consigliato per te

  • in

    F1 Mercedes, Wolff: “Hamilton-Bottas sono la soluzione ideale”

    BERLINO – “Siamo molto contenti del nostro abbinamento di piloti. Entrambi sono veloci. Valtteri è lì se c’è una brutta giornata di Lewis. E in una buona giornata Lewis è imbattibile”. Toto Wolff, team principal della Mercedes, parla così di Hamilton e Bottas e del loro ruolo all’interno della scuderia.
    Atmosfera ok
    Il manager austriaco, parlando alla rivista tedesca Auto, Motor und Sport, ha sottolineato come la volontà del team tedesco sia quello di proseguire nella linea della continuità. La Mercedes non ha motivo di non continuare con entrambi i suoi piloti, oltre il 2020. Bottas ha già rinnovato il suo contratto mentre il sei volte campione del mondo Hamilton deve ancora firmare una proroga. “La dinamica e l’atmosfera tra i due sono giuste. Entrambi rispettano la squadra e l’influenza che hanno sull’umore nella squadra. Ecco perché sono la migliore soluzione per noi” ha concluso Wolff. LEGGI TUTTO

  • in

    F1 Mercedes, Wolff: “Hamilton-Bottas coppia ideale per noi”

    BERLINO – “Siamo molto contenti del nostro abbinamento di piloti. Entrambi sono veloci. Valtteri è lì se c’è una brutta giornata di Lewis. E in una buona giornata Lewis è imbattibile”. Sono queste le parole di Toto Wolff, team principal della Mercedes, in merito a Hamilton e Bottas.
    Mix perfetto
    Il manager austriaco, parlando alla rivista tedesca Auto, Motor und Sport, ha sottolineato come la volontà del team tedesco sia quello di proseguire nella linea della continuità. La Mercedes non ha motivo di non continuare con entrambi i suoi piloti, oltre il 2020. Bottas ha già rinnovato il suo contratto mentre il sei volte campione del mondo Hamilton deve ancora firmare una proroga. “La dinamica e l’atmosfera tra i due sono giuste. Entrambi rispettano la squadra e l’influenza che hanno sull’umore nella squadra. Ecco perché sono la migliore soluzione per noi” ha concluso Wolff. LEGGI TUTTO

  • in

    F1 McLaren, Sainz: “Silverstone pista molto bella e veloce”

    MADRID – “L’inizio di stagione è stato positivo per la McLaren. Abbiamo terminato tutti e tre i Gran Premi nella Top Ten e la macchina si è mostrata molto costante in pista”. Con queste parole Carlos Sainz si prepara ad affrontare il Gran Premio di Inghilterra, in programma domenica prossima a Silverstone, quarta prova del Mondiale 2020.
    Pista molto veloce
    Il pilota spagnolo, parlando al sito ufficiale della scuderia, ha analizzato la prima parte della stagione in vista della gara di casa: “Nonostante alcuni momenti agrodolci sono state tre gare importanti per noi” le parole del numero 55 e futuro ferrarista. “C’è stato il tempo di rivedere questi primi weekend di gara, analizzando punti di forza e di debolezza. Sono ansioso di misurarmi su un terzo circuito che presenta caratteristiche differenti. Abbiamo raccolto pochi punti, è vero, ma restare sempre tra i primi 10 è motivo di grande orgoglio. Stiamo lavorando tutti tantissimo e sono fiducioso per il prossimo trittico di gare”.
    Silverstone, tra l’altro, è una pista che Sainz ama molto: “Quella inglese è una delle mie piste preferite per il ritmo veloce del circuito che ti da molte opportunità di sorpasso: il sesto posto dello scorso anno è stato un grande risultato” conclude il pilota della McLaren. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, doppia scelta di Pirelli per i due Gp a Silverstone

    ROMA – Doppia scelta della Pirelli per il doppio appuntamento di Silverstone. Le mescole C1, C2 e C3 sono state selezionate come P Zero White hard, Yellow medium e Red soft per la gara del 2 agosto. Nel 70th Anniversary Grand Prix del 9 agosto, invece, le tre mescole scelte saranno più morbide di uno step rispetto alla settimana precedente: White hard C2, Yellow medium C3 e Red soft C4. Per la prima volta nella storia della F1, ci saranno quindi due diverse nomination per due gare consecutive sullo stesso tracciato. Questa scelta aggiunge un elemento di imprevedibilità da un GP all’altro, con i Team chiamati a riformulare le proprie strategie nel secondo weekend. Nei primi 30 minuti di FP2 del 70th Anniversary Grand Prix, tutti i Team proveranno pneumatici prototipo per il 2021, seguendo un programma di validazione stabilito da Pirelli in vista della prossima stagione, l’ultima dei pneumatici da 13″ in F1.

    Novità importante
    Silverstone è il primo circuito del 2020 particolarmente severo dal punto di vista dei pneumatici: per questo motivo, per la prima volta in questa stagione è stata scelta la mescola C1. I carichi sui pneumatici sono elevati, soprattutto in una sequenza di curve veloci come Maggots e Becketts. Il tracciato è stato riasfaltato due volte negli ultimi due anni. Rispetto al 2019, dovrebbe quindi essere un po’ meno scivoloso e più maturo. La rugosità dell’asfalto è nella media rispetto agli altri circuiti affrontati finora, Spielberg e Budapest. “Con due gran premi consecutivi su un tracciato molto conosciuto dai Team era importante cercare di aggiungere una novità per la seconda gara. Per questo motivo abbiamo nominato mescole più morbide di uno step per il 70th Anniversary Grand Prix. Le mescole scelte per la prima gara sono le stesse del 2019, quindi la strategia potrebbe essere orientata tra una e due soste, mentre per il secondo GP dovremmo vedere principalmente due pit stop per ciascun pilota”, afferma Mario Isola, responsabile F.1 di Pirelli. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Sticchi Damiani: “Italia unica con tre circuiti omologati”

    ROMA – Un motivo di orgoglio e, naturalmente, gioia. Il ritorno della Formula 1 sul circuito di Imola è “una grande soddisfazione. Il mondo si sta rendendo conto che l’Italia è l’unico Paese al mondo che ha tre circuiti omologati per la Formula 1, grazie ad anni di grande passione per questo sport”. Il presidente dell’Aci Angelo Sticchi Damiani, intervenuto a “La politica nel pallone” su Rai GrParlamento commenta così il ritorno del circuito emiliano nel grande Circus: “Il presidente della Fia Jean Todt è molto legato all’Italia e al circuito di Imola” ha spiegato Sticchi Damiani ricordando il passato del dirigente francese alla Ferrari. “Avremo qualche problemino con la data perché il primo novembre era previsto anche il Rally d’Italia: dobbiamo cercare di evitare questa concomitanza che creerebbe problemi soprattutto al rally”. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Sticchi Damiani: “Grande soddisfazione aver ritrovato Imola”

    ROMA – Il ritorno della Formula 1 sul circuito di Imola è “una grande soddisfazione. Il mondo si sta rendendo conto che l’Italia è l’unico Paese al mondo che ha tre circuiti omologati per la Formula 1, grazie ad anni di grande passione per questo sport”. Sono le parole del presidente dell’Aci Angelo Sticchi Damiani, intervenuto a “La politica nel pallone” su Rai GrParlamento. “Il presidente della Fia Jean Todt è molto legato all’Italia e al circuito di Imola” ha spiegato Sticchi Damiani ricordando il passato del dirigente francese alla Ferrari. “Avremo qualche problemino con la data perché il primo novembre era previsto anche il Rally d’Italia: dobbiamo cercare di evitare questa concomitanza che creerebbe problemi soprattutto al rally”. LEGGI TUTTO