consigliato per te

  • in

    F1 Carey: “Grandioso il ritorno di Alonso”

    ROMA – “È una notizia grandiosa il ritorno del due volte campione del mondo Fernando Alonso in F1 con la Renault il prossimo anno”. Sono queste le parole di Chase Carey, CEO della Formula 1, dopo l’ufficialità dell’accordo tra il pilota spagnolo e la Renault per il 2021. Tre anni dopo il suo addio al Circus, il pilota di Oviedo ha però deciso di tornare al suo primo amore con la scuderia che, nel 2005 e 2006, gli ha regalato i due titoli iridati: “Fernando ha un talento incredibile e non vediamo l’ora di vederlo sulla griglia di partenza del 2021” ha concluso Carey. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, ufficiale:Alonso nel 2021 sulla Renault: “Ambizioni uguali al team”

    MADRID – Mancava solo l’annuncio ufficiale arrivato, come accade spesso, attraverso i social. Fernando Alonso è il nuovo pilota della Renault per il 2021 e torna in Formula 1 dopo tre anni di assenza. Il tweet della scuderia francese ha confermato ciò che era nell’aria da tempo. Il pilota spagnolo torna così a correre, dopo tre anni di stop dal Circus, per il team con cui ha vinto il mondiale nel 2005 e 2006. Alonso, il quale ha dichiarato “Torno in famiglia, il mio obiettivo è aiutare il team a tornare sul podio” prenderà il posto di Daniel Ricciardo che il prossimo anno correrà con la McLaren.
    Guardare avanti
    “La Renault è la mia famiglia, qui ho i miei ricordi più belli in Formula 1 e ho ottenuto i miei due titoli mondiali”. Sono queste le prime dichiarazioni di Fernando Alonso nel giorno dell’ufficialità del suo ritorno in F1 e alla Renault, team con il quale ha visto il titolo iridato nel 2005 e 2006.
    “Ora guardo avanti, per me è un motivo di grande orgoglio tornare nel team che mi ha dato la possibilità di iniziare la mia carriera e ora di tornare ai massimi livelli” aggiunge il 38enne spagnolo. “Ho ambizioni in linea con il progetto del team. I progressi mostrati questo inverno danno credibilità agli obiettivi per la stagione 2021. Condividerò la mia esperienza agonistica con tutti, dai meccanici agli ingegneri e i compagni di squadra. Il team ha i mezzi e la volontà per tornare sul podio, come me”. 

    OFFICIAL NEWSFernando Alonso joins Renault DP World F1 TeamRenault DP World F1 Team is pleased to confirm Fernando Alonso alongside Esteban Ocon in its driver line-up for the 2021 season.https://t.co/yjnnGHh8Yb #RSspirit @alo_oficial @OconEsteban pic.twitter.com/Qe0WfBazzN
    — Renault F1 Team (@RenaultF1Team) July 8, 2020 LEGGI TUTTO

  • in

    F1,Alonso-Renault: è ufficiale

    MADRID – Ora è ufficiale. Fernando Alonso torna in Formula 1, nel 2021, con la Renault. Mancava solo la conferma ufficiale arrivata attraverso un tweet della scuderia francese. Il pilota spagnolo torna così a correre, dopo tre anni di stop dal Circus, per il team con cui ha vinto il mondiale nel 2005 e 2006. Alonso, il quale ha dichiarato “Torno in famniglia, il mio obiettivo è aiutare il team a tornare sul podio” prenderà il posto di Daniel Ricciardo che il prossimo anno correrà con la McLaren.

    OFFICIAL NEWSFernando Alonso joins Renault DP World F1 TeamRenault DP World F1 Team is pleased to confirm Fernando Alonso alongside Esteban Ocon in its driver line-up for the 2021 season.https://t.co/yjnnGHh8Yb #RSspirit @alo_oficial @OconEsteban pic.twitter.com/Qe0WfBazzN
    — Renault F1 Team (@RenaultF1Team) July 8, 2020 LEGGI TUTTO

  • in

    Gp Stiria, Leclerc: “Ripeterci non sarà facile, ma daremo tutto”

    SPIELBERG – Charles Leclerc è carico in vista della prossima gara del Mondiale, ancora sul circuito di Spielberg, dove la scorsa domenica ha centrato un secondo posto da impresa. “La prima delle due gare qui a Spielberg è stata molto speciale, è stata molto divertente e, non senza un po’ di fortuna, siamo riusciti a salire sul podio. Replicare quel risultato non sarà facile, ma di sicuro noi daremo tutto quello che abbiamo per provarci”, ha detto Leclerc. Per la prima volta nella storia della Formula 1 si gareggia per due volte in una stagione sulla stessa pista. Non solo, lo si fa ad appena sette giorni di distanza. Un circuito caratterizzato da dieci curve e lungo appena 4.318 metri. Questa condizione, spiegano sul sito della Ferrari, presenta ai tecnici una sfida inedita, perché permette un riscontro immediato di tutta la mole di dati raccolti nel weekend precedente.

    Leclerc: “Ferrari, stesso approccio alla gara”
    “Indubbiamente è molto strano disputare due gare di fila sulla stessa pista. Sarà un’esperienza particolare: di solito arrivi su un circuito con i dati dell’anno scorso e utilizzi il venerdì per cercare di capire come si comporterà la tua vettura. In questo caso invece, a meno che non ci siano condizioni di bagnato, avremo già moltissime informazioni su come la nostra SF1000 si comporterà – ha detto ancora Leclerc – Abbiamo visto che essere motivati ci aiuta a tirare fuori tutto il potenziale dalla vettura e da noi stessi, dunque affronteremo anche questo secondo appuntamento con lo stesso identico approccio”. LEGGI TUTTO

  • in

    Gp Stiria, Vettel: “Esperienza della prima corsa potrà tornarci utile”

    SPIELBERG – “Per me è l’occasione di fare meglio rispetto a domenica scorsa. Avremo molti più dati relativi alla vettura sui quali lavorare e credo che l’esperienza della prima corsa potrà tornarci utile”. Così Sebastian Vettel in vista Gran Premio di Stiria. Per la prima volta nella storia della Formula 1 si gareggia per due volte in una stagione sulla stessa pista e ad appena sette giorni di distanza. A non cambiare è il circuito, caratterizzato da dieci curve e lungo appena 4.318 metri.

    Ferrari: più dati sulla monoposto
    “In questa stagione così particolare, iniziata nel cuore dell’estate, ci troviamo di fronte a un’altra anomalia, il fatto di disputare due gare sulla stessa pista, nell’ambito della medesima stagione e ad appena una settimana di distanza – ha spiegato ancora il tedesco della Ferrari, che ha chiuso al decimo posto la gara della scorsa domenica – Come ho sempre detto, questa è una pista che mi piace molto perché, pur essendo molto breve, è ricca di belle curve e sorge in una cornice splendida come quella delle montagne austriache”. LEGGI TUTTO

  • in

    F1 Renault, Alonso torna a casa dopo tre anni

    MADRID – Fernando Alonso sembra proprio in procinto di rientrare in Formula 1. La BBC e i media spagnoli sono certi che il pilota di Oviedo firmerà con la Renault per la stagione 2021 per sostituire il partente Daniel Ricciardo che ha firmato per la McLaren.
    Due mondiali con i francesi
    Una frase detta dal team principal del team transalpino ai suoi uomini, annunciandogli che il prossimo anno lavoreranno con un pilota che conoscono bene, sembra sciogliere ogni dubbio sul sostituto di Daniel Ricciardo che per il 2021 si è accasato con la McLaren. Dopo due vittorie alla 24 Ore di Le Mans con la Toyota, il quasi 39enne pilota asturiano proverà a vincere anche la prossima Indy 500 per chiudere la “triple crown” e quindi tornare tra i protagonisti in Formula 1 nella prossima stagione. A dargliene la possibilità sarebbe ancora una volta la Renault, il team con il quale nel 2005 e 2006 ottenne i suoi due titoli iridati, mettendosi alle spalle gente del calibro di Michael Schumacher, mostrando tutta la sua grinta e voglia di vincere. E dove fece ritorno nel 2008 dopo una stagione di grande contrasto in McLaren con un giovane Lewis Hamilton, tanto da favorire il successo finale di Kimi Raikkonen con la Ferrari, terzo a godere dei continui litigi tra le due prime donne di Woking. 
    Certo, il team transalpino non è quello dei tempi di Flavio Briatore, ma la voglia di tornare a vincere c’è ancora, smentendo così anche le voci di un possibile abbandono, vista anche la crisi economica che sta vivendo la casa madre. L’ingaggio di un’icona come Alonso potrebbe essere sfruttato anche dal punto di vista della promozione commerciale. L’arrivo di un due volte campione del mondo certamente sarà capitalizzato, soprattutto se riuscirà a fare crescere la monoposto del 2021 tanto da portarla tra chi lotterà per la vittoria. Fernando al fianco avrebbe un giovane come il francese Esteban Ocon che non sembra in grado di potergli fare ombra, ma che potrebbe aiutare a crescere, vista la sua grande esperienza e capacità di mettere a punto una vettura di Formula 1.  LEGGI TUTTO