consigliato per te

  • in

    F1, Ferrari: a Sainz in regalo una 812 Competizione per Natale

    ROMA – La Ferrari accompagnerà Carlos Sainz anche lontano dai circuiti di Formula 1. La casa di Maranello ha infatti preparato uno speciale regalo di Natale per il pilota spagnolo, che ha appena concluso la sua seconda stagione in rosso. Si tratta della Ferrari 812 Competizione, personalizzata proprio per l’ex McLaren, che nel 2022 ha ottenuto il suo primo successo nel Circus. Le immagini della consegna del veicolo sono state pubblicate sui canali social, dove si vede Sainz vestito con un cappello natalizio mentre ammira il suo nuovo bolide.Guarda la galleryLa Ferrari 365 GT4 2+2 di Niki Lauda
    Il 2022 di Sainz
    Il 2022 è stato un anno di alti e bassi per Sainz, vincitore a Silverstone della sua prima gara in Formula 1 e quinto in classifica piloti, ben tre posizioni indietro rispetto al compagno in Ferrari Charles Leclerc. Nel 2023 l’obiettivo sarà quello di puntare con più frequenza alle posizioni di vertice, oltre che per il titolo mondiale. LEGGI TUTTO

  • in

    F1: il super regalo della Ferrari a Carlos Sainz

    ROMA – Carlos Sainz sarà al volante della Ferrari anche fuori dalle piste di Formula 1. La casa di Maranello ha infatti preparato uno speciale regalo di Natale per il pilota spagnolo, che ha appena concluso la sua seconda stagione in rosso. Si tratta della Ferrari 812 Competizione, personalizzata proprio per l’ex McLaren, che nel 2022 ha ottenuto il suo primo successo nel Circus. Le immagini della consegna del veicolo sono state pubblicate sui canali social, dove si vede Sainz vestito con un cappello natalizio mentre ammira il suo nuovo bolide.Guarda la galleryF1, le più veloci al pit stop: la posizione della Ferrari
    La stagione di Sainz
    Il 2022 è stato un anno di alti e bassi per Sainz, vincitore a Silverstone della sua prima gara in Formula 1 e quinto in classifica piloti, ben tre posizioni indietro rispetto al compagno in Ferrari Charles Leclerc. Nel 2023 l’obiettivo sarà quello di puntare con più frequenza alle posizioni di vertice, oltre che per il titolo mondiale.
    Clicca qui per non perderti tutte le news ed i pronostici di Formula 1 LEGGI TUTTO

  • in

    F1 Ferrari, Leclerc punta il 2023: “Ora sono più completo”

    ROMA – “La disciplina che ho avuto quest’anno è stata molto migliore rispetto agli anni precedenti, non mi riferisco tanto alla pista, ma soprattutto a fuori dai circuiti, a quando sono a casa e al rilassarsi tra un GP e l’altro”. Charles Leclerc ha parlato così in un’intervista ai microfoni di “The-Race” della stagione appena conclusa in Formula 1. Il pilota della Ferrari, dopo una prima parte di 2022 passata in testa alla classifica, ha chiuso al secondo posto con un grosso distacco da Max Verstappen. Distacco che andrà colmato nel Mondiale 2023.Guarda la galleryF1, le più veloci al pit stop: la posizione della Ferrari
    Le lezioni del 2022
    “Mi muovevo sempre a destra e a sinistra e mi distruggevo dalla sesta gara in poi durante la stagione – ha aggiunto Leclerc -. Questo ovviamente non mi aiutava. Credo che lottare per le vittorie e i podi mi abbia aiutato anche dal punto di vista personale. Mi sento più completo e ogni anno si impara dalle esperienze precedenti. Credo che questo sia sempre stato un mio punto di forza”.
    Clicca qui per non perderti tutte le news ed i pronostici di Formula 1 LEGGI TUTTO

  • in

    Ferrari, Leclerc verso il 2023: “Mi sento più completo”

    ROMA – Charles Leclerc ha parlato in un’intervista ai microfoni di “The-Race” della stagione appena conclusa in Formula 1. Il pilota della Ferrari, dopo una prima parte di 2022 passata in testa alla classifica, ha chiuso al secondo posto con un grosso distacco da Max Verstappen, che andrà colmato nel Mondiale 2023. “La disciplina che ho avuto quest’anno è stata molto migliore rispetto agli anni precedenti – ha detto -, non mi riferisco tanto alla pista, ma soprattutto a fuori dai circuiti, a quando sono a casa e al rilassarsi tra un GP e l’altro”. Guarda la galleryLa Ferrari 365 GT4 2+2 di Niki Lauda
    Le parole di Leclerc
    “Mi muovevo sempre a destra e a sinistra e mi distruggevo dalla sesta gara in poi durante la stagione – ha aggiunto Leclerc -. Questo ovviamente non mi aiutava. Credo che lottare per le vittorie e i podi mi abbia aiutato anche dal punto di vista personale. Mi sento più completo e ogni anno si impara dalle esperienze precedenti. Credo che questo sia sempre stato un mio punto di forza”. LEGGI TUTTO

  • in

    F1: test in IndyCar per Robert Shwartzman

    ROMA – Anche per il 2023, Robert Shwartzman dovrà accontentarsi di un ruolo di riserva in Formula 1. Il pilota israeliano, che quest’anno ha disputato alcune sessioni di prove libere con la Ferrari, rimarrà collaudatore della scuderia di Maranello anche per la prossima stagione. Intanto, però, il classe 1999 comincia a guardare anche ad altre possibilità al di fuori del Circus.Guarda la galleryLa Ferrari 365 GT4 2+2 di Niki Lauda
    Tes con Chip Ganassi
    Come riportato dal portare “Racer”, Shwartzman effettuerà infatti una sessione di test in IndyCar con il team Chip Ganassi Racing nel mese di gennaio. La scuderia è infatti alla ricerca del successore di Alex Palou, che lascerà il suo posto al termine del 2023. LEGGI TUTTO

  • in

    F1: nuova avventura per Shwartzman, test in IndyCar per il pilota Ferrari

    ROMA – Robert Shwartzman non è riuscito nemmeno per il 2023 a ottenere un sedile fisso in Formula 1. Il pilota israeliano, che quest’anno ha disputato alcune sessioni di prove libere con la Ferrari, rimarrà collaudatore della scuderia di Maranello anche per la prossima stagione. Intanto, però, il classe 1999 comincia a guardare anche ad altre possibilità al di fuori del Circus.
    Test in IndyCar
    Come riportato dal portare “Racer”, Shwartzman effettuerà infatti una sessione di test in IndyCar con il team Chip Ganassi Racing nel mese di gennaio. La scuderia è infatti alla ricerca del successore di Alex Palou, che lascerà il suo posto al termine del 2023. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Ferrari 2023: la data ufficiale della presentazione

    ROMA – La Ferrari ha annunciato ufficialmente la data in cui verrà presentata la monoposto per il Mondiale 2023 di Formula 1. La vettura, appartenente al progetto 675, non ha ancora un nome ufficiale, ma nel frattempo è stato reso noto che l’evento in cui sarà svelata al grande pubblico si svolgerà martedì 14 febbraio 2023. Con la nuova macchina, Charles Leclerc e Carlos Sainz punteranno nuovamente ai vertici dei campionati piloti e costruttori, dopo un anno che ha visto il monegasco chiudere al secondo posto e lo spagnolo al quinto, mentre la Rossa si è posizionata seconda dietro alla Red Bull.Guarda la galleryF1, le più veloci al pit stop: la posizione della Ferrari
    Il comunicato Ferrari
    “Sarà un San Valentino speciale per tutti i tifosi della Scuderia: la monoposto Ferrari per la stagione 2023 verrà infatti svelata in concomitanza con la festa dedicata agli innamorati – si legge nel comunicato della Ferrari -. Numero di progetto 675 – mentre il nome ufficiale deve ancora essere deciso -, la nuova vettura prenderà parte alla 73^ edizione del campionato del mondo di Formula 1 e sarà affidata ancora una volta a Charles Leclerc e Carlos Sainz, al terzo anno da compagni di squadra”.
    Clicca qui per non perderti tutte le news ed i pronostici di Formula 1 LEGGI TUTTO

  • in

    F1: la Ferrari 2023 sarà presentata il 14 febbraio

    ROMA – E’ stata resa nota la data in cui la Ferrari presenterà la sua monoposto per la stagione 2023 di Formula 1. La vettura, appartenente al progetto 675, non ha ancora un nome ufficiale, ma nel frattempo è stato reso noto che l’evento in cui sarà svelata al grande pubblico si svolgerà martedì 14 febbraio 2023. Con la nuova macchina, Charles Leclerc e Carlos Sainz punteranno nuovamente ai vertici dei campionati piloti e costruttori, dopo un anno che ha visto il monegasco chiudere al secondo posto e lo spagnolo al quinto, mentre la Rossa si è posizionata seconda dietro alla Red Bull.Guarda la galleryLa Ferrari 365 GT4 2+2 di Niki Lauda
    Il comunicato
    “Sarà un San Valentino speciale per tutti i tifosi della Scuderia: la monoposto Ferrari per la stagione 2023 verrà infatti svelata in concomitanza con la festa dedicata agli innamorati – si legge nel comunicato della Ferrari -. Numero di progetto 675 – mentre il nome ufficiale deve ancora essere deciso -, la nuova vettura prenderà parte alla 73^ edizione del campionato del mondo di Formula 1 e sarà affidata ancora una volta a Charles Leclerc e Carlos Sainz, al terzo anno da compagni di squadra”. LEGGI TUTTO