consigliato per te

  • in

    L’Italia ospiterà i Mondiali Under 21 maschili del 2021

    Di Redazione
    La FIVB ha comunicato oggi le sedi dei Campionati Mondiali giovanili in calendario per il 2021: tra queste c’è anche l’Italia, che ospiterà – in collaborazione con la Bulgaria – la fase finale dei Mondiali Under 21 maschili. La competizione si svolgerà in Sardegna e per la prima volta sarà organizzata dal nostro paese dal lontano 1985; l’ultimo Mondiale giovanile in assoluto tenutosi in Italia risale invece al 2009, a Bassano e Jesolo (in quel caso la categoria era Under 19). Gli azzurri sono campioni del mondo Under 19 in carica e sono reduci dall’argento vinto agli Europei Under 20.
    Anche i Mondiali Under 20 femminili si disputeranno in Europa, in Olanda e Belgio; per i Mondiali Under 19 maschili la sede prescelta è invece l’Iran, mentre i Mondiali Under 18 femminili si terranno in Messico. Le date delle competizioni non sono ancora state confermate.
    (fonte: Fivb.com) LEGGI TUTTO

  • in

    La FIVB premiata a Parigi per il design del brand VNL

    Di Redazione
    La FIVB torna a casa con due premi dal prestigioso Grand Prix Stratégies du Design di Parigi, evento di riferimento nel campo del marketing e della comunicazione aziendale. La Federazione internazionale si è aggiudicata l’oro nelle categorie Global Brand Design e Visual Identity per il brand della VNL, la manifestazione lanciata nel 2018 che ha preso il posto delle vecchie World League e World Grand Prix.
    Foto FIVB
    Nella brand identity della Volleyball Nations League, creata in collaborazione con l’agenzia di design Landor, la giuria ha voluto premiare soprattutto l’espressione di un forte legame con il gioco della pallavolo: il logo e il font utilizzati sono ispirati ai movimenti del pallone, e anche le medaglie e i trofei hanno adottato lo stesso stile.
    (fonte: Fivb.com) LEGGI TUTTO

  • in

    Mondiali giovanili: cambia il processo di qualificazione

    Di Redazione
    Visti i numerosi spostamenti e le cancellazioni causate dall’emergenza sanitaria, la FIVB ha rivisto il processo di qualificazione ai Mondiali giovanili in programma nel 2021 (nelle categorie Under 19 e Under 21 maschile, Under 18 e Under 20 femminile). Il termine ultimo per definire le squadre qualificate da ogni continente è stato infatti spostato al 31 marzo 2021.
    Le qualificazioni continentali dovranno quindi concludersi entro il 28 febbraio; se entro quella data non sarà possibile completarle, le nazionali qualificate verranno stabilite sulla base del ranking internazionale. Sempre attraverso il ranking saranno definite le ultime 5 squadre (o 4, nel caso in cui i paesi ospitanti fossero 2) che completeranno il quadro delle partecipanti ai Mondiali Under 20 femminili e dei Mondiali Under 21 maschili dopo il termine delle qualificazioni.
    Questa la tabella delle nazionali qualificate:Under 18 femminile–Under 19 maschile: Asia 4, Africa 2, Europa 6, Sud America 3, Nord-Centro America 4, paese ospitante 1 (totale 20 squadre).Under 20 femminile-Under 21 maschile: Asia 2, Africa 2, Europa 2, Sud America 2, Nord-Centro America 2, paese ospitante 1/2, qualificate in base al ranking 4/5 (totale 16 squadre).
    (fonte: Fivb.com) LEGGI TUTTO

  • in

    Ufficiale: cancellata l’edizione 2020 del Mondiale per Club

    Di Redazione
    La decisione era nell’aria ormai da tempo, ma solo oggi è arrivata l’ufficialità: la FIVB ha cancellato l’edizione 2020 del Mondiale per Club maschile e femminile, a causa dell’emergenza sanitaria e delle restrizioni sui viaggi e sulla presenza di pubblico legate alla pandemia di coronavirus. Viene così a mancare un altro appuntamento chiave di una stagione che ha già visto sparire, una dopo l’altra, tutte le manifestazioni più attese, dalla VNL alle Olimpiadi di Tokyo.
    Cucine Lube Civitanova e Imoco Volley Conegliano potranno dunque difendere solo nel 2021 il titolo conquistato lo scorso anno: entro la fine di ottobre la FIVB aprirà la raccolta delle candidature ad ospitare la nuova edizione.
    (fonte: Fivb.com) LEGGI TUTTO

  • in

    Nasce VOLLEYcash, una valuta digitale per la pallavolo. Ma la FIVB si dissocia

    Foto LinkedIn Hayden Jones

    Di Redazione
    Sarà lanciata domani sul mercato internazionale VOLLEYcash, la prima valuta digitale dedicata al mondo della pallavolo ideata da Hayden Jones, ex beacher neozelandese e campione d’Asia nel 2002. Si tratterà di una vera e propria “moneta virtuale” che, nelle intenzioni del fondatore della compagnia, potrà essere usata dalle società sportive principalmente per reclutare volontari, ma anche per attribuire bonus e ricompense a giocatori e collaboratori.
    In base al numero di VOLLEYcash posseduti, infatti, l’utente potrà accedere a una serie di premi: palloni da gioco, abbigliamento sportivo, ebook sulla pallavolo e così via. Il “portafoglio” digitale sarà consultabile tramite un’app dedicata e gestito da server indipendenti. La quantità di VOLLEYcash disponibile a livello internazionale resterà sempre fissa (10 milioni), impedendo così le speculazioni.
    L’annuncio del lancio della nuova valuta ha spinto la FIVB a dissociarsi con un comunicato ufficiale: Jones, infatti, è stato in passato un istruttore di Beach Volley accreditato dalla Federazione internazionale, ma “non è stato attivo in questo ruolo e non ha mai ricevuto alcun incarico ufficiale negli ultimi 3 anni“. La FIVB sottolinea dunque di non avere alcun legame con VOLLEYcash e aggiunge: “Non esiste alcuna valuta digitale ufficiale per la comunità mondiale della pallavolo“.
    (fonte: LinkedIn, Fivb.com) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Mondiale per Club sbarcherà in Italia nella prossima stagione?

    Di Redazione
    Potrebbe essere l’Italia la nuova sede del Mondiale per Club maschile? Un’ipotesi suggestiva, per ora senza ulteriori conferme, quella pubblicata oggi dal Corriere Adriatico Macerata. Secondo il quotidiano marchigiano, vista la rinuncia quasi certa della Cina – il paese asiatico ha dichiarato di non voler ospitare eventi sportivi internazionali per tutto il 2020 -, il nostro paese sarebbe il candidato più autorevole per ospitare la nuova edizione della manifestazione organizzata dalla FIVB. E le sedi probabili sarebbero proprio nelle Marche: Civitanova o Pesaro.
    Dall’Italia arrivano del resto le due squadre campioni in carica del torneo: Cucine Lube Civitanova nel maschile e Imoco Volley Conegliano nel femminile. E ai marchigiani dovrebbe aggiungersi anche l’Itas Trentino, destinataria (sempre secondo il quotidiano) di una wild card. LEGGI TUTTO

  • in

    I diritti TV della Volleyball Nations League

    Ufficio Stampa FIPAV Di Redazione In relazione alle notizie apparse negli scorsi giorni su diversi siti internet, che hanno per argomento la copertura tv della prossima Volleyball Nations League, la Federazione Italiana Pallavolo precisa quanto segue. La Fivb, dallo scorso anno con la nascita del nuovo evento VNL, commercializza i diritti tv dell’evento direttamente con […] LEGGI TUTTO