consigliato per te

  • in

    Ferrari, Binotto: “Leclerc deve limitare l'irruenza, Sainz pilota molto forte”

    ROMA – Mattia Binotto ha concesso un’interessante intervista a Dribbling, su Rai Due, nel corso della quale ha voluto salutare simpaticamente Sebastian Vettel, che lascia la Ferrari dopo sei anni in Formula 1 tra alti e bassi: “Se dovessi dedicare una canzone a Sebastian Vettel direi “Sono un italiano” di Toto Cutugno. E’ una canzone che a lui piace molto e che canta spesso, inoltre italiano, dopo sei anni con noi, è un po’ diventato”, spiega il team principal di Maranello.

    Il parere su Sainz e Leclerc
    Il Cavallino, ora, punta tutto sui giovani, a cominciare da Carlos Sainz che sostituisce il tedesco: “Sainz è un pilota molto forte in gara e che fa molti punti per la squadra, elemento molto importante”. Sempre più lanciato verso la possibilità di lottare per un Mondiale, invece, è Charles Leclerc, che sta maturando sempre più: “E’ un talento indiscusso, sta crescendo come persona, come leader, anche nel modo in cui si pone con la squadra, con gli ingegneri. Dove deve migliorare? Limitando la sua irruenza”. LEGGI TUTTO

  • in

    Ferrari, Binotto: “Sainz elemento importante, Leclerc talento indiscusso”

    ROMA – “Se dovessi dedicare una canzone a Sebastian Vettel direi “Sono un italiano” di Toto Cutugno. E’ una canzone che a lui piace molto e che canta spesso, inoltre italiano, dopo sei anni con noi, è un po’ diventato”. Il team principal della Ferrari, Mattia Binotto, saluta così Sebastian Vettel nel corso di un’intervista rilasciata a Dribbling, su Rai Due, in cui ha voluto salutare simpaticamente il pilota quattro volte campione del mondo di Formula 1 ma mai veramente competitivo alla guida della scuderia di Maranello.

    Ora tocca a Sainz e Leclerc
    Il Cavallino, ora, punta tutto sui giovani, a cominciare da Carlos Sainz che sostituisce il tedesco: “Sainz è un pilota molto forte in gara e che fa molti punti per la squadra, elemento molto importante”. Sempre più lanciato verso la possibilità di lottare per un Mondiale, invece, è Charles Leclerc, che sta maturando sempre più: “E’ un talento indiscusso, sta crescendo come persona, come leader, anche nel modo in cui si pone con la squadra, con gli ingegneri. Dove deve migliorare? Limitando la sua irruenza”. LEGGI TUTTO

  • in

    F1 Ferrari: Ilott nuovo collaudatore per la stagione 2021

    ABU DHABI – Callum Ilott sarà il nuovo collaudatore della Ferrari per la stagione 2021 di Formula 1 come annunciato dallo stesso team di Maranello.

    Grazie alla Rossa
    Il pilota inglese, già pilota della Ferrari Driver Academy, ha chiuso il mondiale di Formula 2 al secondo posto alle spalle di Mick Schumacher centrando tre vittorie e cinque podi nella categoria. Ilott ha preso parti agli Yong Test di Yas Marina guidando l’Alfa Romeo facendo segnare l’ottavo tempo.
    “Sono molto contento di unirmi alla Scuderia Ferrari come collaudatore a partire dalla prossima stagione” le parole dell’inglese. “Non vedo l’ora di contribuire al lavoro che la squadra svolge e darò tutto me stesso per acquisire quanta più esperienza possibile”.
    Ovviamente Ilott, in lizza per un posto sia alla Haas che all’Alfa Romeo per la stagione 2021 nel Circus, è felice di restare all’interno di Maranello: “Vorrei ringraziare la Ferrari Driver Academy e la Scuderia Ferrari per questa grande opportunità e per il loro supporto. È stato un onore far parte del loro programma negli ultimi tre anni e sono lieto di continuare questo viaggio insieme” ha concluso il pilota britannico. LEGGI TUTTO

  • in

    Formula 3: Arthur Leclerc correrà con Prema Racing

    ROMA – Arthur Leclerc correrà la prossima stagione con la Prema Racing in Formula 3. Il pilota monegasco, fratello minore di Charles, fa parte della Ferrari Driver Academy e sarà alla quarta stagione alla guida di una monoposto avendo iniziato a correre nel 2018 neI campionato francese di Formula 4.

    Nuova sfida
    Leclerc ha corso nel 2019 nelle German Series mentre quest’anno ha centrato sei vittorie e otto pole position, finendo secondo nel Regional European Championship. Il team principal della Prema René Rosin ha dichiarato: “Sono lieto di dare il benvenuto ad Arthur nel nostro team di Formula 3. Ha vissuto una grande stagione nel 2020. Le sue capacità sono accompagnate da grande etica del lavoro: elementi che stavamo cercando in questa categoria”.
    Non meno felice è apparso Arthur Leclerc: “Sono davvero contento di annunciare che correrò in Formula 3 con la Prema Racing nella prossima stagione. Sarà una sfida completamente nuova per me, con molti più piloti in griglia e un format diverso per il weekend”. LEGGI TUTTO