Gp Belgio: vince Hamilton. Ferrari altro disastro, fuori dalla Top 10
Rosse mai così poco competitive in gara come a Spa: Sebastian Vettel chiude 13/o, Charles Leclerc 14/o LEGGI TUTTO
Subterms
Rosse mai così poco competitive in gara come a Spa: Sebastian Vettel chiude 13/o, Charles Leclerc 14/o LEGGI TUTTO
SPA – Brutto incidente per Antonio Giovinazzi e George Russell nel corso dell’undicesimo giro del Gp del Belgio. I due piloti sono stati protagonisti di un terribile botto. Giovinazzi ha perso la sua Alfa Romeo girandosi, ha sbattuto contro le barriere e ha perso una gomma. Il britannico della Williams è andato a sua volta sul muro opposto, evitando, dunque, il peggio. Attimi di paura, ma i due piloti stanno bene e sono usciti sulle loro gambe dalle due vetture. Bandiera Gialla e safety car in pista per consentire la pulizia del tracciato dai detriti. In regime di bandiera gialla quasi tutti i piloti hanno effettuato una sosta ai box.
?? SAFETY CAR ??Giovinazzi comes off at Fagnes and Russell, taking avoiding action, gets taken off too. Both drivers are out of their cars.#BelgianGP #F1 pic.twitter.com/2ZdDT3E6Ha
— Formula 1 (@F1) August 30, 2020 LEGGI TUTTO
SPA – Tanta paura e, per fortuna, nessuna conseguenza per Antonio Giovinazzi e George Russell, a poco più di dieci giri dal via del Gp del Belgio. I due piloti sono stati protagonisti di un terribile botto. Giovinazzi ha perso la sua Alfa Romeo girandosi, ha sbattuto contro le barriere e ha perso una gomma. Il britannico della Williams è andato a sua volta sul muro opposto, evitando, dunque, il peggio. Attimi di paura, ma i due piloti stanno bene e sono usciti sulle loro gambe dalle due vetture. Bandiera Gialla e safety car in pista per consentire la pulizia del tracciato dai detriti. In regime di bandiera gialla quasi tutti i piloti hanno effettuato una sosta ai box.
?? SAFETY CAR ??Giovinazzi comes off at Fagnes and Russell, taking avoiding action, gets taken off too. Both drivers are out of their cars.#BelgianGP #F1 pic.twitter.com/2ZdDT3E6Ha
— Formula 1 (@F1) August 30, 2020 LEGGI TUTTO
SPA – Carlos Sainz costretto a rinunciare al Gp del Belgio. Il pilota spagnolo della McLaren nel giro di formazione ha rilevato “strani” rumori e ha detto: “C’è fumo che fuoriesce dalla macchina”. Sainz è stato costretto al ritiro ancora prima del via, per un problema ad uno scarico della sua monoposto. Quello di Spa, per Sainz, sembra quasi un circuito “stregato”: quattro guasti in sei partecipazioni su questo tracciato per lo spagnolo. Con la defezione di Sainz potrebbero avanzare di una posizione in griglia le due Ferrari: Charles Leclerc partirà dodicesimo, Sebastian Vettel tredicesimo.
Sainz is out of his car and WILL NOT start the race due to a reported exhaust failure#BelgianGP #F1 pic.twitter.com/aoUdt7cBmg
— Formula 1 (@F1) August 30, 2020 LEGGI TUTTO
SPA – Niente Gp del Belgio per Carlos Sainz. Il pilota spagnolo della McLaren nel giro di formazione ha rilevato “strani” rumori e ha segnalato: “C’è fumo che fuoriesce dalla macchina”. Sainz è stato, dunque, costretto al ritiro ancora prima del via, per un problema ad uno scarico della sua monoposto. Quello di Spa, per Sainz, sembra quasi un circuito “stregato”: quattro guasti in sei partecipazioni su questo tracciato per lo spagnolo.
Sainz is out of his car and WILL NOT start the race due to a reported exhaust failure#BelgianGP #F1 pic.twitter.com/aoUdt7cBmg
— Formula 1 (@F1) August 30, 2020 LEGGI TUTTO
SPA – “Finora è stato un weekend positivo per noi con il terzo posto così vicino a Bottas. Nel complesso posso essere soddisfatto, il giro è stato buono, mi è mancata un po’ di energia. Ho trovato il modo migliore per fare un giro veloce”. Lo ha detto Max Verstappen al termine delle qualifiche del Gran Premio del Belgio chiuse ieri dal pilota della Red Bull con il terzo tempo che vale la seconda fila in griglia di partenza. Nelle ultime cinque gare Verstappen è sempre salito sul podio, centrando anche la vittoria nel Gran Premio del 70/o Anniversario 2020 sul circuito di Silverstone.
Distacco da Hamilton difficile da recuperare
“Se guardiamo alla differenza rispetto a Hamilton, non penso che potremo recuperare quel distacco neanche con la pioggia. Il meteo può essere un fattore – ha spiegato il pilota olandese – potrebbe rendere la gara più divertente e dare un po’ di confusione”. LEGGI TUTTO
SPA – “Mi dispiace per tutti i tifosi per questa mancanza di prestazioni. La Ferrari è un marchio iconico e dovrebbe correre in prima linea. Non va bene per la Formula 1, non va bene per la competizione al vertice”. Lo ha detto Toto Wolff, team principal della Mercedes commentando le qualifiche del Gp del Belgio, con le Ferrari fuori dalla Q3 e Lewis Hamilton ancora una volta davanti a tutti. “Ma alla fine bisogna mettere in discussione le priorità che sono state fissate negli ultimi tempi e da dove viene la mancanza di prestazioni. Nel complesso, nessuno dei tifosi e del popolo Ferrari merita un risultato del genere”, ha aggiunto Wolff. In merito proprio alle priorità della scuderia di Maranello, Wolff ha chiarito: “E’ sbagliato dire le priorità della Ferrari perchè questo trascina la Ferrari e tutti alla Ferrari in questo. Forse sono le decisioni che sono state prese all’interno della squadra da alcuni membri della squadra”.
Wolff sulle gomme: “In futuro serve compromesso”
Il numero uno della Mercedes, poi, ha anche parlato della questione di Pirelli e della questione gomme. “Loro (Pirelli, ndr) devono far fronte al livello in cui stiamo sviluppando una vettura di F1 con sempre più carico aerodinamico e non possono davvero creare un nuovo prodotto ogni anno – ha spiegato Wolff – Vorrei in futuro un buon compromesso per avere la gomma giusta per le moderne vetture di Formula 1, che ridurrà notevolmente il carico aerodinamico, e penso che interromperemo queste discussioni che sono sulla pressione degli pneumatici con Pirelli. Spero che sarà un lavoro più facile per loro consegnare e fornire una gomma su cui tutti siano felici di correre”. In merito alla richiesta di Hamilton di aver un pneumatico con il grip di una mescola hypersoft e al contempo la possibilità di spingere per molti giri, infine, Wolff ha concluso: “Una gomma che ha ancora così tanto grip e dura per il cinquanta per cento della gara, sarebbe fantastico per i piloti. Non sono sicuro che fornirebbe un grande spettacolo”. LEGGI TUTTO
SPA – L’Alfa Romeo Racing punta a Mick Schumacher in vista di un suo possibile ingaggio per il Mondiale di F1 del prossimo anno. Lo ha detto, a margine delle prove del Gp del Belgio a Spa, il team principal Frederic Vasseur a Sky Deutschland. “Credo proprio che avrà un’opportunità di provare una nostra vettura di F1 prima della fine della stagione. Comunque vedremo, perché ora Mick sta lottando per il titolo della F2 e mancano ancora sei gare alla fine della stagione”, ha spiegato Vasseur parlando del figlio del 7 volte campione del mondo Michael.
F2, Schumacher terzo a Spa
Mick Schumacher fa parte dell’Academy della Ferrari che ha rapporti stretti con il team di F1 dell’Alfa Romeo. Nella gara di ieri di F2 sul circuito di Spa Schumi Jr, al termine di una Feature Race molto combattuta, ha conquistato il terzo posto finale, confermandosi sul podio nella stessa posizione nella quale aveva concluso la precedente tappa di Barcellona. Il pilota tedesco della Ferrari Driver Academy è, adesso, al quarto posto nella classifica di campionato. LEGGI TUTTO
Questo portale non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L’autore del portale non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati. Alcuni testi o immagini inseriti in questo portale sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo tempestivamente via email. Saranno immediatamente rimossi.