consigliato per te

  • in

    F1, ufficiale: Tsunoda in Alpha Tauri al fianco di Gasly nel 2021

    ROMA – Il giapponese Yuki Tsunoda sarà il compagno di scuderia di Pierre Gasly nel prossimo Mondiale di Formula 1. Lo ha annunciato l’Alpha Tauri in un comunicato ufficiale.

    Le parole di Tost
    “La Red Bull segue la carriera di Yuki da un pò di tempo e sono sicuro che sarà una grande risorsa per la nostra squadra – ha dichiarato il team principal dell’Alpha Tauri, Franz Tost -. In F2 ha dimostrato il giusto mix di aggressività da corsa e buona comprensione tecnica. Durante i test di Imola a novembre, al volante della nostra vettura del 2018, i suoi tempi sul giro sono stati molto costanti in simulazione di gara, ha progredito nel corso della giornata e ha fornito utili feedback ai nostri ingegneri. Inoltre, la sua integrazione con gli ingegneri Honda è stata perfetta, il che sicuramente aiuta. Durante i test ad Abu Dhabi di questa settimana ha dimostrato di imparare velocemente e di essere pronto per fare il passo verso la Formula 1”.
    Chi è Tsunoda
    Il pilota nipponico fa parte sia del Red Bull Junior Team che del programma giovani della Honda ed è arrivato terzo nel campionato di Formula 2 di quest’anno alla guida di Carlin. Il 20enne di Kanagawa ha ottenuto sette podi, due vittorie in Feature Race e una vittoria in Sprint Race. Di recente ha percorso 300 chilometri su una vettura di Formula 1 2018 durante un test all’Autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola, oltre a guidare per l’Alpha Tauri allo Young Driver Test di Abu Dhabi il 15 dicembre.
    Tsunoda emozionato
    “Come la maggior parte dei piloti, il mio obiettivo è sempre stato quello di correre in Formula 1, quindi sono molto contento di questa notizia – il commento di Yuki Tsunoda -. Voglio ringraziare la Scuderia AlphaTauri, la Red Bull e Marko per avermi dato questa opportunità. Ovviamente il mio grazie va anche alla Honda per tutto il supporto che mi ha hanno dato finora, dandomi l’opportunità di correre in Europa. Devo anche ringraziare le squadre con cui ho corso per arrivare a questo punto, in particolare Carlin, con cui ho imparato tanto quest’anno. Mi rendo conto che il prossimo anno portero’ le speranze di molti fan giapponesi in F1 e farò del mio meglio anche per loro”. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Frank Williams ricoverato in ospedale in condizioni stabili

    ROMA – Restano stabili le condizioni di salute di Frank Williams dopo che nei giorni scorsi l’ex proprietario e Team Principal dell’omonima scuderia di Formula 1 era stato ricoverato in ospedale. È stata la stessa famiglia, tramite un comunicato rilasciato nel pomeriggio, ad aggiornare sulle condizioni di salute di Williams, mantenendo però il massimo riserbo sulle cause che hanno portato al ricovero. Sir Frank, 78 anni, aveva festeggiato 50 anni di gare in F1 proprio lo scorso anno, prima di vendere – nei primi mesi del 2020 – la scuderia da lui fondata alla società d’investimenti Dorilton Capital. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Frank Williams in ospedale: “Condizioni stabili”

    ROMA – Restano stabili le condizioni di salute di Frank Williams dopo che nei giorni scorsi l’ex proprietario e Team Principal dell’omonima scuderia di Formula 1 era stato ricoverato in ospedale. È stata la stessa famiglia, tramite un comunicato rilasciato nel pomeriggio, ad aggiornare sulle condizioni di salute di Williams, mantenendo però il massimo riserbo sulle cause che hanno portato al ricovero. Sir Frank, 78 anni, aveva festeggiato 50 anni di gare in F1 proprio lo scorso anno, prima di vendere – nei primi mesi del 2020 – la scuderia da lui fondata alla società d’investimenti Dorilton Capital. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, ufficiale: Stoll si dimette dalla carica di presidente di Renault Sport Racing

    ROMA – Jerome Stoll si dimetterà dalla carica di presidente di Renault Sport Racing in vista del cambiamento del nome della scuderia, che diventerà Alpine. Lo ha annunciato lo stesso team attraverso il proprio profilo Twitter. Stoll ha trascorso cinque anni a supervisionare le attività di corsa della Renault, da quando la casa francese è tornata in Formula 1 nella stagione 2016. Il team verrà ribattezzato Alpine la prossima stagione, quando Fernando Alonso tornerà nel Circus per guidare la monoposto per la terza volta. Prima di questa transizione, Stoll si dimetterà dal suo ruolo, che includeva anche la supervisione delle attività della Renault in Formula E. “Sono felice e orgoglioso di aver fatto parte di questa grande avventura con persone fantastiche” ha dichiarato Stoll nel comunicato ufficiale della scuderia. LEGGI TUTTO