

    1° set. Primo mini break delle biancorosse con il doppio affondo di Cvetnic (5-2). Allunga la Futura con Zanette che trova l’ace con l’aiuto del nastro (11-6). Cvitico spedisce out il primo tempo e sono sei le lunghezze che dividono le due compagini (15-9). A testa bassa Macerata prova a limare il gap, ma il mani out della solita numero 17 biancorossa vale il 19-14. Non perdona neanche Cvetnic e coach Carancini chiama a rapporto le sue (21-15). Alla ripresa, difendono tantissimo le cocche e sfruttano gli errori avversari per conquistare la bellezza di nove set ball (24-15). Buona la seconda con l’appoggio di Rebora a fissare il definitivo 25-16.

    2° set. Parte con il piede giusto la squadra ospite che trova per prima il break e prova a condurre (2-6). Murone di Mazzon su Pomili per il tentativo di allungo (3-8). Corre veloce Macerata che affonda con Bolzonetti e piazza il doppiaggio (6-12). Cambio tra le bustocche con l’ingresso di Conceicao per Pomili. Le marchigiane non vogliono mollare e tengono la distanza di sicurezza con il mani out di Stroppa e la pipe di Bolzonetti (10-16). Doppietta di Mazzon e le ospiti restano a +7 (12-19). Nel finale non si arresta la corsa della Cbf che fa la voce grossa e approfitta degli errori delle padrone di casa per il 15-23. La piazza Civitico al centro regalando nove set ball alle sue (15-24). La chiude alla seconda chance l’errore al servizio di Monza (16-25).

    3° set. Riparte con Pomili in campo la Futura. Lunghissimo botta e risposta inziale che si protrae fino al 13-13.  Sul turno di servizio di Cvetnic accelerano le biancorosse che si portano avanti +4 (17-13). Affonda ancora Zanette e tiene avanti le sue (18-15). Tiene salde le redini la squadra di casa con la bomba della croata numero 14 (22-17). Nel finale ci pensa l’ace di Bosso a concedere sette set ball alle compagne (24-17). Bolzonetti spedisce out al servizio e consegna il set alle avversarie (25-18).

    4° set. Parte con il piede giusto la Futura, avanti 5-1 con la doppietta di Cvetnic. Passa in diagonale Pomili e tiene a distanza di sicurezza le sue (7-3). Ancora la numero 1 di casa mette a terra il pallone del doppiaggio (10-5). Ingresso in campo tra le fila di Macerata per Vittorini. Non perdona capitan Tonello al centro (15-9). Le marchigiane provano ad accorciare ma Cvetnic tiene le sue a distanza (20-12). Sale in cattedra ancora la croata di casa che sigla il 23-14 e immediatamente dopo piazza anche l’ace che vale la bellezza di dieci match ball (24-14). Buona la prima con il muro di Tonello su Vittorini scrive la parola fine (25-14).

    Alessandro Beltrami: “Devo solo ringraziare l’ambiente per l’accoglienza, la società per avermi scelto e le ragazze per quello che hanno dato in questi giorni e stasera. Sono arrivato da pochissimo ed era veramente tutto in mano loro, ho provato ad aiutarle ed ha funzionato adesso vediamo se sarà ancora questa la sfida playoff. Ho chiesto un po’ la situazione alle ragazze, non si può stravolgere nulla perché è una squadra comunque seconda in campionato e non si può fare alto che puntare sulle nostre caratteristiche e farle emergere. C’è stata molto energia in questi giorni, io avevo molta voglia di allenare, adesso abbiamo una settimana intera per poterci concentrare. Per me è un’occasione importante e questa sera la vittoria è stata un regalo.”

    Elisa Zanette: “Non è stata una settimana semplice però abbiamo fatto fronte comune lavorando bene. Alessandro si è saputo subito integrare bene con tutto il gruppo dando un apporto di energia notevole. Abbiamo chiaro l’obiettivo da raggiungere e vogliamo fare di tutto per centrarlo. Questo cambio in panchina non spetta a noi commentarlo, dispiace molto a livello umano. Sicuramente se la società ha fatto questa scelta lo ha fatto per aiutarci e adesso bisogna fare come i cavalli da corsa: mettersi i paraocchi e pedalare. I play off sono un campionato a sè per cui si tira una riga e si riparte.”

    Futura Giovani Busto Arsizio – Cbf Balducci Hr Macerata 3-1 (25-16, 16-25, 25-18, 25-14)Futura Giovani Busto Arsizio: Pomili 7, Rebora 10, Monza 4, Cvetnic 19, Tonello 7, Zanette 23, Bonvicini (L), Bosso 1, Silva Conceicao 1. Non entrate: Osana (L), Del Core, Citterio, Furlan, Bresciani. All. Beltrami.Cbf Balducci Hr Macerata: Fiesoli 5, Mazzon 10, Bonelli 1, Bolzonetti 13, Civitico 6, Stroppa 10, Bresciani (L), Vittorini 1, Broekstra. Non entrate: Morandini (L), Masciullo, Dzakovic, Quarchioni. All. Carancini. Arbitri: Lorenzin, Russo.Note – Durata set: 24′, 24′, 23′, 21′; Tot: 92′. MVP: Zanette.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO