consigliato per te

  • in

    UniTrento alla prima trasferta stagionale. Conci: “Prata non è ancora in piena forma”

    Di Redazione
    Ad un mese dall’inizio delle ostilità nel girone Bianco della Serie A3 Credem Banca 2020/21, l’UniTrento Volley si appresta finalmente a disputare la prima partita esterna della stagione. Rinviata quella di Motta di Livenza in programma nella seconda giornata, che si recupererà mercoledì prossimo, e quella di San Donà di Piave nella terza, sarà quindi quella della sesta giornata a mettere per la prima volta alla prova gli universitari lontano dalla palestra di Sanbapolis.
    L’avversario che li affronterà sabato 21 novembre, alle ore 18, sarà il Tinet Prata, formazione friulana alla seconda esperienza consecutiva in serie A3, con un precedente in serie A2 nella stagione 2018-2019. Il team allenato da Paolo Mattia, che in estate ha preso il posto di Jacopo Cuttini, lanciato alla guida di Padova sui prestigiosi palchi della SuperLega, ha giocato ancora meno del team trentino, dato che è rimasto al palo fino a domenica scorsa, colpito duro dal Covid-19, esordendo solo il 15 novembre con un rapido ko a Porto Viro e tornando poi in campo mercoledì scorso sul campo di Montecchio, dove ottenuto il primo punto della sua classifica. Quella di questo weekend sarà dunque la prima in casa dei gialloblù friulani.
    Rispetto alla passata stagione, oltre alla guida tecnica, Prata ha cambiato l’intero reparto degli schiacciatori, assicurandosi l’esperto Ludovico Dolfo, alla prima esperienza in A3 dopo tanti anni in A1 e A2, Alberto Bellini, reduce da tre campionati di A2 a Reggio Emilia, e Manuel Bruno, ex Macerata (A3), che si aggiungono all’esperto Nedialko Deltchev. Confermata la diagonale palleggiatore–opposto, composta da Luca Calderan e Alberto Baldazzi, anche al centro trovano posto due volti nuovi, quali Matteo Bortolozzo, che vanta dieci stagioni in A2 nel proprio curriculum, e Nicolò Katalan, già in forza a Sabaudia (A3) e Spoleto (A2). Nuovo è anche il libero, Denis Pinarello, alla prima esperienza in Serie A.
    “Affrontiamo una squadra che a mio avviso può valere i primi quattro posti della classifica – spiega l’allenatore dell’UniTrento Volley Francesco Conci – ma che in questa stagione per ora ha giocato pochissime partite, entrambe nell’ultima settimana. Nella prima occasione, a Porto Viro, ha dovuto fare a meno di due titolari e a Montecchio di uno, quindi probabilmente non è ancora in uno stato ottimale di forma. Dobbiamo farci trovare pronti e cercare di approfittare dell’occasione per compiere qualche altro passo in avanti”.
    L’UniTrento dovrebbe quindi schierare Pizzini in regia, Pol in banda, Acuti e Simoni al centro e Lambrini libero; Alberto Magalini e Alberto Cavasin verranno impiegati da opposto e da seconda banda in maniera dinamica, come sabato scorso contro Brugherio. La possibilità di alternare con Bonizzato, un cambio under libero da vincoli, colui che giocherà in posto-4 per rafforzare la ricezione è una risorsa alla quale sicuramente Conci attingerà anche questa volta. Prata dovrebbe rispondere con Calderan in regia, Baldazzi opposto, Dolfo e Bruno in banda, Bortolozzo e Katalan al centro, Pinarello libero.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Trento attende Brugherio. Conci: “Ha obiettivi di classifica diversi dai nostri”

    Di Redazione
    Dopo quello di sabato scorso con Porto Viro, subito un altro match casalingo in Serie A3 Credem Banca per l’UniTrento Volley, che il 14 novembre alle ore 20.30 alla palestra di Sanbapolis sosterrà la terza partita ufficiale di una stagione che procede a singhiozzo, ma comunque procede. Avversari nel quinto turno di regular season del girone Bianco saranno i lombardi del Gamma Chimica Brugherio.
    I Diavoli Rosa sono uno dei club storici dell’hinterland milanese, che negli ultimi trent’anni in serie B ha incrociato innumerevoli volte i propri destini con quelli dei team trentini, compreso il top team del settore giovanile gialloblù. Si tratta di una società che tradizionalmente investe molto sul vivaio e che negli ultimi tempi ha cercato di compiere un salto di qualità, allacciando un rapporto di collaborazione con la Powervolley Milano. L’avvio di campionato dei biancoviola, anche a causa di pesanti assenze, non è stato dei più esaltanti, visto che sono stati sconfitti per 3-0 a Fano all’esordio e 3-1 in casa dal Portomaggiore in occasione della prima gara casalinga, ma, dopo il rinvio della sfida di Prata, i ragazzi allenati da Danilo Durand domenica scorsa hanno mosso la classifica, battendo un team attrezzato come la Med Store Macerata per 3-1; un’iniezione di fiducia che proveranno a portare con sé domani sera a Trento.
    Rispetto alla scorsa stagione (in cui Brugherio vinse due volte contro gli universitari; per 3-2 in casa il 24 novembre 2019 e addirittura per 3-0 a Trento l’8 febbraio scorso) il settetto è cambiato, modificando una pedina per ciascuna diagonale. Confermato il regista Filippo Santambrogio, in contromano ora c’è il danese Rasmus Breuning Nielsen, già nell’organico della Revivre di A1 nel 2016-2017 e a Sora nella stagione successiva, atleta dal braccio pesante, per la categoria, che ha il compiuto non semplice di sostituire il giovane Diego Cantagalli. In banda, insieme a Lorenzo Teja, c’è l’ex bolzanino Stefano Gozzo, mentre al centro Alessandro Frattini, tornato a casa dopo tre stagioni a Cantù, si affianca a Paolo Fumero. Il libero è Mattia Raffa, la cui intera carriera si è dipanata a Brugherio.Si tratta di un organico giovane, ma non inesperto, contro il quale l’UniTrento dovrà mettere in campo una buona dose di spregiudicatezza per cominciare a dare segnali di crescita dopo le prime due uscite poco brillanti. I ripetuti stop imposti dalla pandemia ad allenamenti e partite non hanno aiutato il gruppo trentino a trovare ritmo e a costruirsi delle sicurezze, ma ora pian piano la situazione sembra tornare vicino alla normalità.
    “Grazie ai due tamponi con esito negativo, questa settimana è tornato in palestra Alessandro Acuti – spiega l’allenatore dell’UniTrento Volley Francesco Conci – e anche se ha solo due allenamenti all’attivo contiamo di riportarlo in campo. In settimana Stefano Bonatesta ha dovuto dare una mano alla prima squadra di SuperLega, a corto di schiacciatori, per cui vedremo come alternare quattro giocatori per i tre ruoli di palla alta. Anche il prossimo avversario ha obiettivi di classifica diversi dai nostri, quindi dobbiamo capitalizzare questi incontri per aumentare la qualità del nostro gioco, soprattutto in posto-4, in vista di gare contro squadre del nostro livello”.
    La squadra dovrebbe quindi schierarsi con Pizzini in regia, Magalini opposto, Pol e Bonatesta (o Cavasin) in banda, Acuti e Simoni al centro, Lambrini libero. Delle sei gare in programma nella quinta giornata tre sono già state rinviate, ovvero Macerata–Bolzano, Torino–Portomaggiore e Montecchio Maggiore–San Donà.Oltre che a Trento si dovrebbe quindi giocare solo a Porto Viro e a Motta di Livenza. Arbitreranno l’incontro di Sanbapolis (che si giocherà a porte chiuse) Gianfranco Piperata di Bologna ed Emilio Sabia di Potenza; il match verrà giocato a porte chiuse ma sarà trasmesso in live streaming sulla pagina Facebook di Trentino Volley, consultabile al link diretto www.trentinovolley.it/facebook.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Porto Viro troppo forte: l’UniTrento lascia strada in tre set a Sanbapolis

    Di Redazione
    L’UniTrento Volley non è riuscita a mettere i bastoni fra le ruote alla corazzata Biscottificio Marini Delta Po Porto Viro. L’anticipo del quarto turno del girone Bianco di Serie A3 Credem Banca 2020/21 giocato questa sera alla palestra di Sanbapolis di Trento ha infatti visto la capolista rodigina imporsi per 3-0 sulla formazione juniores di Trentino Volley, che così ha dovuto incassare la seconda sconfitta in altrettante partite giocate nel torneo.
    Troppo forti e compatti gli ospiti di fronte ad una formazione come quella universitaria a cui mancava decisamente il ritmo partita. Dopo due weekend di riposo forzato, in ogni caso i ragazzi di Conci hanno comunque messo in mostra qualche buon momento di pallavolo, specialmente in avvio dei singoli set, senza però riuscire a gioco lungo a tenere il passo degli avversari, che in attacco e a muro hanno dimostrato tutta la loro forza. Fra le fila trentine incoraggiante la prova del rientrante Magalini (16 punti col 50% a rete) e buono l’apporto offerto anche dal centrale Simoni, che si è distinto soprattutto a muro: tre dei sei block della squadra portano la sua firma.
    La cronaca del match.
    L’UniTrento si presenta senza Acuti (positivo al Coronavirus ed in quarantena da martedì scorso), ma recupera Magalini che parte subito titolare nel ruolo di opposto. Gli altri giocatori che compongono lo starting six sono Pizzini in regia, Pol e Bonatesta in banda, Coser e Simoni al centro, Lambrini libero; Porto Viro risponde con Kindgard al palleggio, Cuda opposto, Vinti e Lazzaretto in posto-4, Bargi e Sperandio al centro, Lamprecht libero.
    In avvio i padroni di casa provano a sorprendere gli avversari con un approccio determinato (2-0), ma il vantaggio dura davvero pochi secondi, perché poi gli ospiti iniziano subito a farsi valere in fase di break con muro e battuta, ribaltando in fretta il punteggio (5-7, ace di Lazzaretto). In seguito Porto Viro accelera (6-10), sfruttando al massimo la propria consistenza anche in difesa e costringendo sovente i trentini all’errore a rete. Nella fase centrale del parziale l’UniTrento prova a riscattarsi, facendo leva su Magalini e giungendo sino al meno quattro (13-17). Il Biscottificio Marini fiuta il pericolo e riparte di slancio (14-20, 16-23), con Kindgard che sfrutta tutto l’arco della rete, trovando le risposte che cercava da tutti i compagni: 18-25 e 0-1.
    Dopo il cambio di campo Simoni, con due block vincenti, prova a suonare la carica per i suoi (4-3) ma anche in questo caso gli ospiti ci mettono poco a ribaltare la situazione (5-7, due punti di Vinti) e a riprendere di nuovo saldamente in mano le redini del gioco (8-11), con gli universitari che tornano ad essere fallosi. Il time out di Francesco Conci schiarisce le idee alla squadra, che ancora con Simoni si riporta sotto (10-11); ci pensano allora Cuda e Lazzaretto a riallargare il margine (12-15 e 13-18). Anche in questo caso quindi il finale di set è assolutamente controllato da parte degli ospiti (16-21), che volano in fretta sul 2-0 esterno, già sul 17-25.
    Nella terza frazione Conci prova la carta del doppio opposto, inserendo Cavasin al posto di Bonatesta; nei primi scambi l’UniTrento regge bene il ritmo degli avversari, rispondendo colpo su colpo sino al 6-7, poi lascia sempre più spazio ai veneti (7-12) che su ricostruita si esaltano col solito Cuda. Gli universitari provano a reagire (11-15 e 14-17) con anche Depalma in cabina di regia al posto di Pizzini, ma in seguito Porto Viro non concede più nulla (15-21) e conquista senza troppi affanni i punti che la portano dritta verso il 3-0 esterno (18-25).
    “Era difficile rispondere colpo su colpo ad una squadra tanto compatta come Porto Viro, avendo nelle gambe solo un paio di allenamenti di gruppo – ha commentato al termine della partita l’allenatore Francesco Conci – . Siamo riusciti a fare qualcosa di positivo soprattutto all’inizio di ogni set, poi ci siamo persi in cose anche abbastanza semplici. Rispetto alla precedente partita è migliorata l’intesa fra il palleggiatore e l’opposto, mentre in posto 4 dobbiamo ancora crescere tanto, perché i nostri risultati possono passare solo dalla crescita dei nostri schiacciatori”.
    Il prossimo turno vedrà l’UniTrento impegnata ancora fra le mura amiche della palestra di Sanbapolis di Trento; sabato 14 novembre alle ore 20.30 arriverà il Gamma Chimica Brugherio.
    Di seguito il tabellino del match valevole per il quarto turno del girone Bianco di Serie A3 Credem Banca giocato questa sera alla palestra di Sanbapolis di Trento.
    UniTrento Volley-Biscottificio Marini Delta Po Porto Viro 0-3 (18-25, 17-25, 18-25)
    UNITRENTO: Simoni 7, Pizzini 1, Pol 2, Coser 4, Magalini 16, Bonatesta 2, Lambrini (L); Cavasin 3, Parolari, Bonizzato, Depalma. N.e. Dell’osso, Marino (L). All. Francesco Conci.
    BISCOTTIFICIO MARINI DELTA PO PORTO VIRO: Vinti 17, Sperandio 6, Cuda 8, Lazzaretto 12, Bargi 6, Kindgard 2, Lamprecht (L); Aprile, Zorzi. N.e. Dordei, Bernardi. All. Massimo Zambonin.
    ARBITRI: Piubelli di Soave (Verona) e Jacobacci di Bergamo.DURATA SET: 23′, 24′, 24′; tot: 1h 11′.NOTE: partita giocata a porte chiuse. UniTrento: 6 muri, 1 ace, 12 errori in battuta, 8 errori azione, 33% in attacco, 70% (33%) in ricezione. Biscottificio Marini Delta Po Porto Viro: 8 muri, 2 ace, 7 errori in battuta, 7 errori azione, 47% in attacco, 55% (21%) in ricezione. 
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Unitrento verso l’esordio con Montecchio. Conci: “Incontro già decisivo”

    Di Redazione
    Dopo 244 giorni di stop è pronto a rimettersi in moto anche il campionato di Serie A3 Credem Banca, lanciato un anno fa dalla Lega Pallavolo per stimolare la crescita di nuove società e per dare ai giovani una platea più performante nella quale mettersi alla prova. Anche questa volta le ventiquattro squadre iscritte sono state suddivise in due gironi da dodici e anche questa volta ai nastri di partenza ci sarà l’UniTrento Volley, squadra di vertice del settore giovanile di Trentino Volley, costruita in sinergia con l’Università degli Studi di Trento, di cui porta il nome.
    La corsa dei ragazzi di Francesco Conci prenderà il via sabato 17 ottobre alle ore 20.30 fra le mura amiche di Sanbapolis, ospitando la neopromossa Sol Lucernari Castellana Montecchio, alla seconda esperienza in A. Si tratta di un team che lo scorso anno ha dominato il proprio girone di serie B, dato che al momento dello stop imposto dal lockdown guidava la classifica con sei punti di margine su Treviso e con una sola sconfitta al tie break al passivo in quindici gare disputate. Una cavalcata vincente, premiata con il ripescaggio in Serie A3, categoria nella quale il team vicentino si presenta con un gruppo rinnovato, ma non stravolto.
    Se ne sono andati tre punti di forza dello scorso anno, quali il regista Andrea Sartori, lo schiacciatore Giovanni Bertelle e il tecnico Giacomo Bozzo, sostituiti rispettivamente dal giovane di scuola Treviso Davide Fiscon (ex Trebalseleghe), dal secondo regista Victor Zivojinovic e da Mario Di Pietro, allenatore che vanta anche un fugace passaggio nel settore giovanile di Trentino Volley nella primavera del 2008. Il club non si avvale di alcun atleta straniero.
    Lo starting seven che vedremo sul terreno di gioco di Sanbapolis dovrebbe annoverare Zivojinovic in regia, Pranovi in contromano, Fiscon e De Fortunato in banda, Franchetti e Frizzarin al centro, Battocchio libero. In posto-4 il tecnico Di Pietro impiega anche Flemma, tenendosi così aperta la possibilità di utilizzare parecchie soluzioni. I due terminali offensivi più pericolosi sono Pranovi e Fiscon, ma Zivojinovic passa anche spesso per vie centrali, appoggiandosi soprattutto su Franchetti.
    L’UniTrento dovrebbe rispondere con Pizzini in regia, Magalini opposto, Pol e Bonatesta in banda, Acuti (nella foto in alto) al centro insieme ad uno fra Simoni e Coser, Lambrini libero.“Per questa partita di esordio possiamo contare sull’intero organico – spiega l’allenatore Francesco Conci – e confidiamo di poter offrire una buona prestazione. Stefano Bonatesta nelle ultime settimane ha lavorato con la prima squadra per sopperire all’assenza di Michieletto e quindi dovrà reinserirsi rapidamente nei nostri meccanismi di gioco, ma la cosa non dovrebbe rappresentare un grosso problema e comunque disponiamo di un organico con valide alternative in ogni ruolo. Montecchio, unica squadra ripescata dalla serie B, sulla carta è una delle formazioni che lotterà con noi per ottenere un piazzamento tranquillo, quindi questo potrebbe essere un incontro già decisivo per le nostre e le loro sorti. Sono ben organizzati, concedono poco agli avversari e hanno nell’opposto Michele Pranovi il loro finalizzatore più pericoloso”.
    Delle sei gare in programma nella prima giornata del girone Bianco due si disputeranno sabato sera e tre domenica. È stata invece rinviata la sfida fra Portomaggiore e Macerata, originariamente in programma lunedì, poiché alcuni atleti marchigiani sono risultati positivi al test Covid-19.Arbitreranno l’incontro di Trento Alessandro Cavalieri di Lamezia Terme e Giovanni Giorgianni di Messina. In questa occasione la palestra di Sanbapolis potrà ospitare quaranta persone, che potranno accedere gratuitamente a partire dalle ore 19.30. Sarà possibile seguire l’andamento dell’incontro in live streaming collegandosi al sito www.legavolley.tv.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    UniTrento Volley: termina 2-2 il test match con Bolzano

    Di Redazione
    L’ultimo test prima del debutto nel girone Bianco della Serie A3 Credem Banca 2020/21 riserva un pareggio all’UniTrento Volley. Mercoledì sera alla BLM Group Arena la squadra juniores di Trentino Volley ha infatti impattato per 2-2 con l’AVS Mosca Bruno Bolzano nell’allenamento congiunto che precede di appena tre giorni l’esordio in campionato.
    In vista della sfida di sabato 17 ottobre contro Montecchio Maggiore, l’allenatore Francesco Conci ha potuto riscontrare il buon momento del muro universitario (a segno undici volte in quattro set) e l’ottimo stato di forma dell’opposto Magalini, a segno 17 volte con quattro block ed un ace personale. In attacco si sono mossi molto bene anche gli schiacciatori Pol (70%) e Bonatesta (50%) ed il centrale Acuti (62%).
    Di seguito il tabellino del test non ufficiale, giocato mercoledì sera alla BLM Group Arena.
    UniTrento Volley-AVS Mosca Bruno Bolzano 2-2 (21-25, 25-22, 17-25, 25-13)
    UNITRENTO: Acuti 6, Pizzini 1, Pol 9, Simoni 4, Magalini 17, Bonatesta 8, Lambrini (L); Depalma 1, Coser 2, Cavasin 6, Bonizzato 2, Dell’Osso 3, Marino (L). N.e. Parolari. All. Francesco Conci.
    AVS MOSCA BRUNO: Grassi 1, Dalmonte 11, Bressan 8, Anastasios 18, Polacco 4, Gasperi 9, Brillo (L), Marotta (L), Maccabruni 2, Ostuzzi 2, Gallo 1, Senoner 2, Codato 1. All. Donato Palano.
    DURATA SET: 23’, 23’, 19’, 17’; tot 1h e 22’.
    NOTE: UniTrento Volley: 11 muri, 5 ace, 19 errori in battuta, 6 errori in attacco, 46% in attacco, 63% (33%) in ricezione. AVS Mosca Bruno: 8 muri, 7 ace, 13 errori in battuta, 46% in attacco, 60% (19%) in ricezione.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sabato a Sanbapolis il debutto stagionale nel girone Bianco

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Trento, 14 ottobre 2020
    Conto alla rovescia quasi concluso per il debutto ufficiale nella stagione 2020/21 per l’UniTrento Volley. Sabato 17 ottobre alla palestra Sanbapolis di Trento la formazione juniores di Trentino Volley, che il Club di via Trener ha iscritto per il secondo anno consecutivo al campionato di Serie A3 Credem Banca grazie alla fattiva collaborazione con l’Università di Trento, esordirà nella regular season del girone Bianco, affrontando la neopromossa Montecchio Maggiore.Sarà il primo impegno di un torneo che prevede lo svolgimento di ventidue giornate (undici per girone) e che consentirà alle prime dieci classificate di ogni girone (Bianco e Blu) di accedere ai Play Off Promozione per la Serie A2.Il regolamento di questa fase dispone infatti che la settima, ottava, nona e decima squadra classificata di ogni raggruppamento disputino un turno preliminare di andata e ritorno, con eventuale Golden Set. Le due vincenti di ciascun preliminare andranno ad aggiungersi alle prime sei del medesimo girone e disputeranno gli ottavi al meglio delle tre partite. Le quattro vincenti degli ottavi si incroceranno nei quarti al meglio delle tre partite. Le quattro vincenti disputeranno le semifinali e le due vincenti saranno promosse in Serie A2. Non sono invece previste retrocessioni.Confermata rispetto alla passata stagione anche la formula della Del Monte Coppa Italia riservata alla Serie A2 e Serie A3: solo le squadre Campioni d’inverno (prima classificata al termine del girone d’andata) del raggruppamento Bianco e Blu di Serie A3 entreranno nel tabellone finale e disputeranno i quarti assieme alle prime sei classificate di Serie A2.“Mi aspetto un campionato meno equilibrato rispetto alla scorsa stagione: fra le squadre ai piani alti della classifica e quelle in fondo la differenza sarà notevole e difficilmente ci saranno tanti risultati a sorpresa – presenta così il campionato l’allenatore dell’UniTrento Volley Francesco Conci – . Macerata, Motta, Porto Viro e Prata hanno roster importanti e potrebbero avere un’altra marcia in regular season, ma con la fase play-off allargata a dieci squadre si rimetterà tutto in gioco nel finale di stagione. Ci avviciniamo all’inizio del campionato consapevoli di essere in costante crescita sul piano del gioco espresso, pur avendo allo stesso tempo margini di miglioramento ancora molto ampi. Nelle amichevoli sin qui disputate abbiamo provato vari assetti di gioco: possiamo contare su giocatori con caratteristiche differenti e, praticamente in tutti ruoli, abbiamo più soluzioni a disposizione. Cercheremo di valorizzare i punti di forza di ciascuno, mantenendo comunque un’identità di squadra e dei punti di riferimento ben definiti. Sono convinto che ci vorrà del tempo per vedere in campo tutto il nostro potenziale ma, fortunatamente, la formula del campionato non ci mette subito troppa pressione. Puntiamo a qualche bel risultato che ci dia entusiasmo e voglia di continuare ad allenarci con ritmo, ma anche a tenerci qualche formazione alle spalle, sapendo che nel girone di ritorno saremo verosimilmente cresciuti e quindi più protagonisti”.
    UniTrento VolleyUfficio Stampa

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteLa Callipo stasera in casa per proseguire il trend positivo. L’avversario è Verona

    Prossimo articoloTre giorni all’esordio in Serie A3 Credem Banca: la panoramica dello staff biancazzurro! LEGGI TUTTO

  • in

    L’UniTrento al lavoro in vista dell’esordio in campionato con Montecchio

    Foto Ufficio Stampa Trentino Volley

    Di Redazione
    Nel pomeriggio odierno la palestra di Sanbapolis ha ospitato la ripresa degli allenamenti dell’UniTrento Volley. Dopo una domenica di riposo, la formazione juniores di Trentino Volley è tornata a lavorare per affrontare la settimana di attività che precede l’esordio nel suo secondo campionato di Serie A3.
    Il debutto nel girone Bianco della terza divisione nazionale è infatti previsto per sabato sera nell’impianto di vial Malpensada contro il Montecchio Maggiore, una matricola che vorrà subito mettersi in mostra  e contro cui Acuti e compagni dovranno farsi trovare immediatamente pronti.
    Il programma preparato dallo staff tecnico prevede due sessioni quotidiane (pesi e tecnica) in tutte le giornate, ad eccezione di mercoledì e venerdì. Il 14 ottobre alla BLM Group Arena la formazione di Conci sosterrà l’ultimo test pre-campionato, affrontando al gran completo fra le ore 19 e le 22 l’AVS Mosca Bruno Bolzano.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO