consigliato per te

  • in

    Francia: il volley non si ferma nonostante il lockdown

    Di Redazione
    Dalla mezzanotte di venerdì 30 ottobre la Francia tornerà in lockdown, come annunciato ieri dal presidente Emmanuel Macron: i cittadini di tutto il territorio transalpino dovranno rimanere a casa, con poche eccezioni, come l’apertura delle scuole e dei trasporti pubblici. A salvarsi dalla chiusura generalizzata è però anche lo sport professionistico: il ministro dello Sport Roxana Maracineanu lo ha confermato ieri in serata, specificando che “gli sportivi di alto livello e gli sportivi professionisti potranno continuare ad allenarsi. E potranno anche continuare a partecipare alle competizioni, perché gli spostamenti per ragioni lavorative sono autorizzati“.
    In attesa che la Federazione francese si pronunci sulle categorie inferiori, dunque, almeno i campionati organizzati dalla Ligue National de Volley (Ligue A maschile e femminile e Ligue B maschile) potranno sicuramente proseguire, e le relative squadre avranno la possibilità di partecipare alle Coppe europee. Intanto, però, dopo un paio di settimane di relativa tranquillità, il volley in Francia è di nuovo alle prese con i casi di positività al Covid-19: in vista del prossimo weekend sono già state rinviate tre partite maschili (Tours-Sète, Tourcoing-Narbonne e Cambrai-Paris) e una femminile (Cannes-Chamalières).
    (fonte: L’Equipe, Lnv.fr) LEGGI TUTTO

  • in

    Che spavento per Oskar Madsen, ricoverato per un pneumotorace

    Foto Twitter Spacer’s Toulouse

    Di Redazione
    Ci sono stati momenti di grande paura per lo Spacer’s Toulouse in occasione della partita di Ligue A di sabato scorso, vinta per 3-2 sul campo del Nice. Il giovane schiacciatore Oskar Madsen, arrivato in Francia lo scorso anno, durante il riscaldamento ha cominciato ad accusare forti dolori al petto, che sono peggiorati mentre si trovava in panchina. Già nel corso dell’incontro il giocatore è stato trasportato d’urgenza in ospedale, dove gli è stato diagnosticato un pneumotorace (accumulo di aria tra il polmone e la pleura): una condizione dolorosa ma, nel suo caso, priva di conseguenze.

    ?PLUS DE PEUR QUE DE MAL !!!??Il nous a fait bien peur hier soir le père Oskar Madsen??!Mais au final, tout va bien (ou presque). En effet, pendant la rencontre hier soir, il est parti aux urgences ? et a pu sortir quelques heures après. Il souffre d’un pneumothorax?1/2 pic.twitter.com/i8JyFvmN0l
    — Spacer’s Toulouse (@SpacersToulouse) October 25, 2020

    Il giocatore, come riferisce la società via Twitter, si è già riunito ieri ai compagni di squadra – che hanno voluto aspettarlo all’uscita dell’ospedale – e ora resterà a riposo per qualche giorno prima di riprendere ad allenarsi.
    (fonte: L’Equipe) LEGGI TUTTO

  • in

    Francia: Pays d’Aix Venelles all’inseguimento del Nantes

    Di Redazione
    Quinta giornata di campionato nella Ligue A femminile in Francia, dove il protocollo anti-Covid sembra funzionare: nessun rinvio nell’ultimo weekend. In vetta alla classifica resiste il Nantes, che dopo un brutto primo set si impone per 1-3 (25-22, 15-25, 19-25, 16-25) sul campo dello Chamalières, con 25 punti di Carli Snyder e 22 di Mendaro Leyva. Alle sue spalle, il Pays d’Aix Venelles di Alessandro Orefice guadagna il secondo posto solitario grazie al 3-0 (25-16, 25-23, 25-20) sul Mougins: Amanda Coneo MVP con 16 punti e il 76% in ricezione.
    Le due squadre di vetta devono però fare i conti con un ASPTT Mulhouse ancora imbattuto, sia pure con una partita in meno: la squadra di Salvagni stavolta deve faticare fino al tie break per violare il campo del Terville-Florange (25-17, 19-25, 25-21, 13-25, 7-15). Giornata nera per le formazioni della Costa Azzurra: il Volero Le Cannet di Micelli crolla nuovamente in casa per 0-3 (14-25, 23-25, 21-25) contro il Béziers (26 punti di Malina Terrell), mentre il Cannes si arrende sempre in tre set (25-22, 25-13, 26-24) sul campo dell’Istres.
    (fonte: Lnv.fr) LEGGI TUTTO

  • in

    Francia: lo Stade Poitevin cala il tris, Tourcoing solo al comando

    Di Redazione
    Dopo la quarta giornata di Ligue A resta solo una squadra al comando: è il Tourcoing, che porta ben 5 giocatori in doppia cifra e batte per 3-1 (27-25, 23-25, 25-19, 25-15) un Ajaccio combattivo ma penalizzato dall’assenza per infortunio di Guillaume Quesque (almeno un mese di stop). Si ferma invece l’altra protagonista di questo inizio di stagione, l’AS Cannes, battuta al tie break dal sorprendente Cambrai. Ancora imbattuto, ma con una partita in meno, anche lo Stade Poitevin, che nel big match con lo Chaumont si impone per 3-1 (28-30, 25-22, 25-11, 25-19) con 18 punti di Atu Neves e un’ottima prova di Giacomo Raffaelli.
    Risale al secondo posto il Tours grazie al 3-1 sul Nice (25-18, 25-23, 22-25, 25-14); bene anche lo Spacer’s Toulouse che, dopo aver battuto per 3-2 il Montpellier nel recupero, si ripete con il 3-1 (25-14, 21-25, 25-18, 25-16) ai danni del Nantes. Lo stesso Montpellier si consola superando al tie break il Paris (15-9 nel set decisivo) con 15 punti di Ezequiel Palacios. In settimana sono previsti altri due recuperi: Montpellier-Nice e Nantes-Paris.
    (fonte: Lnv.fr) LEGGI TUTTO

  • in

    Francia: il Volero Le Cannet si riscatta nel derby con il Cannes

    Di Redazione
    Serviva l’aria del derby (e il rientro di qualche infortunata) per rilanciare il Volero Le Cannet: dopo tre ko consecutivi, la squadra di Lorenzo Micelli trova finalmente la prima vittoria in campionato sul campo delle eterne rivali del Racing Club de Cannes. Il successo ospite per 1-3 (21-25, 21-25, 25-22, 21-25) arriva al termine di una gara combattuta ma anche ricca di errori: decisiva la supremazia del Volero in battuta con ben 9 ace, 4 dei quali di Liis Kullerkann.
    Torna alla vittoria anche il Pays d’Aix Venelles, che passa con un pesante 0-3 (15-25, 21-25, 22-25) in casa di un Béziers ancora orfano di Nizetich; in testa resiste la coppia formata dal Nantes, vittorioso per 3-1 sul Terville-Florange (25-20, 10-25, 25-22, 25-20), e dal Paris Saint-Cloud (3-1 sullo Chamalières), che però ha giocato una partita in più. Abdica invece l’ASPTT Mulhouse di Salvagni, costretto al tie break dal Marcq-en-Baroeul malgrado un’altra ottima prova di Moma Bassoko (25 punti). Ma a fare rumore è soprattutto il crollo interno del Mougins che, dopo tre successi consecutivi, cade per 0-3 contro il Saint-Raphael.
    (fonte: Lnv.fr) LEGGI TUTTO

  • in

    La Federazione annulla la Coppa di Francia maschile

    Di Redazione
    Salta ufficialmente la prima competizione della stagione 2020-2021 in Europa: la Coppa di Francia maschile è stata cancellata dalla Federazione francese a causa della pandemia di coronavirus. La decisione è motivata con le difficoltà incontrate nelle prime giornate di campionato, con molte partite rinviate per i casi di positività di giocatori e membri degli staff, e con la richiesta arrivata dalle società di non sovraccaricare il calendario della stagione. Le qualificazioni alle Coppe europee, come nella scorsa stagione, saranno attribuite in base alla classifica del campionato
    “Ovviamente ci dispiace prendere una decisione del genere – dice il presidente federale Eric Tanguy – ma abbiamo dovuto fare una scelta ragionevole: c’è troppa incertezza oggi, e troppe partite rinviate da recuperare. Dobbiamo dare la priorità al campionato perché possa terminare regolarmente“. Riguardo alla Coppa femminile, invece, la Federazione non ha ancora sciolto la riserva: “Ci prenderemo il tempo di riflettere con le squadre, perché il campionato femminile ha un calendario più leggero, considerando anche che non ci saranno i play off“.
    L’edizione 2019-2020 della Coppa era stata assegnata “a tavolino” allo Stade Poitevin dopo il ritiro delle altre tre formazioni che avrebbero dovuto partecipare alla final four.
    (fonte: FFVB.org) LEGGI TUTTO