consigliato per te

  • in

    Indagine per frode fiscale in Brasile: coinvolto il presidente FIVB Ary Graça

    Di Redazione Uno scandalo finanziario scoppiato in Brasile rischia di travolgere i vertici del volley mondiale. Come riporta il quotidiano Globo, questa mattina la polizia del paese sudamericano ha dato il via a un’imponente indagine per frode fiscale che coinvolge direttamente la CBV, la Confederazione brasiliana di pallavolo, e i suoi ex dirigenti: Ary Graça, oggi presidente della FIVB, e l’attuale direttore generale della stessa Federazione internazionale, Fabio Azevedo. L’operazione denominata “Desmico” ha avuto luogo a Saquarema, dove ha sede il Centro federale in cui si allenano le nazionali brasiliane di pallavolo e Beach Volley. Nella stessa località, gli inquirenti avrebbero scoperto più di mille società “fantasma” che godevano di vantaggi fiscali, apparentemente illeciti, concessi dall’allora sindaco della città Antonio Peres Alves. Tra queste ci sarebbero anche presunti fornitori della CBV, che ricevevano somme in denaro dalla Federazione per servizi mai eseguiti. Il tribunale di Saquarema, riferisce il quotidiano, ha emesso 20 mandati di perquisizione e bloccato conti correnti per una somma complessiva di quasi 8 milioni di euro. Fra le abitazioni perquisite c’è anche quella di Graça, in cui sarebbero stati sequestrati circa 20mila dollari e 15mila real (2300 euro) in contanti. La polizia ha eseguito controlli anche nella sede della CBV e del Centro federale di Saquarema, oltre che presso le residenze dell’ex sindaco e dell’attuale prima cittadina, la moglie Manoela Peres. (fonte: Globo) LEGGI TUTTO

  • in

    22 positivi al Covid-19: VNL a forte rischio per la Thailandia

    Di Redazione La VNL femminile potrebbe perdere in corsa una delle nazionali protagoniste: la Federazione della Thailandia ha infatti comunicato mercoledì scorso di aver riscontrato ben 22 casi di positività al Covid-19 nel gruppo squadra della nazionale, e di aver preannunciato alla FIVB il suo ritiro dalla manifestazione. Questo anche perché i soggetti positivi, pur in assenza di sintomi importanti, sono stati ricoverati in ospedale per monitorare l’evoluzione della patologia, e di conseguenza gli allenamenti sono stati sospesi. Questa mattina, però, il presidente federale Somporn Chai Bangyang è tornato sui suoi passi, spiegando che la FIVB, ricevuto il report sulla vicenda, ha deciso di attendere altri 3-4 giorni prima di prendere una decisione definitiva, anche in base al risultato di ulteriori test. C’è infatti il sospetto che le positività riscontrate possano essere dovute alla recente vaccinazione a cui giocatrici e staff si sono sottoposti il 29 aprile. La FIVB, comunque, ha prospettato anche la possibilità di una deroga speciale per consentire alla Thailandia di modificare l’elenco delle giocatrici per poter entrare nella “bolla” di Rimini. (fonte: Thailand Volleyball Association) LEGGI TUTTO

  • in

    VNL verso la diretta tv su LA7. Ma la stampa resta fuori dalla “bolla”

    Di Redazione Fanno discutere le scelte organizzative della FIVB in vista della Volleyball Nations League maschile e femminile, in programma nella “bolla” di Rimini dal 25 maggio al 27 giugno. Oltre che ovviamente chiusa al pubblico, la manifestazione sarà a quanto sembra inaccessibile anche per i giornalisti: nei giorni scorsi è stato infatti comunicato che non sarà possibile accedere agli impianti di gioco e i media potranno soltanto accreditarsi per una “mixed zone” virtuale dedicata alle interviste. E questa volta il divieto d’accesso – salvo eccezioni ad hoc – dovrebbe essere reale ed effettivo, a differenza di quello “di facciata” imposto dalla CEV per le Super Finals di Champions League a Verona. Per quanto riguarda la diretta televisiva si profila invece una cessione dei diritti a LA7, emittente del gruppo Rcs, a cui è affidata l’organizzazione della manifestazione. A preannunciarlo è stato il presidente Fipav Giuseppe Manfredi a margine della conferenza stampa indetta per presentare i programmi della nazionale femminile. Il numero uno della Federazione Italiana Pallavolo non ha nascosto il suo malumore per la scelta e in generale per le decisioni della FIVB: “Non è un bel momento per questa manifestazione perché i problemi organizzativi ci sono e non sono pochi, soprattutto quelli sanitari“. Manfredi si è espresso negativamente anche sul blocco agli accrediti dei media: “Facciamo una manifestazione del genere, ma se non la racconta nessuno di che parliamo?“. La speranza è che i concetti espressi dal presidente federale facciano breccia nel “muro” della Federazione internazionale e, soprattutto, che le innegabili esigenze di sicurezza sanitaria non si trasformino in un facile alibi per dare via libera a un sistema in cui i giornalisti e la stampa, da sempre mal tollerati dalle istituzioni, vengano relegati lontano dai campi da gioco e messi nelle condizioni di non poter informare adeguatamente i propri lettori. LEGGI TUTTO

  • in

    Madelein Meppelink presidente della Commissione Atleti FIVB

    Di Redazione La FIVB ha annunciato oggi i risultati delle elezioni presidenziali della Commissione Atleti: a ricoprire la carica di presidente, in base ai voti degli altri componenti, sarà la veterana beacher olandese Madelein Meppelink, due volte campionessa d’Europa, due volte olimpionica e numero uno al mondo. Meppelink resterà in carica per 4 anni e per la prima volta, grazie al nuovo regolamento approvato a inizio anno, farà parte anche del Consiglio di Amministrazione della Federazione internazionale. “Sono onorata – ha detto Meppelink – di essere stata eletta dai miei colleghi, e mi preparo a un altro quadriennio produttivo per la Commissione, che nei suoi primi 4 anni di attività ha dimostrato la sua capacità di rappresentare al meglio la voce degli atleti. L’introduzione delle elezioni ha rafforzato ulteriormente il lavoro della Commissione; siamo entusiasti per il suo futuro e per quello del nostro incredibile sport“. La Commissione è formata da 5 componenti eletti dagli atleti e altri 5 nominati dal presidente FIVB Ary Graça, divisi equamente tra uomini e donne e tra giocatori indoor e di Beach Volley. Tra i membri c’è anche l’italiano Samuele Papi. Come segretario della Commissione è stato invece nominato il campione brasiliano Giba. (fonte: Fivb.com) LEGGI TUTTO

  • in

    Volleyball Nations League 2021: il calendari maschile e femminile

    Di Redazione La Fivb ha annunciato oggi il calendario della Volleyball Nations League 2021, che si svolgerà dal 25 maggio al 27 giugno nella bolla di Rimini. Per l’Italia le prime a scendere in campo saranno le azzurre contro la Polonia (25 maggio ore 19.30), mentre la data d’esordio degli azzurri è fissata per il 28 maggio sempre contro la squadra polacca (ore 19.30). Tutte le nazionali presenti a Rimini disputeranno 15 partite, al termine delle quali verrà stilata la classifica generale. Le prime quattro classificate del torneo femminile e del torneo maschile accederanno alle Final Four, strutturate in semifinali e finali. Quelle femminili si svolgeranno il 24 e 25 giugno, mentre le maschili nel week end del 26-27 giugno. IL CALENDARIO DELLE AZZURRE Week 125 maggio: Italia-Polonia ore 19.3026 maggio: Italia-Turchia ore 2127 maggio: Italia-Serbia ore 19.30 Week 231 maggio: Italia-Russia ore 211 giugno: Italia-Giappone ore 19.302 giugno: Italia-Brasile ore 21 Week 36 giugno: Italia-Corea del Sud ore 217 giugno: Italia-Germania ore 19.308 giugno: Italia-Stati Uniti ore 19.30 Week 412 giugno: Italia-Rep. Dominicana ore 1813 giugno: Italia-Olanda ore 1314 giugno: Italia-Cina ore 16 Week 518 giugno: Italia-Canada ore 19.3019 giugno: Italia-Belgio ore 1820 giugno: Italia-Thailandia ore 13 Semifinali24 giugno Finali25 giugno IL CALENDARIO DEGLI AZZURRI Week 128 maggio: Italia-Polonia ore 19.3029 maggio: Italia-Slovenia ore 1830 maggio: Italia-Serbia ore 19 Week 23 giugno: Italia-Bulgaria ore 19:304 giugno: Italia-Iran ore 19:305 giugno: Italia-Canada 21 Week 39 giugno: Italia-Argentina ore 19:3010 giugno: Giappone-Italia ore 19:3011 giugno: Italia-Australia ore 18 Week 415 giugno: Italia-Usa ore 2116 giugno: Italia-Olanda ore 1617 giugno: Italia-Francia ore 19:30 Week 521 giugno: Italia-Brasile ore 2122 giugno: Italia-Russia ore 2123 giugno: Italia-Germania ore 19:30 Semifinali26 giugno Finali27 giugno (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cancun: insulti razzisti a Cherif, la condanna della FIVB

    Di Redazione La FIVB ha espresso la sua ferma condanna per gli insulti razzisti denunciati da Cherif Younousse, beacher del Qatar di origini senegalesi, a margine dei tornei del World Tour 4 Stelle in corso nella “bolla” di Cancun in messico. Nei giorni scorsi Cherif, che con il compagno di squadra Ahmed ha raggiunto la finale in entrambe le tappe fin qui disputate, aveva denunciato via Instagram di essere stato oggetto di espressioni offensive da parte di un cameriere dell’albergo in cui è alloggiato. In particolare, avendo chiesto che non gli venisse servita carne di maiale (essendo di religione musulmana), il giocatore si era sentito rispondere “Scimmia, vuoi carne di scimmia?“. L’episodio si è ripetuto per ben due volte nel corso delle due settimane della tappa, secondo quanto raccontato dall’atleta e confermato dall’indagine della Federazione internazionale. La FIVB ha definito il comportamento dello staff dell’hotel “inaccettabile” e ha ribadito la sua politica di “tolleranza zero contro tutte le forme di discriminazione“, assicurando che il membro del personale responsabile delle offese è stato allontanato dalla manifestazione. Secondo il comunicato emesso dalla Federazione internazionale, sia Cherif sia la Qatar Volleyball Association si sono dichiarati soddisfatti dei provvedimenti presi. (fonte: Fivb.com) LEGGI TUTTO

  • in

    Una tappa del World Tour 2021 a Cervia

    Di Redazione La CEV e la FIVB hanno modificato il calendario della stagione internazionale di beach volley con l’aggiunta dei Tornei a una e due stelle. Il World Tour 2021 farà tappa in Italia, a Cervia (RA). La località balneare della riviera romagnola, dopo la precedente esperienza del 2019 dove ospitò l’evento per soli uomini, ospiterà due eventi a 1 stella tra fine agosto e settembre (data ancora da ufficializzare). Il Circuito del World Tour tornerà anche nel sud della Francia e più precisamente a Montpellier, con un evento dedicato solamente agli uomini che si svolgerà dal 24 al 29 agosto. I beachers impegnati nel World Tour avranno la possibilità di scendere in campo anche a Brno (Repubblica Ceca). La città ceca, che negli ultimi dieci anni ha ospitato numerose rassegne continentali di beach volley, ospiterà dal 26 al 29 agosto un evento a 2 stelle dedicato alle sole donne. Sarà il Beach Volleyball Center di Madrid (Spagna) ad ospitare per la prima volta un evento 1 stella del World Tour con un torneo per sole donne in programma dal 16 al 19 settembre. Questa sarà la seconda manifestazione internazionale di beach volley a Madrid nel 2021, poiché la capitale spagnola è tra le città che ospiteranno la seconda fase della CEV Continental Cup ad inizio maggio. Oltre a queste tappe, FIVB e CEV hanno accettato la richiesta degli organizzatori locali di posticipare ad agosto (19-22) il Torneo 2 stelle di Praga (Repubblica Ceca) precedentemente programmato a maggio. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO