consigliato per te

  • in

    UniTrento ospita Bolzano. Conci: “Test utile per i playoff”

    Di Redazione Dopo poco più di cinque mesi di partite, la regular season 2020/21 di Serie A3 Credem Banca sta per andare in archivio. Nell’imminente fine settimana le dodici squadre del Girone Bianco scenderanno in campo per l’ultima volta prima dell’avvio dei Play Off, che coinvolgeranno le prime dieci formazioni classificate. Per le ultime due, ovvero San Donà e Bolzano, la stagione si chiuderà invece in via definitiva già nel weekend. La squadra altoatesina sarà proprio l’avversario contro il quale se la dovrà vedere l’UniTrento Volley; il derby regionale dell’ultima giornata è programmato per sabato 27 marzo a Sanbapolis alle ore 18 e varrà solo per le statistiche, visto che non potrà regalare alcun miglioramento o peggioramento di posizione alle due contendenti, ormai certe del decimo e undicesimo posto.Si tratterà, dunque, di una buona occasione per dare spazio agli atleti che hanno giocato meno nel corso della stagione e, nel caso della squadra trentina, di un’opportunità per preparare la sfida di esordio nei Play Off promozione, che prendono il via nel weekend di Pasqua, con il turno dei sedicesimi di finale che vedrà gli universitari affrontare la settima classificata, la cui identità è ancora incerta. Prata, Montecchio Maggiore e Portomaggiore sono infatti appaiate a quota 32 punti ed occupano le posizioni comprese fra la sesta e l’ottava, una delle quali permetterà di evitare il turno preliminare della post-season, al quale invece sono già certe di prendere parte UniTrento Volley e Torino, che se la vedranno contro due di queste tre. Nell’ultima giornata il Prata sarà ospite della capolista Motta di Livenza, che non ha più nulla da chiedere alla regular season, Portomaggiore ospiterà il fanalino di coda San Donà e Montecchio Maggiore ospiterà la stessa Torino, che, vincendo per 3-0, potrebbe agganciare i vicentini (e Prata o Portomaggiore, qualora sconfitte per 3-1 o 3-0), ma anche in quel caso non scalerebbe alcuna posizione in classifica a causa del proprio quoziente set. L’UniTrento Volley arriva all’appuntamento con l’Avs Mosca Bruno Bolzano con l’auspicio di riuscire a riscattare la netta sconfitta patita all’andata; un match a senso unico, che regalò agli altoatesini uno dei quattro successi conquistati durante la regular season. Gli altri tre sono arrivati dalla sfida interna contro il San Donà (3-0), da quella esterna contro Torino (2-3) e da quella casalingo contro Fano (3-2).Il fatto che la partita non possa incidere in alcun modo sulla classifica delle due contendenti e il turnover che comunque i due allenatori hanno operato nelle ultime giornate lasciano intendere che sabato a Sanbapolis potranno vedersi in azione sestetti piuttosto inediti. L’allenatore trentino Francesco Conci non potrà disporre per un paio di settimane di Alessandro Bristot, impegnato in un collegiale con la Nazionale Under 17 a Vibo Valentia, e almeno all’inizio non impiegherà i tre atleti che stanno smaltendo differenti problemi fisici, ovvero Coser, Cavasin e Marino; lo starting six potrebbe quindi vedere Depalma al palleggio, Magalini opposto, Pol e Bonatesta in banda, Acuti e uno fra Simoni e Dell’Osso al centro, Lambrini libero. L’Avs Bolzano, privo di Dalmonte, dovrà scegliere un regista fra Maccabruni e Grassi, due centrali fra Bressan, Gasperi e l’ultimo arrivato Codato, in banda due fra Ostuzzi, Gallo e Polacco, mentre in contromano ci sarà Senoner. “Si tratta di una partita che non potrà togliere o aggiungere nulla alla nostra regular season – spiega l’allenatore dell’UniTrento Volley Francesco Conci – e che mi offrirà l’opportunità per dare spazio agli atleti che hanno visto meno il campo nel corso della stagione, anche se non dall’inizio. Sarà anche un test per verificare il nostro stato di forma in vista dell’esordio nei playoff”. Arbitreranno l’incontro Paolo Scotti di Cremona e Davide Prati di Pavia. La gara si disputerà a porte chiuse e potrà essere seguita in diretta streaming gratuito sul sito www.legavolley.tv. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    UniTrento, Conci: “Torino è cambiata e migliorata parecchio rispetto all’andata”

    Di Redazione Per la prima volta dopo venti giornate di regular season l’UniTrento Volley, e con essa le altre undici formazioni del Girone Bianco della serie A3 Credem Banca, possono fare affidamento su una classifica completa. Mandato agli archivi mercoledì sera l’ultimo recupero ancora in sospeso, che ha visto Porto Viro superare per 3-0 Torino, ora nessuna squadra ha più “arretrati” da smaltire, un traguardo raggiunto a due giornate dal termine, quando ormai molti giochi sono fatti, ma che rappresenta comunque motivo di sollievo per chi organizza e chi prende parte a questo tormentato torneo. Le partite in programma nei prossimi due fine settimana avranno il compito di chiarire quali saranno le sei formazioni che accederanno ai play off senza dover passare per il turno preliminare e quali si piazzeranno fra il settimo e il decimo posto, dando invece vita agli ottavi di finale a quattro. La squadra juniores allenata Francesco Conci ha come obiettivo proprio quello di difendere l’ultima piazza valida per entrare in questo tabellone, la decima, che occupa ormai da diverse settimane. Deve guardarsi dall’Avs Bolzano, che vanta quattro punti in meno e che con due successi potrebbe ancora, in linea teorica, superare gli universitari, ma per riuscirci dovrà innanzitutto superare la capolista Motta di Livenza, oltre che fare proprio il derby di sabato 27 marzo a Sanbapolis. In questo contesto a bassa tensione domenica 21 marzo alle ore 18 l’UniTrento Volley affronterà l’ultima trasferta della sua regular season (girone Bianco) e se la vedrà col ViviBanca Torino, team che ha provato ad inseguire senza successo per tutto il girone di ritorno, dato che occupa stabilmente la nona posizione, ora a ben undici lunghezze da Magalini e compagni. La vittoria per 3-0 conquistata nella sfida dell’andata del 19 dicembre, la prima della stagione, aveva dato un’iniezione di fiducia al giovane gruppo trentino, che ora è chiamato a tentare di bissare quella convincente prestazione. Nel frattempo, però, i piemontesi sono cresciuti non poco e nelle ultime sette giornate hanno perso solo contro Motta di Livenza e Brugherio, oltre che nel già citato recupero contro Porto Viro. Si tratta dunque di una formazione in salute, che può guardare ai Play Off con un certo ottimismo. “Rispetto alla sfida del girone d’andata Torino è cambiata e migliorata parecchio – spiega l’allenatore trentino Francesco Conci – , anche perché ha recuperato tutti i propri titolari. Con qualche punto in più avrebbe potuto ancora puntare a migliorare la propria posizione, ma a meno sei da Portomaggiore è ormai certa del loro nono posto. Sarà per noi un test significativo, che affronteremo con qualche incognita in merito al nostro organico, dato che Coser, Simoni, Cavasin e Marino per motivi diversi in settimana non hanno potuto allenarsi”. L’UniTrento Volley dovrebbe quindi schierare Depalma in regia, Magalini opposto, Pol e Bonatesta in banda, Acuti e uno fra Simoni e Dell’Osso al centro, Lambrini libero, mentre il ViviBanca Torino potrebbe rispondere con Luca Filippi al palleggio, Fabio Gerbino opposto, Andrea Gasparini e Stefano Richeri in banda, Gabriele Maletto e Paolo Mazzone al centro, Federico Valente libero. Arbitreranno l’incontro (che si giocherà a porte chiuse) Andrea Clemente di Parma e Cesare Armandola di Voghera. Il match sarà trasmesso in live streaming gratuito su www.legavolley.tv. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Continua la marcia vincente della Med Store Macerata. Battuta anche Trento

    Di Redazione
    I biancorossi tornano a vincere al Banca Macerata Forum, prendendosi tre punti contro un avversario giovane ed agguerrito. Trento da battaglia per tutti i set, calando solo nel finale del terzo, bravi i ragazzi del coach Di Pinto a ribaltare il risultato nel primo set e indirizzare la gara nel verso giusto. Poi la qualità e l’esperienza di Macerata fa la differenza, con i biancorossi che controllano, non lasciano scampo a Trento e si preparano nel modo migliore per l’ultima trasferta del campionato, a Prata di Pordenone.
    LA CRONACA – Confermato Pahor per Macerata, al fianco di Dennis e Ferri, i centrali Calonico e Pizzichini, Monopoli e il libero Gabbanelli che si alterna con Valenti. Trento in campo con Pol, Magalini e Bonatesta, Simoni e Acuti al centro, Pizzini, Lambrini libero.
    Primo set in salita per Macerata che è costretta ad inseguire dopo una partenza lenta, l’ace di Malatesta vale il 2-5. Provano ad alzare i ritmi i biancorossi e nonostante qualche errore di troppo trovano il 12-12; il pari dura poco, gli ospiti tornano subito sul +2 e coach Di Pinto chiama il time out. Trento alza il muro su Dennis e allunga, ma è proprio il cubano a riscattarsi subito dopo e con tre diagonali accorcia le distanze per una Med Store che prova a ritrovarsi anche con qualche cambio. Sul 18-19 è il coach Conci a fermare il gioco ma non può fermare Dennis che gioca col muro e fa 19-19, quindi l’errore di Magalini regala a Macerata il primo vantaggio della partita. Prosegue la serie positiva in battuta di Cordano e Calonico manda i suoi sul +2, costringendo Trento ad un nuovo time out. L’ace di Calonico e il muro di Pizzichini sigillano il set.
    Macerata riparte da Dennis e Calonico, sono loro i primi punti del secondo set e dopo un’ottima difesa è il cubano con un tocco preciso a firmare il 5-0. Bella combinazione al centro conclusa da Simoni, Trento prova a tornare in partita e grazie al buon momento accorcia, poi i biancorossi rispondono e salgono in cattedra ancora Dennis e Calonico, 14-8. Reagisce Trento con l’ace di Cavasin, Macerata gestisce comunque il vantaggio e con Ferri mette a terra il 20-14; nuovo break ospite con la serie in battuta di Depalma e il buon momento di Cavasin. Preme Trento ma Macerata difende bene, Gabbanelli recupera una palla difficile e Dennis conclude superando il muro, 23-19. I biancorossi controllano e l’errore di Cavasin regala ai padroni di casa il doppio vantaggio nei set.
    Stavolta è Pahor che apre i giochi, favorito da un gran salvataggio di Ferri; va forte ora Macerata e coach Conci chiede subito il time out. La pausa da i suoi frutti, Trento recupera e ribalta 4-5, tutto da rifare per i biancorossi. Fase equilibrata con le squadre che giocano punto a punto, torna comunque avanti Macerata, 10-8. Prova ad allungare Macerata, l’ace di Pahor vale il +3 e la serie positiva dello schiacciatore prosegue con i biancorossi che aumentano la distanza dagli avversari. Entra Cordano in battuta nel finale, il diagonale di Dennis vale il 24-16 e l’ace dello stesso Cordano chiude la gara.
    “Abbiamo disputato un bel primo set fino al 19-17 per noi, quando abbiamo fallito una comoda opportunità per andare sul +3 – ha commentato al termine del match l’allenatore dell’UniTrento Volley Francesco Conci – , poi ci siamo spenti e abbiamo permesso a Dennis di prendere fiducia e diventare determinante. Fino a quel momento lo avevamo marcato bene ed era dovuto ricorrere spesso ai pallonetti, ma poi abbiamo cominciato a subirlo. In seguito abbiamo disputato anche un buon finale di secondo set, pagando infine lo 0-5 iniziale che ci siamo portati fino in fondo, mentre nella terza frazione, purtroppo, non siamo mai stati in grado di impensierirli. Ora non ci rimane che cercare di fare del nostro meglio a Torino e in casa contro Bolzano per poi cercare di giocarci al meglio i playoff, che non sono lontani nonostante questa sconfitta”.
    Med Store Macerata-UniTrento Volley 3-0 (25-20, 25-20, 25-16)MED STORE MACERATA: Pizzichini 1, Dennis 20, Pahor 4, Calonico 11, Monopoli, Ferri 9, Gabbanelli (L); Cordano 1, Margutti, Princi, Valenti (L). N.e. Snippe, Pasquali, Risina. All. Adriano Di Pinto.UNITRENTO VOLLEY: Pol 1, Acuti 10, Magalini 8, Bonatesta 8, Simoni 2, Pizzini, Lambrini (L); Cavasin 8, Parolari 2, Coser 1, Bonizzato, Depalma 1. N.e. Dell’Osso, Marino (L). All. Francesco Conci.ARBITRI: Carcione di Roma e Grassia di Frascati (Roma).DURATA SET: 24′, 21′, 21′; tot: 1h 6′.NOTE: Med Store Macerata: 5 muri, 4 ace, 7 errori in battuta, 4 errori azione, 54% in attacco, 49% (22%) in ricezione. UniTrento: 5 muri, 2 ace, 16 errori in battuta, 10 errori azione, 41% in attacco, 46% (24%) in ricezione.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    UniTrento, Conci: “Abbiamo concesso troppo a Motta. Potevamo fare di più”

    Foto Ufficio stampa Trentino Volley

    Di Redazione
    Al cospetto di una squadra che è arrivata a Sanbapolis con undici vittorie consecutive all’attivo e con un primo posto in classifica saldamente fra le mani, l’UniTrento Volley non è riuscita ad opporre molto resistenza alla palestra di Sanbapolis. Il compito riservatole dal calendario di Serie A3 Credem Banca (recupero del tredicesimo turno, originariamente previsto per il 16 gennaio) era ovviamente difficilissimo, ma la giovane squadra di casa ha fatto oggettivamente poco per rendere la vita dell’HRK Motta di Livenza un po’ più difficile.
    I trevigiani non hanno mai dovuto inseguire, se non in avvio del match, e grazie ad un servizio pesante in quasi tutte le rotazioni hanno tenuto sempre a bada il cambio palla trentino, sfruttando poi l’ottima capacità di ricostruire con efficacia che li contraddistingue (53% nella fase break). Il bomber principe del girone, Kristian Gamba, si è confermato giocatore di un’altra categoria non solo in attacco, ma anche al servizio (5 ace e 8 break point), mentre dall’altra parte della rete Francesco Conci, che non poteva disporre di Bristot, fermato da un risentimento muscolare, ha alternato i propri giocatori in tutti i ruoli ad eccezione dei centrali, alla perpetua ricerca di un equilibrio.
    “Purtroppo abbiamo concesso a Motta di Livenza ampi margini di vantaggio fin dai primi scambi in tutte le frazioni, ad eccezione della prima – ha puntualizzato al termine della partita l’allenatore dell’UniTrento Volley Francesco Conci – , nella quale però ci siamo spenti subito dopo il 4-2 iniziale incassando sei break point di fila. In questo modo i nostri avversari hanno sempre giocato tranquilli. Abbiamo sofferto molto più del solito in ricezione, come dimostrano i 12 ace incassati, un valore per noi del tutto inusuale, e questo ha reso ancora più marcata la nostra difficoltà a mettere la palla a terra. Non avevamo grandi aspettative per una partita come questa, ma avremmo potuto fare di più”.
    Domenica 14 marzo il prossimo impegno, in programma alle ore 18 a Macerata contro i padroni di casa del Med Store per il ventesimo turno di regular season.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    UniTrento, al Sanbapolis arriva la capolista Motta. Conci: “Abbiamo bisogno di punti”

    Di Redazione
    Da una parte il primo posto in classifica con 48 punti all’attivo e una striscia aperta di undici vittorie da tre punti consecutive, dall’altra la decima piazza a quota 15 lunghezze, con quattro ko rimediati nelle ultime cinque partite. Stando ai numeri, il confronto di giovedì sera fra UniTrento Volley e Hrk Motta di Livenza è di quelli da considerare proibitivi per la squadra di Francesco Conci.
    Tuttavia il match di recupero della seconda giornata di ritorno del girone Bianco della Serie A3 Credem Banca, che si disputerà a Sanbapolis alle 19 (originariamente doveva giocarsi lo scorso 16 gennaio), non è una partita che può essere valutata solo sulla base di questi crudi dati, poiché all’andata, in condizioni simili, gli universitari riuscirono nell’impresa di espugnare il campo dei trevigiani. Era il 23 dicembre 2020 e si trattò di una prestazione maiuscola, in cui, oltre ai 21 punti di Magalini, risultarono decisivi i 18 di Bristot e i 13 di Acuti, ma anche la prova incredibile del muro trentino, capace di chiudere con 18 block all’attivo. Numeri da urlo, che costrinsero i veneti ad una delle tre sconfitte stagionali, l’unica patita finora fra le mura amiche.
    Si può dunque immaginare con quale spirito gli uomini di Pino Lorizio affronteranno questa trasferta, lanciatissimi sull’onda dell’entusiasmo per un primato che si rafforza man mano che passano le giornate e determinatissimi a vendicare quel rovescio appena prima di Natale. Se sono riusciti a scalzare Porto Viro della vetta della graduatoria è perché dopo quello stop inatteso e dopo la sconfitta con Prata non hanno più perso un colpo, ma anche perché gli avversari del Delta del Po hanno prima fatto i conti con gli strascichi lasciati dal Coronavirus e poi con la necessità di dividersi su due fronti, ovvero fra campionato e Coppa Italia, manifestazione in cui si sono qualificati per la Finale (in programma proprio giovedì).
    Il settetto trevigiano vede Alessio Alberini in regia, il bomber Kristian Gamba opposto, atleta con un trascorso al Club Italia, che sta tenendo l’impressionante media di 24 punti a partita, Alberto Saibene e Riccardo Mian in banda, Alessandro Arienti e Michele Luisetto al centro, con Leonardo Battista, nel ruolo di libero.
    “Il nostro obiettivo contro questo tipo di avversari rimane sempre quello di dare loro fastidio – afferma l’allenatore dell’UniTrento Volley Francesco Conci – . Arriveranno a Sanbapolis motivatissimi dal desiderio di riscattare la sconfitta che avevamo inflitto loro all’andata; noi dovremo cercare di riavvicinarci a quel livello di gioco. Abbiamo anche bisogno di punti per mettere al sicuro il decimo posto, dato che nelle ultime giornate potrebbe succedere di tutto, anche se non si tratta dell’appuntamento più congeniale per provare a conquistarli”.
    La squadra juniores di Trentino Volley si schiererà con Depalma in regia, Magalini opposto, Pol in banda, Acuti al centro, Lambrini libero, insieme ai quali Bristot e Bonatesta si giocheranno un posto da laterale, Simoni, Coser e Dell’Osso da centrale.
    Arbitreranno l’incontro Emilio Sabia di Bolzano ed Anthony Giglio di Trento. Sarà possibile seguire l’andamento dell’incontro in live streaming gratuito collegandosi al sito www.legavolley.tv.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    UniTrento ospita Portomaggiore. Conci: ” Giochiamoci le nostre carte”

    Di Redazione
    A tre settimane dal termine della regular season per l’UniTrento Volley arriva il momento di profondere il massimo sforzo per conquistare la miglior posizione di classifica ancora raggiungibile, ovvero la nona piazza, o quantomeno per rimanere nella top ten per poter disputare almeno la prima fase della post season. Il prossimo appuntamento sarà quello di sabato 6 marzo, di nuovo alla palestra Sanbapolis di Trento; alle ore 20.30 arriverà il Sa. Ma. Portomaggiore per il match valevole per l’ottava di ritorno del Girone Bianco della A3 Credem Banca.
    La squadra di casa ha voglia di rifarsi dopo la sconfitta incassata a Fano domenica scorsa, cercando di ripetere l’ultima prestazione casalinga, che le era valsa il successo ai danni del quotato Prata. Per riuscirci dovrà offrire una prestazione convincente, memore del ko che aveva incassato a Ferrara nel girone di andata e che l’aveva vista disputare un buon primo set per poi calare visibilmente. Gli estensi occupano attualmente il settimo posto in classifica e sono parte di un drappello di formazioni abbastanza compatto che si sta contendendo le posizioni comprese fra la terza e l’ottava, racchiuse in appena quattro punti. Gli stimoli non mancano dunque nemmeno a Portomaggiore, che domenica scorsa ha dovuto arrendersi alla vice capolista Porto Viro per 1-3 e che nel girone di ritorno ha raccolto un solo successo ai danni del Mosca Bruno Bolzano, perdendo contro Macerata, Brugherio, Montecchio, Torino, Motta di Livenza e, appunto, Porto Viro.
    Il giocatore più prolifico nelle file del Sa. Ma. è l’opposto Daniele Albergati, quarto miglior realizzatore del Girone Bianco a quota 320 punti, un prodotto del settore giovanile di Trentino Volley. Accanto a lui troveremo il palleggiatore Marco Marzola, i laterali Alessandro Graziani e Andrea Nasari, i centrali Augusto Quarta e Jacopo Ferrari, il libero Alberto Benedicenti.“Quando affrontammo Portomaggiore nel match di andata eravamo nel pieno del nostro periodo più difficile – ricorda l’allenatore dell’UniTrento Volley Francesco Conci – ; questa volta mi attendo una prova più convincente da parte dei miei giocatori. Continuiamo ad alternare ottime prestazioni ad altre sottotono, ad ogni modo questa settimana abbiamo lavorato bene e quindi abbiamo la possibilità di giocarci le nostre carte. L’unico atleta in dubbio è Bonatesta, che è dovuto rimanere in quarantena per una decina di giorni ed è tornato in palestra solo giovedì”.La formazione di partenza dovrebbe quindi annoverare Depalma al palleggio, Magalini opposto, Pol e Bristot in banda, Acuti al centro e Lambrini libero, con il solito ballottaggio per il secondo posto-3 fra Coser e Simoni. Arbitreranno l’incontro Nicola Traversa di Abano Terme (Padova) e Denis Serafin di Motta di Livenza. Il match verrà giocato a porte chiuse, ma sarà trasmesso in live streaming gratuito su www.legavolley.tv.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Torna finalmente alla vittoria la Vigilar Fano. 3-0 contro UniTrento

    Di Redazione
    Torna finalmente alla vittoria la Vigilar Fano, e lo fa tra le mura amiche del Palasport Allende, superando 3-0 i giovani dell’UniTrento. Ottima prestazione dei virtussini, che controllano il match senza patemi nei primi due parziali, mentre più combattuto risulta il terzo parziale, con Trento capace di dare battaglia e rifarsi sotto proprio nel finale. Alla fine la spunta la Vigilar, che può così lasciarsi alle spalle le ultime difficili settimane e riprendere la sua scalata in classifica in vista dei play-off.
    Formazione confermata per Fano, che schiera Cecato in regia opposto a Lucconi, schiacciatori Ruiz e Tallone, centrali Ferraro e Bartolucci, libero Cesarini. Nella metà campo trentina, la diagonale palleggiatore-opposto è composta da Depalma e Magalini, in banda ci sono Pol e Bristot, al centro Coser e Acuti, il libero è Lambrini.
    Buona partenza per la Vigilar, che nel primo set si porta subito a condurre 5-1, allungando 12-3 grazie ad un ottimo momento di capitan Tallone. Trento cerca la scossa pescando dalla panchina, ma la Vigilar procede inarrestabile e scatta sul 20-9 (ancora Tallone, stavolta in attacco). Trento recupera qualcosa nel finale (23-14), ma Fano chiude 25-15.
    Il primo break del secondo parziale è di Trento, che si porta sul 2-4 con Magalini, ma la Vigilar è lucida e trova nel servizio la svolta (7-5, un ace a testa per Lucconi e Tallone). Trento ritrova la parità a quota 11, ma Ruiz spinge di nuovo avanti Fano (18-15). L’allungo arriva ancora dal servizio (Cecato 20-16, Ruiz 22-17), poi ci pensa Ferraro con due servizi vincenti a fissare il punteggio sul 25-19 ed è 2-0 Vigilar.
    Avvio in equilibrio nel terzo set, fino al break Vigilar sul 10-7 (errore in attacco Trento). Ancora una volta l’allungo per i virtussini arriva con il servizio, questa volta quello di Cecato, che significa 17-12, ma Trento tenta di restare a galla e si rifà sotto 22-21, approfittando di qualche errore di troppo dei fanesi. Ferraro a muro firma il match point (24-21), Trento ne annulla uno ma Ruiz capitalizza la seconda occasione: 25-22, 3-0 Fano.
    È una vittoria che fa morale e muove la classifica, in vista dell’importante match contro la Tinet Prata di Pordenone, in programma sabato prossimo in trasferta.
    “Abbiamo giocato questa partita senza dimostrare personalità, con un apporto degli schiacciatori di posto 4 insufficiente in tutti i fondamentali – ha dichiarato al termine l’allenatore dell’UniTrento Volley Francesco Conci – . Non siamo riusciti a mettere in pratica la tattica che ci eravamo prefissati alla vigilia; è l’ennesimo passo indietro dopo una precedente buona prestazione e tutto ciò non mi fa certo piacere, anche perché non riusciamo mai ad avere certezze acquisite. Il loro servizio ci ha messo in grossa difficoltà ma va anche ammesso che ci abbiamo messo del nostro per renderlo ancora più efficace. Se non giochiamo tutti al massimo diventa difficile reggere l’urto con questa categoria”.
    Vigilar Fano – UniTrento 3-0
    Vigilar Fano: Cecato 3, Ruiz 13, Ferraro 7, Lucconi 15, Tallone 12, Bartolucci 3, Cesarini (L1), Ferro. N.e.: Silvestrelli, Ulisse, Roberti, Durazzi, Gori (L2). All. Pascucci-Roscini
    UniTrento: Coser 1, Depalma 1, Pol, Acuti 9, Magalini 17, Bristot 2, Lambrini (L1), Cavasin 2, Parolari 1, Pizzini, Simoni 2, Bonizzato 1. N.e.: Dell’Osso 1, Marino (L2). All.: Conci-Albergati.
    Parziali: 25-15 (20’), 25-19 (22’), 25-22 (24’)
    Arbitri: Mattei-Feriozzi
    Note: Vigilar bs 12, ace 12, muri 3, ricezione 48% (prf 25%), attacco 58%, errori 20. Trento bs 13, ace 2, muri 4, ricezione 31% (prf 15%), attacco 48%, errori 22.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    UniTrento, con la Vigilar Fano per riscattare il ko dell’andata

    Di Redazione
    Ultimo impegno del mese di febbraio, domenica 28, per l’UniTrento Volley che nel weekend provare a dare un seguito al rocambolesco successo di sabato scorso ai danni del quotato Prata. L’obiettivo della giovane squadra iscritta per il secondo anno consecutivo al girone Bianco della Serie A3 stavolta sarà quello di vendicare la sconfitta casalinga accusata contro il Vigilar Fano nel girone di andata, datata 28 novembre. Un’operazione, quella di pareggiare i conti, già riuscita contro Montecchio Maggiore e contro lo stesso Prata, che si accompagna con il desiderio di consolidare il decimo posto, il quale dà diritto a disputare la post season, e magari di provare ad agguantare Torino, che vanta solo due punti in più rispetto ai ragazzi di Francesco Conci ed è l’unico team sul quale possono fare la corsa da qui al termine della regular season.
    La squadra marchigiana occupa l’ottavo posto, giusto sopra la stessa Torino, e non è una piazza che la soddisfa molto, così come certamente non la aggrada la striscia di quattro sconfitte consecutive con la quale si accinge ad ospitare l’UniTrento Volley. A darle dispiaceri ci hanno pensato, in serie, Torino, Bolzano, Motta di Livenza e Montecchio. L’appuntamento con la sfida valida per la settima giornata di ritorno del girone Bianco di Serie A3 Credem Banca è fissato per le ore 18 di domenica al PalaAllende di Fano.
    “Affronteremo queste ultime sei partite di regular season con l’obiettivo di provare ad avere maggiore continuità al nostro livello di gioco – conferma l’allenatore trentino Francesco Conci – . L’ultimo periodo è stato caratterizzato da un’alternanza di exploit esaltanti e di brutte prestazioni: vogliamo invertire a tutti i costi questa tendenza, provando a dare un seguito alla vittoria di sabato scorso con Prata, in cui abbiamo dato una bella dimostrazione di carattere. Fano è in serie negativa, ma sta via via recuperando dei giocatori importanti e ha bisogno di punti per riavvicinarsi a quel sesto posto che permette di accedere alla seconda fase dei play-off senza passare dagli spareggi”.
    Il sestetto marchigiano vede Nicola Cecato in regia, il giovane Manuele Lucconi opposto, lo spagnolo Francisco Ruiz con Alessio Tallone in posto-4, Mario Ferraro e Filippo Bartolucci al centro, Andrea Cesarini libero. L’UniTrento Volley dovrebbe schierare Depalma in regia, Magalini opposto, Pol e Bonatesta in banda, Acuti al centro, Lambrini libero. Solito ballottaggio per il ruolo di secondo centrale.
    Arbitreranno l’incontro Lorenzo Mattei di Treia (Macerata) e Ugo Feriozzi di Ascoli Piceno. Il match verrà giocato a porte chiuse ma sarà trasmesso in live streaming su www.legavolley.tv.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO