consigliato per te

  • in

    GP Toscana, dalla Germania: “Mick Schumacher vicino al debutto in F1”

    ROMA – Mick Schumacher potrebbe fare il suo debutto in Formula 1. L’indiscrezione, al momento tutta da confermare, arriva dai media tedeschi: il figlio del campione Michael dovrebbe scendere in pista nella prima sessione di prove libere sul circuito del Mugello, in programma venerdì 11 settembre, in occasione del GP Toscana. Gli ottimi risultati conseguiti nelle ultime settimane dal pilota tedesco (ultima la vittoria in Gara 1 di Monza nel campionato di Formula 2) hanno spinto i vertici del Cavallino a concedergli una grande opportunità sulla pista toscana, almeno secondo quanto riportato dall’emittente teutonica RTL. Non è così scontato che possa correre con l’Alfa Romeo, che ha già ufficializzato alcune sessioni di libere per Mick a fine campionato, perché uno tra Grosjean e Magnussen alla Haas potrebbe cedergli il posto. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, la Williams ha un nuovo capo (ma ad interim): è Simon Roberts

    ROMA – “Williams Racing è lieta di annunciare che Simon Roberts diventerà Acting Team Principal durante questo periodo di transizione, in seguito all’annuncio di Claire Williams, che si è dimessa da Vice Team Principal”, così la scuderia William annuncia con un comunicato il cambiamento ai vertici, dopo le dimissioni del vecchio vice team principal. “Sono lieto di essere stato nominato Acting Team Principal per la Williams durante questo periodo di transizione. È un momento emozionante per la squadra, una nuova era per la Williams e una in cui sono entusiasta di avere un ruolo. Non vedo l’ora di affrontare la sfida mentre cerchiamo di riportare la squadra in testa alla griglia”, ha dichiarato il nuovo membro della scuderia britannica. LEGGI TUTTO

  • in

    Hamilton nella Extreme E con la sua scuderia

    LONDRA – Lewis Hamilton ha presentato la sua nuova squadra, chiamata X44, che parteciperà alla nuova categoria elettrica Extreme E che esordirà nel 2021.
    Sport e sostenibilità
    La partecipazione della squadra del numero 44 della Mercedes è un grandissimo colpo per la nuova serie di corse fuoristrada elettriche, che dovrebbe iniziare la sua prima stagione all’inizio del 2021. Hamilton non guiderà per la sua squadra, chiamata X44 in riferimento al numero di gara usato dall’iridato in F1 dal 2014, che dovrà avere un uomo e una donna come piloti come imposto dal regolamento.
    Il campione del mondo è apparso entusiasta di questa nuova avventura: “Extreme E è una nuova entusiasmante iniziativa di sostenibilità ed è una grande opportunità essere coinvolti fin dall’inizio come fondatore del team. Ovviamente i miei impegni con la Mercedes in Formula 1 non mi consentono di essere coinvolto in maniera operativa nel progetto X44, ma sono entusiasta di svolgere un ruolo diverso in questa nuova serie”.
    Hamilton è molto vicino al problema dell’eco sostenibilità: “Lavoreremo a stretto contatto con località coinvolte nei problemi climatici e con i maggiori esperti del settore per condividere le nostre conoscenze e lasciare un’eredità che vada ben oltre la pista. In qualità di fondatore di X44, non vedo l’ora di costruire il mio team attorno a valori importanti come la sostenibilità e l’uguaglianza”. LEGGI TUTTO

  • in

    Hamilton lancia la sua scuderia nell'Extreme E

    LONDRA – Il sei volte campione del mondo di Formula 1 Lewis Hamilton ha ufficializzato il suo team, denominato X44, che farà il suo debutto nella stagione inaugurale di Extreme E prevista per il 2021.
    Grande impatto
    La partecipazione della squadra del numero 44 della Mercedes è un grandissimo colpo per la nuova serie di corse fuoristrada elettriche, che dovrebbe iniziare la sua prima stagione all’inizio del 2021. Hamilton non guiderà per la sua squadra, chiamata X44 in riferimento al numero di gara usato dall’iridato in F1 dal 2014, che dovrà avere un uomo e una donna come piloti come imposto dal regolamento.
    Il campione del mondo è apparso entusiasta di questa nuova avventura: “Extreme E è una nuova entusiasmante iniziativa di sostenibilità ed è una grande opportunità essere coinvolti fin dall’inizio come fondatore del team. Ovviamente i miei impegni con la Mercedes in Formula 1 non mi consentono di essere coinvolto in maniera operativa nel progetto X44, ma sono entusiasta di svolgere un ruolo diverso in questa nuova serie”.
    Hamilton è molto vicino al problema dell’eco sostenibilità: “Lavoreremo a stretto contatto con località coinvolte nei problemi climatici e con i maggiori esperti del settore per condividere le nostre conoscenze e lasciare un’eredità che vada ben oltre la pista. In qualità di fondatore di X44, non vedo l’ora di costruire il mio team attorno a valori importanti come la sostenibilità e l’uguaglianza”. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Ferrari: “Non ci arrendiamo, ora puntiamo al Mugello”

    ROMA – “Non è il fine settimana che nessuno di noi voleva, ma non ci arrendiamo. L’attenzione è ora completamente sul Mugello e sul nostro Gp numero 1000”. Così in un post sul proprio profilo twitter la scuderia Ferrari è tornata sulla gara di ieri a Monza, nel corso della quale entrambe le vetture non sono riuscite a tagliare il traguardo.

    Not the weekend any of us wanted, but we’re not giving up. Focus is now fully on Mugello and our 1000th GP in #F1 #essereFerrari #ItalianGP pic.twitter.com/Hvxl7U6BM9
    — Scuderia Ferrari (@ScuderiaFerrari) September 7, 2020 LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Ferrari: “Non ci arrendiamo, massima attenzione al Mugello”

    ROMA – “Non è il fine settimana che nessuno di noi voleva, ma non ci arrendiamo. L’attenzione è ora completamente sul Mugello e sul nostro Gp numero 1000”. Così in un post sul proprio profilo twitter la scuderia Ferrari è tornata sulla gara di ieri a Monza, nel corso della quale entrambe le vetture non sono riuscite a tagliare il traguardo.

    Not the weekend any of us wanted, but we’re not giving up. Focus is now fully on Mugello and our 1000th GP in #F1 #essereFerrari #ItalianGP pic.twitter.com/Hvxl7U6BM9
    — Scuderia Ferrari (@ScuderiaFerrari) September 7, 2020 LEGGI TUTTO