consigliato per te

  • in

    Blengini: “La partita ha chiaramente evidenziato le differenze tra le squadre in battuta/ricezione”

    Big match senza storia quello del PalaBarton tra Perugia e Civitanova. Nella terza giornata del girone di ritorno i Block Devils si impongono in tre set e con parziali pesanti (25-14, 25-20, 25-17) al cospetto di una PalaBarton gremito da 4417 spettatori.

    Wassim Ben Tara (Sir Susa Vim Perugia): “Una bella vittoria per noi stasera. Portiamo a casa i tre punti davanti al nostro pubblico ed è un successo molto importante anche per il futuro. Specialmente nel primo e secondo set siamo partiti forte fin dal primo pallone in battuta, in difesa ed in generale un po’ in tutti i fondamentali. Ci eravamo allenati molto bene questa settimana e siamo contenti”.

    Gianlorenzo Blengini (coach Cucine Lube Civitanova): “La partita ha chiaramente evidenziato la differenza tra le due squadre in battuta/ricezione. Nel primo set abbiamo fatto molta fatica ad avere palloni giocabili, perché il loro livello di battuta quando giocano in casa è molto alto, mentre noi pur non commettendo molti errori non siamo riusciti a metterli in difficoltà col nostro servizio. Nel secondo parziale poi abbiamo sistemato un po’ le cose, nel senso che la ricezione non ha più preso punti diretti, siamo riusciti a sviluppare il gioco coi centrali e anche a giocare qualche pipe. La squadra ha cercato di resistere, di arrangiarsi, migliorando progressivamente il proprio gioco. Ma non è bastato. Un pensiero da parte mia e di tutta la squadra per Fabio Balaso. In un momento così triste per il lutto che lo ha colpito, gli siamo vicini con tanto affetto”.

    Francesco Bisotto (Cucine Lube Civitanova): “Perugia ha tirato fortissimo in battuta mettendoci in grande difficoltà. Avremmo sicuramente dovuto tenere meglio in ricezione, per poi giocare in maniera più efficace sugli attacchi di palla alta. Il mio esordio? L’emozione era fortissima”.

    Adis Lagumdzija (Cucine Lube Civitanova): “Perugia ha comandato il ritmo della gara dalla metà del primo set in poi, facendola da padrone praticamente in ogni azione. Per noi è una brutta sconfitta, ma dobbiamo immediatamente focalizzarci sui prossimi impegni con l’obiettivo di rialzarci subito. Siamo attesi da un match in Champions League fra tre giorni e poi dall’importante sfida di campionato con Milano domenica prossima. Dobbiamo far sì che questi appuntamenti siano occasioni buone per rimetterci sulla strada giusta”.

    (fonte: Comunicati stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Francesco Bisotto in nazionale Under 21: “Per me una grandissima opportunità”

    Di Redazione Grande gioia in casa Cuneo Volley: da oggi il libero della Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo, Francesco Bisotto, si allenerà con il gruppo della nazionale Under 21 maschile di coach Angiolino Frigoni. Il giovane atleta cuneese, classe 2002, raggiunge così l’ex compagno e collega di ruolo, Damiano Catiana, e il resto degli azzurrini per il collegiale a Darfo Boario Terme (BS) fino al 29 agosto, in vista dei Mondiali di categoria in programma in Italia e Bulgaria dal 22 settembre al 3 ottobre. Gabriele Costamagna, a nome di tutto il club, commenta così la convocazione: “Siamo molto orgogliosi di questa convocazione! Un ragazzo di Cuneo, cresciuto nel nostro settore giovanile e sul quale abbiamo deciso di puntare con fiducia durante la campagna acquisti estiva. Per ‘Biso’ è un’opportunità di crescita e un’esperienza importante; mi aspetto che rientri da questa esperienza con ancor più consapevolezza dei propri mezzi“. Il libero Francesco Bisotto dopo la prima mattinata di allenamento in azzurro: “Sono molto felice ed orgoglioso della convocazione arrivata dalla nazionale Under 21; è una grandissima opportunità per la mia crescita sportiva, oltre a rappresentare un gran riconoscimento del lavoro svolto in questi anni al Cuneo Volley. Spero di essere all’altezza dell’opportunità che mi è stata data, per questo darò il massimo a ogni allenamento“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Bisotto: “L’obiettivo è dare il massimo, di divertirmi e di far divertire i tifosi”

    Di Redazione Francesco Bisotto. Il giovane cuneese, promosso in prima squadra lo scorso agosto dopo aver fatto tutto il percorso all’interno del settore giovanile biancoblù, ha fin da subito dimostrato grande potenziale e impegno. Complici gli impegni di Catania con la Nazionale, Bisotto ha iniziato già dalla preparazione ad essere arruolato al 100% e ha ben figurato nei primi match della stagione in cui è stato impiegato da titolare. Questa conferma è la riprova che a Cuneo crescono talenti e che la scuola di pallavolo cuneese continua ad essere un fiore all’occhiello per il settore. Un passo importante per un giocare classe ’02: « Il mio primo anno in serie A è stato emozionante e molto formativo sia dal punto di vista caratteriale che tecnico. Mi ha colpito tutta l’organizzazione che c’è dietro ad ogni singola partita da parte dello staff e la preparazione fisica e mentale di ogni singolo giocatore. A livello personale quest’anno ha significato onorare la maglia della mia città, che mi ha visto giocare fin dalle giovanili, mentre a livello professionale è stata una crescita tecnica anche grazie ai miei compagni. Per la prossima stagione i miei obbiettivi sono quelli di dare il massimo, di divertirmi e di far divertire i tifosi biancoblù». Coach Serniotti: « La scorsa stagione abbiamo avuto la grande fortuna di avere Biso come alternativa. Anche se era il suo primo anno di A2, ha saputo fare molto bene nelle partite di inizio campionato quando Damiano era fermo per Covid dal rientro con la Nazionale, oltre a tutte le altre in cui è stato impiegato durante l’anno. Un ragazzo giovane, proveniente dal vivaio cuneese, che sta crescendo molto bene; a dimostrazione dell’avampiede del nostro settore giovanile. Sono molto contento che faccia parte della rosa anche nella prossima stagione». (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo, Catania pronto per i PlayOff: “La tenuta mentale gioca un ruolo importane”

    Di Redazione Emozione e volontà! Ardono dalla voglia di scendere in campo e affrontare i loro primi Play Off promozione della serie A2, i due liberi della Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo. Damiano Catania: «Sono contento della regular season conclusa, ma quando si parla dei play off tutto viene meno. Sono i primi per me e credo saranno bellissimi e avvincenti, perché il livello delle squadre è altissimo e ogni partita sarà decisiva. La tenuta mentale gioca il ruolo più importante se si vuole arrivare in fondo, e noi vogliamo provarci con tutte le nostre armi». Francesco Bisotto: «Per me affrontare i playoff di serie A2 per la prima volta è una grandissima emozione, del tutto nuova, soprattutto avendo solo 18 anni. Poterli poi disputare per la società che mi ha visto crescere pallavolisticamente è un onore!». (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO