consigliato per te

  • in

    Europei Under 20 maschili: sopralluogo CEV a Vasto e Montesilvano

    Di Redazione Inizia a prendere forma l’organizzazione della fase finale dei Campionati Europei Under 20 maschili, in programma a Vasto e Montesilvano dal 17 al 25 settembre. Il primo passo è stato il sopralluogo da parte della delegazione CEV nelle due città abruzzesi. Presenti in Abruzzo il vicepresidente Lubor Halanda e il segretario Cuk. Il presidente della Fipav Abruzzo Fabio Di Camillo, accompagnato dal presidente del Comitato Territoriale Fipav Abruzzo Sud-Est Mattia Di Gregorio e i consiglieri Volpe e Fiorillo, hanno accolto anche  il vicepresidente della Federazione Italiana Pallavolo Luciano Cecchi e le consigliere federali Letizia Genovese e Chiara Di Iulio. La delegazione al completo ha fatto tappa prima a Vasto, dove è stata accolta dall’assessore allo sport Carlo Della Penna, e poi a Montesilvano, con il sindaco Ottavio De Martinis e l’assessore di riferimento Alessandro Pompei.  C’è soddisfazione nelle parole del presidente Di Camillo: “Si è conclusa la due giorni di verifica e sopralluogo agli impianti sportivi e alle strutture alberghiere che saranno coinvolti nei prossimi Europei Under 20. Sono contento per l’ottima organizzazione del sopralluogo, grazie alla rete dei collaboratori locali che sono già operativi nelle città di Vasto e Montesilvano. La scelta di queste due località si è confermata giusta, viste le dimensioni e lo stato degli impianti sportivi, e l’ottima ricettività alberghiera. Molto coinvolti, disponibili e attivi si sono dimostrati anche gli amministratori locali che dovranno lavorare per mettere a punto i dettagli necessari al fine di rendere perfettamente idonei gli allestimenti degli impianti sportivi per una manifestazione di così alto livello tecnico. Insomma, sono convinto che il ‘sistema Abruzzo’ abbia fornito le prime risposte positive, mostrando di possedere le capacità per gestire una grande edizione degli Europei. Sia la CEV che la Federazione Italiana hanno espresso pareri positivi e quest’ultima, nella persona del vicepresidente Federale Luciano Cecchi, ha sottolineato la massima collaborazione della Federazione alla perfetta riuscita della manifestazione“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Fipav Abruzzo: nuova seduta di preparazione per la selezione regionale

    Di Redazione Nell’ambito del Progetto di Qualificazione del Comitato Regionale Fipav Abruzzo ed in preparazione al Trofeo delle Regioni 2022, lo staff tecnico composto dal direttore tecnico Claudio Mottola e dagli allenatori Marco Cimini, Marianna Caravaggio e Ilaria Cesarone, ha organizzato ieri a Manoppello una seduta di allenamento della selezione regionale. 21 le atlete convocate: Andrea Pia Bruni (Pol.va Francavilla), Roberta Campanella Federica Di Renzo (A.S. Arabona), Sara Cancelli, Giulia Di Carlo, Alice Di Toro, Paola Turlo, Sofia Smiriglia (A.S.D. Antoniana), Grazia D’Amore, Chiara Di Giambattista, Altea Cavicchia, Chiara Sharofi (Dannunziana Volley School), Gaia Fidelibus, Alessia Moretta (A.S.D. Vasto Volley), Silvia Mariani (G.S.D. Volley Pratola ’78), Martina Rosa (A.S.D. Il Moro), Matilde Motta (Viva Volley Tortoreto), Asia Di Paolo, Sofia De Marinis, Lorenza Falone (G.S.D. Volley Pescara 3), Paola Ruggieri (Progetto Volley Montorio). Le parole del direttore tecnico Claudio Mottola al termine della giornata: “Come sempre vediamo in campo buone individualità e questo può solo farci piacere. Si sta formando un bel gruppo, e da questo verranno selezionate 14 ragazze che parteciperanno al Trofeo delle Regioni. Sarà una scelta difficile perché tutte loro meriterebbero di far parte della rappresentativa regionale. Vorrei avere maggiore confronto con i coach delle ragazze e spero che nei prossimi appuntamenti ci sarà occasione perché è necessario per la crescita delle atlete. Siamo contenti del contributo che le società stanno dando al CQR, sia per il lavoro quotidiano in palestra e sia per le ottime atlete che stanno formando. Un ringraziamento quindi va alle società, e in modo particolare oggi ringraziamo l’Arabona Volley per l’ospitalità“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Club Italia Allargato, dal 4 al 10 aprile al lavoro Liguria e Abruzzo

    Di Redazione Ha preso quest’oggi, presso il CPO Giulio Onesti di Roma, il settimo appuntamento con il “Club Italia Allargato”: progetto di qualificazione nazionale del settore giovanile maschile. Dopo l’ultimo incontro terminato ieri, domenica 3 aprile, con protagoniste Marche e Umbria, questo nuovo appuntamento è dedicato alle rappresentative regionali di Liguria e Abruzzo. I due gruppi lavoreranno a Roma fino a domenica 10 aprile. Come noto, gli obiettivi del progetto sono quelli di creare entusiasmo e motivazione; migliorare il livello delle regioni; migliorare il processo di reclutamento; accelerare e massimizzare la formazione dei giocatori nelle categorie giovanili; migliorare il livello tecnico, didattico e metodologico degli allenatori e dei preparatori fisici del settore giovanile. Questi gli atleti convocati dalle rispettive rappresentative regionali Liguria: Lorenzo Barla (Imperia Volley); Andrea Carello (Albisola Pallavolo); Lorenzo Corradi, Lorenzo Firriolo, Andrea Orecchia, Davide Presciutti, Gabriele Profumo, Alessandro Salvador, Leonardo Tesi, Matteo Ventura (Colombo Genova); Francesco Dotta (Pallavolo Carcare); Mattia Garfagnini (ABC Volley Spezia); Federico Morettini (Sant’Antonio); Giacomo Toso (Volley Finale). Abruzzo: Alessandro Di Felice, Giuseppe Scolavino (A.S. Teate Volley); Diego Menghini (Enjoy Volley Vasto); Pietro Donatelli, Lorenzo D’Andreamatteo, Daniele Carinci (G.S.D. Volley Pescara 3); Lorenzo Grima, Andrea Giani, Enea Capanna (Impavida Pall. Ortona); Matteo Di Giulio (Virtus Volley Paglieta); Giuseppe Cornelio, Ivan Santelocco (Leonessa Avezzano Volley 2015); Camillo D’Hugo (Montorio Volley); Tommaso Cocco (A.S.D. Sulmona Volley). Il calendario completo dei prossimi incontri 4-10 aprile: ​Liguria e Abruzzo11-14 aprile: ​Sardegna21-23 aprile: ​Friuli Venezia Giulia25-27 aprile: Campania28-30 aprile: Basilicata2-4 maggio: Calabria5-7 maggio: Sicilia12-14 maggio: Molise  (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Europei Under 20 maschili a Vasto e Montesilvano. Fipav Abruzzo: “Orgogliosi e contenti”

    Di Redazione È arrivata nei giorni scorsi l’ufficialità dell’assegnazione all’Abruzzo dei Campionati Europei Under 20 maschili: saranno le città di Vasto e Montesilvano a ospitare l’evento in programma dal 17 al 25 settembre, che vedrà la partecipazione di 12 nazionali. La FIPAV Abruzzo è già in fermento per questi importantissimi mesi organizzativi. Questo il commento del presidente Fabio Di Camillo: “Dire che sono orgoglioso e contento di poter ospitare questi due eventi è poco. Sono certo che la nostra regione possa fare bene e soprattutto possa essere la giusta location sportiva per queste manifestazioni. Conto molto sul nostro territorio, sulla nostra forza organizzativa e su tutte le persone che amano questo sport. Ringrazio la Regione Abruzzo, che si è dimostrata sensibile da subito alle nostre proposte, e la Federazione Italiana Pallavolo. Iniziamo a muovere i primi passi verso questi appuntamenti per organizzarli al meglio, mettendo in campo tutte le nostre forze“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Covid, la Fipav Veneto sospende le serie C/D

    Di Redazione A seguito dell’incremento dei contagi registrati negli ultimi giorni e delle numerose richieste di rinvio gare a causa di positività al Covid19, il Consiglio Regionale del Veneto sospende tutte le gare dei Campionati Regionali di Serie D e C e della Coppa Veneto Femminile dalla data odierna al 23 gennaio compreso. Le giornate di gara dei Campionati di Serie C e D sospese saranno posticipate alla fine della stagione regolare, mentre le gare ancora da disputare di giornate precedenti andranno recuperate quanto prima. Le gare relative alle fasi finali della Coppa Veneto Femminile saranno nuovamente calendarizzate, non appena la situazione pandemica permetterà una nuova programmazione. Proseguono invece regolarmente le gare dei Campionati di Serie Regionali e Territoriali in Puglia, Abruzzo e Sardegna. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Fipav Abruzzo: grande festa a Montesilvano con i CT azzurri

    Di Redazione Giornata di grande festa per la pallavolo abruzzese, che domenica 17 ottobre al The Space Cinema di Montesilvano ha celebrato i successi del movimento regionale e di quello nazionale: ospiti d’onore della giornata organizzata dalla Fipav Abruzzo erano infatti i due CT delle nazionali campioni d’Europa, Fefè De Giorgi e Davide Mazzanti, e il presidente della Federazione nazionale Giuseppe Manfredi. La manifestazione è iniziata con i saluti istituzionali del Comune di Montesilvano e della Regione Abruzzo, quelli del Coni Abruzzo con la presenza del presidente Enzo Imbastaro, e l’attenta presentazione dei protocolli anti-Covid, tenuta da Stefano Bellotti, vice segretario generale e responsabile area periferica e tecnico sportiva Fipav. Oltre alla premiazione di tutte le squadre vincitrici dei titoli regionali, di serie e categoria, sono stati consegnati premi individuali a Federica Bruni (Nazionale Sorde), Claudia Scampoli (vincitrice di tappa del Campionato Italiano di Beach Volley), Margherita Tega (atleta del Club Italia di Beach Volley), Manuel Alfieri (vincitore di due tappe del Campionato Italiano di Beach Volley), Simone Di Tommaso (allenatore di Beach Volley), Enrico Cecamore (team manager della nazionale Under 21 campione del mondo), Giulia Viscioni (vicecampione del mondo con la nazionale Under 20), ai beacher Under 16 Matteo Iurisci, Andrea Giani (secondi nel Campionato Italiano), Alessandro Di Felice e Pietro Donatelli (quarti nel Campionato Italiano) e agli arbitri Marzio Camiscia, Andrea Morelli e Alessio Cocco, promossi al Ruolo B. Premiate anche le società Sambuco Volley e VolleyBall Lanciano per gli anni di ininterrotta affiliazione. Riconoscimento per l’Altino Volley promossa in A2 femminile, e la 4 Vele Beach Extreme, per i brillanti risultati dell’attività giovanile svolta nella stagione 2020-21. C’è stato spazio ovviamente per l’argomento scuola e il responsabile dell’Ufficio Regionale di Educazione Fisica, Antonello Passacantando, ha ribadito la fondamentale collaborazione con il comitato grazie anche ai progetti Smart Coach e Studenti Arbitri. Il momento clou della mattinata è stato ovviamente quello dedicato agli ospiti, che hanno parlato delle loro esperienze vincenti e del ruolo fondamentale del gruppo. Fondamentale per i due Ct, Davide Mazzanti e Ferdinando De Giorgi, è credere e puntare sui giovani coltivando i settori giovanili. Preziosa la presenza di Consuelo Mangifesta, vera e propria icona della pallavolo abruzzese, che ha intervistato i due coach, parlando anche dell’imminente futuro delle nazionali. Sul palcoscenico anche Chiara Di Iulio, consigliere federale, che ha sottolineato il legame con la sua terra e con l’intero movimento. Ha chiuso la kermesse il presidente Manfredi che ha voluto lanciare un messaggio di rinascita, nonostante il periodo ancora difficile, trattando i temi della collaborazione e del lavoro, dell’attenzione alla programmazione, dell’aiuto alle società del territorio. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    I CT De Giorgi e Mazzanti alla festa della pallavolo abruzzese

    Di Redazione Ci saranno tre ospiti d’eccezione alla festa della pallavolo abruzzese, il tradizionale appuntamento di inizio anno della Fipav Abruzzo che si terrà domenica 17 ottobre alle 10.30 al The Space Cinema di Montesilvano. Alla cerimonia parteciperanno infatti il presidente della Federazione Giuseppe Manfredi e i due CT campioni d’Europa, Fefè De Giorgi e Davide Mazzanti. L’evento sarà, come di consueto, l’occasione per premiare le eccellenze del territorio: squadre vincitrici dei campionati regionali, di serie e di categorie e atleti protagonisti in manifestazioni nazionali e internazionali. Nel corso della mattinata saranno consegnati i riconoscimenti Abruzzo Volley “Auàrd” 2021. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Fipav Abruzzo, i vincitori dei titoli regionali della stagione 2020/2021

    Di Redazione
    Una stagione difficile e particolare è giunta al termine. Sono stati assegnati i titoli regionali e con grande soddisfazione del comitato regionale Abruzzo, e dei comitati territoriali ( Sud-Est / Nord-Ovest), tutto si è svolto al meglio e secondo le norme previste, grazie anche al grandissimo impegno delle società coinvolte.
    I vincitori dei titoli regionali per la stagione 2020/2021:

    SERIE CF : Ceteas Volley MontesilvanoSERIE CM: Energytime Cus MoliseCOPPA ITALIA SERIE DF NAZIONALE: Torrione VolleyCOPPA ITALIA SERIE DM NAZIONALE: Energytime Cus MoliseCOPPA ITALIA DIVISIONE F: Il Moro VolleyUNDER 19 FEMMINILE: Dueci Dz-PeUNDER 19 MASCHILE: Teate VolleyAsdUNDER 17 FEMMINILE: Dueci Dz-PeUNDER 17 MASCHILE: Gada Volley Pescara3UNDER 15 FEMMINILE:Ed’o Dz-PeUNDER 15 MASCHILE: Sieco Impavida Ortona & Polisportiva FrancavillaUNDER 13 FEMMINILE: Futura Volley TeramoUNDER 13 MASCHILE: Teate Volley AsdUNDER 13 3VS3 MASCHILE: Teate Volley AsdCOPPA ITALIA UNDER 12 FEMMINILE S3 : Volley Pratola ’78COPPA ITALIA UNDER 12 MASCHILE S3 : Asd Torrione VolleyFabio Di Camillo – presidente CR FIPAV Abruzzo: “ Questo è stato un anno difficile che non dimenticheremo.    Voglio ringraziare i referenti delle commissioni regionali che sono riusciti a portare a termine una stagione così complicata. Ringrazio tutto il comitato regionale, i comitati territoriali, il settore arbitrale, le società, i vari staff e tutti gli atleti che hanno condiviso con noi questi mesi. Spero che la stagione 2021/2022 possa essere un ritorno alla normalità, un nuovo inizio e una nuova opportunità per crescere ancora”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO