consigliato per te

  • in

    Pool Salvezza, Offanengo fa suo il quarto tie-break della seconda fase. Bolzoni: “Buona reazione”

    Quarto tie break in cinque partite per la Trasporti Bressan Offanengo, capolista della Pool Salvezza che a distanza di otto giorni gioca un altro quinto set, questa volta con esito speculare. Se a Cremona era arrivata una sconfitta contro Casalmaggiore, questa volta le neroverdi di Giorgio Bolzoni hanno esultato al PalaCoim piegando in rimonta una coriacea Fgl-Zuma Castelfranco Pisa. Sotto 2-0, le cremasche hanno saputo ribaltare la situazione, nonostante le toscane ci abbiano provato a più riprese a rispondere dal quarto parziale, oltre alla bella rimonta del secondo (da 9-1 a 19-25). La partita ha messo in evidenza soprattutto il muro delle due squadre, con 14 block lombardi (ben 8 della centrale Chiara Salvatori) e 10 pisani. Ben nove le giocatrici dell’incontro (praticamente equidistribuite nelle due metà campo) andate in doppia cifra. Una di queste, la schiacciatrice della Trasporti Bressan Rachele Nardelli (15 punti) è stata eletta mvp.

    Giorgio Bolzoni (coach Trasporti Bressan Offanengo): “Ormai siamo abituati, siamo arrivati in doppia cifra di tie break giocati pur essendo ancora in saldo negativo, ma almeno questa sera abbiamo avuto una reazione. Ci complichiamo la vita da soli, appena non ci vengono un paio di cose apriramo l’armadio degli scheletri e tiriamo fuori tutte le nostre incapacità come se non sapessimo giocare a pallavolo. Appena ritroviamo lucidità, ragionamento e tranquillità, poi riprendiamo a giocare e si vede poi come gira la squadra. Ancora una volta si è visto come chi è indietro in classifica è difficile da affrontare, in quanto sono squadre affamate di punti. Questa volta devo fare i complimenti alla squadra, partita male ma a un certo punto capace di giocar bene, mostrando la sua pallavolo”.

    Marco Bracci (coach Fgl-Zuma Castelfranco Pisa): “Abbiamo iniziato bene, mettendo in difficoltà le nostre avversarie che invece hanno commesso qualche errore di troppo. Dal terzo set hanno migliorato la loro fase di ricezione mentre noi abbiamo fatto un po’ più fatica a contenerle a muro, così come il nostro attacco non ha funzionato allo stesso modo dei parziali precedenti. Da questa partita dobbiamo imparare a continuare a giocare anche quando l’avversario si rialza dal momento di difficoltà attraversato, dobbiamo saper sfruttare le occasioni che si presentano”.

    Trasporti Bressan Offanengo 3Fgl-Zuma Castelfranco Pisa 2(18-25 19-25 25-15 25-22 15-11)

    Trasporti Bressan Offanengo: Nardelli 15, Salvatori 14, Martinelli 17, Rodic 15, Caneva 11, Compagnin, Tellone (L), Favaretto 2, Bole 1, Tommasini. Non entrate: Pinetti, Bridi, Lucherini (L), Campagnolo. All. Bolzoni. Fgl-Zuma Castelfranco Pisa: Vecerina 12, Fucka 8, Ferraro 2, Salinas 14, Colzi 11, Zuccarelli 13, Bisconti (L), Fava 3, Braida 2, Lotti, Tosi. Non entrate: Tesi (L). All. Bracci. Arbitri: Pristerà, Peccia. Note – Durata set: 28′, 28′, 22′, 34′, 18′; Tot: 130′. MVP: Nardelli.

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Pool Salvezza, Offanengo e Castelfranco si contendono punti importanti per la permanenza in A2

    Trasporti Bressan Offanengo per la salvezza matematica, Fgl-Zuma Castelfranco Pisa per punti pesanti per una piazza tranquilla ambita attualmente da quattro formazioni. Domenica alle 17 al PalaCoim del paese cremasco ci sono punti in palio che potrebbero incidere in vista del giro di boa della pool salvezza. Le neroverdi di Giorgio Bolzoni guidano la classifica con 36 punti, a +14 sulla linea di galleggiamento e cercheranno di riscattare il tie break amaro di otto giorni prima a Cremona contro Casalmaggiore. Lo faranno davanti al caloroso pubblico di casa, che le aveva applaudite in precedenza con il rotondo 3-0 a scapito di Mondovì. Dall’altra parte della rete, la Fgl Zuma di Marco Bracci completa il tour de force contro le prime tre in classifica e vuole confermare l’ottimo stato di forma, certificato dai recenti successi contro Olbia (tie break esterno) e Albese (3-1 in casa).

    Giorgio Bolzoni (Trasporti Bressan Offanengo): “In questo momento della stagione il nostro obiettivo è centrare la matematica salvezza e far bene. Affrontiamo nuovamente una squadra in lotta per rimanere in A2 e cerchiamo di portare a casa belle prestazioni. Veniamo da partite lottate, anche l’ultima contro Casalmaggiore; anche se il tie break è andato storto, siamo stati in campo 2 ore e mezza. Cerchiamo di giocare nel modo più rilassato possibile senza perdere la parte agonistica. Trovare motivazioni particolari nella nostra situazione è complesso, dato che l’obiettivo principale della matematica salvezza è quasi raggiunto anche se bisogna sempre stare all’erta e non dare alcunché per scontato”.

    Florencia Ferraro (Fgl-Zuma Castelfranco Pisa): “Affrontiamo una squadra completa in tutti i fondamentali, stiamo preparando la partita con la massima attenzione per far sì di dare continuità di prestazione alle ultime due uscite. Siamo cariche, l’umore è alto dopo i recenti successi. Contro Olbia e ancor più domenica scorsa abbiamo dato una risposta concreta dopo le difficoltà dell’ultimo periodo, si è rivista la squadra dei tempi migliori e adesso bisogna continuare così. Vincere per noi significherebbe tanto, ci permetterebbe di chiudere in bellezza il girone di andata e ripartire poi nelle partite ritorno con la carica giusta per centrare l’obiettivo salvezza”.

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Pool Salvezza, Offanengo aspetta Castelfranco. Campagnolo: “Manca poco alla conferma in A2”

    Archiviato il derby contro Volleyball Casalmaggiore con un punto in tasca, nella Pool Salvezza del Campionato di A2, la Trasporti Bressan Offanengo si prepara a due match casalinghi consecutivi a cavallo tra il girone d’andata e quello di ritorno. La prima formazione che arriverà al PalaCoim è la Fgl-Zuma Castelfranco Pisa (domenica ore 17), mentre nel turno successivo sarà la volta della Clai Imola.Le neroverdi, allenate da coach Giorgio Bolzoni, sono a caccia dei punti che sancirebbero la salvezza matematica anticipata. 

    Benedetta Campagnolo (centrale Trasporti Bressan Offanengo): “Il rammarico dell’ultima partita è proprio quel quinto set, l’unico dove non abbiamo mai giocato. Dopo la prima frazione, abbiamo calato un po’ l’attenzione e Casalmaggiore è entrata in partita. Avremmo potuto evitare di arrivare al tie-break e comunque, una volta giunte a quel punto, gestirlo meglio. Ci manca poco alla conquista della salvezza matematica, ma anche quando arriverà il nostro stimolo è cercare di far bene per tutto il lavoro fatto durante l’anno. Siamo una squadra che ha un valore, purtroppo non siamo riuscite a centrare la pool promozione, un obiettivo che avevamo in testa, ma meritiamo comunque di dimostrare ciò che valiamo. Per questo cercheremo di portare a casa più partite possibili, per noi e per il pubblico che ci segue. Castelfranco è avversario complicato, anche loro non sono troppo costanti, ma vengono da una bella vittoria contro Albese e ci daranno filo da torcere. Sicuramente dobbiamo lavorare bene con il servizio, che è un nostro grande punto di forza ma che ultimamente facciamo più fatica a rendere continuo. Poi anche il muro-difesa sarà importante, ma la cosa principale dovrà essere l’atteggiamento: giochiamo in casa e dobbiamo avere la grinta per vincere la partita e per esprimere la nostra miglior pallavolo”.

    (fonte: Trasporti Bressan Offanengo) LEGGI TUTTO

  • in

    Castelfranco in casa della capolista della Pool Salvezza, Vecerina: “Serve lottare, nulla è deciso”

    È stata eletta mvp della partita e, per sua stessa ammissione, ha offerto la migliore prestazione stagionale. In una prova corale di alto livello, la schiacciatrice della Fgl-Zuma Castelfranco Pisa, Elisa Vecerina, è stata la grande protagonista della vittoria di domenica scorsa contro la Tecnoteam Albese Volley Como. Un successo importantissimo in chiave salvezza, anche alla luce dei risultati maturati sugli altri campi.

    Ora, però, bisogna guardare avanti e all’orizzonte c’è una partita delicata sul campo della Trasporti Bressan Offanengo, capolista solitaria del girone. Appuntamento a domenica, fischio di inizio alle ore 17 in terra cremasca. “Mi aspetto una gara molto combattuta contro una buona squadra, però giocando come la precedente partita potremo assolutamente dire la nostra”, afferma Vecerina.

    Sarà l’ultimo match del girone di andata di questa fase del campionato, un’altra tappa importante verso il traguardo salvezza: “La permanenza nella categoria è da inizio stagione il nostro obiettivo, mettendo in campo prove come quella del weekend passato sono sicura che riusciremo a confermare la nostra presenza in Serie A2 anche per il prossimo anno. C’è però da lottare, nulla è deciso, ci sono tante squadre raccolte in pochi punti e siamo tutte sullo stesso livello”.

    La Fgl-Zuma sembra essere tornata nella sua miglior versione e si presenterà all’appuntamento forte di due successi consecutivi: “A Olbia, vincendo il terzo set quando eravamo sotto 2-0, ci siamo sbloccate e abbiamo ribaltato il risultato. Questo ci ha infuso maggiore convinzione e domenica contro la Tecnoteam penso si sia visto già dal primo set quando, in svantaggio 24-21, abbiamo rimontato e chiuso il parziale a nostro favore. Tutto ciò è significativo di una squadra che non molla mai”, commenta Vecerina. “Una determinazione che non dovremo perdere nemmeno nei prossimi impegni, fondamentali per raggiungere la salvezza”.

    (fonte: Fgl-Zuma Castelfranco Pisa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pool Salvezza A2, Castelfranco allunga la serie positiva e conquista 3 punti contro Como

    Riecco la vera Fgl-Zuma Castelfranco Pisa. La formazione toscana torna a gioire tra le mura amiche del PalaParenti al termine di una partita tutt’altro che scontata contro la Tecnoteam Albese Volley Como. Finisce 3-1 (26-24, 25-18, 23-25, 25-17) un match che regala tre punti meritati alla squadra guidata da Marco Bracci. Le castelfranchesi, galvanizzate dalla vittoria esterna della settimana precedente a Olbia, ritrovano la loro proverbiale verve in difesa e la determinazione necessaria per portare a casa ogni punto. Caratteristiche che hanno permesso alla Fgl-Zuma di avere la meglio su un’avversaria presentatasi alla gara con il secondo posto nella classifica della Pool Salvezza. Castelfranco Pisa ha messo in campo una prestazione degna della posta in palio e con una prova corale di alto livello ha strappato 3 punti. I numeri parlano chiaro: Castelfranco Pisa meglio della Tecnoteam in ricezione, in attacco, più efficace a muro e in battuta. Se non bastasse, un altro dato testimonia l’ottima performance collettiva: tutte le attaccanti della Fgl-Zuma hanno terminato in doppia cifra e anche la regista Ferraro ha messo a referto ben quattro punti. Alla fine la palma della migliore giocatrice dell’incontro è andata a Elisa Vecerina che ha aperto la disputa con un ace, per poi chiuderla con un attacco capace di perforare il muro ospite. Per lei sono 19 i punti complessivi, uno in meno della solita Salinas (top scorer con 20 realizzazioni). Veneriano, Colombino e Baldi tra le fila della Tecnoteam sono le migliori realizzatrici con 13 punti a testa.

    Veronica Bisconti (Fgl-Zuma Castelfranco Pisa): “Abbiamo avuto tanta lucidità contro una squadra che a livello di classifica è un po’ più tranquilla. Noi abbiamo bisogno di punti e dovremo affrontare le prossime partite con lo stesso atteggiamento di stasera per arrivare al nostro obiettivo”.

    Fgl-Zuma Castelfranco Pisa 3Tecnoteam Albese Volley Como 1 (26-24 25-18 23-25 25-17)

    Fgl-Zuma Castelfranco Pisa: Vecerina 19, Fucka 12, Ferraro 4, Salinas 20, Colzi 15, Zuccarelli 14, Bisconti (L), Braida 1, Fava. Non entrate: Lotti, Tosi, Tesi (L). All. Bracci. Tecnoteam Albese Volley Como: Grigolo 12, Bernasconi 4, Colombino 13, Baldi 13, Veneriano 13, Rimoldi 2, Pericati (L), Mazzon 8, Longobardi 1, Mancastroppa, Radice (L). Non entrate: Vigano, Taje’. All. Chiappafreddo. Arbitri: Faia, Resta. Note – Durata set: 31′, 25′, 32′, 24′; Tot: 112′. MVP: Vecerina.

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Pool Salvezza A2: colpaccio di Castelfranco in terra sarda, Olbia battuta al tiebreak

    La FGL-Zuma Castelfranco Pisa conquista una vittoria preziosa nella Pool Salvezza di Serie A2 Tigotà, imponendosi per 2-3 in trasferta contro la Resinglass Olbia dopo una battaglia durata quasi tre ore al Geopalace.

    Il match si è rivelato un altalena di emozioni, con le due squadre capaci di alternare momenti di grande efficacia a cali improvvisi. Dopo un primo set equilibrato, vinto 25-22 da Olbia, la squadra ospite ha risposto aggiudicandosi il secondo parziale 23-25. Il terzo set è stato il più combattuto, con Castelfranco che ha avuto la meglio ai vantaggi per 27-29. Olbia, però, ha trovato le forze per reagire e pareggiare i conti, chiudendo il quarto set 25-18. Nel tie-break, la maggiore lucidità della formazione toscana ha fatto la differenza: 12-15 il punteggio finale.

    Protagonista assoluta dell’incontro è stata Salinas, eletta MVP grazie ai suoi 22 punti, di cui ben 5 muri. Tra le fila di Olbia, spiccano le prove di Partenio, top scorer delle sarde con 22 punti, e Trampus, che ha contribuito con 17 punti, gli stessi della compagna Korhonen, provando fino all’ultimo a trascinare la squadra alla vittoria.

    Determinante per il successo di Castelfranco è stata la prestazione a muro, con ben 18 punti diretti, che hanno spezzato più volte il ritmo dell’attacco avversario. A guidare questo fondamentale sono state la stessa Salinas e Colzi (12 punti), 5 muri a testa. Buone prove anche per Zuccarelli, 17 punti, e Fucka, 15. 

    Con questo risultato, Pisa ottiene due punti importanti per la corsa salvezza, i primi della Pool, mentre Olbia si deve accontentare di un punto che lascia aperti i giochi in questa fase del campionato.

    Resinglass Olbia 2FGL-Zuma Castelfranco Pisa 3(25-22 25-23 27-29 18-25 14-16)Resinglass Olbia: Barbazeni 7, Korhonen 17, Trampus 17, Ngolongolo 7, Pasquino 10, Partenio 22, Blasi (L), Fontemaggi 2, Negri, Kogler. Non entrate: Piredda, Civetta. All. Guadalupi.FGL-Zuma Castelfranco Pisa: Fucka 15, Ferraro 6, Salinas 22, Colzi 12, Zuccarelli 17, Vecerina 10, Tesi (L), Fava, Braida, Tosi. Non entrate: Lotti. All. Bracci.Arbitri: Pasquali, Lambertini.Note – Spettatori: 150, Durata set: 35′, 35′, 37′, 26′, 31′; Tot: 164′.MVP: Salinas.

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Pool Salvezza A2, Castelfranco non sfrutta il fattore campo. Tenaglia si impone 0-3

    Nemmeno il pubblico amico del PalaParenti riesce a risollevare la Fgl-Zuma Castelfranco Pisa, sconfitta nel turno infrasettimanale valevole per la seconda giornata di andata della Pool Salvezza di Serie A2. L’incontro finisce 3-0 (25-14, 25-23, 25-22) per la Tenaglia Abruzzo Volley, formazione che al termine della regular season si è classificata all’ultimo posto del girone B.

    Le castelfranchesi hanno faticato in attacco e non sono state in grado di contenere il gioco delle avversarie, che nel primo set hanno dominato e nei restanti due hanno legittimato il successo nonostante la crescita di rendimento in corso d’opera di capitan Zuccarelli e compagne. Il rimpianto più grande è probabilmente per il secondo parziale, in cui le toscane – dopo la rimonta fino al 23-23 – avrebbero potuto gestire meglio il finale e magari cambiare le sorti di un match che da lì in poi si è complicato irrimediabilmente. La Tenaglia Abruzzo Volley è stata più efficace in attacco, trascinata dall’opposto Maricevic (mvp dell’incontro con 17 punti), e maggiormente granitica a muro (14 quelli complessivi contro i 9 della Fgl-Zuma). Da segnalare la presenza al palasport di Meri Malucchi, ex pallavolista ed allenatrice che sta portando avanti la sua battaglia contro un tumore e che ha presentato il suo team di solidarietà “Alziamo il muro”. Si tratta di un’iniziativa con cui l’ex campionessa sostiene chi combatte la sofferenza della malattia e raccoglie fondi da destinare ad ospedali e strutture che curano le persone in lotta contro il male. Meri è stata immortalata in una foto di gruppo con le giocatrici che hanno indossato le maglie di questa stessa iniziativa. Tornando alla Fgl-Zuma, è già tempo di mettere da parte questa sconfitta perché sabato sera (ore 20:30) si tornerà nuovamente a giocare. Castelfranco Pisa, infatti, è attesa dalla trasferta sarda sul campo della Resinglass Olbia.Marijeta Maricevic (Tenaglia Abruzzo Volley): “Ci siamo preparate davvero bene per questa gara, siamo state positive nel gioco e abbiamo davvero creduto di poter vincere dall’inizio, azione dopo azione, giocando molto bene in attacco e in difesa. Oggi è stata una vittoria davvero importante per noi e abbiamo dimostrato di essere all’altezza. Questa sera ha vinto la squadra, non l’individualità”.

    Fgl-Zuma Castelfranco Pisa 0Tenaglia Abruzzo Volley 3 (14-25 23-25 22-25) Fgl-Zuma Castelfranco Pisa: Vecerina 8, Fucka 9, Ferraro 2, Salinas 8, Colzi 2, Zuccarelli 10, Bisconti (L), Fava 1, Tosi, Braida. Non entrate: Tesi (L), Lotti. All. Bracci. Tenaglia Abruzzo Volley : Petrovic 15, Grazia 5, Mennecozzi 6, Ndoye 11, Martinelli 8, Pisano (L), Maricevic 17, Galuppi. Non entrate: Bisegna, Tega, Foresi, Vighetto, Zamboni. All. Ingratta. ARBITRI: Cervellati, Bonomo. NOTE – Durata set: 24′, 35′, 32′; Tot: 91′.

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Pool Salvezza A2, Castelfranco in cerca del riscatto ospita Tenaglia Abruzzo Volley

    Non è stato sicuramente l’esordio che ci si aspettava, ma quella vista a Concorezzo non è stata di certo nemmeno la vera Fgl-Zuma Castelfranco Pisa. La sconfitta della prima giornata fa iniziare in salita in cammino nella Pool Salvezza della formazione toscana, chiamata subito a un pronto riscatto nel turno infrasettimanale di mercoledì sera (ore 20.30). Si tornerà a giocare al PalaParenti di Santa Croce sull’Arno. Ospite di giornata sarà la Tenaglia Abruzzo Volley reduce dalla vittoria al tie-break contro Mondovì in quella che è stata la sfida tra le due squadre ultime classificate nei rispettivi gironi di regular season. Per la formazione di coach Marco Bracci sarà importante mettersi alle spalle il passo falso dello scorso weekend e conquistare punti. 

    Alessia Tosi (schiacciatrice Fgl-Zuma Castelfranco Pisa): “Abbiamo voglia di riscattarci, ce lo meritiamo anche dopo l’ultimo mese difficile che abbiamo attraversato per via degli acciacchi con cui diverse giocatrici della nostra squadra hanno dovuto fare i conti. Contro Concorezzo non hanno funzionato i meccanismi di muro/difesa, su cui puntiamo molto essendo uno dei nostri punti di forza. Tornare a giocare subito è sicuramente un bene, perché non abbiamo tempo per guardarci indietro ma dobbiamo pensare già alla prossima sfida. Studieremo bene le nostre avversarie e scenderemo in campo con la voglia di divertirci e dare il massimo”.

    (fonte: Fgl-Zuma Castelfranco Pisa) LEGGI TUTTO