consigliato per te

  • in

    GP Stiria, Isola (Pirelli): “Non sono state qualifiche facili”

    SPIELBERG – “Dopo la cancellazione delle FP3, non sono state qualifiche facili per i piloti, alla prima sessione su pneumatici da bagnato estremo con le monoposto 2020, con alcune sorprese nella griglia di partenza”. Così Mario Isola commenta le qualifiche del GP di Stiria, con Lewis Hamilton che ha conquistato la pole position sotto la pioggia. Oggi la gara dovrebbe disputarsi sull’asciutto, con temperature più basse rispetto a domenica scorsa. “In queste condizioni imprevedibili ed estreme, team e piloti si sono dovuti adattare rapidamente ai continui cambiamenti. Date le qualifiche sul bagnato, come da regolamento tutti i piloti potranno scegliere liberamente quali pneumatici usare al via. Di conseguenza, ci potrà essere una più ampia varietà di strategie”.
    La strategia
    Sulla carta, la strategia migliore è a una sosta, leggermente diversa rispetto alla gara precedente viste le migliori prestazioni dei pneumatici soft. La più veloce vede un primo stint su P Zero Red soft per 28-33 giri, poi P Zero White hard fino al traguardo. La seconda tattica ha la prima parte di gara su P Zero Yellow medium per 30-35 giri, poi soft. Questa strategia può anche essere invertita. Molto simile una strategia a una sosta, con medium per i primi 24-30 giri, poi hard. Una tattica su due soste è decisamente più lenta: primi due stint su P Zero Red soft da 24-26 giri ciascuno, poi medium. racconta Mario Isola, responsabile F.1 di Pirelli. LEGGI TUTTO

  • in

    GP Stiria, Hamilton: “Giornata dura, ma sono contento”

    SPIELBERG – Una pole position da incorniciare per il campione del mondo Lewis Hamilton, che domani scatterà davanti a tutti nel Gp di Stiria, secondo appuntamento del Mondiale di Formula 1, in programma domani sul circuito di Spielberg. “Sono molto molto contento, è stata una giornata davvero dura. Il meteo ha reso complicato tutto per tutti, ho preso uno spavento all’ultimo giro, ma adoro queste giornate. Ricordano quando si correva in condizioni 100 volte peggiori nei kart e nelle formule minori”, ha detto.”Ieri è stata una giornata complicata, abbiamo avuto un problema e lo abbiamo scoperto nel corso della notte. Sono grato che ci sia stata questa pioggia, domani in gara dovrebbe essere soleggiato. Sono contento sia stata una sessione senza problemi, l’ultimo giro è stato davvero speciale”.

    Qualifiche “estreme”
    “Sono state delle buone qualifiche, abbiamo faticato in condizioni di bagnato estremo perchè non riuscivo a spingere al massimo nelle curve consecutive. Ho cercato di moderare la velocità per restare in pista, comunque il secondo posto è abbastanza buono: completare l’ultimo giro non sarebbe stato sufficiente per battere Lewis, ma il passo è stato buono”, ha aggiunto Max Verstappen. L’olandese della Red Bull scatterà dalla seconda posizione sulla griglia di partenza. “Domani possiamo provarci, penso che la macchina sia in condizioni migliori rispetto alla scorsa gara”, ha concluso.
    Sorpresa Sainz
    Sorpresa Carlos Sainz, terzo alle spalle di Hamilton e Verstappen e davanti all’altra Mercedes di Valtteri Bottas. “Sono contento, sono due weekend consecutivi molto buoni. E’ il mio primo terzo posto in qualifica in carriera in una delle qualifiche più difficili mai fatte come pilota di Formula 1. Era difficile tenere giu’ il piede senza scivolare, cosi’ mi piace ma era davvero difficile. La macchina sembrava migliore rispetto ai test di Barcellona – aggiunge il pilota della McLaren – ma vediamo domani. Ci sarà da lottare, Albon e Bottas sono subito dietro: saranno difficili i primi giri, ma poi cercherò di tenere un buon passo”.
    Segui la gara in diretta LEGGI TUTTO

  • in

    GP Stiria, Hamilton: “Ultimo giro davvero speciale”

    SPIELBERG – “Sono molto molto contento, è stata una giornata davvero dura. Il meteo ha reso complicato tutto per tutti, ho preso uno spavento all’ultimo giro, ma adoro queste giornate. Ricordano quando si correva in condizioni 100 volte peggiori nei kart e nelle formule minori”. Lo ha detto il campione del mondo Lewis Hamilton, autore della pole position del Gp di Stiria, secondo appuntamento del Mondiale di Formula 1, in programma domani sul circuito di Spielberg. “Ieri è stata una giornata complicata, abbiamo avuto un problema e lo abbiamo scoperto nel corso della notte. Sono grato che ci sia stata questa pioggia, domani in gara dovrebbe essere soleggiato. Sono contento sia stata una sessione senza problemi, l’ultimo giro è stato davvero speciale”.

    Qualifiche “estreme”
    “Sono state delle buone qualifiche, abbiamo faticato in condizioni di bagnato estremo perchè non riuscivo a spingere al massimo nelle curve consecutive. Ho cercato di moderare la velocità per restare in pista, comunque il secondo posto è abbastanza buono: completare l’ultimo giro non sarebbe stato sufficiente per battere Lewis, ma il passo è stato buono”, ha aggiunto Max Verstappen. L’olandese della Red Bull scatterà dalla seconda posizione sulla griglia di partenza. “Domani possiamo provarci, penso che la macchina sia in condizioni migliori rispetto alla scorsa gara”, ha concluso.
    Sorpresa Sainz
    Sorpresa Carlos Sainz, terzo alle spalle di Hamilton e Verstappen e davanti all’altra Mercedes di Valtteri Bottas. “Sono contento, sono due weekend consecutivi molto buoni. E’ il mio primo terzo posto in qualifica in carriera in una delle qualifiche più difficili mai fatte come pilota di Formula 1. Era difficile tenere giu’ il piede senza scivolare, cosi’ mi piace ma era davvero difficile. La macchina sembrava migliore rispetto ai test di Barcellona – aggiunge il pilota della McLaren – ma vediamo domani. Ci sarà da lottare, Albon e Bottas sono subito dietro: saranno difficili i primi giri, ma poi cercherò di tenere un buon passo”.
    Segui la gara in diretta LEGGI TUTTO

  • in

    GP Stiria: pole per Hamilton, Vettel solo decimo

    SPIELBERG – La pole position del GP di Stiria, secondo appuntamento del Mondiale di Formula 1, va a Lewis Hamilton. La pioggia battente sul circuito di Spielberg, sin dalle prime ore del mattino, ha costretto la direzione gara a cancellare la terza sessione di prove libere e a posticipare di 45 minuti l’inizio delle qualifiche. Approfittando di una finestra senza maltempo, i piloti sono scesi in pista e il campione del mondo ha centrato il miglior tempo. In prima fila anche Max Verstappen, seguito da Carlos Sainz e dall’altra Mercedes di Valtteri Bottas. Male le Ferrari, con Sebastian Vettel solo decimo e Charles Leclerc che resta fuori dalla Top 10: il monegasco è solo undicesimo nel Q2, domani lo aspetta una gara in salita.

    Le qualifiche
    Prima sessione sfortunata per Antonio Giovinazzi che, quando manca un minuto al termine, tocca un cordolo ed esce di pista, danneggiando la vettura. Il pilota dell’Alfa Romeo resta quindi escluso dalle Q2 e la bandiera rossa esposta in pista decreta la fine della sessione: fuori anche il compagno di squadra Kimi Raikkonen, Sergio Perez, Nicholas Latifi e Romain Grosjean. Eliminati al termine del Q2 George Russell, Lance Stroll, Daniil Kvyat e Kevin Magnussen.
    Segui la gara in diretta LEGGI TUTTO

  • in

    GP Stiria: disastro qualifiche per le Ferrari, Vettel 10° e Leclerc 11°

    SPIELBERG – Lewis Hamilton scatterà dalla pole position del GP di Stiria, secondo appuntamento del Mondiale di Formula 1. La pioggia battente sul circuito di Spielberg, sin dalle prime ore del mattino, ha costretto la direzione gara a cancellare la terza sessione di prove libere e a posticipare di 45 minuti l’inizio delle qualifiche. Approfittando di una finestra senza maltempo, i piloti sono scesi in pista e il campione del mondo ha centrato il miglior tempo. In prima fila anche Max Verstappen, seguito da Carlos Sainz e dall’altra Mercedes di Valtteri Bottas. Male le Ferrari, con Sebastian Vettel solo decimo e Charles Leclerc che resta fuori dalla Top 10: il monegasco è solo undicesimo nel Q2, domani lo aspetta una gara in salita.

    Le qualifiche
    Prima sessione sfortunata per Antonio Giovinazzi che, quando manca un minuto al termine, tocca un cordolo ed esce di pista, danneggiando la vettura. Il pilota dell’Alfa Romeo resta quindi escluso dalle Q2 e la bandiera rossa esposta in pista decreta la fine della sessione: fuori anche il compagno di squadra Kimi Raikkonen, Sergio Perez, Nicholas Latifi e Romain Grosjean. Eliminati al termine del Q2 George Russell, Lance Stroll, Daniil Kvyat e Kevin Magnussen.
    Segui la gara in diretta LEGGI TUTTO

  • in

    GP Stiria, pioggia torrenziale: qualifiche a rischio

    SPIELBERG – Pioggia torrenziale sul circuito di Spielberg in Austria, sede del Gp di Stiria, seconda prova stagionale di F1. Le condizioni della pista sono difficili: le terze libere della F1 – che erano previste alle 12 – non sono ancora cominciate e le previsioni meteo danno un ulteriore intensificarsi della pioggia, tanto da mettere in pericolo anche lo svolgimento delle qualifiche, previste per le 15, che nel caso verrebbero probabilmente rinviate a domenica mattina.
    Le strategie
    Qualora non fosse possibile andare in pista nella giornata di oggi, le qualifiche previste al pomeriggio verranno slittate a domattina, mentre nella peggiore delle ipotesi saranno utilizzati i tempi delle prime due sessioni di libere per stabilire la griglia di partenza. A quel punto Max Verstappen partirebbe in pole affiancato da Valtteri Bottas con Hamilton in terza fila e le Ferrari indietro. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Gp Stiria diretta qualifiche ore 15

    SPIELBERG – Tutto pronto per le seconde qualifiche dell’anno in Formula 1. Si torna in pista nel weekend del GP di Stiria 2020, secondo appuntamento di un’anomala stagione del Circus, ed è subito caccia alla prima pole a partire dalle ore 15 di sabato 11 luglio sul circuito di Spielberg. Il weekend è cominciato in salita per la Ferrari, che nel venerdì di libere vede Charles Leclerc in nona posizione e Sebastian Vettel in sedicesima piazza; per il diluvio preannunciato dalle previsioni meteo, che potrebbe portare la F1 a cancellare o a rinviare le qualifiche in casi estremi, numerosi team hanno variato la strategia consentendo ai propri piloti un giro in più in simulazione qualifica.

    La diretta tv delle qualifiche
    Le qualifiche del GP di Stiria, secondo appuntamento del Mondiale, saranno trasmesse in diretta esclusiva alle ore 15 live in pay su Sky Sport F1 HD e Sky Sport Uno HD e in differita alle ore 18 in chiaro su TV8, canale 8 del digitale terrestre. Il racconto della F1 è disponibile anche su skysport.it e l’app di Sky Sport.  LEGGI TUTTO