consigliato per te

  • in

    F1, Wolff: “L’errore ai box dovuto a un problema alla radio”

    ROMA – “Quando abbiamo chiamato i meccanici per i pitstop, questi hanno ricevuto la chiamata via radio. Da un lato del box hanno portato fuori le gomme giuste, ma dal lato di George non hanno sentito la chiamata del muretto. Avevamo una radio che non funzionava, dunque i meccanici sbagliati sono usciti con le gomme sbagliate”. Così il team principal della Mercedes Toto Wolff ha spiegato che a causare il caos ai box Mercedes durante il pit stop è stato il malfunzionamento della radio. “Abbiamo capito subito che qualcosa era andato storto quando Valtteri non aveva le sue gomme. Sapevamo che le gomme di Valtteri le avevamo appena montate a George. Così abbiamo rimontato il vecchio set di hard a Valtteri, ma sapevamo che dovevamo richiamare Russell nuovamente ai box” prosegue Wolff dopo il GP di Sakhir. Sul futuro di Russell, che nel GP di Sakhir ha preso il posto di Lewis Hamilton: “George è un pilota della Williams. Ha firmato con loro. La nostra line-up rimane formata da Valtteri e Lewis, quindi non la vedo come una situazione realistica al momento. Avere George e Lewis nello stesso team? Potrebbe essere interessante, lo capisco, e non escludo che ciò accadrà in futuro”. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Wolff: “Caos al pit stop? Dovuto al malfunzionamento della radio”

    ROMA – “Quando abbiamo chiamato i meccanici per i pitstop, questi hanno ricevuto la chiamata via radio. Da un lato del box hanno portato fuori le gomme giuste, ma dal lato di George non hanno sentito la chiamata del muretto. Avevamo una radio che non funzionava, dunque i meccanici sbagliati sono usciti con le gomme sbagliate”. Così il team principal della Mercedes Toto Wolff ha spiegato che a causare il caos ai box Mercedes durante il pit stop è stato il malfunzionamento della radio. “Abbiamo capito subito che qualcosa era andato storto quando Valtteri non aveva le sue gomme. Sapevamo che le gomme di Valtteri le avevamo appena montate a George. Così abbiamo rimontato il vecchio set di hard a Valtteri, ma sapevamo che dovevamo richiamare Russell nuovamente ai box” prosegue Wolff dopo il GP di Sakhir. Sul futuro di Russell, che nel GP di Sakhir ha preso il posto di Lewis Hamilton: “George è un pilota della Williams. Ha firmato con loro. La nostra line-up rimane formata da Valtteri e Lewis, quindi non la vedo come una situazione realistica al momento. Avere George e Lewis nello stesso team? Potrebbe essere interessante, lo capisco, e non escludo che ciò accadrà in futuro”. LEGGI TUTTO

  • in

    Gp Sakhir, Verstappen: “Rispetto Leclerc, ma stavolta ha esagerato”

    SAKHIR – Max Verstappen non può non essere deluso per quanto accaduto nel Gran Premio di Sakhir di Formula 1. La gara dell’olandese si è chiusa già nel primo giro, visto che per evitare l’incidente causato da Leclerc è finito contro le barriere e si è ritirato: “Non sono arrabbiato per l’incidente ma è frustrante ritirarsi così presto in una gara nella quale potevamo far bene. Nelle prime curve ho cercato di evitare incidenti e alle curva 4 Leclerc è stato troppo ottimista. Io lo rispetto molto, è un grande pilota, ma in questa situazione ha esagerato un po’”.

    Le parole della Red Bull
    Il pilota della Red Bull, spesso sfortunato in questa seconda parte di stagione, analizza quanto accaduto nella gara in Bahrain, raccontando la partenza vista dal suo punto di osservazione: “Mercedes? Non sono partite benissimo, io ho frenato per evitare incidenti poi si è infilato Perez fino al pasticcio di curva 4”. LEGGI TUTTO

  • in

    Gp Sakhir, Perez: “Sono senza parole, vittoria sognata per anni”

    SAKHIR – Sergio Perez ottiene la prima, agognata e meritata vittoria della carriera in Formula 1 in un pazzo Gran Premio di Sakhir. Il pilota messicano non trattiene le lacrime al traguardo e rilascia un’intervista in cui traspare tutta la propria emozione: “Sono senza parole, spero di non stare sognando perchè ho sognato per tanti anni di vivere questo momento. Non so cosa dire, dopo il primo giro la gara era persa ma non ho voluto mollare. Ho rimontato cercando di fare meglio che potevo. Quest’anno non è stato fortunato per noi, ma stavolta la ruota è girata. Abbiamo fatto una gara fantastica”.

    Le parole del pilota Racing Point
    Il pilota messicano al momento non ha un sedile per il 2021, visto che la Racing Point (che diventerà Aston Martin) gli preferisce Sebastian Vettel, ma sembra molto probabile un accordo con la Red Bull: “Io sono in pace con me stesso, quello che succederà non è nelle mie mani. Voglio continuare e se non sarà in griglia il prossimo anno, sarà nel 2022”. LEGGI TUTTO

  • in

    Gp Sakhir: Perez trionfa, la Mercedes la butta via. Leclerc si ritira subito

    SAKHIR – Clamorosa vittoria per Sergio Perez nel Gran Premio di Sakhir di Formula 1. Al termine di una gara elettrizzante il pilota messicano si ritrova in testa dopo gli errori clamorosi ai box della Mercedes e ottiene il primo successo in carriera, piangendo al traguardo per l’emozione. Secondo posto per Esteban Ocon con la Renault, anche per lui giornata da ricordare perché è il primo podio, terzo con l’altra Racing Point c’è Lance Stroll. Ma a far da contraltare alla gioia degli outsider ci sono i gravi errori e la sfortuna delle scuderie top class. La Ferrari fa i conti con il grave errore di Charles Leclerc, che è troppo ottimista nel primo giro nel tentativo di un sorpasso e si ritira al via, e con il solito Sebastian Vettel relegato a una posizione estranea alla top-10. Ma a far rumore è quanto accaduto in casa Mercedes. Quando tutto sembrava lasciar presagire alla solita doppietta – stavolta con Russell e Bottas – dai box sbagliano le gomme per il britannico e quando se ne accorgono è troppo tardi. Viene rovinata anche la gara del finlandese, che rimonta le hard usate e termina ottavo. Alle sue spalle proprio il giovane compagno che ha sostituito Hamilton, ma sarà soggetto a una probabile penalità per aver girato con gomme con matricola diversa. Infine, la beffa atroce è anche per Max Verstappen, anche lui ritirato nel primo giro a causa del tentativo di aggirare la collisione Leclerc-Perez.

    Gara pazza a Sakhir
    Partenza disastrosa per Charles Leclerc, che nel tentativo di passare all’interno Perez rompe le sospensioni e si ritira, costringendo alla stessa sorte anche Max Verstappen che era alle spalle e aveva provato ad aggirare la collisione senza riuscirci. Intanto Russell passa Bottas al via e si invola in testa per tre quarti di gara, sembrando poter incredibilmente vincere all’esordio con la Mercedes. E’ proprio il team, però, a rovinare la corsa dei suoi due piloti, cancellando una doppietta praticamente acquisita. In regime di safety car i due vengono chiamati ai box per un pit stop duplice, ma i meccanici sbagliano le gomme di Russell montandone una di Bottas, che a sua volta è costretto a smontare e rimontare le hard usate per non incorrere in ulteriori problemi. Il britannico, invece, fa un giro con le gomme sbagliate e rientra per cambiarle: rischia una penalità. Come se non bastasse, il giovane pilota “in prestito” dalla Mercedes ha una foratura e torna un’altra volta ancora ai box, chiudendo soltanto nono alle spalle del finlandese che con gomme usurate non può dare miracoli. Davanti si ritrova in testa a sorpresa Sergio Perez che non commette errori e vince la sua prima gara in carriera, convincendo probabilmente definitivamente la Red Bull a puntare su di lui nella prossima stagione. Sul podio c’è gloria per Esteban Ocon secondo e Lance Stroll terzo, alle loro spalle Carlos Sainz, Daniel Ricciardo e Alexander Albon. Kvyat settimo, Norris chiude la top-10. LEGGI TUTTO