consigliato per te

  • in

    F1, Szafnauer punge la Ferrari: “Vettel? Noi remiamo tutti nella stessa direzione”

    ROMA – La stagione di Sebastian Vettel non è delle migliori. In 11 gare il pilota tedesco ha ottenuto appena 17 punti, solo in cinque occasioni è riuscito ad arrivare nei primi dieci, e non è andato oltre il sesto posto. Secondo il CEO nonché team principal della Racing Point, futura Aston Martin, le cause del momento di Vettel derivano dalla Ferrari. “Nella nostra squadra remiamo tutti nella stessa direzione e abbiamo una buona atmosfera di lavoro. Una cultura in cui non biasimiamo nessuno per aver commesso un errore”, ha detto Otmar Szafnauer ai microfoni dell’emittente francese Sport1, facendo un chiaro riferimento alle critiche di Binotto nei confronti del pilota tedesco ex Red Bull. “A Seb – ha proseguito il dirigente della scuderia britannica – il nostro ambiente piacerà e sono sicuro che rifiorirà. Non credo che un pilota di 33 anni dimentichi come si guida una vettura di Formula 1 nella notte. Deve esserci qualcos’altro”. “Lo aiuteremo a ritrovare le qualità che lo hanno reso un campione. Lui a sua volta ci indicherà la direzione nella quale dobbiamo sviluppare la squadra e la vettura. Cosa fanno team di punta come Ferrari e Red Bull in modo diverso da noi? Questo ci aiuterà a fare il passo successivo”, ha concluso Szafnauer. LEGGI TUTTO

  • in

    F1 Renault, Alonso: “Ancora a Barcellona come 20 anni fa”

    BARCELLONA – “Tornare al volante di una Formula 1 dopo due anni sarà una emozione incredibile”. Sono queste le parole di Fernando Alonso in vista del ritorno in pista con la Renault, oggi a Barcellona sul circuito del Montmelò, in attesa di rientrare, il prossimo anno, a tempo pieno nel circus.
    Un nuovo inizio
    Il pilota spagnolo ha già iniziato a integrarsi nella squadra con la quale ha vinto i suoi due titoli mondiali di F1, nel 2005 e nel 2006: la scuderia francese, che sarà ribattezzata Alpine il prossimo anno, ha ospitato il fenomeno di Oviedo presso le strutture di Enstone e Viry. Alonso oggi percorrerà i 100 km, consentiti dal regolamento della FIA, con la vettura attuale gommata Pirelli per le riprese promozionali del team.
    Il test odierno arriva 20 anni dopo il primo assaggio in F1 sullo stesso circuito. “Sarà come un nuovo inizio” le parole dello spagnolo. “La velocità della macchina, le prestazioni in frenata. Essere nuovamente a Barcellona ha un sapore speciale. Ricordo il mio primo test qui con la Benetton”. Alonso sembra già entrato in modalità gara da come parla: “Prepararsi per questo test non è stato facile. Saranno solo 100 km quindi proveremo a massimizzare i giri a disposizione e, personalmente, cercherò di imparare il più possibile in pista”. LEGGI TUTTO

  • in

    F1 Renault, Alonso: “Grande emozione dopo due anni”

    BARCELLONA – “Tornare al volante di una Formula 1 dopo due anni sarà una emozione incredibile”. Fernando Alonso commenta così il suo primo assaggio con la Renault, oggi a Barcellona sul circuito del Montmelò, in attesa del rientro nel Circus del 2021.
    Vent’anni dopo
    Il pilota spagnolo ha già iniziato a integrarsi nella squadra con la quale ha vinto i suoi due titoli mondiali di F1, nel 2005 e nel 2006: la scuderia francese, che sarà ribattezzata Alpine il prossimo anno, ha ospitato il fenomeno di Oviedo presso le strutture di Enstone e Viry. Alonso oggi percorrerà i 100 km, consentiti dal regolamento della FIA, con la vettura attuale gommata Pirelli per le riprese promozionali del team.
    Il test odierno arriva 20 anni dopo il primo assaggio in F1 sullo stesso circuito. “Sarà come un nuovo inizio” le parole dello spagnolo. “La velocità della macchina, le prestazioni in frenata. Essere nuovamente a Barcellona ha un sapore speciale. Ricordo il mio primo test qui con la Benetton”. Alonso sembra già entrato in modalità gara da come parla: “Prepararsi per questo test non è stato facile. Saranno solo 100 km quindi proveremo a massimizzare i giri a disposizione e, personalmente, cercherò di imparare il più possibile in pista”. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, la famiglia Schumacher a Hamilton: “Record fatti per essere battuti”

    ROMA – Lewis Hamilton ha eguagliato Michael Schumacher conquistando il 91° successo in Formula 1 nel Gran Premio dell’Eifel ed entrando di diritto nella leggenda del Circus. Un record festeggiato non solo da Hamilton e dai suoi tifosi, ma anche dalla famiglia Schumacher, che ha mandato un messaggio di congratulazioni sui social al britannico: “Complimenti Lewis, un impressionante traguardo conquistato da un grandissimo pilota. Non possiamo negare che avremmo preferito che questo record rimanesse nelle mani di Michael, ma come lui stesso amava ripetere: i record sono fatti per essere battuti”. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Marko convinto: “Mick Schumacher in Alfa Romeo nel 2021”

    ROMA – Mick Schumacher farà il suo debutto in Formula 1 il prossimo anno come pilota dell’Alfa Romeo. Ne è sicuro Helmut Marko confermandolo in un’intervista all’emittente Sport1. “Sappiamo quali piloti ci sono sul mercato e le conversazioni in corso”, spiega il consulente della Red Bull Racing. “Da questo deduco che Mick Schumacher guiderà per l’Alfa Romeo insieme a Kimi Raikkonen. Penso che sia un’ottima combinazione”, prosegue. Per Marko il figlio di Michael è un talento: “Se guardi alle categorie junior, ha sempre avuto un inizio modesto nel suo primo anno, ma poi è andato al massimo della forma nel secondo. Con un tale successo, possiamo presumere che sarà lo stesso in Formula 1”. Schumacher, che fa parte della Ferrari Driver Academy, avrebbe dovuto fare il suo debutto nel Circus venerdì prendendo parte alla prima sessione di prove libere con l’Alfa Romeo al Gran Premio dell’Eifel. Ciò non è accaduto perché la sessione è stata annullata a causa del maltempo sul tracciato del Nürburgring. Ma “le prestazioni giocano un ruolo importante per noi. Ma finché Albon è nella zona verde, non c’è posto disponibile nella nostra squadra”, ha concluso Marko. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Marko sicuro: “Mick Schumacher guiderà l'Alfa Romeo nel 2021”

    ROMA – Mick Schumacher farà il suo debutto in Formula 1 il prossimo anno come pilota dell’Alfa Romeo. Ne è sicuro Helmut Marko confermandolo in un’intervista all’emittente Sport1. “Sappiamo quali piloti ci sono sul mercato e le conversazioni in corso”, spiega il consulente della Red Bull Racing. “Da questo deduco che Mick Schumacher guiderà per l’Alfa Romeo insieme a Kimi Raikkonen. Penso che sia un’ottima combinazione”, prosegue. Per Marko il figlio di Michael è un talento: “Se guardi alle categorie junior, ha sempre avuto un inizio modesto nel suo primo anno, ma poi è andato al massimo della forma nel secondo. Con un tale successo, possiamo presumere che sarà lo stesso in Formula 1”. Schumacher, che fa parte della Ferrari Driver Academy, avrebbe dovuto fare il suo debutto nel Circus venerdì prendendo parte alla prima sessione di prove libere con l’Alfa Romeo al Gran Premio dell’Eifel. Ciò non è accaduto perché la sessione è stata annullata a causa del maltempo sul tracciato del Nürburgring. Ma “le prestazioni giocano un ruolo importante per noi. Ma finché Albon è nella zona verde, non c’è posto disponibile nella nostra squadra”, ha concluso Marko. LEGGI TUTTO

  • in

    Lapo Elkann applaude l'amico Hamilton: «Sei il migliore»

    TORINO – Lewis Hamilton ha agguantato il mito Michael Schumacher, vincendo con la Mercedes al Nurburgring il suo GP numero 91. Un’impresa che rimarrà nella storia, come il suo essere personaggio fuori dagli schemi. Anche Lapo Elkann gli rende merito, postando un tweet con tanto di foto che li ritrae nel 2007, premiati allora da GQ. Scrive l’imprenditore italiano, nipote dell’Avvocato e grande appassionato di F1: «91 vittorie un record che solo un Campione come te poteva raggiungere. Lewis ti meriti un applauso perché hai dimostrato di essere il Migliore. Rispetto e Amicizia. Ps: quanto eravamo giovani qui!». E sì, ne è passato di tempo. Un’era motoristica caratterizzata dai trionfi di Lewis, fuoriclasse infinito che i tifosi apprezzano sotto ogni latitudine. Lapo sottolinea il valore del pilota e dell’uomo: un’amicizia senza confini… LEGGI TUTTO

  • in

    GP Eifel, Ricciardo: “Il podio? Lo volevo da quando ho iniziato l'avventura con la Renault”

    ROMA – “Oh wow, è come se fossi andato sul podio per la prima volta in assoluto”. Così Daniel Ricciardo esprime tutta la sua gioia dopo il terzo posto conquistato nel Gran Premio dell’Eifel. “Queste emozioni e quella sensazione che provi quando scendi dalla macchina, abbracci squadra e meccanici, che ti schiaffeggiano sul casco, è semplicemente fantastico, sono felice!”, prosegue l’australiano che ha portato la squadra francese ad assaggiare lo champagne di un Gran Premio dopo ben nove anni. “È il primo podio con la Renault, lo volevo da quando ho iniziato questo viaggio con la squadra. Sono passati due anni e mezzo dall’ultima volta, è passato un bel po’ di tempo. Sentivo che sarebbe successo, vedendo anche le prestazioni nelle ultime gare: quella di oggi è stata molto combattuta, e stavamo discutendo se fermarci o meno per la seconda sosta: la Safety Car ci ha avvantaggiati in tal senso, quindi abbiamo fatto quella chiamata, è stata giusta. Che giornata!”, ha concluso Ricciardo. LEGGI TUTTO