consigliato per te

  • in

    Il Cricket e lo Snowboard più importanti della Ferrari? L’incredibile classifica Usa

    ROMA – Tanta presenza di piloti di Formula 1 nella classifica stilata dal sito statunitense SportsPro 50 MM sugli atleti più influenti e forti commercialmente a livello mondiale. In questa graduatoria spicca la presenza di diversi interpreti del Circus, molti dei quali curiosamente dietro a rappresentanti di sport meno imponenti a livello commerciale come snowboard e cricket. Per il Circus il primo della lista è Lewis Hamilton, terzo dietro a Cristiano Ronaldo e Serena Williams. LEGGI TUTTO

  • in

    I 50 sportivi più influenti al mondo: c'è anche un pilota Ferrari

    ROMA – Atleti ma anche dei veri e propri brand commerciali. Negli ultimi anni i protagonisti del mondo dello sport si sono trasformati in vere e proprie “aziende” e il sito SportsPro 50 MM ha stilato a proposito una speciale classifica dei personaggi più influenti e forti a livello commerciale nel livello mondiale. Nella top-100 stilata dal sito statunitense spicca la presenza di ben otto piloti, con il monegasco della Ferrari Charles Leclerc secondo del Circus al 25esimo posto, alle spalle solo del pilota Mercedes Lewis Hamilton al terzo posto generale dietro a Cristiano Ronaldo primo e Serena Williams.
    Verstappen solo 33°
    Chiude il podio degli atleti di F1 il campione del mondo in carica Max Verstappen, trentatreesimo in classifica generale. Alle sue spalle dell’olandese troviamo l’altra Mercedes di George Russell e il suo compagno di squadra Sergio Perez, rispettivamente alla posizione numero 35 e 36. Concludono la lista di piloti in classifica il veterano Fernando Alonso sessantesimo, l’altro ferrarista Carlos Sainz 66° e ultimo tra i protagonisti della Formula 1 Daniel Ricciardo della McLaren, fermo in ottantotesima posizione.

    Clicca qui per non perderti tutte le news ed i pronostici di Formula 1 LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Leclerc: “Si parla troppo dei miei errori, non posso cambiare cos'è successo”

    ROMA – “Onestamente sono molto soddisfatto di questa stagione. Ovviamente si farà sempre riferimento agli errori che ho commesso a Imola e in Francia, ma su 22 gare ci sarà sempre un errore, soprattutto se stai spingendo al limite”. Charles Leclerc ha parlato così in un’intervista ai microfoni di “Racingnews365” riguardo all’ultima stagione di Formula 1, che ha visto Max Verstappen aggiudicarsi in anticipo il titolo piloti. Il ferrarista avrà quindi come obiettivo massimo il secondo posto nelle gare restanti, ma giudica in maniera positiva la stagione ancora in corso.
    Le parole di Leclerc
    “Non credo che quando ho commesso quegli errori errori stessi cercando di compensare delle mancanze – ha aggiunto Leclerc -. Sarebbe potuto accadere in qualsiasi momento della stagione. Non posso cambiare quello che è successo, ma ho la sensazione che se ne parli più di quanto si dovrebbe. Ci sono state perdite di punti importanti molto ravvicinate, ad un certo punto qualsiasi cosa facevamo eravamo sotto la lente d’ingrandimento. Come squadra dobbiamo migliorare alla domenica, dovremo lavorare su questo”.
    Clicca qui per non perderti tutte le news ed i pronostici di Formula 1 LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Audi e Ferrari: che può succedere

    ROMA – Audi, a partire dal 2026, entrerà a frar parte del mondo della Formula 1 principalmente come fornitore di motori. La casa tedesca, però, sembra avere già le idee piuttosto chiare su quale sia il pilota ideale per partire in pista: “I piloti saranno presenti fin dall’inizio e lavoreranno molto al simulatore. Naturalmente mi piacerebbe avere Carlos Sainz, ma è molto, molto presto per parlare di questo. In ogni caso, la nostra coppia di piloti sarà decisa dal mercato, non dalla nazionalità” si è lasciato scappare il responsabile del progetto F1 Adam Baker nel corso di un evento a Madrid.
    Gli obiettivi di Audi in Formula 1
    Audi, comunque, punta a lasciare il segno fin da subito in Formula 1 partendo forte già dalle prime gare in cui sarà protagonista: “La Formula 1 è in trasformazione. Abbiamo appena iniziato con lo sviluppo dei motori e non abbiamo intenzione di correre prima del 2026. Siamo fiduciosi che il cambiamento delle regole sulle power unit ci permetterà di essere competitivi fin dall’inizio. Partire sul podio in qualche gara sarebbe bello”, ha ammesso Baker che punta a stupire tutti portando l’Audi al vertice nel giro di poche stagioni.
    Clicca qui per non perderti tutte le news ed i pronostici di Formula 1 LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Audi sogna in grande: per il 2026 l'obiettivo è Sainz

    ROMA – Audi sogna in grande. La casa tedesca, a partire dal 2026, entrerà a frar parte del mondo della Formula 1 principalmente come fornitore di motori e sembra avere già le idee piuttosto chiare su quale sia il pilota ideale per partire in pista: “I piloti saranno presenti fin dall’inizio e lavoreranno molto al simulatore. Naturalmente mi piacerebbe avere Carlos Sainz, ma è molto, molto presto per parlare di questo. In ogni caso, la nostra coppia di piloti sarà decisa dal mercato, non dalla nazionalità” si è lasciato scappare il responsabile del progetto F1 Adam Baker nel corso di un evento a Madrid.
    Audi sogna il podio
    Audi, comunque, punta a lasciare il segno fin da subito in Formula 1 partendo forte già dalle prime gare in cui sarà protagonista: “La Formula 1 è in trasformazione. Abbiamo appena iniziato con lo sviluppo dei motori e non abbiamo intenzione di correre prima del 2026. Siamo fiduciosi che il cambiamento delle regole sulle power unit ci permetterà di essere competitivi fin dall’inizio. Partire sul podio in qualche gara sarebbe bello”, ha ammesso Baker che punta a stupire tutti portando l’Audi al vertice nel giro di poche stagioni.
    Clicca qui per non perderti tutte le news ed i pronostici di Formula 1 LEGGI TUTTO

  • in

    F1 Ferrari, premio speciale per Sainz

    ROMA – Carlos Sainz ha vissuto una giornata speciale a Madrid, dove la Comunità Autonoma della capitale spagnola gli ha conferito il premio “Siete Estrellas del Deporte” come miglior sportivo maschile. Il pilota della Ferrari è nato e cresciuto nella capitale spagnola, tanto da essere anche un grande tifoso del Real Madrid. “È un onore aver ricevuto oggi il Premio Siete Estrellas del Deporte come miglior atleta uomo – ha scritto Sainz sui social -. Congratulazioni a tutti i vincitori e grazie alla Comunità Autonoma di Madrid per questo riconoscimento speciale”.
    Il 2022 di Sainz
    Una stagione a due facce per Sainz, protagonista come la Ferrari di numerosi alti e bassi. Nel Gran Premio della Gran Bretagna di quest’estate a Silverstone lo spagnolo si è imposto per la prima volta in Formula 1, conquistando inoltre altri sette podi. Nonostante diversi ottimi risultati, però, l’iberico è “soltanto” quinto in classifica piloti, con 50 punti di distacco dal compagno di squadra Charles Leclerc.
    Clicca qui per non perderti tutte le news ed i pronostici di Formula 1 LEGGI TUTTO

  • in

    Ferrari: Sainz riceve il premio “Siete Estrellas del Deporte”

    ROMA – Giornata speciale per Carlos Sainz, che in Spagna ha ricevuto il premio “Siete Estrellas del Deporte” come migliore sportivo maschile, assegnatogli alla comunità autonoma di Madrid. Il pilota della Ferrari è nato e cresciuto nella capitale spagnola, tanto da essere anche un grande tifoso del Real Madrid. “È un onore aver ricevuto oggi il Premio Siete Estrellas del Deporte come miglior atleta uomo – ha scritto Sainz sui social -. Congratulazioni a tutti i vincitori e grazie alla Comunità Autonoma di Madrid per questo riconoscimento speciale”.
    La stagione di Sainz
    Una stagione a due facce per Sainz, protagonista come la Ferrari di numerosi alti e bassi. Nel Gran Premio della Gran Bretagna di quest’estate a Silverstone lo spagnolo si è imposto per la prima volta in Formula 1, conquistando inoltre altri sette podi. Nonostante diversi ottimi risultati, però, l’iberico è “soltanto” quinto in classifica piloti, con 50 punti di distacco dal compagno di squadra Charles Leclerc.
    Clicca qui per non perderti tutte le news ed i pronostici di Formula 1 LEGGI TUTTO

  • in

    Ferrari, Leclerc compie 25 anni. Gli auguri di Sainz diventano virali

    ROMA – Charles Leclerc compie 25 anni. Il monegasco della Ferrari, giunto alla scuderia di Maranello nel 2019, festeggia il suo quarto compleanno con il Cavallino, durante una stagione che in qualunque caso sarà la migliore di sempre per lui in Formula 1, nonostante aspettative diverse dopo un inizio da favola. In queste quattro stagioni con la Rossa, Leclerc ha racimolato cinque vittorie, 22 podi e ben 18 pole position, metà delle quali nel campionato in corso. LEGGI TUTTO