consigliato per te

  • in

    F1 AlphaTauri, Gasly prolunga il contratto fino al 2021

    IMOLA – Pierre Gasly e AlphaTauri ancora insieme nel 2021. La conferma del transalpino con la scuderia italiana è arrivata dopo l’annuncio apparso sul sito ufficiale del team.
    Vincitore a Monza
    Il pilota nativo di Rouen, quest’anno trionfatore a Monza nel Gran Premio d’Italia, ha fatto il suo debutto nel team di Faenza in occasione del GP della Malesia 2017, per poi passare alla Red Bull Racing per la stagione 2019 e tornare quindi alla AlphaTauri a metà di quello stesso anno. “Sono davvero felice di continuare per un’altra stagione con la scuderia AlphaTauri” afferma il francese. “Quest’anno sta andando molto bene e siamo sulla buona strada per farlo diventare il migliore nella storia del team. Vincere la mia prima gara di Formula 1 a Monza è stato un momento davvero speciale. Farò del mio meglio per spingere il team più in alto possibile”. LEGGI TUTTO

  • in

    F1 AlphaTauri, Gasly confermato per il 2021

    IMOLA – Pierre Gasly sarà ancora alla guida dell’AlphaTauri anche nella prossima stagione. La notizia è arrivata dalla stessa scuderia che lo ha annunciato sul proprio sito ufficiale.
    Insieme dal 2017
    Il pilota nativo di Rouen, quest’anno trionfatore a Monza nel Gran Premio d’Italia, ha fatto il suo debutto nel team di Faenza in occasione del GP della Malesia 2017, per poi passare alla Red Bull Racing per la stagione 2019 e tornare quindi alla AlphaTauri a metà di quello stesso anno. “Sono davvero felice di continuare per un’altra stagione con la scuderia AlphaTauri” afferma il francese. “Quest’anno sta andando molto bene e siamo sulla buona strada per farlo diventare il migliore nella storia del team. Vincere la mia prima gara di Formula 1 a Monza è stato un momento davvero speciale. Farò del mio meglio per spingere il team più in alto possibile”. LEGGI TUTTO

  • in

    GP Emilia Romagna, Ricciardo: “In Italia ho fatto bene, spero di replicare”

    ROMA – “Imola è un’altra novità per noi. Sono contento di correre qui, perché abbiamo fatto una serie di gare inedite e mi sono divertito dappertutto finora”. Lo ha detto Daniel Ricciardo commentando il prossimo appuntamento mondiale di Formula 1, il GP dell’Emilia Romagna che si svolgerà a Imola, nuovamente in calendario dopo 14 anni di assenza. Il pilota austrialiano della Renault si prepara al weekend azzurro dopo le ottime prestazioni ottenute a Monza e al Mugello: “Questa è un’altra tappa italiana, ho avuto buoni risultati qui quest’anno, quindi spero di replicare anche nel prossimo weekend. Non ho mai corso ad Imola prima d’ora e sono sicuro che ci sarà un’atmosfera particolare, è un posto ricco di storia, sarà bellissimo da vivere”. LEGGI TUTTO

  • in

    GP Emilia Romagna, Ricciardo: “Imola piena di storia, sarà bellissima da vivere”

    ROMA – “Imola è un’altra novità per noi. Sono contento di correre qui, perché abbiamo fatto una serie di gare inedite e mi sono divertito dappertutto finora”. Lo ha detto Daniel Ricciardo commentando il prossimo appuntamento mondiale di Formula 1, il GP dell’Emilia Romagna che si svolgerà a Imola, nuovamente in calendario dopo 14 anni di assenza. Il pilota austrialiano della Renault si prepara al weekend azzurro dopo le ottime prestazioni ottenute a Monza e al Mugello: “Questa è un’altra tappa italiana, ho avuto buoni risultati qui quest’anno, quindi spero di replicare anche nel prossimo weekend. Non ho mai corso ad Imola prima d’ora e sono sicuro che ci sarà un’atmosfera particolare, è un posto ricco di storia, sarà bellissimo da vivere”. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Ecclestone: “Hamilton meglio di Schumacher? Lewis può contare su più aiuti”

    ROMA – Con il successo nel GP del Portogallo Lewis Hamilton è diventato il pilota più vincente della storia del Circus. Dopo la vittoria sulla pista di Portimao il 35enne britannico è infatti salito a quota 92 nel campionato automobilistico a ruote scoperte più prestigioso al mondo staccando Michael Schumacher fermatosi a quota 91 GP vinti in F1. Ma secondo Bernie Ecclestone, ex capo della Formula 1, che oggi compie 90 anni, le vittorie del 7 volte campione del mondo della Ferrari hanno avuto un “gusto” differente. “Schumi era più o meno solo quando era alla guida della macchina” ha detto l’ex patron della F1 alla francese AFP. “Hamilton ha invece molta gente che può aiutarlo a gestire la sua vettura, sia per la pressione dei pneumatici che per la velocità da tenere in curva”. Anche se questo nulla toglie alle grandi capacità di Lewis, che a fine stagione può eguagliare Michael anche a livello di titoli iridati, 7. “Non puoi dire niente di negativo su Lewis, non puoi dire che non sia bravo. Ha un grandissimo talento ed è tra i primi cinque piloti degli ultimi trent’anni”. La regina del motor sport, così come i suoi piloti, è cambiata nel corso del tempo e Bernie lo sa bene: “Basti pensare al modo in cui veste Hamilton. Se non sapessi che è un pilota non lo penserei mai. Mentre un Nelson Piquet o uno Schumacher, quando li vedevi, sapevi che erano piloti perché erano vestiti per il ruolo”. LEGGI TUTTO

  • in

    GP Emilia Romagna, Verstappen: “Una sola sessione di prove libere? Non sarà facile”

    ROMA – “Non sarà facile mettere a punto la vettura avendo a disposizione solo una sessione di prove libere, e questo potrebbe rendere il weekend interessante, soprattutto per gli ingegneri”. Così Max Verstappen presenta il prossimo appuntamento mondiale di Formula 1, il GP dell’Emilia Romagna che si svolgerà a Imola, nuovamente in calendario dopo 14 anni di assenza. “Non credo che la pista in senso antiorario possa essere un problema – aggiunge il pilota della Red Bull – pur non essendocene molte in calendario, ma questa è piuttosto stretta e ci sono parecchi cordoli da prendere. Sarà importante trovare un buon compromesso tra la velocità massima e l’agilità necessaria per affrontare le curve andando bene sui cordoli”. La voglia c’è e l’olandese lo ribadisce: “Non vedo l’ora di correre a Imola con una macchina di Formula 1 – ha continuato Max. L’ultima volta qui è stata nel 2006 e penso che il circuito sia cambiato un po’ da allora. Ho corso su questa pista in Formula 3, mi sono divertito molto, specialmente in gara, ci sono delle possibilità per effettuare sorpassi. Chiaramente le vetture di Formula 1 sono più difficili da inseguire rispetto a quelle di F3, quindi avere la meglio non sarà facile, ma dovremo essere pazienti e vedere come riuscire a sorpassare gli avversari. Se dovessimo riuscire a qualificarci bene non avremo bisogno di lottare troppo con i piloti davanti. Nel complesso credo che sia un’aggiunta davvero interessante nel calendario delle gare di quest’anno”. LEGGI TUTTO

  • in

    GP Emilia Romagna, Verstappen: “Serve velocità sul dritto e agilità in curva”

    ROMA – “Non sarà facile mettere a punto la vettura avendo a disposizione solo una sessione di prove libere, e questo potrebbe rendere il weekend interessante, soprattutto per gli ingegneri”. Così Max Verstappen presenta il prossimo appuntamento mondiale di Formula 1, il GP dell’Emilia Romagna che si svolgerà a Imola, nuovamente in calendario dopo 14 anni di assenza. “Non credo che la pista in senso antiorario possa essere un problema – aggiunge il pilota della Red Bull – pur non essendocene molte in calendario, ma questa è piuttosto stretta e ci sono parecchi cordoli da prendere. Sarà importante trovare un buon compromesso tra la velocità massima e l’agilità necessaria per affrontare le curve andando bene sui cordoli”. La voglia c’è e l’olandese lo ribadisce: “Non vedo l’ora di correre a Imola con una macchina di Formula 1 – ha continuato Max. L’ultima volta qui è stata nel 2006 e penso che il circuito sia cambiato un po’ da allora. Ho corso su questa pista in Formula 3, mi sono divertito molto, specialmente in gara, ci sono delle possibilità per effettuare sorpassi. Chiaramente le vetture di Formula 1 sono più difficili da inseguire rispetto a quelle di F3, quindi avere la meglio non sarà facile, ma dovremo essere pazienti e vedere come riuscire a sorpassare gli avversari. Se dovessimo riuscire a qualificarci bene non avremo bisogno di lottare troppo con i piloti davanti. Nel complesso credo che sia un’aggiunta davvero interessante nel calendario delle gare di quest’anno”. LEGGI TUTTO