consigliato per te

  • in

    La Fipav Milano Monza Lecco celebra le sue imprese al Centro Pavesi

    Foto Fipav Milano Monza Lecco Di Redazione Il Comitato Territoriale di Milano Monza Lecco inaugura l’inizio della nuova stagione presso il prestigioso Centro Federale Pavesi di Milano alla presenza di oltre 800 persone. La struttura milanese ha ospitato la tradizionale Cerimonia di Premiazione delle Società tornata ormai in presenza dopo la sospensione avvenuta durante il […] LEGGI TUTTO

  • in

    Fipav Milano Monza Lecco: tutte le vincitrici delle Coppe territoriali

    Di Redazione Non solo Finali Nazionali: il Comitato Territoriale FIPAV Milano Monza Lecco ha premiato, durante questo fine settimana molto intenso, le vincitrici della Coppa Regular Level femminile e delle Coppe delle categorie Under 12 femminile, Under 17, Under 15 e Under 12 maschile. Ad aggiudicarsi la Coppa Regular Level, riservata alle squadre di Seconda e Terza Divisione femminile, è stata la ASD Zeronove: lo scorso 4 giugno, ad Arcore, la squadra milanese ha battuto grazie a una grande rimonta le padrone di casa della Casati Gioielleria Mandelli in un incontro di quasi due ore deciso solo al quinto set, con il punteggio di 3-2 (21-25, 22-25, 25-15, 25-8, 15-9). La Coppa Under 12 Femminile è stata conquistata a Milano dal Billa Volley Team Gialla, che ha battuto in finale le avversarie del Visette Volley Rossa per 2-1 (25-22, 25-27, 25-15). La “finalina” è invece andata al Volley Brianza Est Blu, che ha prevalso con il punteggio di 2-0 (25-22, 25-14) sulla Viscontini Milano, aggiudicandosi così la medaglia di bronzo. La finale della Coppa Under 12 Maschile è stata vinta dal Desio Volley Brianza Verde, che è riuscito a superare la concorrenza dei Diavoli Powervolley a Brugherio imponendosi per 2-0 (25-18, 26-24). Il terzo posto è stato conquistato dalla Pallavolo Milano Vittorio Veneto, che ha battuto per 2-0 (25-7, 25-18) la seconda formazione presentata dai Diavoli Powervolley. I Diavoli Powervolley si sono rifatti vincendo la Coppa Under 15 maschile, grazie alla vittoria ottenuta a Segrate proprio contro il Desio Volley Brianza, con il punteggio di 3-0 (25-13, 25-18, 25-20). Ad aggiudicarsi la vittoria della Coppa Under 17 Maschile è stato infine il sestetto della Pro Victoria Monza che, sul campo di Gorgonzola, è riuscita ad imporsi sull’Argentia Gorgonzola con il punteggio di 3-0 (25-22, 26-24, 25-21). (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    U13, Visette Imoco Volley Center e Diavoli Powervolley conquistano il titolo territoriale

    Di Redazione

    Nel corso della giornata di ieri, sabato 14 maggio, si è svolta a Vighignolo la finale femminile Under 13 che ha visto Visette Imoco Volley Center imporsi con un netto 2-0 (25-11; 25-13) sulla formazione di Sgeam Rozzano, conquistando così il titolo di categoria.

    A vincere lo scontro per il terzo posto è invece stato il sestetto di Bracco Pro Patria Milano, detentrice del titolo 20/21 conquistato in collaborazione con Segrate, che in data odierna, con il punteggio di 2-0 (25-16; 25-18), ha superato la concorrenza degli avversari Pro Victoria Plus Torneria Colombo.

    La finale maschile Under 13 3×3 è stata decisa nel corso di questa mattina.

    Ha visto affrontarsi sul campo di Lucernate le 4 squadre contendenti al titolo Volley Lucernate, Diavoli Powervolley, Pallavolo Milano Vittorio Veneto e Zeroquattro Volley in un girone 3×3 per la vittoria del titolo 21/22.

    Ad aggiudicarsi il titolo è stata la formazione dei Diavoli Powervolley, il sestetto di Pallavolo Milano Vittorio Veneto si è classificato secondo.

    Sull’ultimo gradino del podio si è posizionata la squadra di Volley Lucernate, la quarta posizione va invece a Zeroquattro Volley.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Trionfano Milano Monza Lecco e Bergamo nel Trofeo dei Territori in Lombardia

    Di Redazione Si è conclusa a Bormio (Sondrio) l’edizione 2022 dell’AeQuilibrium Cup-Trofeo dei Territori della Lombardia. A trionfare nel torneo femminile è stata la compagine del comitato FIPAV Milano Monza Lecco: nella finale per il primo e secondo posto, le ragazze di Gianpaolo Palumbo hanno battuto Bergamo con il punteggio di 2-0 (25-22, 25-20). Sul gradino più basso del podio si è piazzato il comitato di Brescia che ha battuto 2-0 (25-12, 25-19) la selezione di Varese. Foto Federazione Italiana Pallavolo Nel torneo maschile, invece, è stata la formazione di Bergamo ad aggiudicarsi il Trofeo dei Territori 2022. In un match molto intenso ed equilibrato, la squadra del coach Giorgio Riccardi ha avuto la meglio su Milano Monza Lecco con il punteggio di 2-0 (25-22, 25-20). Sul terzo gradino del podio la formazione di Varese, che nella finale per il terzo posto ha superato Bergamo per 2-0 (25-17, 25-20). Lo splendido pubblico del Palasport Pentagono di Bormio ha applaudito i vincitori al termine di una due giorni di grande sport e divertimento, organizzata dal CR Fipav Lombardia insieme al Comitato territoriale Fipav di Sondrio e la Unione Sportiva Bormiese. Nella giornata di oggi, lunedì 25 aprile, sono invece in programma le AeQuilibriumCup-Trofei dei Territori di altre 5 regioni: Toscana, Lazio, Marche, Friuli Venezia Giulia e Sicilia. IL CALENDARIO Lombardia: 23-24 aprile – Bormio (SO) Toscana: 24-25 aprile – Castelfiorentino, Certaldo, Gambassi Terme e Montaione (FI)Lazio: 25 aprile – Guidonia e Tivoli (RM) Marche: 25 aprile – Camerino (MC)Friuli Venezia Giulia: 25 aprile – Prata e Brughera (PN) Sicilia: 25 aprile e 29 maggioCampania: 8 maggio – NapoliPuglia: 15 maggio – Massafra (TA) Calabria: 28 maggio – sede da definireEmilia Romagna: 2 giugno – CesenaAbruzzo: 2 giugno – sede da definireVeneto: 4-5 giugno – Montegrotto Terme (PD)  (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Under 18 femminile: la Vero Volley Torneria Colombo è campione territoriale

    Di Redazione Missione compiuta per la Vero Volley Torneria Colombo: davanti al pubblico amico dell’Arena la squadra monzese, già campione uscente della categoria Under 19, si è aggiudicata il titolo di campione territoriale Under 18 femminile battendo il Volley Brianza Est con un netto 3-0 (25-20, 25-17, 25-18). Le due squadre avevano superato in semifinale rispettivamente Volley Segrate 1978 e Dolcos Volley Busnago, che poi si sono confrontate nella finale per il terzo posto: a prevalere sono state le segratesi con il punteggio di 3-2 (25-27, 25-20, 25-22, 21-25, 15-12). Alla premiazione hanno preso parte il presidente del Comitato Territoriale FIPAV Milano Monza Lecco Massimo Sala, i consiglieri Vincenzo Di Pietro e Angelo Todeschini e il responsabile della Commissione Gare Flavio Tortello. Le quattro squadre finaliste, insieme alla Pro Patria Volley Milano, parteciperanno alla fase regionale di categoria. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Fipav Milano Monza Lecco: la Veranese vince la Coppa Giuliana Nova

    Di Redazione È la formazione Polisportiva Veranese ad aggiudicarsi la finale dell’edizione 2022 della Coppa Giuliana Nova Top Level, competizione che vede affrontarsi le squadre di Prima Divisione Femminile del Comitato Territoriale di Milano Monza Lecco della Fipav. Una manifestazione a cui il CT e il suo presidente Massimo Sala sono molto affezionati perché dedicata alla memoria di Giuliana Nova, l’ex presidentessa del Comitato Provinciale Monza e Brianza scomparsa nel 2011. L’evento è tornato in scena in questa stagione dopo la sospensione a causa del Covid-19. La Polisportiva Veranese ha dunque conquistato il primo titolo dell’anno battendo per 3-0 (25-18, 25-13, 25-20) la S.O.I. Inveruno davanti al pubblico amico di Verano Brianza, succedendo così al Volley Team Brianza, che aveva vinto l’ultima edizione disputata. La finale per il terzo e quarto posto, giocata lo scorso 7 marzo, ha visto imporsi la Ciro Cesarano Net Volley Cinisello per 3-0 sull’Unione Sportiva Sangiorgese. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Finali Nazionali: all’Arena di Monza la sfida per il tricolore Under 17 maschile

    Di Redazione Tra le sedi delle Finali Nazionali Giovanili decretate dalla Federazione Italiana Pallavolo c’è anche una novità assoluta: per la prima volta la provincia di Monza e Brianza ospiterà un appuntamento con le Finali, che per l’occasione torneranno alla formula tradizionale dopo le variazioni imposte dalla pandemia. Sarà la categoria Under 17 maschile ad assegnare il suo “scudetto” nel territorio brianzolo, dal 31 maggio al 5 giugno, nei comuni di Monza, Agrate Brianza, Brugherio e Concorezzo: la finalissima, in particolare, si disputerà all’Arena di Monza, teatro delle gare casalinghe della Vero Volley di Serie A maschile e femminile. “Ci apprestiamo a vivere un importante appuntamento che rappresenta anche un vero e proprio punto di ripartenza – afferma Piero Cezza, presidente FIPAV Lombardia – si riparte dalla formula tradizionale e il primo augurio è che questa torni ad essere la regola e non l’eccezione. Tra le regioni scelte per ospitare una di queste finali non poteva certo mancare la Lombardia, da anni punto di riferimento dell’intero movimento italiano. Ospitare la Finale Nazionale Under 17 significa vedere in campo i migliori talenti italiani che muovono i primi passi nella cosiddetta ‘pallavolo dei grandi’. La scelta di affidarne la co-organizzazione al Comitato Territoriale di Milano Monza Lecco è un riconoscimento alle capacità organizzative del suo staff e al grande lavoro svolto dalle società, non solo al massimo livello ma anche nel settore giovanile. L’augurio per queste Finali Nazionali è che siano un grande spettacolo come da tradizione, con partite combattute e tecnicamente di alto livello. In bocca al lupo a tutte le squadre!“. “Siamo felici e onorati di poter co-organizzare, per la prima volta, la Finale Nazionale Giovanile Under 17 Maschile nel nostro territorio – dichiara Massimo Sala, presidente FIPAV Milano Monza Lecco – per noi è una grande vittoria poter regalare questo evento alle società di Milano Monza Lecco. Abbiamo sempre deciso di investire nelle nostre società aiutandole nel periodo più difficile e di dedicare a questo evento molte energie, con l’obiettivo di premiare i grandi risultati ottenuti nel corso degli anni dalle principali società ma anche gli enormi sforzi sostenuti da tutte le nostre organizzazioni sportive. Società che hanno continuato a crescere e a infondere nei ragazzi i sani valori su cui il nostro sport e la nostra Federazione si basano“. “Un grande ringraziamento – continua Sala – va rivolto anche a tutte le amministrazioni comunali coinvolte, per aver reso possibile l’organizzazione di questo evento e al Consorzio Vero Volley per aver messo a disposizione un palcoscenico d’eccezione. A tutti un caloroso benvenuto e l’augurio di vivere questi giorni come una festa della pallavolo che coniughi l’aspetto agonistico e quello del divertimento“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Fipav Milano Monza Lecco: inaugurata la nuova sede a Vimercate

    Di Redazione Una cerimonia sobria ma di forte impatto ha inaugurato la nuova sede del Comitato Territoriale Fipav di Milano Monza Lecco sul territorio di Monza e della Brianza. Al taglio del nastro, che sabato 27 novembre alle 16 ha ufficialmente aperto i locali della sede di Vimercate (Oreno), erano presenti Mariasole Mascia (vicesindaco di Vimercate), Martina Cambiaghi (delegato CONI Monza Brianza), Piero Cezza (presidente Fipav Lombardia), Mauro Brugali (consigliere AVIS Monza Brianza) e i consiglieri del Comitato Territoriale. A fare gli onori di casa Massimo Sala (presidente del Comitato Territoriale Fipav di Milano Monza Lecco): “Quando venne creato il Comitato di Milano Monza Lecco, considerata la vastità del territorio, capimmo subito che uno dei rischi che avremmo potuto correre era quello che un’eventuale sede unica a Milano potesse essere percepita come ‘lontana’ sia geograficamente che idealmente. Per questo ci impegnammo subito a mantenere un contatto più stretto e capillare possibile con ogni zona. Uno dei modi, tra gli altri, per realizzare questo obiettivo era sicuramente quello di mantenere le dislocazioni territoriali per essere accanto in modo concreto alle nostre società. La nuova sede secondaria che inauguriamo ufficialmente oggi è un’ulteriore dimostrazione di come l’obiettivo sia stato sicuramente realizzato“. “La nuova sede – spiega Sala – è già operativa dallo scorso 25 ottobre, con gli uffici di Segreteria e Commissione Tesseramento che sonodisponibili al lunedì dalle 10 alle 13 e al mercoledì dalle 20.30 alle 22.30. Ma ci sembrava giusto celebrarne l’inaugurazione ufficiale con una piccola festa che riunisse, oltre alle autorità presenti, soprattutto le nostre società. Per questo ringrazio tutti coloro che sono intervenuti perché questa è un’ulteriore dimostrazione dell’unione e del forte legame tra Comitato e società, punti fermi tra i più solidi che caratterizzano il nostro territorio“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO