consigliato per te

  • in

    L’HRK Motta riceve l’UniTrento per il recupero della seconda giornata

    Foto Ufficio stampa Hrk Motta di Livenza

    Di Redazione
    Inizia la girandola dei recuperi per l’HRK Motta, arriva al PalaGrassato la UniTrento mercoledì 23 Dicembre per giocare quella che doveva essere la seconda giornata di campionato di serie A3 CREDEM BANCA (la gara doveva disputarsi il 25 ottobre). I biancoverdi hanno ripreso il cammino in questo campionato alla grande con una prova di forza contro Bolzano imponendo un tre a zero perentorio che significa sesto posto in classifica a quota 13 punti con 5 gare giocate su 10. La uniTrento, dal canto suo, arriva in terra trevigiana forte di una bella vittoria nell’ultima gara di campionato contro la ViviTorino per 3 a 0 in casa, tre punti che sommati al punto conquistato contro Macerata la posizionano al decimo posto in classifica a quota quattro punti con otto giornate giocate.
    Francesco Conci dovrebbe affidarsi alla formazione scesa in campo contro Torino con Pizzini al palleggio e Magalini opposto, Pol schiacciatore insieme a Bristot (subentrato a Bonatesta per un problema al gomito nella gara contro Torino), Simoni e Acuti centrali e Lambrini libero. “EL comandante” Pino Lorizio dovrebbe confermare in blocco le scelte fatte contro Bolzano con Alberini ad illuminare la via e Gamba sulla diagonale principe, Capitan Scaltriti e Mian (ottima prova contro l’AVS) attaccanti di posto quattro, Luisetto e Arienti centrali e Battista libero.
    Un match che, a differenza di quello che potrebbe raccontarci la classifica, si presenta insidioso e difficile. I giovani ragazzi dell’UniTrento Volley si presenteranno sulle rive del Livenza con tutta la voglia di domare i leoni biancoverdi e farsi così un bel regalo per le feste Natalizie. Sarà compito di Scaltriti e compagni far valere la legge della giungla del PalaGrassato dove i Leoni non vogliono farsi mettere in gabbia.
    Appuntamento mercoledì 23 dicembre ore 19.00 in diretta streaming su Legavolley.tv.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’UniTrento trova la prima vittoria contro Torino

    Di Redazione
    L’ultima partita casalinga dell’anno solare 2020 riserva all’UniTrento Volley il risultato che andava inseguendo dall’inizio della stagione. Nell’anticipo del decimo turno di regular season del girone Bianco di Serie A3 Credem Banca 2020/21, giocato questa sera alla palestra di Sanbapolis di Trento, la formazione juniores di Trentino Volley ha infatti colto la prima vittoria del suo campionato, superando in appena tre set il ViviBanca Torino.
    Dando continuità di prestazione a quanti già mostrato solo sette giorni prima con Macerata, i ragazzi allenati da Francesco Conci hanno infatti mosso anche in questo caso la propria classifica, raccogliendo i tre punti in palio al termine di una prestazione molto convincente in tutti i fondamentali, come raccontano bene i tredici muri vincenti (quattro solo di Simoni), i sette ace realizzati a fronte di soli dieci errori ed il 45% di squadra in attacco. Mattatore del match l’opposto Magalini, a segno sedici volte con due block e tre ace e decisivo nei combattutissimi primi due parziali. Molto bene anche al centro della rete Acuti (11 punti col 62% in primo tempo) e Simoni, risolutore nella rimonta del secondo set (da 6-11 a 25-22 anche grazie ad alcuni suoi spunti).
    La cronaca della gara. Lo starting six dell’UniTrento Volley non differisce di una virgola rispetto a quello che, una settimana prima, aveva costretto al tie break Macerata: Pizzini al palleggio, Magalini opposto, Bonatesta e Pol schiacciatori, Simoni e Acuti centrali, Lambrini libero. Torino risponde con Filippi in regia, Gerbino opposto, Gasparini e Romagnano in banda, Maletta e Piasso al centro, Martina libero. In avvio parte la formazione di casa con Magalini scatenato che offre il primo vantaggio della serata (4-2); Bonatesta con un ace allarga la forbice (6-3), ma gli ospiti non si fanno intimorire e nel giro di pochi scambi si rifanno sotto (9-8), sfruttando anche un ace dell’Under Genovesio. I locali perdono Bonatesta (problema al gomito sinistro, dentro al suo posto Bristot), ma riaccelerano (12-9) prima di subire un altro contro break firmato Gerbino (13-13). Dopo il time out di Conci l’UniTrento Volley riparte (16-13), approfittando dell’infortunio di Gerbino (alla caviglia sinistra); il suo sostituto D’Ambrosio non si fa notare ma gli ospiti tengono comunque il passo (19-18). Ci pensa allora il neoentrato Bristot a togliere le castagne dal fuoco con due attacchi (22-18); set indirizzato e chiuso sul 25-22 da un attacco di Pol.
    Dopo il cambio di campo Torino rigetta nella mischia Gerbino e riprende immediatamente quota, anche perché Gasparini mette a terra tutto quello che passa dalle sue parti (3-5 e 4-7). Conci spende subito due time out ma non riesce ad invertire subito la tendenza (4-9), anche perché i suoi faticano molto in attacco. Magalini prova allora a suonare la carica a rete (9-12 e 13-15) ma serve anche un suo muro punto per riportare definitivamente in equilibrio le sorti del parziale (16-17). Il time out di Simeon non limita le attuali difficoltà torinesi in cambiopalla; i locali tornano fortissimi sugli avversari e li superano sul 20-18 con due attacchi di Acuti. Nel finale emergono le qualità a muro di Simoni (due vincenti per il 23-20), che conducono la squadra universitaria verso il 2-0 (25-22, errore al servizio di Genovesio).
    Sull’onda dell’entusiasmo, l’UniTrento riparte benissimo nel terzo set spinta da Magalini e Simoni (4-1 e 7-3); Torino non replica più e anzi diventa sempre più facile nella lettura del suo gioco (10-5, 14-7, 16-8), col muro gialloblù scatenato. I padroni di casa difendono come non mai e volano veloci verso il 3-0 finale, che si materializza sul 25-13 con due punti personali di Cavasin (muro ed attacco).
    “Siamo stati bravi a trovare in fretta la quadratura del cerchio dopo la prematura uscita di scena di Bonatesta e, successivamente, lo siamo stati anche nel rientrare in partita dopo un brutto avvio di secondo set – ha commentato l’allenatore dell’UniTrento Volley Francesco Conci al termine del match – . Questa vittoria ci dà quell’entusiasmo che forse sino ad ora ci era un po’ mancato, in vista di una settimana in cui avremo due partite in trasferta, di cui una in uno scontro diretto importante per la nostra classifica”.L’UniTrento Volley tornerà in campo infatti già fra tre giorni, mercoledì 23 dicembre, per affrontare a domicilio alle ore 19 i padroni di casa dell’HRK Motta di Livenza nel recupero del secondo turno del girone d’andata.
    Di seguito il tabellino del match valevole per il decimo turno del girone Bianco di Serie A3 Credem Banca giocato questa sera alla palestra Sanbapolis di Trento.
    UniTrento Volley-ViviBanca Torino 3-0(25-22, 25-22, 25-13)UNITRENTO VOLLEY: Pol 9, Acuti 11, Magalini 16, Bonatesta 1, Simoni 8, Pizzini 4, Lambrini (L); Cavasin 2, Bristot 6, Bonizzato, Depalma, Dell’Osso. N.e. Coser, Marino (L). All. Francesco Conci.VIVIBANCA TORINO: Piasso 4, Gerbino 10, Romagnano 5, Maletto 4, Filippi 2, Gasparini 12, Valente (L); Cian 1, Matta, Genovesio 1, Oberto, D’ambrosio 2. N.e. Brugiafreddo, Martina (L). All. Lorenzo Simeon.ARBITRI: Sabia di Potenza e Pozzato di Bolzano.DURATA SET: 28’, 26’, 24’; tot 1h e 18’.NOTE: partita giocata a porte chiuse. UniTrento Volley: 13 muri, 7 ace, 10 errori in battuta, 5 errori azione, 45% in attacco, 60% (29%) in ricezione. ViViBanca Torino: 3 muri, 1 ace, 11 errori in battuta, 7 errori azione, 42% in attacco, 48% (17%) in ricezione.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Conci: “Torino potrebbe essere una delle sorprese”

    Di Redazione
    Messo in cascina il primo punto in classifica, conquistato grazie alla bella prova offerta sabato scorso contro Macerata, l’UniTrento Volley ha avuto a disposizione un’intera settimana per prepararsi al meglio ad un nuovo incontro casalingo, che sabato 20 dicembre, la opporrà al ViviBanca Torino nel match valido per la decima e penultima giornata del girone di andata del girone Bianco di Serie A3 Credem Banca. La squadra universitaria ha già affrontato due volte il club piemontese nella passata stagione, la seconda delle quali, l’8 marzo a Sanbapolis (2-3 il risultato), ha rappresentato anche l’ultima apparizione stagionale dei due team prima del lockdown.
    In estate la compagine allenata da Lorenzo Simeon ha apportato piccole modifiche al roster, senza intervenire granché sul settetto base. Sono stati così confermati il regista Luca Filippi, nato nel settore giovanile di Cuneo e passato attraverso il Club Italia, l’opposto Fabio Gerbino, da quattro stagioni a Torino, in banda il giovane Stefano Richeri, cresciuto in casa, al centro Paolo Mazzone, fratello di Daniele che gioca Modena, i liberi Luca Martina e Federico Valente. Le novità sono rappresentate dallo schiacciatore Andrea Gasparini, proveniente da Cantù, che si è scambiato la casacca con Alessandro Galliani, e dal centrale Gabriele Maletto, anch’egli forgiato nel Club Italia.
    I piemontesi hanno iniziato il proprio cammino il 18 ottobre, perdendo in casa contro la capolista Porto Viro (1-3), ma poi, colpiti dal Covid-19, hanno dovuto rimanere a guardare per più di un mese, ovvero fino al 20 novembre, quando sono tornati in campo per vincere tre partite in serie: 3-1 in casa del Brugherio, 3-1 contro il Prata e 3-0 in casa del San Donà. Una corsa che si è poi fermata nel recupero disputato a Fano (3-1 per i marchigiani), mentre un solo punto ha fruttato il match interno contro Bolzano di sabato scorso, due risultati negativi che si possono spiegare con le assenze per infortunio del laterale Richeri e del centrale Mazzone.
    “Si tratta di un team che nella passata stagione stava giocando bene quando abbiamo sospeso le ostilità e che è stato in buon parte confermato in estate – spiega l’allenatore trentino Francesco Conci – , per cui potrebbe essere una delle sorprese. Ha cominciato la stagione con ottimi risultati, poi gli infortuni l’hanno un po’ frenata, ma dopo il ko interno con Bolzano avrà voglia di rifarsi. Noi abbiamo fornito segnali importanti sabato scorso e vogliamo dare loro seguito con una prestazione che possa permetterci di conquistare altri punti”.
    L’UniTrento Volley dovrebbe schierare Pizzini in regia, Magalini opposto, Pol e Bonatesta in banda, Acuti e Simoni al centro, Lambrini libero, mentre il ViviBanca Torino dovrebbe rispondere con Filippi al palleggio, il capitano Gerbino opposto, Gasparini e Romagnano in banda, Maletto e Piasso al centro, Martina libero. Questa sarà l’ultima apparizione a Sanbapolis di Pizzini e compagni nel 2020, impianto dove torneranno addirittura a metà gennaio dopo aver affrontato quattro sfide, fra recuperi e gare regolarmente in calendario, lontano da casa.
    Delle sei partite in programma nella decima giornata una sola è già stata rinviata, ovvero Portomaggiore-Fano. Arbitreranno l’incontro di Sanbapolis (che si giocherà a porte chiuse) Emilio Sabia di Potenza e Andrea Pozzato di Bolzano. Il match verrà giocato a porte chiuse ma sarà trasmesso in live streaming su www.legavolley.tv.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    UniTrento trova un punto con Macerata. Conci: “Bicchiere mezzo pieno”

    Di Redazione
    L’UniTrento Volley si sblocca. Impegnata fra le mura amiche, nel nono turno del Girone Bianco del campionato di A3 Credem Banca, contro Macerata, formazione esperta relegata dalle circostanze al terzultimo posto in classifica, ma determinata a cominciare proprio da Sanbapolis la risalita, la squadra giovanile di Trentino Volley ha tenuto testa per cinque set a Snippe e compagni, compiendo un piccolo passo in avanti in classifica e uno, forse più significativo, nella capacità di stare in campo.
    Supportata da 32 punti portati in dote dai due centrali Acuti e Simoni (29 su 47 in due in attacco) e da un Magalini incisivo, chiamato in casa ben cinquanta volte da Pizzini, gli universitari sono stati protagonisti di una frazione autoritaria, la seconda, e di una, la quarta, vinta al termine di un appassionante punto a punto. Nel tie break è mancata un po’ di lucidità, ma i segnali positivi, alla vigilia di un ciclo di impegni più alla portata, sono arrivati.
    “Questa sera preferisco vedere il bicchiere mezzo pieno, visto il momento che stavamo attraversando – commenta l’allenatore dell’UniTrento Volley Francesco Conci – . Avevo chiesto ai ragazzi di dare dei segnali e sono arrivati. Devo confessare che era un po’ di tempo che non mi divertivo a seguire una delle nostre partite ed oggi è accaduto. Ora ci attendono due scontri diretti contro squadre alla nostra portata che dobbiamo vincere e ci arriviamo con qualche certezza in più e con la consapevolezza di poter fare risultato. Al centro abbiamo giocato ben 47 volte, indice di qualità della ricezione e di gioco, ci è mancato qualcosa in posto-4, ma lo sappiamo e ci lavoreremo. In quanto agli errori il loro numero non è enorme, ma dobbiamo assolutamente evitare di commetterli in serie”.
    Il prossimo turno vedrà l’UniTrento Volley impegnata ancora alla palestra di Sanbapolis di Trento contro Torino: si gioca sabato 19 dicembre alle ore 20.30.
    Di seguito il tabellino del match valevole per il nono turno del girone Bianco di Serie A3 Credem Banca giocato questa sera alla palestra Sanbapolis di Trento.
    UniTrento-Med Store Macerata 2-3 (20-25, 25-23, 22-25, 25-22, 12-15)
    UNITRENTO VOLLEY: Simoni 15, Pizzini 2, Pol 6, Acuti 17, Magalini 24, Bonatesta 13, Lambrini (L); Cavasin, Bristot 1, Coser 1, Bonizzato, Dell’Osso. N.e. Depalma, Marino (L). All. Francesco Conci.
    MED STORE MACERATA: Pasquali 7, Ferri 24, Snippe 19, Calonico 13, Monopoli 1, Margutti 12, Gabbanelli (L); Cordano, Princi, Pizzichini, Valenti (L). N.e. Pahor, Risina. All. Adriano Di Pinto.
    ARBITRI: Nava di Milano e Armandola di Pavia.DURATA SET: 25′, 31′, 25′, 28′, 19′; tot: 2h e 8′.NOTE: partita giocata a porte chiuse. UniTrento: 10 muri, 4 ace, 20 errori in battuta, 13 errori azione, 45% in attacco, 65% (29%) in ricezione. Med Store Macerata: 8 muri, 3 ace, 10 errori in battuta, 11 errori azione, 48% in attacco, 64% (27%) in ricezione.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Conci: “Fano è un team con un organico di qualità”

    Di Redazione
    Dopo il rinvio del recupero della sfida contro Motta di Livenza, programmato per mercoledì scorso e richiesto dalla Trentino Volley al fine di consentire ad alcuni atleti del gruppo allenato da Francesco Conci di unirsi alla prima squadra in occasione del match contro Vibo Valentia, l’UniTrento Volley si appresta ad affrontare fra le mura amiche un team molto attrezzato, quale è la Vigilar Fano, un club che sta affrontando questa categoria per la seconda stagione consecutiva dopo un’assenza di quasi vent’anni dai palcoscenici della Serie A. L’appuntamento con la sfida valida per la settima giornata del girone Bianco di Serie A3 Credem Banca è fissato per le ore 20.30 di sabato 28 novembre al palazzetto di Sanbapolis.
    Fano ad oggi ha affrontato quattro sole partite, mostrando comunque tutto il potenziale di cui dispone. Si tratta di un gruppo fino ad ora sempre vincente negli impegni casalinghi (due 3-0 ai danni di Brugherio e Montecchio Maggiore) e sempre sconfitto in trasferta (2-3 a Porto Viro e 0-3 a Motta di Livenza). Il settetto è strutturato con Nicola Cecato in regia, atleta con esperienze in A2 a Grottazzolina, in diagonale con Manuele Lucconi, interessante opposto ventunenne prodotto dal settore giovanile; in posto-4 la Vigilar schiera lo spagnolo Ruiz, alto appena 178 centimetri ma dotato di un’ottima elevazione (già a Taviano in A2 tre anni fa), e Alessio Tallone, banda alta quasi due metri, anche lui costruito in casa e anche lui con appena 21 primavere alle spalle. Completano lo starting seven i centrali Mario Ferraro, navigatissimo atleta di A2 (5 stagioni) e B1 (8), e Filippo Bartolucci, uscito dal settore giovanile della Lube, 17 anni da poco compiuti, nonché il libero Andrea Cesarini, con alle spalle esperienze in Serie A1 a Roma, San Giustino, Molfetta e Perugia. Un calibrato mix di atleti esperti e di giovani di belle speranze molto temibile per la squadra universitaria trentina.
    “Un team con un organico di qualità – conferma l’allenatore trentino Francesco Conci – , che oltre ad avere vinto rapidamente le due partite contro Brugherio e Montecchio, è riuscito a strappare un punto a Porto Viro, impresa che non so quante altre squadre riusciranno ad emulare. Noi per l’occasione dovremmo essere finalmente al completo, anche se non ho ancora deciso con quale assetto inizieremo la partita. Quello che chiedo ai ragazzi è di utilizzare queste sfide per crescere ed arrivare pronti alle partite contro squadre più alla nostra portata in programma a dicembre”.
    L’UniTrento Volley dovrebbe schierare Pizzini in regia, Magalini opposto, Pol e Bonatesta in banda, Acuti e Simoni al centro, Lambrini libero, con i vari Depalma, Cavasin, Bonizzato e Coser pronti a subentrare.Delle sei gare in programma nella settima giornata una sola è già stata rinviata, ovvero Montecchio–Bolzano. Arbitreranno l’incontro di Sanbapolis Piera Usai di Milano e Fabio Bassan di Manerba del Garda. Il match verrà giocato a porte chiuse ma sarà trasmesso in live streaming su www.legavolley.tv.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO