consigliato per te

  • in

    GP 70° Anniversario, Wolff: “Strategia diversa per adattarci alle nuove condizioni”

    SILVERSTONE – “La prima gara di Silverstone è stata dolcissima. Abbiamo trascorso una buona domenica per 49 giri, poi si è capovolta con solo pochi minuti dalla fine”. Toto Wolff, team principal della Mercedes, analizza l’ultima, rocambolesca gara a Silverstone in attesa del GP del 70° Anniversario in programma sempre sul circuito britannico.
    Fortuna e sfortuna
    Parlando al sito ufficiale della scuderia tedesca, il manager austriaco ha fatto un confronto tra i suoi due piloti: “Valtteri è stato molto sfortunato, dovendo completare un intero giro su una gomma forata che alla fine lo ha tenuto fuori dalla zona punti. Lewis è stato più fortunato e è riuscito a portare la sua macchina oltre la linea giusto in tempo su tre ruote. Ma la realtà è che abbiamo perso 18 punti con Valtteri e che avremmo potuto facilmente andare a segno con entrambe le macchine” le parole di Wolff.
    Il numero uno del team campione del mondo conferma come, in una stagione particolare, ogni errore può essere pagato caro: “Abbiamo sempre affermato che i problemi di affidabilità possono essere pagati cari in questa annata corta e lo scorso fine settimana ne è stata la conferma. È stato anche un buon promemoria che un’auto forte non garantisce in alcun modo un risultato forte”.
    Nuova, affascinante sfida
    Wolff è però già proiettato alla gara di domenica: “Il prossimo weekend a Silverstone sarà una vera sfida con temperature più elevate e mescole più morbide. Le diverse condizioni climatiche, e le nuove mescole, comporteranno una strategia diversa. Questa seconda gara a Silverstone serve per celebrare il 70 ° anniversario del Campionato mondiale di F1. È bello pensare a tutte le storie e i piloti che hanno scritto la storia del Circus. Ovviamente è motivo di orgoglio fare parte di tutto ciò” ha concluso il team principal della Mercedes.

    “The hotter conditions brought the field closer together last week and the softer tyres will mean more pit stops and more variability with strategy, so we can expect a good fight.”#F170
    — Mercedes-AMG F1 (@MercedesAMGF1) August 6, 2020 LEGGI TUTTO

  • in

    F1 McLaren, Sainz: “Red Bull e Ferrari non lontane: obiettivo Top Five”

    SILVERSTONE – “Ultimamente abbiamo lasciato molti punti per strada. Naturalmente adesso è un po’ frustrante ma ritengo che questa striscia negativa finirà presto e potremo lottare per le prime cinque posizioni”. Sono queste le parole di un combattivo e mai domo Carlos Sainz in vista del Gran Premio del 70° Anniversario in programma domenica a Silverstone.
    Obiettivo Top Five
    Il pilota spagnolo della McLaren, parlando con i fan come riporta As.com, analizza il momento della stagione e guarda già al Gran Premio di Spagna in programma il 16 agosto sul circuito del Montmelò: “Ovviamente la corsa di casa ha un sapore particolare per me, lo ha sempre avuto. Le motivazioni sono maggiori come è normale che sia. Mi dispiace che non ci saranno i tifosi ma faremo di tutto per farli divertire”.
    Sainz è convinto che la McLaren non sia così lontana dai top team: “Alla fine abbiamo visto come Red Bull e Ferrari siano più vicini del previsto. Vedremo cosa accadrà tra domenica e il Montmelò sperando di arrivare nella Top Five” ha concluso il pilota di Woking.
    CLASSIFICA COSTRUTTORI LEGGI TUTTO

  • in

    F1 McLaren, Sainz: “Troppi punti lasciati per strada: invertiamo il trend”

    SILVERSTONE – “Ultimamente abbiamo lasciato molti punti per strada. Naturalmente adesso è un po’ frustrante ma ritengo che questa striscia negativa finirà presto e potremo lottare per le prime cinque posizioni”. Carlos Sainz parla così alla vigilia del Gran Premio del 70° Anniversario in programma domenica a Silverstone.
    Vicini ai migliori
    Il pilota spagnolo della McLaren, parlando con i fan come riporta As.com, analizza il momento della stagione e guarda già al Gran Premio di Spagna in programma il 16 agosto sul circuito del Montmelò: “Ovviamente la corsa di casa ha un sapore particolare per me, lo ha sempre avuto. Le motivazioni sono maggiori come è normale che sia. Mi dispiace che non ci saranno i tifosi ma faremo di tutto per farli divertire”.
    Sainz è convinto che la McLaren non sia così lontana dai top team: “Alla fine abbiamo visto come Red Bull e Ferrari siano più vicini del previsto. Vedremo cosa accadrà tra domenica e il Montmelò sperando di arrivare nella Top Five” ha concluso il pilota di Woking.
    CLASSIFICA COSTRUTTORI LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Leclerc: “Silverstone? Dobbiamo evitare di commettere errori””

    ROMA – “Per la seconda volta in questa stagione gareggiamo sulla stessa pista per due domeniche consecutivamente. Fortunatamente siamo a Silverstone, un tracciato sul quale è sempre bello guidare e dove abbiamo ottenuto un podio che ha dato morale a tutta la squadra”. Lo ha detto Charles Leclerc commentando il secondo atto del Gran Premio d’Inghilterra in programma questa domenica. “Il lavoro svolto la settimana scorsa potrà essere un’ottima base di partenza per il weekend – prosegue il pilota monegasco – cui andiamo incontro anche se ogni corsa fa storia a sé. Come già domenica scorsa, dovremo essere in grado di non commettere errori per approfittare di ogni opportunità che ci si possa presentare”. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Pirelli: “Identificate cause cedimenti gomme a Silverstone”

    ROMA – Pirelli “ha concluso una prima serie di analisi su numerosi pneumatici del GP Gran Bretagna di domenica scorsa. Sono state identificate le cause dei degonfiamenti occorsi alle Mercedes e alla McLaren di Sainz. La motivazione è da addebitarsi a una serie di concause determinate da un uso del secondo set estremamente prolungato. In particolare, la seconda Safety Car ha spinto quasi tutti i Team ad anticipare il pit stop e a effettuare quindi uno stint finale di circa 40 giri: più di tre quarti di gara, su uno dei circuiti più severi, lato pneumatici, di tutto il Mondiale F1”. Lo comunica in una nota il fornitore della Formula 1. “Questo, unito all’elevato passo delle F1 2020, più veloci sul giro secco di 1,2 secondi rispetto alla pole 2019, ha reso gli ultimi giri particolarmente critici – si legge nel comunicato – Un insieme di elementi che sulla copertura anteriore sinistra, notoriamente la più sollecitata sul circuito inglese, molto usurata dai tanti giri effettuati e quindi meno protetta di fronte a sollecitazioni limite, sono risultati estremi. Per la seconda gara di Silverstone, il prossimo weekend, Pirelli conferma l’utilizzo della gamma di uno step più tenera rispetto al GP scorso: mescole C2, C3 e C4. Verranno inoltre riviste le prescrizioni di utilizzo incrementando le pressioni di gonfiaggio, al fine di ridurre il livello di stress sulla costruzione”. LEGGI TUTTO

  • in

    F1: il Gran Premio dell'Emilia Romagna solo sabato e domenica

    IMOLA – Il Gran Premio dell’Emilia Romagna, in programma il prossimo 1° novembre all’autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola, si disputerà in sole due giornate poiché le prove libere del venerdì sono state cancellate ufficialmente.
    Prima in Portogallo
    Il venerdì dunque non si svolgerà la consueta doppia sessione di prove libere ma ve ne sarà solo una di 90 minuti al sabato mattina 31 ottobre prima delle prove ufficiali del pomeriggio. Questa scelta particolare coinvolgerà soprattutto i piloti che non corrono ad Imola da ben 14 anni e difficilmente girano sul circuito emiliano se si esclude l’AlphaTauri che, essendo di Faenza, saltuariamente utilizza l’autodromo Enzo e Dino Ferrari.
    Molto probabilmente la Formula 1 ha deciso per questo formato così da consentire ai team di trasferirsi da Portimao dove, il 25 ottobre, è in programma il Gran Premio del Portogallo. LEGGI TUTTO