consigliato per te

  • in

    Bosio non ha paura: “Conosciamo il valore di Conegliano, ma siamo dove volevamo essere”

    Tutto pronto per la semifinale scudetto numero 9 della Igor Volley: le ragazze di Lorenzo Bernardi sono partite per Treviso dove domenica, alle 20.30 (diretta Rai Sport), sfideranno l’Imoco di Daniele Santarelli, fin qui imbattuta in stagione. Sarà l’incrocio numero 46 in competizioni nazionali tra le due formazioni, con le venete in vantaggio nel computo dei successi 38-12; 5 invece gli scontri in campo internazionale, tutti in Champions League, con il bilancio di 3 vittorie a 2 per Conegliano.

    Francesca Bosio (regista Igor Gorgonzola Novara): “Siamo consapevoli del valore di Conegliano, una squadra che vanta tante giocatrici di classe internazionale e un ruolino di marcia straordinario, ma credo che questa serie con Chieri abbia dato consapevolezza anche a noi, delle nostre caratteristiche e dei nostri punti di forza. Il livello si alzerà tanto, servirà la migliore versione di noi per tenere testa alle nostre avversarie e i fondamentali che saranno cruciali sono la battuta e la difesa: con la battuta dovremo cercare di staccare il più possibile da rete il gioco avversario, prendendoci anche dei rischi; in difesa dovremo cercare di costruirci entusiasmo e di tenere a bada l’attacco avversario. Sappiamo che sarà durissima ma vogliamo giocarcela, siamo dove volevamo essere e ora vogliamo goderci questa sfida bellissima“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Busto Arsizio può ripartire da Lloyd, per Rosamaria un futuro da “italiana”?

    Di Redazione

    La E-Work Busto Arsizio del futuro può ripartire da un punto fermo: Carli Lloyd. La palleggiatrice statunitense, tornata in biancorosso dopo ben 10 anni di assenza, sta trattando con la società per la prossima stagione: l’intenzione della giocatrice è quella di restare una “farfalla” e i presupposti sembrano esserci, ma l’accordo deve ancora essere trovato.

    Discorso diverso, invece, per Rosamaria Montibeller: è difficile che la società bustocca riesca a trattenere anche l’opposta brasiliana, che ha offerte importanti dall’Italia e soprattutto dall’estero. A lungo termine, però, la giocatrice ha un futuro nel nostro paese: nelle ultime settimane, infatti, ha completato la procedura per l’ottenimento della cittadinanza italiana. Non è per nulla escluso, quindi, che Rosamaria possa tornare nella nostra Serie A1 per giocare come italiana: questo, però, non prima delle Olimpiadi di Parigi 2024, che l’attaccante punta a disputare con la maglia del Brasile.

    Busto Arsizio dovrà quindi molto probabilmente mettersi alla ricerca di un’opposta, così come l’Igor Gorgonzola Novara, dopo la partenza di Ebrar Karakurt per la Lokomotiv Kaliningrad. Per il momento la società novarese resta alla finestra, in attesa del “valzer” di opposte che potrebbe sbloccarsi con l’eventuale partenza di Paola Egonu dal VakifBank. Un movimento a sorpresa potrebbe invece riguardare la cabina di regia: secondo i rumors, Novara avrebbe infatti trovato l’accordo con Francesca Bosio, palleggiatrice della Reale Mutua Fenera Chieri (che incontrerà proprio domani nel derby piemontese), in attesa del rientro di Jourdyn Poulter a metà della prossima stagione. LEGGI TUTTO

  • in

    Il dopo Cuneo-Chieri, le parole delle protagoniste del posticipo

    Foto Cuneo Granda Volley Di Redazione Primo set ad elastico, con Cuneo che ha provato a rientrare almeno in due occasioni, secondo e terzo dall’esito scontato dopo un iniziale equilibrio. Tra Cuneo e Chieri ha pesato indubbiamente la panchina lunga delle ospiti e anche il maggiore affiatamento in campo, ad iniziare dal binomio alzatore-centro composto […] LEGGI TUTTO

  • in

    Mazzanti: “Un’ottima partita. Felice della prestazione di Degradi”

    Di Redazione C’è grande soddisfazione nel clan azzurro per la bella vittoria ottenuta contro l’Olanda nella terza uscita in VNL femminile: un 3-0 senza appello che ha messo in evidenza la crescita della nazionale di Davide Mazzanti. “Oggi abbiamo disputato davvero un’ottima partita – commenta il CT – giocando con ordine e curando molto bene la fase break. Devo fare i complimenti alle ragazze, che dopo la vittoria di ieri sul Belgio hanno giocato con grande maturità ed attenzione. Inoltre sono particolarmente felice della prestazione di Alice Degradi, che dopo la prestazione non brillante di ieri si è riscattata dimostrando il suo valore. In generale però tutte sono state molto brave ad eseguire quello che era il nostro piano partita“. “Domani chiudiamo con la Cina – ricorda l’allenatore dell’Italia – avversaria forte come un po’ tutte nella VNL. L’obiettivo di questa prima settimana di gare era quello di vincere almeno due partite. Ci siamo riusciti ed ora è giusto e doveroso provare ad andare a prenderci anche la terza vittoria, che ci darebbe grande morale in vista della prossima tappa“. “Abbiamo giocato davvero una grande partita – esulta la palleggiatrice azzurra Francesca Bosio – siamo state quasi perfette in ogni fase di gioco, migliorando il muro-difesa, che ieri con il Belgio non era stato perfetto. Ringrazio le mie compagne per avermi messo nelle condizioni migliori di esprimermi ed ora puntiamo a chiudere nel migliore dei modi contro la Cina. Daremo il massimo nell’ultima giornata per mettere altri punti in cascina“. Tra le grandi protagoniste della gara anche Alessia Mazzaro: “Abbiamo fatto quello che volevamo e per questo sono molto contenta. Sin da subito abbiamo messo in difficoltà le nostre avversarie giocando con attenzione e precisione. Questo atteggiamento consente di far emergere le nostre qualità, che con il duro lavoro verranno fuori per fare sempre meglio in questa competizione“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Mazzanti: “Importante avere due gruppi. L’estate è lunga, vedremo chi saranno le protagoniste”

    Di Redazione

    La seconda uscita stagionale per la Nazionale seniores di coach Mazzanti è terminata con un’altra vittoria al tie break, sempre ai danni della Croazia.

    L’Italia è partita male, ha faticato a carburare in attacco, ma poi si è riscattata e ha portato a casa il risultato.

    Coach Mazzanti: “E’ stata difficilissima, perchè non riuscivamo a trovare l’attacco e infatti i primi due set sono stati difficili. Le ragazze sono state molto brave perchè eravamo in una buca e abbiamo trovato le risorse per venirne fuori. Stiamo cercando di dividere la squadra in due gruppi, perchè il lavoro è intenso e così è possibile avere più idee per l’avventura in Turchia. E’ bello il fatto di avere così tante giovani e credo che avere due gruppi sia importante perchè, avendo una nazionale cosi giovane, c’è il rischio che i giovani talenti siano un tappo per le giovanissime. Così invece tutte hanno l’opportunità di fare esperienze importanti. L’estate è lunga, vedremo chi saranno le protagoniste”.

    Francesca Bosio: “Sono davvero contenta e fiera di tutte le mie compagne. Abbiamo iniziato malissimo sotto tutti i punti di vista e non era facile tirarsi fuori da una situazione del genere. Invece siamo rimaste lì, tutte insieme. Ce lo meritiamo dopo questo primo mese di lavoro. Abbiamo tutte qualche acciacco fisico e stiamo lavorando molto su questo in palestra, quindi in campo verrà messa in campo la formazione che sta meglio. Tornare a giocare con il pubblico e la maglia dell’Italia è stato davvero emozionante”.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Chieri conferma anche Bosio: “Orgogliosa di restare, qui data una svolta alla mia carriera”

    Di Redazione Dopo l’opposto Kaja Grobelna, la seconda conferma in casa Reale Mutua Fenera Chieri ’76 per il 2022/2023 è la palleggiatrice Francesca Bosio. Reduce dal primo collegiale della stagione con la nazionale Seniores, anche per lei sarà il quarto anno in biancoblù. Un altro fondamentale punto fermo nello scacchiere di coach Giulio Cesare Bregoli. “Sono orgogliosa di restare a Chieri e di poter continuare a lavorare in un ambiente e con persone che hanno dato un po’ una svolta alla mia carriera. Quindi sono felicissima di continuare questo percorso e questo progetto – le parole di Francesca Bosio – Veniamo da due anni importanti, a livello sia personale sia di squadra e società. Penso che adesso sia arrivato il momento di provare a fare uno step in più, e credo che questo per me sia il posto migliore dove farlo. Il mio sogno sarebbe vincere qualcosa con Chieri, o perlomeno entrare nelle coppe europee. Dopo due stagioni in cui ci siamo confermate ad alto livello, credo che ora siamo pronti per ambire a qualcosina in più. Ringrazio tutta la società e lo staff per la fiducia che mi è stata data tre anni fa, e che continua a essermi data con costanza“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Reale Mutua riparte da Bosio. In arrivo la centrale Brionne Butler?

    Di Redazione Resta fedele alla linea la Reale Mutua Fenera Chieri: niente rivoluzioni sul mercato, si punta sulla continuità dopo l’ennesima stagione felice delle piemontesi. La prima certezza è la conferma della palleggiatrice Francesca Bosio, che ha rinnovato il suo contratto per altri due anni; ma con lei dovrebbero rimanere anche diverse altre protagoniste come Kaja Grobelna, Alessia Mazzaro, Héléna Cazaute e probabilmente anche Francesca Villani. Molto probabile la partenza di Elena Perinelli, per la quale si parla di un futuro a Casalmaggiore, e da verificare anche la posizione del libero Chiara De Bortoli. Sul fronte degli arrivi, invece, per ora il nome “caldo” è soprattutto quello della centrale statunitense Brionne Butler, che ha iniziato la carriera da professionista quest’anno in Indonesia dopo aver disputato il campionato NCAA con la Texas University. LEGGI TUTTO