consigliato per te

  • in

    Francesco Cottarelli: “Che atmosfera a Catania! Non succede, ma se succede…”

    Di Roberto Zucca

    Il detto, se vogliamo abusato, “non succede, ma se succede…” è quello che spiega con maggior efficacia l’avventura della Sistemia Aci Castello in Serie A3 maschile. Attraversando un girone ostico con caparbietà, costruendo la propria leadership giornata dopo giornata e trovando in Manuele Lucconi una delle nuove promesse della nostra pallavolo, la squadra siciliana si trova ora a giocare Gara 2 della finalissima Play Off per la Serie A2 contro la Videx Grottazzolina, con il pensiero che tutto potrebbe essere regolato già nella notte di sabato 21 maggio. Da buon esperto e da metodico regista, Francesco Cottarelli racconta ai nostri microfoni l’aria che si respira a Catania dopo una Gara 1 fuori casa terminata con una netta vittoria per 3-0:

    “Si respira un’aria bella, lo ammetto. Stamattina siamo usciti per degli acquisti al mercato di Catania e la gente ci fermava dicendoci che sabato sera verrà a vederci. Sono contento, sia per questa fiducia, questa gioia che si respira nell’aria, ma anche perché Catania merita di risalire nel mondo della pallavolo. Ricordano tutti il passato, glorioso, bellissimo, e sabato si prevedono più di 3500 persone al palazzetto“.

    Foto Lega Pallavolo Serie A

    Siete diventati la squadra da battere, Cottarelli.

    “Grottazzolina arriverà in Sicilia determinatissima a portarsi a casa la partita, ribaltando Gara 1. Noi saremo sostenuti dal nostro pubblico e in generale credo sarà una gara bella per chi segue la pallavolo. Siamo carichi. Oggi rientriamo in palestra dopo un po’ di riposo avuto dopo tutta l’escalation delle gara di Macerata e della prima con Grotta“.

    Si aspettava l’esito di Gara 1?

    “Siamo arrivati a questi Play Off consapevoli che potesse succedere tutto. Ma sempre con l’entusiasmo di entrare in campo e giocarcela. È dagli ottavi di finale che ci diciamo di andare piano, passo dopo passo, che non succede, ma se succede… siamo contenti di ciò che abbiamo ottenuto. Non pensavamo di arrivare così avanti, in realtà anche chi parlava di noi non ci ha mai definito come i favoriti nelle altre sfide. E qualcuno si è dovuto ricredere!“.

    Foto Saturnia Aci Castello

    Cosa ha visto dell’altra finale Prata-Pineto?

    “Ne ho parlato con Ludovico Giuliani, che è un amico, e mi ha detto di quanto anche Pineto sia determinata a conquistare Gara 2. In casa di Prata è stato molto difficile, anche perché loro hanno spinto tantissimo in battuta. Ora l’Abba farà valere il fattore casa, che a Pineto può essere davvero determinante. Conosco bene quel palazzetto! È una bellissima sfida, sono due squadre forti, che meriterebbero entrambe la Serie A2“. LEGGI TUTTO

  • in

    Aci Castello contro Modica nei Play Off: “Un derby da vivere tutto d’un fiato”

    Di Redazione L’attesa è finita. Mercoledì 20 aprile, alle 20.30, scattano i Play Off per la promozione in Serie A2 maschile. In Gara 1 dei quarti di finale del Girone Blu la Sistemia Aci Castello riceverà al PalaCatania l’Avimecc Volley Modica nel terzo atto del derby di Sicilia. “Sarà una gara difficile – commenta il regista Francesco Cottarelli – saremo agguerriti, noi come loro. Oltre alla difficoltà dei Play Off, sarà sempre un derby, da vivere tutto d’un fiato“. Il regista castellese chiama a raccolta il pubblico: “Mi farebbe piacere avere nella prima gara dei play off la risposta degli appassionati, e non, di questo sport straordinario che è la pallavolo. Siamo arrivati a giocarci i quarti di finale con la piena consapevolezza di aver disputato una stagione regolare importante. Abbiamo lavorato duramente e senza risparmiarci“. Cottarelli torna poi sulla sfida con Modica: “Abbiamo concluso in seconda posizione, un risultato bellissimo. Non me l’aspettavo, ma siamo stati bravi a noi a conquistarlo sul campo. Ora azzeriamo tutto e pensiamo a domani sera. Sarà importante partire bene“. Gara due tra Modica e Saturnia si giocherà sabato 23 aprile, in anticipo, alle 19.30. L’eventuale bella andrà in scena giovedì 28 aprile, sempre alle 20.30. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Play Off al via: Aci Castello attende Modica. Cottarelli: “Saremo agguerriti”

    Di Redazione L’attesa è finita. Domani sera, alle 20.30, scattano i Play Off per la promozione in Serie A2 maschile. In gara uno, valevole per i quarti di finale del girone blu, la Sistemia Saturnia riceverà al PalaCatania l’Avimecc Volley Modica nel terzo atto del derby di Sicilia. “Sarà una gara difficile – commenta il regista Francesco Cottarelli – saremo agguerriti. Noi come loro. Oltre alla difficoltà dei play off, sarà sempre un derby, da vivere tutto d’un fiato. Ce li ritroviamo nuovamente da avversari in quanto hanno concluso la stagione regolare in settima posizione“. Il regista castellese chiama a raccolta il pubblico: “Mi farebbe piacere avere nella prima gara dei play off la risposta degli appassionati e non di questo sport straordinario che è la pallavolo. Siamo arrivati a giocarci i quarti di finale con la piena consapevolezza di aver disputato una stagione regolare importante. Abbiamo lavorato duramente e senza risparmiarci“. Cottarelli torna sulla sfida di Modica: “Abbiamo concluso in seconda posizione, un risultato bellissimo. Non me l’aspettavo, ma siamo stati bravi a noi a conquistarlo sul campo. Ora azzeriamo tutto e pensiamo a domani sera. Sarà importante partire bene“. Gara due si giocherà tra Modica e Saturnia sabato, in anticipo, alle 19.30. L’eventuale bella andrà in scena giovedì 28 aprile, sempre alle 20.30. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    A3 Maschile, Francesco Cottarelli: “Siamo pronti”

    Di Redazione Francesco Cottarelli ha in mano la Sistemia Saturnia e punta a portarla in alto. Sudore e sacrificio in palestra, sulla spiaggia e in sala pesi senza risparmiarsi da cinquanta giorni. Il regista veronese (nato a Legnago, 25 anni il prossimo 16 ottobre) a pochi giorni dal debutto con Galatina e, dopo l’ultimo test match con Palmi di ieri guarda oltre: “Siamo reduci da un buon precampionato, nel quale abbiamo disputato amichevoli importanti e dove abbiamo risposto nel migliore dei modi. Ora testa all’esordio. Spero che il PalaCatania sia pieno di appassionati”. Il gruppo è un mix di giocatori esperti, ma anche di giovani che dal primo giorno di allenamento “si sono integrati e hanno dimostrato grande voglia di lavorare e di mettersi in mostra”. A guidare il gruppo è Waldo Kantor, storia e grande forza di volontà al servizio della squadra. “Ci dà tanti consigli, – ammette Cottarelli– è un trascinatore, ci fa diventare squadra, questo gruppo si farà valere, ne sono convinto”. Sulla prima giornata di campionato, l’alzatore si dice fiducioso: “Il nostro è buon gruppo, è una partita molto sentita dalla società e dalla squadra. Noi siamo pronti, abbiamo lavorato per raggiungere questo obiettivo, arrivare nel migliore dei modi alla prima di campionato con Galatina”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sistemia Saturnia Aci Castello, Cottarelli: “Siamo pronti per il debutto”

    Francesco Cottarelli ha in mano la Sistemia Saturnia e punta a portarla in alto. Sudore e sacrificio in palestra, sulla spiaggia e in sala pesi senza risparmiarsi da cinquanta giorni. Il regista veronese (nato a Legnago che sabato 16 ottobre compirà 25 anni) guarda oltre a pochi giorni dal debutto con Galatina e, dopo l’ultimo test match con Palmi di ieri. “Siamo reduci da un buon precampionato, nel quale abbiamo disputato amichevoli importanti e dove abbiamo risposto nel migliore dei modi. Ora testa all’esordio. Spero che il PalaCatania sia pieno di appassionati”.
    Il gruppo è un mix di giocatori esperti, ma anche di giovani che dal primo giorno di allenamento “si sono integrati e hanno dimostrato grande voglia di lavorare e di mettersi in mostra”. A guidare il gruppo è Waldo Kantor, storia ed grande forza di volontà al servizio della squadra. “Ci dà tanti consigli, è un trascinatore, ci fa diventare squadra, questo gruppo si farà valere, ne sono convinto”.
    Cottarelli presenta la prima di domenica e analizza i primi cinquanta giorni di lavoro. “Il nostro è buon gruppo, è una partita molto sentita dalla società e dalla squadra. Noi siamo pronti, abbiamo lavorato per raggiungere questo obiettivo, arrivare nel migliore dei modi alla prima di campionato con Galatina”.
    L’amicizia con Gigi Randazzo, lo schiacciatore siciliano di Catenanuova oggi a Taranto: “Sono molto legato a lui, abbiamo giocato due anni a Padova. E chiaramente nei primi giorni è stato importante per riferimenti e consigli”. LEGGI TUTTO

  • in

    Francesco Cottarelli: “Ora voglio giocare e trovare il mio spazio”

    Di Roberto Zucca Quando ha scritto il messaggio di saluti per la Prisma Taranto, dopo aver conquistato la Superlega sul campo, l’effetto sorpresa effettivamente c’è stato. Solo poche ore dopo, dalla A3 e dalla Sistemia Saturnia Aci Castello è arrivato l’annuncio del nuovo ingaggio di Francesco Cottarelli: “Ho salutato a malincuore, perché è stato un anno intenso e bellissimo quello appena trascorso a Taranto. Ho giocato in una società splendida, con un gruppo di ragazzi con cui ho costruito dei bellissimi legami al di fuori del campo. Abbiamo scritto un pezzetto di storia professionale importante e sono sicuro che il bel ricordo di questa stagione rimarrà nel cuore di tutti“. Perché scendere di categoria, Cottarelli? “La risposta è molto semplice: voglio giocare. Voglio avere la completa responsabilità della regia e trovare il mio spazio dopo tanti anni molto importanti e altamente formativi passati da secondo. La Saturnia mi ha cercato subito dopo la fine della stagione e il progetto presentato mi è sembrato interessante“. Un’altra stagione al Sud. Del mercato vostro si sa ancora poco. Il suo nome forse è l’acquisto di punta? “(ride, n.d.r.) Non posso parlare di mercato. Posso dire che è una società ambiziosa che punta a far bene per riportare la pallavolo siciliana degli anni d’oro ad Aci Castello. Ho imparato sul campo che il Sud ama tantissimo il volley, e forse è stato questo il fattore determinante per scegliere di vivere ancora lontano da casa“. È tornato a casa per pochi giorni, ma ha già avuto il tempo di riprendere con il suo secondo amore. “Intende il Beach Volley, immagino. Sì, lo scorso anno ho sentito il brivido della sabbia, giocando una stagione bella e divertente con Ceccoli. Quest’anno Nicola Tiozzo, con cui mi sono scontrato in campionato, mi ha chiesto di fare il Campionato Italiano e ho deciso di accettare“. Siete partiti da un classico, ovvero il torneo di Bibione. “Quello è proprio il primo appuntamento ufficiale della stagione, anche se è più un incontro di amici per divertirsi e raccontarsi un po’ la stagione appena trascorsa. Però con Nicola abbiamo avuto modo di togliere dalle gambe il campo da pallavolo e sintonizzarci sul campo da Beach“. Foto Instagram Francesco Cottarelli Vi allenerete al MAB di Nicola Grigolo? “Sì, la stagione la prepareremo nella struttura di Nicola e al Bagno Astoria di Sottomarina che è la struttura di Nicola. Abbiamo preso un allenatore, Fabrizio Incitti, che ci seguirà nella preparazione delle tappe e puntiamo a giocare un campionato italiano in cui cercheremo di dare fastidio alle coppie più accreditate“. Prima tappa sarà quella di Sanremo? “Sì, andiamo a giocare in casa del mio amico Simone Parodi, che spero di vedere in campo al torneo! Sarà il primo esperimento ufficiale mio e di Nicola, ma siamo molto carichi e speriamo di poter fare bene già da lì“. Obiettivo di due come voi? “Vincere!“. LEGGI TUTTO

  • in

    Francesco Cottarelli è il nuovo regista della Sistemia Saturnia Acicastello

    Di Redazione E’ stato tra i protagonisti della cavalcata in superlega di Prisma Taranto sino a un mese fa. E nel suo passato ha importanti esperienze in massima serie. Francesco Cottarelli, classe ’96, lombardo di Legnago, è il nuovo palleggiatore della Sistemia Saturnia Acicastello. Un’annata trionfale quella vissuta in Puglia, in cui si è alternato con Coscione in cabina di regia, totalizzando 22 presenze. E’ giunto a Taranto dopo due stagioni a Padova e tre a Piacenza, tutte in Superlega. Ha iniziato la sua carriera nelle giovanili del Verona per poi passare ad Isola della Scala in B2. Un gran colpo, quello piazzata dal direttore sportivo Piero D’Angelo, che si aggiunge al centrale Cristian Frumuselu, all’opposto Manuele Lucconi e allo schiacciatore Enrico Zappoli. Ma non è finita: per completare l’organico titolare a disposizione di mister Kantor, il diesse sta portando avanti trattative per assicurarsi un centrale e un posto 4 di peso. “Ho deciso di legarmi alla Saturnia e giocare in A3 per capire il mio valore da primo palleggiatore e quanto posso dare nella mia carriera – spiega il nuovo innesto dei blu-oro -. Col tecnico Kantor sono maturati contatti per giocare in una piazza importante, con grande soddisfazione ho deciso di accettare. Una bellissima sensazione aver lasciato alle spalle una stagione, lunghissima, dove abbiamo lottato e centrato la promozione. Un anno senza pubblico, che ritroveremo nell’immediato futuro, con l’augurio che sia tanto e caloroso. Adesso è il momento di lottare per la nuova maglia con cui, sono certo, faremo bene”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Taranto, Coscione: “Risultato degno di una finale”. Cottarelli: “Una vittoria di gruppo”

    Di Redazione La Prisma Taranto si aggiudica gara-1 delle finali playoff: al PalaMazzola, i rossoblù rimontano Brescia e si impongono tra le mura amiche al tie-break, mantenendo intatto il fattore campo. Oltre 11.000 visualizzazioni sul canale Youtube della Lega Pallavolo Serie A per il successo della squadra del presidente Tonio Bongiovanni, al quale hanno assistito anche il Sindaco di Taranto Rinaldo Melucci, il vice-Sindaco Fabiano Marti, il Presidente della Provincia Giovanni Gugliotti e la Consigliera Comunale con delega allo Sport Carmen Casula. Al termine dell’incontro, il capitano Manuel Coscione ha analizzato il risultato conseguito sul taraflex del PalaMazzola: «Credo che il risultato sia degno di una finale: 21-19 il parziale del quinto set, è solo la prima partita. Era importante riuscire ad aggiudicarsi gara-1, soprattutto per noi, visto che in casa abbiamo perso poco quest’anno. Brescia è stata molto brava, nei primi due set dell’incontro: hanno spinto tanto in battuta mentre noi facevamo fatica. Siamo rivenuti fuori col carattere, con alcune giocate determinanti. Al tie-break, ci abbiamo messo il cuore, lottando su tutti i palloni. È una finale, il ritmo è questo: siamo due squadre che non vogliono lasciar mai cadere il pallone. Sono sfide belle da giocare, dall’esterno sono partite al cardiopalma. Nel terzo set, abbiamo iniziato a servire meglio: siamo riusciti a cambiare l’inerzia dell’incontro, riuscendo a difendere meglio, sporcando qualche pallone col muro e contrattaccando meglio. Brescia è una squadra che non molla mai: l’ha dimostrato in questi playoff, ha già perso una gara-1 rimontando l’avversario. Domenica prossima mi aspetto un’altra battaglia». L’altro palleggiatore della Prisma Taranto, Francesco Cottarelli, commenta così il successo ottenuto in gara-1: «Le vittorie in finale sono sempre fondamentali, specie in casa: è un successo importante, soprattutto per quello che è stato l’andamento dell’incontro. Siamo stati bravi a rimontare lo 0-2 iniziale: è stato veramente bello vincere in questa maniera. Questo risultato è il frutto del nostro lavoro: stiamo lavorando duramente in settimana insieme a coach Di Pinto. In questa sfida, tutti quanti abbiamo dato il nostro contributo: è la vittoria del gruppo. Nonostante lo svantaggio, non abbiamo mai smesso di crederci: è stato rilevante anche l’apporto della panchina, che è riuscita a dare un sostegno e una spinta in più nel momento topico del match. Adesso, però, resettiamo tutto: puntiamo a vincere tre sfide, poi tireremo le somme». (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO