consigliato per te

  • in

    GP Emilia Romagna, Isola: “Strategia chiave ma serve flessibilità”

    ROMA – “Sorpassare qui è particolarmente complesso, e il meteo può essere imprevedibile in questo periodo dell’anno: di conseguenza, la strategia potrebbe giocare un ruolo chiave ma allo stesso tempo dovrà essere flessibile e adattarsi rapidamente alle diverse situazioni”. Così Mario Isola, responsabile F1 e Car Racing Pirelli, analizza i punti fondamentali per il prossimo appuntamento mondiale di F1 a Imola, per il Gran Premio dell’Emilia Romagna, dove per la prima volta dal 2006 la F1 tornerà a correre. Pirelli ha nominato le tre mescole C2, C3 e C4 quali rispettivamente P Zero White hard, P Zero Yellow medium e P Zero Red soft. “Le attività saranno tutte molto concentrate in pochissimo tempo. Dopo la gara di domenica scorsa in Portogallo, infatti, i team dovranno adattarsi rapidamente al nuovo formato da due giorni di questo weekend, con pochissimo tempo per le prove libere su una pista nuova per la maggior parte dei piloti. Una situazione che rispecchia anche quella vissuta inaspettatamente al Nurburgring. Ci si aspetta molto da questo tracciato storico e dal layout ‘old school’, esattamente come il Mugello, quindi crediamo che i piloti lo apprezzeranno particolarmente. Stabilire il giusto set-up velocemente può essere la chiave per il successo, soprattutto su un tracciato così tecnico dove si devono trovare molti compromessi anche in termini di prestazioni”, ha chiosato Isola.  LEGGI TUTTO

  • in

    GP Emilia Romagna, Isola: “A Imola le strategie hanno un ruolo chiave”

    ROMA – “Sorpassare qui è particolarmente complesso, e il meteo può essere imprevedibile in questo periodo dell’anno: di conseguenza, la strategia potrebbe giocare un ruolo chiave ma allo stesso tempo dovrà essere flessibile e adattarsi rapidamente alle diverse situazioni”. Lo ha detto Mario Isola, responsabile F1 e Car Racing Pirelli, in vista del weekend a Imola, per il Gran Premio dell’Emilia Romagna, dove per la prima volta dal 2006 la F1 tornerà a correre. Pirelli ha nominato le tre mescole C2, C3 e C4 quali rispettivamente P Zero White hard, P Zero Yellow medium e P Zero Red soft. “Le attività saranno tutte molto concentrate in pochissimo tempo. Dopo la gara di domenica scorsa in Portogallo, infatti, i team dovranno adattarsi rapidamente al nuovo formato da due giorni di questo weekend, con pochissimo tempo per le prove libere su una pista nuova per la maggior parte dei piloti. Una situazione che rispecchia anche quella vissuta inaspettatamente al Nurburgring. Ci si aspetta molto da questo tracciato storico e dal layout ‘old school’, esattamente come il Mugello, quindi crediamo che i piloti lo apprezzeranno particolarmente. Stabilire il giusto set-up velocemente può essere la chiave per il successo, soprattutto su un tracciato così tecnico dove si devono trovare molti compromessi anche in termini di prestazioni”, ha concluso Isola.  LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Wolff: “92 vittorie Hamilton, chi lo avrebbe mai detto nel 2013”

    ROMA – Nessuno si sarebbe mai aspettato questi risultati. Neanche Toto Wolff. “Novantadue vittorie, chi lo avrebbe mai detto quando abbiamo cominciato insieme questa avventura nel 2013?” ha detto il team principale della Mercedes dopo l’ennesima vittoria di Lewis Hamilton nel Gran Premio del Portogallo. “È un numero quasi surreale – prosegue Wolff – Passione, energia, è questo che Lewis mette in questo sport. Il talento e l’abilità sono tangibili. Credo che ciò che abbiamo visto quest’anno per la prima volta con Lewis è che lui migliora ogni weekend. C’è tanta riflessione, comprensione, studio delle gomme per la gara, ed era tranquillo durante i primi giri, poi improvvisamente si è attivato e ha mostrato un passo incredibile. Credo che in un paio di occasione stesse mettendo pressione a Valtteri, peggiorando anche la condizione delle sue gomme, è un grande stratega”. E poi conclude l’austriaco: “I primi giri sono stati divertenti, è stato incredibile vedere le McLaren andare così forti con le soft già in temperatura. Abbiamo sentito il pubblico urlare quando Sainz ha preso la leadership, credo che sia ciò di cui lo sport ha bisogno. Sono felice che siamo riusciti a recuperare, ma mi è piaciuta questa prima parte. E’ stata una buona giornata, non so come festeggeremo, perché viviamo come eremiti ormai, ma volerò da mia moglie e mio figlio e credo che festeggeremo con una cena e qualche drink”. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Wolff: “Risultato Hamilton? È un numero quasi surreale”

    ROMA – Nessuno si sarebbe mai aspettato questi risultati. Neanche Toto Wolff. “Novantadue vittorie, chi lo avrebbe mai detto quando abbiamo cominciato insieme questa avventura nel 2013?” ha detto il team principale della Mercedes dopo l’ennesima vittoria di Lewis Hamilton nel Gran Premio del Portogallo. “È un numero quasi surreale – prosegue Wolff – Passione, energia, è questo che Lewis mette in questo sport. Il talento e l’abilità sono tangibili. Credo che ciò che abbiamo visto quest’anno per la prima volta con Lewis è che lui migliora ogni weekend. C’è tanta riflessione, comprensione, studio delle gomme per la gara, ed era tranquillo durante i primi giri, poi improvvisamente si è attivato e ha mostrato un passo incredibile. Credo che in un paio di occasione stesse mettendo pressione a Valtteri, peggiorando anche la condizione delle sue gomme, è un grande stratega”. E poi conclude l’austriaco: “I primi giri sono stati divertenti, è stato incredibile vedere le McLaren andare così forti con le soft già in temperatura. Abbiamo sentito il pubblico urlare quando Sainz ha preso la leadership, credo che sia ciò di cui lo sport ha bisogno. Sono felice che siamo riusciti a recuperare, ma mi è piaciuta questa prima parte. E’ stata una buona giornata, non so come festeggeremo, perché viviamo come eremiti ormai, ma volerò da mia moglie e mio figlio e credo che festeggeremo con una cena e qualche drink”. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Isola: “Soddisfatti delle prestazioni di tutte e tre le mescole gomme”

    ROMA – “Siamo molto soddisfatti delle prestazioni dimostrate da tutte e tre le mescole su un circuito impegnativo come questo che i team non conoscevano bene, anche considerando il numero di giri limitato nelle prove libere. Nonostante questo, tutte e tre le mescole hanno mostrato velocità e costanza di prestazioni, con molteplici strategie”. Lo ha detto Mario Isola, responsabile F1 e car racing, dopo il Gp del Portogallo, sul circuito di Portimão. “Le condizioni erano difficili con temperature asfalto piuttosto fresche e anche un po’ di pioggia, ma questo non ci ha impedito di vedere alcuni stint incredibilmente lunghi, in particolare con la mescola medium che è stata chiaramente la protagonista indiscussa essendo stata utilizzata anche per firmare la pole. Congratulazioni a Lewis Hamilton per il suo incredibile record: abbiamo avuto il privilegio di assistere a una pagina importante della storia di questo sport”, ha concluso Isola. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Isola: “Le tre mescole gomme hanno mostrato velocità e costanza”

    ROMA – “Siamo molto soddisfatti delle prestazioni dimostrate da tutte e tre le mescole su un circuito impegnativo come questo che i team non conoscevano bene, anche considerando il numero di giri limitato nelle prove libere. Nonostante questo, tutte e tre le mescole hanno mostrato velocità e costanza di prestazioni, con molteplici strategie”. Così Mario Isola, responsabile F1 e car racing, dopo il Gp del Portogallo, sul circuito di Portimão. “Le condizioni erano difficili con temperature asfalto piuttosto fresche e anche un po’ di pioggia, ma questo non ci ha impedito di vedere alcuni stint incredibilmente lunghi, in particolare con la mescola medium che è stata chiaramente la protagonista indiscussa essendo stata utilizzata anche per firmare la pole. Congratulazioni a Lewis Hamilton per il suo incredibile record: abbiamo avuto il privilegio di assistere a una pagina importante della storia di questo sport”, ha concluso Isola. LEGGI TUTTO

  • in

    Gp Portogallo, Verstappen: “Troppo gap con le Mercedes”

    PORTIMAO – Max Verstappen è soddisfatto del terzo posto al traguardo del GP del Portogallo, alle spalle delle Mercedes. “Non avevamo tanta aderenza, ho cercato di rimanere fuori dai guai ma mi sono toccato leggermente con Perez. Pioveva un po’ quindi ho cercato di tenere l’auto in pista, poi ho fatto la mia gara. Avevo più passo, ma il gap era così grande che non ho potuto fare nulla”, ha detto. 
    Problemi di gomme
    “La gomma media oggi era la soluzione migliore, se fossi partito con quelle sarebbe andata meglio ma la posizione conclusiva è quella che meritiamo”, ha concluso il pilota della Red Bull. LEGGI TUTTO

  • in

    Gp Portogallo, Verstappen: “Meritavo il terzo posto”

    PORTIMAO – “Non avevamo tanta aderenza, ho cercato di rimanere fuori dai guai ma mi sono toccato leggermente con Perez. Pioveva un po’ quindi ho cercato di tenere l’auto in pista, poi ho fatto la mia gara. Avevo più passo, ma il gap era così grande che non ho potuto fare nulla”. Lo ha detto Max Verstappen, terzo al traguardo del GP del Portogallo, alle spalle delle Mercedes
    Problemi di gomme
    “La gomma media oggi era la soluzione migliore, se fossi partito con quelle sarebbe andata meglio ma la posizione conclusiva è quella che meritiamo”, ha concluso il pilota della Red Bull. LEGGI TUTTO