consigliato per te

  • in

    Pool Promozione, l’Omag si conferma prima della classe: netto 3-0 a Futura

    L’Omag-Mt San Giovanni in Marignano si conferma protagonista assoluta della Pool Promozione, battendo la Futura Giovani Busto Arsizio con un netto 3-0 e mantenendo salda la prima posizione in classifica. La sfida, valida per il secondo turno di ritorno, ha rappresentato il terzo incontro stagionale tra le due formazioni e si è svolta davanti a un PalaMarignano gremito, con un pubblico caloroso che ha sostenuto le proprie beniamine.

    Le marignanesi, ben organizzate e in forma smagliante, hanno dimostrato di essere superiori sotto tutti i punti di vista. Fin dall’inizio del primo set, la squadra di coach Bellano ha preso il controllo del match, con Ortolani e Parini protagoniste di giocate decisive che hanno permesso di chiudere il parziale 25-20.

    Il secondo set ha visto una partenza più equilibrata, ma la forza dell’Omag-Mt è emersa presto grazie a un attacco preciso e a un muro impenetrabile, chiudendo il parziale 25-17.

    Nel terzo set, il dominio delle padrone di casa è stato totale, con Ortolani e compagne che non hanno lasciato spazio alle avversarie, siglando la vittoria con un netto 25-15. L’assenza di giocatrici chiave per Busto Arsizio, come il libero Cecchetto e l’opposto Zanette, ha pesato, ma la prestazione delle marignanesi è stata impeccabile. Tra gli ex in campo, Elisa Zanette e Cecilia Nicolini hanno ritrovato vecchie compagne, ma è stata l’Omag-Mt a confermare la propria leadership con una prova di grande determinazione e classe.

    Claudia Consoli (Omag-Mt San Giovanni in Marignano): “Con Busto è sempre stato difficile giocare. Noi abbiamo un primato da mantenere e questa sera siamo state brave a giocare e mantenere alto il livello di gioco, senza fare errori, cosa che avrebbe permesso a Busto di entrare in partita. Sono contenta per me e per le mie compagne di questa splendida vittoria. Dobbiamo continuare a lavorare come stiamo facendo dall’inizio della stagione perché ora ogni partita rappresenta una finale. Dobbiamo rimanere concentrate per centrare il nostro obiettivo”.

    Fatim Kone (Futura Giovani Busto Arsizio): “È stata una partita difficile. La Omag ci ha messo in difficoltà con il muro-difesa, hanno recuperato tanti palloni. Noi avremmo potuto provare a spingere di più in battuta e a cercare qualche colpo alternativo. Con palla sempre in testa hanno espresso un buon gioco. Il momento non è facile ma dobbiamo continuare a lavorare e a tenere alto il ritmo”.

    Omag-Mt San Giovanni in Marignano 3Futura Giovani Busto Arsizio 0 (25-20 25-17 25-15)

    Omag-Mt San Giovanni in Marignano: Nardo 13, Parini 10, Ortolani 14, Piovesan 10, Consoli 6, Nicolini 2, Valoppi (L), Sassolini 1, Meliffi (L). Non entrate: Ravarini, Monti, Bagnoli, Clemente. All. Bellano. Futura Giovani Busto Arsizio: Monza, Orlandi 8, Kone 5, Enneking 12, Zakoscielna 6, Rebora 9, Osana (L), Del Freo 3, Baratella, Landucci. Non entrate: Brandi, Zanette, Cecchetto (L). All. Beltrami. Arbitri: Adamo, Bonomo. Note – Durata set: 25′, 24′, 21′; Tot: 70′. MVP: Nicolini.

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Pool Promozione, terzo confronto tra Omag e Futura. Bellano: “In palio punti importanti”

     L’Omag-Mt San Giovanni in Marignano, reduce dalla vittoria per 3-1 contro Nuvolí Altafratte Padova nel turno infrasettimanale della Pool Promozione Tigotà, mantiene un vantaggio di cinque punti sulla CBF Balducci HR Macerata, che ha battuto l’Itas Trentino.

    Domenica 16 marzo, al Pala Marignano, le ragazze di coach Massimo Bellano concluderanno una settimana intensa con la sfida contro la Futura Giovani Busto Arsizio, un’avversaria storica. In questa stagione, i due sestetti si sono già incontrati due volte, con l’Omag-Mt vincente in entrambe le occasioni. Ogni partita, però, ha una storia a sé, e le atlete del Presidente Manconi dovranno mantenere alta la concentrazione per continuare il loro percorso positivo.

    Tra le top scorer spiccano Serena Ortolani con 413 punti per l’Omag-Mt e Elisa Zanette, ex di San Giovanni in Marignano, con 435 punti per Busto. Entusiasmante anche la sfida al centro della rete tra Rebora (78 muri) e Consoli (69 muri). Le formazioni saranno quelle classiche, con Bellano pronto a schierare Nicolini, Ortolani, Nardo, Piovesan, Consoli, Parini e “Dyson” Valoppi.

    Massimo Bellano (Omag-Mt San Giovanni In M.No): “In questa stagione è la terza volta che incontriamo Busto Arsizio, perciò ci conosciamo abbastanza bene e sappiamo quali sono le loro caratteristiche. Il sestetto bustocco è uno dei roster più importanti di questo campionato. La giocatrice cui dovremo porre più attenzione è l’americana Enneking che sta disputando una stagione importante. Lei insieme alle altre schiacciatrici rappresentano delle bocche da fuoco di grande spessore e ciò evidenzia palesemente le difficoltà che incontreremo durante la gara. Il confronto di domenica arriva dopo l’infrasettimanale di giovedì sera, perciò abbiamo poco tempo per recuperare e questo fattore complicherà ancora di più le cose e renderà la partita di un livello di difficoltà importante. Noi approfitteremo di questi due giorni per riposare e capire le cose da correggere rispetto a quanto messo in campo a Padova, per cercare, così, di contrapporci a Busto nel migliore dei modi possibile. E’ evidente che con il passare delle settimane la posta in palio è sempre più importante ma la cosa decisiva, per la squadra, è quella di non distrarsi e rimanere ancora una volta focalizzati su questa partita e su quello che dobbiamo mettere in campo per riuscire a conquistare i tre punti”.

    Sofia Monza (Futura Giovani Busto Arsizio): “Nella Pool Promozione ogni punto fatto è molto importante perché sappiamo bene qual è la posta in palio: i play-off. Mercoledì siamo state molto brave a portare a casa la vittoria piena. Siamo partite un po’ contratte e nervose poi però ci siamo dette di divertirci e l’abbiamo fatto, tornando a giocare come sappiamo. In questo momento, in cui possiamo magari sentire di più la pressione perché le partite sono toste, credo sia importante mantenere il divertimento e la gioia in quello che facciamo. Il primo obiettivo è la qualificazione ai play-off che non deve però essere un punto di arrivo. Sappiamo di essere una squadra che se la può giocare con tutte, iniziamo a focalizzarci sul primo step, poi al resto si penserà più avanti. Domenica ci attende un’altra bella sfida, sappiamo che la Omag sta facendo un gran campionato, sta giocando una bella pallavolo e sul loro campo sarà ancora più difficile. Di sicuro non partiamo già sconfitte, sappiamo che la partita va giocata e proveremo fino all’ultimo a portare a casa punti”.

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Pool Promozione, Futura ritrova il sorriso. Nell’infrasettimanale Costa Volpino cede 3-1

    La Futura Volley Giovani Busto Arsizio ritrova il sorriso e dopo due sconfitte consecutive torna a fare bottino pieno superando per 3-1 C.B.L. Costa Volpino nel match valido come prima giornata di ritorno della Pool Promozione. Dopo un avvio con qualche distrazione di troppo, Busto Arsizio si rimette a lavorare come sa e grazie ad un attacco fluido ed efficace (48% di squadra) non incontra più particolari difficoltà a domare la formazione bergamasca.

    Busto Arsizio è ancora costretta a fare a meno di Giada Cecchetto ma trova una Sofia Monza davvero ispirata in regia, che manda in doppia cifra Enneking (19 punti col 58%), Zanette (17 col 50%), capitan Rebora (13 punti con 8 muri!) e l’MVP della gara Bianca Orlandi (15 punti, 46% in attacco e 50% di ricezione perfetta). Per la CBL in doppia cifra solo Zago (12). Con la sconfitta di Messina, Busto Arsizio torna in piena corsa per il terzo posto.

    Nel primo set Busto Arsizio tiene la testa avanti fino al 21-18, momento in cui incassa un break di 0-6 che gira totalmente l’inerzia del parziale (21-24) con Zago grande protagonista. Le padrone di casa annullano due set-point ma nulla possono sul primo tempo di Ferrarini che fissa il 23-25. La Futura riparte a testa bassa e si mette subito a fare l’andatura (8-3). Costa Volpino tenta una timida rimonta (9-7) ma Rebora e compagne viaggiano sicure e in fiducia (14-10, 17-12, 21-14). Sul 24-16 e ci pensa Enneking a chiudere i conti. Fatta eccezione per qualche scaramuccia iniziale (1-3, 5-4), il copione si ripete nel terzo parziale, con Busto Arsizio che accelera sull’11-6 e prende definitivamente il largo grazie alle giocate di Orlandi e Zanette (18-9) senza più voltarsi indietro fino al 25-16 finale. Nella quarta frazione c’è partita solo in avvio (4-5) dopodiché la Futura diventa padrona del campo con un break di 6-0 (dal 5 pari all’11-5) griffato in buona parte da Rebora. Il match è ormai indirizzato (14-7, 17-8), con le Cocche che mettono il sigillo sul 25-16 col muro di Enneking.

    Bianca Orlandi (Futura Giovani Busto Arsizio): “Sono contentissima per questo MVP, lo sognavo! Non siamo partite benissimo, abbiamo commesso troppi errori e loro sono una squadra abile a starti col fiato sul collo. Poi siamo riuscite a fare il nostro gioco ed è andata bene. Non stiamo attraversando un momento brillantissimo e questi tre punti erano necessari, importante quindi essere riusciti a portarli a casa. Personalmente, non mi aspettavo una stagione del genere. Cerchiamo di trovare sempre la combinazione giusta, avanti così”.

    Valentina Zago (C.B.L. Costa Volpino): “Dopo il primo set, che abbiamo ripreso, speravamo che la partita andasse in modo diverso, ma purtroppo non siamo riuscite a reagire nei set successivi. Una gara così lascia tutti senza parole, con dispiacere e rammarico perché sappiamo di non essere questa squadra, lo abbiamo dimostrato dall’inizio dell’anno reagendo dopo un brutto avvio di campionato. Ci restano poche partite, cercheremo di lavorare ancora e unirci in campo per fare qualcosa in più”.

    Futura Giovani Busto Arsizio 3C.B.L. Costa Volpino 1 (23-25 25-16 25-16 25-16) –

    Futura Giovani Busto Arsizio: Orlandi 15, Rebora 13, Monza 2, Enneking 19, Landucci 2, Zanette 17, Cecchetto (L), Kone 7, Osana (L), Zakoscielna, Baratella, Del Freo. Non entrate: Brandi, Spiriti. All. Beltrami. C.B.L. Costa Volpino: Dell’orto 2, Buffo 8, Ferrarini 8, Zago 12, Neciporuka 9, Brandi 9, Gamba (L), Yilmaz 1, Civitico 1, Tosi, Fracassetti (L), Dell’amico. Non entrate: Fumagalli. All. Cominetti. Arbitri: Lambertini, Erman. Note – Durata set: 27′, 22′, 23′, 22′; Tot: 94′. MVP: Orlandi.

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Pool Promozione, Futura inizia il ritorno con Costa Volpino. Osana: “Ci attendono partite toste”

     La Pool Promozione riparte con il primo turno di un girone di ritorno compresso in poco più di quindici giorni. Domani sera, mercoledì 12 marzo, sarà la CBL Costa Volpino a far visita alla Futura Volley Giovani Busto Arsizio, con l’inizio della gara fissato per le ore 20.30 alla Soevis Arena di Castellanza.

    La squadra allenata da Alessandro Beltrami ha raccolto sei dei quindici punti disponibili nella prima metà della Pool ed è reduce da due sconfitte consecutive rimediate contro Brescia e Macerata. Le bustocche mantengono comunque una buona distanza di sicurezza dalle rivali per la qualificazione ai play-off Promozione (Trento è a -4, Brescia a -9), ma i punti in palio domani sera sono più che mai preziosi per compiere un altro passo verso l’accesso alla fase che metterà in palio il secondo slot per la A1. Da verificare le condizioni di Giada Cecchetto (distorsione alla caviglia destra) e Bianca Orlandi (fastidio a un ginocchio) mentre Fatim Kone dovrebbe tornare regolarmente a disposizione del tecnico bustocco.

    Costa Volpino ha chiuso il girone di andata raccogliendo un solo punto (al tie-break sul campo di Altafratte) ed è ancora a secco di vittorie. Nel roster della formazione bergamasca spiccano i nomi di Valentina Zago, Simona Buffo e Sofia Ferrarini. Un solo precedente tra le due squadre: risale al match di andata dello scorso 16 febbraio e al PalaCBL la spuntò la Futura con un netto 3-0.

    Giulia Osana (Futura Giovani Busto Arsizio): “Non è un momento semplice, dobbiamo sfruttare al meglio questi due giorni per rimettere insieme le forze fisiche e mentali per arrivare pronte, preparate e vogliose alla gara di domani. Metteremo come al solito impegno e dedizione senza però dimenticare il sorriso e la voglia di divertirci che ci ha sempre permesso di giocare una bella pallavolo. Inizia il girone di ritorno, ora serve ritrovare i giusti stimoli e la cattiveria necessaria. Ci attendono partite toste, ne siamo consapevoli e abbiamo voglia di rimetterci subito sulla giusta carreggiata. A questo punto del campionato tutte le squadre sono forti, spero che quella di domani possa essere una bella partita; sono certa che riusciremo a ritrovare il nostro gioco e la nostra serenità. Dobbiamo ripartire dalle cose semplici, farle nel modo più efficace possibile con tanta serenità e voglia di fare”.

    Buket Yilmaz (C.B.L. Costa Volpino): “Affrontiamo una squadra di alto livello come Futura Giovani, una delle principali candidate alla promozione. Sappiamo che non sarà una gara semplice, soprattutto considerando il momento non particolarmente positivo che stiamo attraversando. Tuttavia, abbiamo grande voglia di reagire e chiudere al meglio questa stagione, cercando di esprimere tutto il nostro potenziale”.

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Pool Promozione, Macerata inarrestabile: con Futura arriva la decima vittoria consecutiva

    La CBF Balducci HR Macerata continua la sua cavalcata e firma la decima vittoria consecutiva (5 su 5 in Pool Promozione) superando per 3-1 la Futura Giovani Busto Arsizio al Fontescodella di Macerata nella quinta di andata della seconda fase della Serie A2 Tigotà. Altri tre punti preziosissimi che permettono alle arancionere di confermare la seconda posizione in classifica a -5 da San Giovanni in Marignano, +3 su Messina e ora +7 su Busto Arsizio e +11 su Trento. Con la sconfitta di Brescia, inoltre, arriva la certezza matematica di finire la Pool Promozione tra le prime cinque della classifica e di partecipare quindi, quantomeno, ai play-off promozione. A guidare le maceratesi la MVP Bonelli in regia, i 18 punti di Battista (top scorer, in doppia cifra anche Bulaich, 15, Decortes, 12 e Mazzon, 11). Per Busto (che oggi non poteva contare su Cecchetto e Kone) non bastano i 15 di Enneking e i 14 di Zanette. Nel primo set la CBF Balducci HR spinge subito sull’acceleratore, i numeri parlano chiaro: 57% in attacco contro il 17% di Busto e una battuta molto efficace (29% di positività in ricezione per le lombarde) certificano il 25-14 finale (6 punti per Battista con 2 muri vincenti). Sulla stessa linea il secondo set: le arancionere si affidano alla buona distribuzione di Bonelli (attacco al 42%) mentre le lombarde trovano risposte solo da Enneking (8 punti nel parziale), ma non basta contro i 3 muri maceratesi: 25-17. Nel terzo set la Futura ritrova i colpi di Zanette che in un parziale equilibrato fino al 19-19 fanno la differenza nel finale: 7 punti per lei e per Enneking con il 58% in attacco per entrambe e il set si tinge di biancorosso, 22-25. La CBF Balducci HR non si scompone nel quarto, ritrovando maggiori certezze in attacco (50%) con una super Bulaich (7 punti e 71% in attacco) e scava il break decisivo nella fase centrale del set, non mollando più la presa sul match fino al 25-16 conclusivo.

    Sofia Rebora (Futura Giovani Busto Arsizio): “Non è stata la partita che ci aspettavamo. Per quanto fossimo consapevoli della loro forza in questa fase della stagione, non abbiamo approcciato la gara con la giusta mentalità. Abbiamo sofferto tanto in ricezione, da lì non siamo riuscite a risolvere le situazioni più difficili e questo ci ha penalizzato. Peccato perché nel terzo set abbiamo trovato la giusta quadra, dovevamo portare quel trend positivo anche nel quarto per provare a strappare il tie-break ma non ci siamo riuscite, subendo di nuovo parecchi break. Stiamo vivendo un momento di difficoltà anche a livello fisico visti gli ultimi infortuni, ma da domani dobbiamo assolutamente tornare in palestra con la determinazione a cambiare registro”.

    CBF Balducci HR Macerata 3Futura Giovani Busto Arsizio 1(25-14 25-17 22-25 25-16)

    CBF Balducci HR Macerata: Battista 18, Caruso 9, Decortes 12, Bulaich Simian 15, Mazzon 11, Bonelli 3, Bresciani (L), Morandini, Fiesoli, Allaoui. Non entrate: Busolini, Ciccarelli (L), Orlandi, Sanguigni. All. Lionetti. Futura Giovani Busto Arsizio: Landucci 8, Zanette 14, Orlandi 3, Rebora 10, Monza 3, Enneking 15, Osana (L), Zakoscielna 5, Del Freo. Non entrate: Brandi, Baratella (L), Spiriti, Cecchetto, Kone. All. Beltrami. Arbitri: Pasciari, Candeloro. Note – Spettatori: 610, Durata set: 22′, 24′, 27′, 23′; Tot: 96′. MVP: Bonelli.

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Pool Promozione A2, sfida ad alta quota tra Macerata e Futura Giovani

    Big match in arrivo per la CBF Balducci HR Macerata: domenica 9 (ore 17) al palasport Fontescodella ecco la sfida con la Futura Giovani Busto Arsizio, quinta e ultima giornata di andata della Pool Promozione Serie A2 Tigotà. Per le arancionere, reduci da nove vittorie consecutive (4 su 4 nell’attuale fase), sarà il primo di due importanti impegni casalinghi (mercoledì 12 sera infatti arriverà Trento) che vedrà le ragazze di coach Lionetti affrontare la formazione lombarda, attualmente al quarto posto in graduatoria, a -4 dalle maceratesi. Si rinnova, inoltre, al giro di boa della Pool Promozione la sfida già vissuta nei Quarti di finale di Coppa Italia Frecciarossa A2 dello scorso dicembre, giocata in Lombardia e che ha visto la vittoria della Futura per 3-2. La CBF Balducci HR proverà a riscattare quel risultato in campionato, per continuare la corsa che ha permesso alla arancionere di risalire fino al secondo posto, a +3 sulla terza (Messina) e a -5 dalla capolista (San Giovanni in Marignano). Busto Arsizio, dall’altra parte della rete, cercherà di tornare al successo dopo il ko casalingo con Brescia al tie break, arrivato nell’ultima giornata disputata. Una vittoria permetterebbe alle Cocche di rimanere in corsa per il secondo posto, prezioso in ottica Playoff dato che garantirebbe l’eventuale bella sul taraflex di casa sia per la semifinale che per la finale promozione. In caso di sconfitta, invece, il gap inizierebbe a farsi di fatto incolmabile.Tutte disponibili le biancorosse con l’unico punto interrogativo sulle condizioni di Giada Cecchetto. Il libero ex Bergamo è stata costretta a lasciare il campo sul 7-10 del quarto set del match contro Brescia a causa di una distorsione alla caviglia destra. Lo staff medico sta lavorando per provare a recuperare in tempo la giocatrice biancorossa; in caso contrario è pronta Giulia Osana, che bene ha fatto quando chiamata in causa nella gara di lunedì.

    Sara Caruso (Cbf Balducci Hr Macerata): “La partita con la Futura Busto Arsizio, che arriva domenica a Macerata, è l’ultima del girone di andata della Pool Promozione, sarà una gara veramente impegnativa visto il valore dell’avversario. Stiamo studiando il match in tutti i modi possibili, lavorando bene sia con lo staff tecnico, sia in sala pesi. In questa Pool stiamo cercando di dare il massimo, come si è visto in queste prime 4 gare in cui abbiamo portato a casa tutte vittorie e siamo veramente contenti per questa cosa. Il distacco con la capolista San Giovanni è di 5 punti, un divario importante, ma ora noi pensiamo alle due partite consecutive e fondamentali che ci aspettano in casa, prima con Busto e poi con Trento: cercheremo di portare a casa più punti possibile”.

    Bianca Orlandi (Futura Giovani Busto Arsizio): “Gli scontri con formazioni del calibro delle squadre inserite nella Pool Promozione, inutile mentire, richiedono il massimo impegno sia dal punto di vista fisico che mentale. In palestra con lo staff stiamo cercando di gestire il più possibile entrambi questi aspetti. La Pool Promozione è sicuramente un percorso lungo e complesso, lo sapevamo. Arriviamo da mesi intensi e non sempre è semplice mettere in campo il nostro migliore gioco contro avversari che puntano al massimo. Conosciamo il valore di Macerata ma per noi sarà importante concentrarci sul mantenere la nostra serenità, nonostante la pressione posta dagli avversari, e tornare a fare il nostro gioco al meglio. Macerata è senza ombra di dubbio una delle formazioni più preparate e “grosse” del nostro campionato, ci aspettiamo una partita impegnativa sotto ogni punto di vista ma cercheremo di prepararla al meglio in questi giorni”.

    Alessandro Beltrami (Futura Giovani Busto Arsizio): “Sapevamo che la Pool Promozione sarebbe stata complicata: dobbiamo affrontare le big del girone A, tutte in corsa per il sogno della promozione. Ogni partita è super tosta e appena concedi qualche spazio gli avversari ci si infilano, come accaduto con Omag e Brescia. Quello che dovremo riuscire a fare è essere più costanti possibile. Ho già detto che contro Brescia non mi è piaciuto l’atteggiamento: le cose possono andare più o meno bene, ci possono venire oppure non funzionare ma bisogna essere più attivi e cambiare in corsa le cose per adattarsi alla partita. Dobbiamo essere disposti a soffrire senza subire, cosa che a tratti è successa lunedì. Soffrire è una cosa, subire è un’altra. Macerata è una squadra molto forte, forse la più completa del campionato e lo sta dimostrando dato che non sbaglia più un colpo. È la sfida più impegnativa, dovremo riuscire ad essere molto aggressivi in battuta e tenere il nostro ritmo perché abbiamo delle armi che possiamo provare a tirare fuori. È una di quelle partite bellissime da giocare, dovremo dare tutto quello che abbiamo e poi vedere cosa riusciremo a portare a casa”.

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Pool Promozione A2, posticipo amaro per Futura che cede al tie-break con Brescia

    Il posticipo del quarto turno della Pool Promozione di A2 si rivela amaro per la Futura Giovani Busto Arsizio, che incassa il secondo ko casalingo consecutivo e non sfrutta il passo falso di Messina per salire al terzo posto della classifica. La Valsabbina Millenium Brescia è in emergenza (Romanin in campo al posto di Scacchetti, Riccardi e Trevisan ad alternarsi nel ruolo di libero con Scognamillo out), ma trova risorse preziose in Berger, resta lucida fino alla fine e si prende la vittoria, la quinta consecutiva lontano da casa. MVP è la ex Cocca Aurora Pistolesi, 15 punti con 2 ace e 2 muri. In doppia cifra per la Millenium anche Meli (15), Siftar (13) e Tonello (10). Per Busto Arsizio a quota 19 punti ci sono Orlandi e Zanette. Nel primo parziale non c’è mai troppo distacco tra le due squadre (9-7, 17-14, 24-22), con la Millenium che risponde colpo su colpo alle Cocche. Busto Arsizio la spunta al fotofinish (28-26) con Orlandi brava a concretizzare al quinto set-point. Nella seconda frazione le Leonesse ci credono e sfruttano qualche sbavatura delle padrone di casa per mettere la testa avanti (11-13); un ace di Romanin vale il 17-19 e nel finale sono Meli e Pistolesi a mettere in cassaforte il 22-25. Nel terzo set la Millenium esce bene dai blocchi (1-3), le bustocche reggono l’urto (5 pari) e quando si accende anche il motore di capitan Rebora ecco che la Futura trova la sgasata (9-5 con tre punti a fila della centrale ligure). Le Cocche non tolgono più il piede dall’acceleratore (20-13) ed è Kone a chiudere. L’ingresso di Berger dà nuova spinta a Brescia (7-10), Busto Arsizio perde Cecchetto (caviglia destra), reagisce con carattere (dal 7-10 all’11-10) ma nel finale non riesce a trovare le contromisure all’opposta ospite, che assieme a Meli e Tonello propizia l’allungo decisivo. Cocche subito sotto 0-5 nel tie-break e poi 3-9 con due ace di Pistolesi. Orlandi tiene in vita la Futura (9-10) ma altri due ace di Romanin riportano lontana la Millenium (9-13) che con il muro di Berger su Orlandi si prende la vittoria.

    Elisa Zanette (Futura Giovani Busto Arsizio): “Le partite della Pool Promozione sono tutte toste. C’è un po’ di rammarico perché su alcune cose potevamo essere più lucide e ciniche. Nei momenti buoni abbiamo fatto vedere un bel gioco, lineare e pulito. Portiamo a casa un punto e subito testa alla sfida di domenica prossima. Nel quinto set ci è mancato l’avvio, è una cosa sulla quale dobbiamo lavorare perché bisogna partire subito a fuoco. Ho fiducia in questa squadra, nel percorso fatto finora ha dimostrato di saper reagire e da domani ripartiamo con tanta positività”.

    Matteo Solforati (Valsabbina Millenium Brescia): “Ci aspettavamo una partita difficile, soprattutto perché è arrivata in un momento per noi complicato per vari motivi. Mi è piaciuto molto lo spirito di sofferenza e di adattamento che abbiamo avuto. La reazione del secondo set, dopo un primo parziale giocato bene ma perso ai vantaggi, è stata importante. Inspiegabilmente, ci siamo persi nel terzo set. Poteva sembrare che non avessimo più le forze per venirne fuori, invece è uscito un bellissimo carattere e abbiamo vinto la partita. Abbiamo fatto quadrato in un momento non semplice, tirando fuori una bellissima prestazione. Oggi abbiamo messo il carattere e siamo stati premiati”.

    Futura Giovani Busto Arsizio 2Valsabbina Millenium Brescia 3 (28-26, 22-25, 25-16, 21-25, 11-15)

    Futura Giovani Busto Arsizio: Orlandi 19, Rebora 9, Monza 3, Enneking 13, Kone 13, Zanette 19, Cecchetto (L), Baratella 1, Del Freo, Osana (L), Brandi, Zakoscielna. Non entrate: Spiriti, Landucci. All. Beltrami. Valsabbina Millenium Brescia: Siftar 13, Meli 15, Davidovic 5, Pistolesi 15, Tonello 10, Romanin 6, Riccardi (L), Berger 7, Trevisan (L). Non entrate: Franceschini, Scognamillo, Scacchetti. All. Solforati. Arbitri: Peccia, Magnino. Note – Durata set: 30′, 27′, 21′, 26′, 16′; Tot: 120′. MVP: Pistolesi.

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Pool Promozione A2, il posticipo del lunedì propone il grande classico Brescia-Futura

    Il posticipo del lunedì sera della quarta giornata della Pool Promozione è pronto a regalare spettacolo. Lunedì 3 marzo alle 20 al PalaBorsani di Castellanza andrà in fatti “in scena” il match tra Banca Valsabbina Millenium Brescia e Futura Giovani Busto Arsizio. Brescia-Futura, un grande classico della A2, non è mai una partita banale e non lo sarà nemmeno in questa occasione. Tanti i motivi che accendono di interesse il derby lombardo tra Cocche e Leonesse, opposte da una sana rivalità.Il primo è legato ai precedenti, con la storia che racconta prima di una Millenium autentica bestia nera (sei le vittorie consecutive delle giallonere) per Busto Arsizio, capace però di invertire la rotta con due successi che hanno reso più “morbido” il bilancio totale. Il secondo è legato al valore dei punti in palio sul taraflex castellanzese: alle biancorosse servono per mettere in cassaforte quanto prima l’accesso ai play-off, alla Valsabbina per tentare la rimonta ai danni di Trento (attualmente a +4) che occupa l’ultimo posto utile per accedere proprio ai match che mettono in palio la seconda promozione in A1. Il terzo riguarda il ruolino di marcia delle due formazioni: Brescia vanta una serie aperta di quattro successi esterni consecutivi che la Futura Volley dovrà provare ad interrompere per tornare a blindare le porte della Soevis Arena dopo il raid della Omag.A mettere ulteriore pepe alla sfida, le tante ex in campo e lo stuzzicante duello tra Alyssa Enneking e Mija Siftar, attualmente le due migliori schiacciatrici del campionato.

    Lara Berger (Banca Valsabbina Millenium Brescia): “Siamo molto motivate ​​dopo la partita di Melendugno. Era importante riscattarci dopo la sconfitta contro Trento e ritrovare la fiducia. Dopo un’altra settimana importante di allenamento, non vediamo di nuovo l’ora di dimostrare cosa siamo in grado di fare e lottare per andare a caccia di punti fondamentali in vista dei play-off”.

    Barbara Zakoscielna (Futura Volley Giovani): “Quella di Messina è stata una partita importante, ma onestamente penso che adesso tutte le gare lo siano per noi. Stiamo affrontando ottime squadre e ogni punto è molto difficile da guadagnare, quindi sono molto orgogliosa del fatto che siamo riuscite a portare a casa la vittoria. A questo punto del campionato credo che siano fondamentali sia la tecnica che la forza mentale, solo le squadre che saranno solide su entrambi gli aspetti potranno spuntarla. Noi lavoriamo duramente ogni giorno in allenamento per assicurarci di poter giocare la nostra migliore pallavolo in partita; con la forza mentale sei in grado di sopravvivere e uscire dai momenti difficili, quindi entrambe le cose rappresentano la chiave del successo. Abbiamo fortunatamente avuto un po’ di tempo per recuperare dopo la gara contro Messina e sono sicura che saremo pronte per la sfida di lunedì. Brescia è una buona squadra, ne siamo consapevoli, ma siamo decise a giocare un altro bel match davanti ai nostri tifosi. Mi aspetto una grande battaglia. L’abbiamo affrontata nella preseason ma da allora la squadra è un po’ cambiata e sarà una partita completamente diversa. Brescia ha tante attaccanti forti e penso che il nostro lavoro di muro-difesa sarà molto importante”.

    Alessandro Beltrami (coach Futura Volley Giovani): “Ci stiamo allenando in modo più o meno analogo a quello della stagione regolare. Abbiamo ovviamente ridotto alcuni volumi perché siamo in dirittura d’arrivo, ma dobbiamo continuare a lavorare in maniera intensa perché questa è anche un’esigenza oltre che una caratteristica della nostra squadra. Era importante uscire dalla scorsa settimana con un buon bottino di punti, ne abbiamo conquistati cinque su nove con due trasferte su campi dove era molto difficile vincere. A Messina in particolare, siamo stati davvero bravi a portare a casa il successo, bella la reazione che ha avuto la squadra. Ora dovremo cercare, compatibilmente con le nostre possibilità e con la bravura degli avversari, di qualificarci il prima possibile ai play-off. Brescia è un’altra squadra tosta, fisicamente dotata, con attaccanti importanti e giocatrici d’esperienza. Lavorano bene in attacco, a muro e in battuta, tutte cose che in alcune situazioni ci danno fastidio. Cercheremo di essere noi stessi, di portare in campo le nostre caratteristiche e conquistare più punti possibili”.

    (fonte: Comunicati Stampa) LEGGI TUTTO