consigliato per te

  • in

    Una tappa del World Tour 2021 a Cervia

    Di Redazione La CEV e la FIVB hanno modificato il calendario della stagione internazionale di beach volley con l’aggiunta dei Tornei a una e due stelle. Il World Tour 2021 farà tappa in Italia, a Cervia (RA). La località balneare della riviera romagnola, dopo la precedente esperienza del 2019 dove ospitò l’evento per soli uomini, ospiterà due eventi a 1 stella tra fine agosto e settembre (data ancora da ufficializzare). Il Circuito del World Tour tornerà anche nel sud della Francia e più precisamente a Montpellier, con un evento dedicato solamente agli uomini che si svolgerà dal 24 al 29 agosto. I beachers impegnati nel World Tour avranno la possibilità di scendere in campo anche a Brno (Repubblica Ceca). La città ceca, che negli ultimi dieci anni ha ospitato numerose rassegne continentali di beach volley, ospiterà dal 26 al 29 agosto un evento a 2 stelle dedicato alle sole donne. Sarà il Beach Volleyball Center di Madrid (Spagna) ad ospitare per la prima volta un evento 1 stella del World Tour con un torneo per sole donne in programma dal 16 al 19 settembre. Questa sarà la seconda manifestazione internazionale di beach volley a Madrid nel 2021, poiché la capitale spagnola è tra le città che ospiteranno la seconda fase della CEV Continental Cup ad inizio maggio. Oltre a queste tappe, FIVB e CEV hanno accettato la richiesta degli organizzatori locali di posticipare ad agosto (19-22) il Torneo 2 stelle di Praga (Repubblica Ceca) precedentemente programmato a maggio. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cancellata anche l’edizione 2021 della Challenger Cup

    Di Redazione Non c’è pace per la Challenger Cup, il torneo che assegna un posto alla nazionale vincente nella Volleyball Nations League dell’anno successivo. La FIVB, che solo pochi mesi fa aveva confermato Croazia e Portogallo nel ruolo di paesi ospitanti, oggi ha comunicato l’annullamento dell’edizione 2021 di entrambi i tornei (maschile e femminile) a causa delle restrizioni imposte dalla pandemia di coronavirus. Un brutto segnale dell’impatto che l’emergenza sanitaria continua ad esercitare sul volley mondiale anche a più di un anno dall’inizio della battaglia contro il Covid-19. Il ranking per la qualificazione alla VNL maschile e femminile resterà dunque “congelato” anche per il 2021 come già avvenuto l’anno precedente. (fonte: Fivb.com) LEGGI TUTTO

  • in

    Aperte le candidature per ospitare il Mondiale per Club 2021 e 2022

    Di Redazione La FIVB rilancia il Mondiale per Club: dopo essere stata costretta a cancellare l’edizione 2020 della prestigiosa manifestazione, la Federazione internazionale ha dichiarato aperto il processo di candidatura per ospitare l’evento nel 2021 e nel 2022. C’è tempo soltanto fino a giovedì 8 aprile per presentare le manifestazioni di interesse, aperte anche a singoli club e soggetti privati oltre che alle Federazioni nazionali. È possibile candidarsi per organizzare il torneo maschile, quello femminile o entrambi: tra i requisiti minimi c’è un montepremi di 250mila dollari per gender. Le possibili date dell’evento, invece, non sono ancora state definite. Le squadre italiane sono ancora campioni in carica in entrambi i tornei: nel 2019, infatti, fu la Cucine Lube Civitanova ad aggiudicarsi il titolo maschile, mentre l’Imoco Volley Conegliano vinse quello femminile. (fonte: Fivb.com) LEGGI TUTTO

  • in

    Il capitano Ivan Zaytsev nel “Roster 100” della FIVB

    Di Redazione
    Lo schiacciatore della Nazionale maschile e del Volejbol’nyj klub Kuzbass Ivan Zaytsev nel “Roster 100” della FIVB. La federazione mondiale, da diverse settimane, sta rendendo omaggio ai giocatori e alle squadre che hanno maggiormente vinto e influenzato, con i loro risultati, la pallavolo e il beach volley nel corso degli ultimi 10 anni. Dopo Monica De Gennaro, Paola Egonu, Simone Giannelli, Osmany Juantorena, Francesca Piccinini e i beachers Daniele Lupo e Paolo Nicolai, protagonista di oggi della rubrica promossa della FIVB è proprio l’azzurro Ivan Zaytsev che, con la Nazionale maschile, ha collezionato ben 206 presenze. 
    La carriera di Zaytsev è costellata di importanti successi. Con la maglia azzurra ha conquistato, tra le altre, la medaglia d’argento ai Campionati Europei del 2011, il bronzo ai Giochi di Londra 2012 e il bronzo nella World League 2013 e 2014.  Nel 2015 con gli azzurri ha vinto la medaglia d’argento alla World Cup e la medaglia di bronzo ai Campionati Europei disputati in Italia e Bulgaria. Nel 2016 ha conquistato la splendida medaglia d’argento ai Giochi Olimpici di Rio de Janeiro. Nel 2019 Ivan Zaytsev, nel torneo di qualificazione olimpica di Bari, è stato tra i protagonisti della vittoria per 3-0 contro la Serbia strappando il pass per i Giochi Olimpici di Tokyo. 

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Anche Giba e Ognjenovic nella Commissione Atleti della FIVB

    Di Redazione
    La FIVB ha annunciato oggi la composizione definitiva della Commissione Atleti per il quadriennio 2021-2024: gli ultimi cinque componenti sono stati nominati direttamente dal presidente Ary Graça, dopo che gli altri 5, tra cui l’italiano Samuele Papi, erano stati eletti dai delegati delle Federazioni nazionali. Tra i nomi scelti dalla FIVB ci sono Giba, confermato rispetto allo scorso mandato, e Maja Ognjenovic, che era rimasta fuori dall’elezione.
    La Commissione comprenderà quindi, come da regolamento, 5 rappresentanti della pallavolo indoor (Sam Deroo, Maja Ognjenovic, Giba, Jordan Larson e Samuele Papi) e altrettanti del Beach Volley (Louise Bawden, Julius Brink, Madelein Meppelink, Joshua Binstock e Anouk Vergé-Dépré), equamente divisi per genere. Per la prima volta saranno gli stessi componenti della commissione a eleggere il proprio presidente e il segretario.
    (fonte: Fivb.com) LEGGI TUTTO

  • in

    Guido Betti, da centrale della Panini a dirigente di Volleyball World

    Di Redazione
    Sull’edizione di oggi del Resto del Carlino, Doriano Rabotti intervista Guido Betti, ex centrale a lungo attivo tra Serie A1 e A2 (ha vinto uno scudetto, una Coppa Italia e una Coppa dei Campioni con la Panini Modena di Velasco) che negli anni è diventato un dirigente di primo piano del volley mondiale: è stato responsabile del settore marketing e tv della FIVB e ora assisterà l’amministratore delegato Finn Taylor alla guida di Volleyball World, la “media company” creata dalla Federazione internazionale insieme al fondo CVC Capital Partners.
    Di cosa si tratterà lo spiega lo stesso Betti: “Una nuova società commerciale, che gestirà il licensing del prodotto volley globalmente e che servirà per aumentare le opportunità di crescita della disciplina. È il primo progetto al mondo fatto su uno sport, un investimento senza precedenti per lo sviluppo dello sport su scala globale. Dietro questo accordo c’è un lavoro di gruppo di quattro anni per valutare l’impatto degli eventi: abbiamo ricerche che ci dicono che la pallavolo coinvolge 830 milioni di persone nel mondo“.
    “L’obiettivo, col tempo – prosegue il dirigente modenese – è riuscire ad avere il controllo di certe politiche anche sulle Leghe nazionali, per dare uniformità, migliorare il livello del prodotto televisivo, ad esempio. E creare una piattaforma di distribuzione di contenuti per tutto l’anno, un canale verticale dedicato alla pallavolo, con contenuti visibili anche sul sito o su una app, gratis o a pagamento“. LEGGI TUTTO

  • in

    Treviso raccoglie la sfida di Volleyball World: ecco la #CupChallenge orogranata

    Foto Ufficio Stampa Volley Treviso

    Di Redazione
    Raccogliendo la sfida lanciata sui profili social dell’FIVB, Volleyball World, l’under 19/serie B di Volley Treviso ha deciso di cimentarsi nella volleyball cup challenge: si tratta di riuscire, saltando il più in alto possibile, ad infilare un bicchiere di plastica sulla punta dell’asta della rete di pallavolo.
    Tutti i quindici giovani orogranata hanno fatto il loro tentativo, liberi compresi: tra chi è riuscito nell’impresa, chi non ha avuto successo e chi ha fatto ricorso a metodi alternativi, c’è stato spazio anche per le risate con una chiusura “calcistica”.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO