consigliato per te

  • in

    GP Spagna, Bottas: “Sono rimasto indietro alla prima curva”

    BARCELLONA – ”La partenza è stata la chiave per me. Non è stata abbastanza buona, ho perso diverse posizioni e dovuto cercare di spingere tanto nel primo stint per recuperare. Questo però mi ha portato a faticare per via della durata delle gomme. Nel secondo stint mi sono trovato dietro a Max e in questa pista è difficile superare, è un rischio eccessivo. Alla fine sono rimasto dietro”. Valtteri Bottas non nasconde il suo rammarico dopo l’errore al via che lo ha tagliato fuori dalla lotta per la vittoria nel GP di Spagna dove ha chiuso terzo alle spalle di Hamilton e Verstappen.
    Terreno perso
    Il pilota finlandese cerca di spiegare il momento chiave che ha determinato la sua gara: “Non sono sicuro di cosa sia successo in partenza, dovremo guardare. Lewis davanti ha fatto una bella partenza, io non sono riuscito a prendere la scia e ho perso terreno. Prima curva? Mi sono trovato preso in mezzo, hanno sfruttato la mia scia e mi hanno passato, è stata un po’ una delusione” ha concluso Bottas. LEGGI TUTTO

  • in

    GP Spagna, Isola: “Sfida vinta con le mescole soft”

    BARCELLONA – “La gestione dei pneumatici in queste condizioni estreme, con quasi 50° asfalto, è stata una grande sfida, soprattutto per le mescole soft”. Il responsabile F.1 e Car Racing della Pirelli Mario Isola ha tratto un bilancio del GP di Spagna, sesta prova del Mondiale 2020 di Formula 1, e sulla risposta avuta dalla mescole su un asfalto a temeprature elevate.
    Molto bene le soft
    I piloti hanno usato strategie molto differenti a una o due soste. Lewis Hamilton con la Mercedes ha scelto due pit stop, partendo con le soft e terminando con due medium che poi è la stessa utilizzata da Max Verstappen, giunto secondo con la Red Bull.
    Tra coloro che invece hanno scelto una sola sosta ci sono Sergio Perez (Racing Point), quinto al traguardo, con una tattica soft-medium e Sebastian Vettel con la Ferrari che, partito undicesimo con le medium, ha completato un eccezionale secondo stint su soft, chiudendo settimo.
    Isola ha riscontrato un’ottima risposta delle mescole: “Nonostante il grande caldo abbiamo visto stint di oltre 30 giri con la soft: un dato impressionante che ha portato alcuni piloti su strategie a una sosta che non avevamo previsto. In particolare, Sergio Perez su Racing Point è arrivato 5° con una sosta soft-medium, mentre Sebastian Vettel ha scelto una strategia coraggiosa medium-soft. Con le temperature più elevate mai provate da alcuni piloti e un tracciato particolarmente complesso, i pneumatici hanno saputo rispondere molto bene alla sfida”. LEGGI TUTTO

  • in

    Gp Spagna, Verstappen: “Contento per il secondo posto”

    MONTMELO’ – Max Verstappen è soddisfatto per quanto ottenuto al termine del Gran Premio di Spagna di Formula 1, in cui l’olandese ha centrato il secondo posto subito dietro Hamilton ma davanti a Bottas, dimostrando di poter lottare con le Mercedes: “Quest’oggi metterci in mezzo alle due Mercedes è molto positivo. Non avevamo il passo di Hamilton e sono contento di questo secondo posto”.

    Le parole del pilota Red Bull
    Un secondo posto scaturito dall’ottima partenza con tanto di sorpasso su Bottas: “Al via siamo riusciti a passare Bottas, poi ho fatto il mio passo e sono contento di come ho gestito le mie gomme. Se porteremo aggiornamenti al Gran Premio del Belgio? Noi cerchiamo di migliorare in ogni gara ma anche in Mercedes continueranno a spingere”, conclude il pilota della Red Bull. LEGGI TUTTO

  • in

    Gp Spagna, Hamilton: “Mercedes da ammirare, gran gestione gomme”

    MONTMELO’ – Lewis Hamilton si gode l’ennesima vittoria in Formula 1 vincendo anche la gara del Gran Premio di Spagna ed elogia in particolar modo la gestione delle gomme: “E’ stata una grandissima giornata. Quest’oggi ho ammirato la mia macchina per quello che è riuscita a fare: è stato sorprendente vedere questa gestione gomme dopo i problemi avuti a Silverstone. Siamo riusciti a comprendere cosa è accaduto lo scorso weekend”.

    Le parole del pilota della Mercedes
    Il sei volte campione del mondo si complimenta anche per la strategia delle due soste montando la gomma media al momento migliore: “Ho studiato in maniera approfondita la gestione delle gomme cercando di capire come farle durare più degli avversari. Sembrava possibile poter chiudere la gara anche con una sola sosta ma alla fine abbiamo attuato la strategia giusta montando una gomma media”. Il pilota britannico, come al solito vicino ai temi sociali, ricorda infine a tutti di non abbassare la guardia sul fronte dell’emergenza coronavirus: “Devo ringraziare tutti i ragazzi in fabbrica che in questi momenti difficili stanno continuando a spingere. Voglio che tutti rimangano al sicuro e voglio che tutti indossino le mascherine e rispettino le misure anti Covid”. LEGGI TUTTO