consigliato per te

  • in

    Binotto: “Ferrari, toccato il fondo. Leclerc è un ragazzino”

    MARANELLO – “Avevamo lo scorso anno un vantaggio di motore che oggi non abbiamo più. Abbiamo sviluppato una macchina tenendo conto di un vantaggio che poi è sparito”. Il team principal della Ferrari Mattia Binotto analizza le ragioni del fallimento della Rossa in questa stagione.
    Servirà tempo
    In una intervista al Tg3 della Rai, Binotto ha toccato i vari punti del 2020 della Rossa: “Dopo Monza Vettel ha detto peggio di così non può andar? Ha ragione Sebastian, stiamo lavorando per migliorare. Abbiamo toccato il fondo e non si può che migliorare da qui in avanti”.
    Binotto poi parla di Leclerc sul fatto se sia in grado di affrontare questa tempesta: ”Credo che Charles non deve solo affrontarla ma deve aiutare la squadra a venirne fuori, deve crescere ancora come persona, è un ragazzino di 22 anni, deve crescere come leader”.
    Ma il team principal fa anche autocritica: “Come responsabile della scuderia se lo dovessi fare un mea culpa direi di non aver colto abbastanza presto le difficoltà di questa vettura”. Ovviamente tutti i tifosi sognano di rivedere presto la Rossa al vertice: “Servirà un pò di tempo, ne siamo consapevoli” conclude Binotto. LEGGI TUTTO

  • in

    Acqua Lete è Event Partner di Scuderia Ferrariper il suo 1000mo Gran Premio

    oma, 9 settembre 2020 – Acqua Lete, da oltre 25 anni a fianco dello sport, corre per la prima volta nel mondo dei motori grazie a una partnership con un brand iconico e riconosciuto a livello globale, Scuderia Ferrari. Acqua Lete diventa infatti event partner del 1000° Gran Premio disputato dalla Scuderia Ferrari, un evento che celebra un traguardo unico per Ferrari, proprio sul tracciato di casa del Mugello.
    “Il connubio tra sport e Acqua Lete è ormai radicato in tutti gli appassionati di sport, per le caratteristiche del nostro prodotto, come per la nostra continua presenza in importanti eventi nazionali e internazionali in diversi ambiti sportivi. Entrare nel mondo dei motori proprio in un’occasione così importante come quella dei 1000 GP della Scuderia Ferrari, e farlo sul circuito italiano del Mugello, non può essere per noi che motivo di orgoglio e una pietra miliare nel nostro lungo percorso a fianco dello sport e degli sportivi”, dichiara Nicola Arnone, presidente di Acqua Lete “Il weekend di gara sarà una celebrazione dell’eccellenza italiana, che vedrà due storici brand, che condividono il valore della sfida e il forte senso di appartenenza, insieme in questo evento straordinario”.
    Una storia, quella tra Acqua Lete e lo sport, che continua da molti anni, sancita da importanti campagne sportive e sponsorizzazioni con grandi risultati, a cui mancava da aggiungere un altro grande traguardo, quello dell’automobilismo, segno che il marchio continua a correre nel mondo degli investimenti e dello sport. La partnership tra Acqua Lete e Scuderia Ferrari, per celebrare il GP numero 1000 della scuderia italiana, rappresenta per questo un ulteriore fiore all’occhiello per l’azienda. LEGGI TUTTO

  • in

    F1 Ferrari: Leclerc, test fisici ok, venerdì in pista al Mugello

    MARANELLO – “Completati tutti i test medici. Sto bene e sono pronto per tornare in macchina venerdì al Mugello”. Charles Leclerc annuncia, attraverso i sui suoi canali social ufficiali, l’esito, positivo, delle visite effettuate in seguito all’incidente di domenica scorsa durante il Gran Premio d’Italia a Monza. Il pilota della Ferrari, nonostante l’impatto ad alta velocità sulle barriere alla Parabolica, sarà dunque regolarmente in pista venerdì per le prime libere in vista del Gran Premio della Toscana, al Mugello, dove la Ferrari festeggerà la millesima gara di Formula 1 nella sua storia.

    All medical checks done ?Fit and ready to go back in the car Friday in Mugello pic.twitter.com/igjsbXcQqG
    — Charles Leclerc (@Charles_Leclerc) September 7, 2020 LEGGI TUTTO

  • in

    Ferrari, Leclerc: “Abbiamo sbagliato, ma ora conosciamo il problema”

    MONZA – “Se mi aspettavo un’annata così complicata? No. I test pre-stagionali non erano di certo positivi ma dopo c’è sempre la speranza di migliorarsi in vista della prima gara. Mi aspettavo un anno negativo ma non così”. Charles Leclerc commenta così le difficoltà incontrate dalla Ferrari durante il corso del Mondiale 2020. “Ora, però, abbiamo capito da dove viene il problema, non entro nei dettagli ma sappiamo dove abbiamo sbagliato e questo è importante – ha rivelato il monegasco della Rossa durante lo speciale ‘La lezione di Charles’ in onda su Sky Sport F1 – È importante che io indirizzi il team nella direzione giusta per migliorare poi i risultati li vedremo in pista”.

    Onestà con i tifosi
    Sulla delusione dei tifosi della Rossa Leclerc aggiunge: “Dobbiamo essere onesti con noi stessi ma anche con tutti i tifosi. Loro hanno grandi aspettative ma noi non possiamo dare false motivazioni perché non siamo abbastanza veloci. In questo momento ci manca performance, dobbiamo lavorare e tornare in alto”, conclude il monegasco. LEGGI TUTTO