consigliato per te

  • in

    F1, Binotto: “A Monza faremo meglio dell'anno scorso”

    ROMA – Mattia Binotto si dice soddisfatto del Gran Premio d’Olanda. Il team principal della Ferrari non disdegna affatto il quinto posto di Charles Leclerc e il settimo di Carlos Sainz, anche se lo spagnolo è superato all’ultimo giro da Alonso: “La gara è complessivamente positiva – ammette – era una pista che presentava insidie per usura delle gomme. Abbiamo messo le dure nel secondo stint per andare al termine, ci eravamo detti di non prendere rischi e cercare di portare a casa punti per la classifica costruttori”. 
    Verso Monza
    “Non dimentichiamo che Carlos ha perso le FP3, non ne farei un dramma. Anche la sua gara è stata solida, poi vedremo cosa è successo – prosegue Binotto a Sky Sport, passando poi al prossimo impegno di Monza – C’è uno svantaggio di motore su rettilinei ma penso che potremo prepararci bene, faremo sicuramente meglio dell’anno scorso. La vettura per il 2022? A Maranello lavorano bene, giorno e notte. C’è positività sul progetto, ma quello che stanno facendo gli altri è una incognita”.  LEGGI TUTTO

  • in

    F1 Gp Olanda, Leclerc: “Non volevo prendere rischi. Monza? Daremo tutto”

    ZANDVOORT – Con un quinto e un settimo posto la Ferrari saluta il Gran Premio d’Olanda di Formula 1. A fare meglio tra i due piloti della ‘Rossa’ è Charles Leclerc che dà il massimo, mantenendo la posizione di qualifica senza possibilità di agguato per le prime quattro piazze: “Era impossibile prendere Gasly, abbiamo provato a stare di più sulle soft per avere vantaggio a fine gara ma non ci aspettavamo che facessero durare le medie così tanto. Forse c’era opportunità in partenza ma mi sono trovato un po’ bloccato e non volevo prendere rischi, c’erano dei punti da prendere sulla McLaren. Il passo era buono, non ci aspettavamo di essere davanti al gruppo. Oggi sono contento della performance, nonostante sia un quinto posto. Qui è tutto bello ma a Monza c’è sempre qualcosa in più, non vedo l’ora di essere lì: arrivare al circuito e sentire il sostegno sarà bellissimo, daremo tutto”, le parole del monegasco.  
    Sainz: “Gara difficile”
    Per Carlos Sainz c’è il rammarico di essere stato superato negli ultimi giri da Fernando Alonso: “Una gara molto difficile per me, non capisco perché ma sono stato molto lento. Scivolavo davanti e dietro, c’è molto da analizzare perché non mi trovavo bene già dal primo giro: strano perché è la prima volta che succede. Doveva essere una gara d’attacco e invece l’ho passata a guardare gli specchietti, non avevo il passo – spiega lo spagnolo della Ferrari a Sky Sport in vista di Monza – Sarà un week end che ricorderò per tutta la vita, voglio divertirmi ma prima voglio analizzare cosa è successo qui per fare in modo che non si ripeta”. LEGGI TUTTO

  • in

    F1 Gp Olanda, Leclerc: “Era impossibile prendere Gasly”

    ZANDVOORT – La Ferrari archivia il Gran Premio d’Olanda di Formula 1 con un quinto e un settimo posto. A fare meglio tra i due piloti della ‘Rossa’ è Charles Leclerc che dà il massimo, mantenendo la posizione di qualifica senza possibilità di agguato ai colleghi nelle prime quattro piazze: “Era impossibile prendere Gasly – rivela – abbiamo provato a stare di più sulle soft per avere vantaggio a fine gara ma non ci aspettavamo che facessero durare le medie così tanto. Forse c’era opportunità in partenza ma mi sono trovato un po’ bloccato e non volevo prendere rischi, c’erano dei punti da prendere sulla McLaren. Il passo era buono, non ci aspettavamo di essere davanti al gruppo. Oggi sono contento della performance, nonostante sia un quinto posto. Qui è tutto bello ma a Monza c’è sempre qualcosa in più, non vedo l’ora di essere lì: arrivare al circuito e sentire il sostegno sarà bellissimo, daremo tutto”.  
    Le parole di Sainz
    Per Carlos Sainz c’è il rammarico di essere stato superato negli ultimi giri da Fernando Alonso: “Una gara molto difficile per me, non capisco perché ma sono stato molto lento. Scivolavo davanti e dietro, c’è molto da analizzare perché non mi trovavo bene già dal primo giro: strano perché è la prima volta che succede. Doveva essere una gara d’attacco e invece l’ho passata a guardare gli specchietti, non avevo il passo – spiega lo spagnolo della Ferrari a Sky Sport in vista di Monza – Sarà un week end che ricorderò per tutta la vita, voglio divertirmi ma prima voglio analizzare cosa è successo qui per fare in modo che non si ripeta”. LEGGI TUTTO

  • in

    F1 Gp Olanda, diretta gara: dove vederla in tv

    ZANDVOORT – Scatta il tredicesimo appuntamento della stagione di Formula 1. In seguito alla pole position di Max Verstappen davanti a Lewis Hamilton e Valtteri Bottas, è tempo di assegnare la vittoria nel Gran Premio d’Olanda. La gara di Zandvoort, valevole per la tredicesima tappa del Mondiale 2021, sarà trasmessa in diretta su Sky Sport F1 (canale 207 del decoder) alle ore 15:00, mentre in chiaro sarà visibile in differita su TV8. La visione in streaming è disponibile su Sky Go. LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta gara F1 Gp Olanda: dove vederla in tv

    ZANDVOORT – Tutto pronto per la tredicesima gara della stagione di Formula 1. Dopo la pole position di Max Verstappen davanti a Lewis Hamilton e Valtteri Bottas, è tempo di assegnare la vittoria nel Gran Premio d’Olanda. La gara di Zandvoort, valevole per la tredicesima tappa del Mondiale 2021, sarà trasmessa in diretta su Sky Sport F1 (canale 207 del decoder) alle ore 15:00, mentre in chiaro sarà visibile in differita su TV8. La visione in streaming è disponibile su Sky Go. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Horner: “Il nostro obiettivo in gara sarà battere Hamilton”

    ZANDVOORT – Un sabato a due facce per la Red Bull, che con Max Verstappen conquista una straordinaria pole position, ma vede Sergio Perez solo sedicesimo in griglia di partenza dopo la qualifica del sabato al Gran Premio d’Olanda di Formula 1. Il team principal Christian Horner, però, festeggia prima di tutto il risultato di Verstappen, elogiando il suo atteggiamento: “Prima di entrare nella monoposto era sereno e stava guardando la gara del DTM. L’atmosfera è stata fantastica tutto il weekend, ma lui è riuscito agestire tutto in modo incredibile, restando sempre calmo. Questo è un tracciato dove i sorpassi sono difficili da portare a termine, quindi abbiamo già fatto gran parte del lavoro. Max è stato strepitoso nel secondo e terzo settore, ma ora dobbiamo concentrarci in vista della gara. Il nostro obiettivo, rimane quello di battere Lewis”.
    Su Perez
    Horner ha poi parlato del sedicesimo posto di Sergio Perez, eliminato nel Q3: “Avremmo potuto farlo scendere in pista prima, e invece è rientrato in un momento in cui molti piloti stavano rientrando in pit-lane, perdendo tempo prezioso. In ogni caso, Sergio non si è trovato a proprio agio con il circuito, ed ora saremo costretti a battagliare dalle retrovie”. Infine, qualche parola anche su Pierre Gasly, che scatterà dalla seconda fila: “Prestazione super e straordinaria da parte sua, sono contentissimo per lui e per la squadra. Almeno avremo un altro pilota Red Bull lì davanti”. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Bottas: “Zandvoort è una pista divertente, domani ce la giocheremo”

    ZANDVOORT – Valtteri Bottas trova il terzo tempo in qualifica al Gran Premio d’Olanda, valevole per la tredicesima tappa del Mondiale 2021 di Formula 1. Dopo le qualifiche, il pilota finlandese ha commentato il risultato odierno: “Su questo circuito è particolarmente difficile superare, ma penso che domani si assisterà ad una gara comunque emozionante. In linea di massima è una pista divertente, e tutto è reso più caratteristico dal calore del pubblico. Per quanto riguarda la macchina la sento molto bene, in confronto alla Red Bull siamo un po’ carenti nel primo settore, in particolare nella seconda e terza curva. Comunque sia, ce la giocheremo”.
    Il commento di Wolff
    Anche Toto Wolff, team principal di Mercedes, ha parlato dopo le qualifiche del sabato: “Max dovrà prendere una decisione, scegliendo se andare sulla strategia ad uno o due pit-stop. Ritengo che noi potremo giocare entrambe le strategie domani – ha detto ai microfoni di Sky Sports -. Due auto possono scegliere strategie diverse e finire prima e secondaPenso che dobbiamo essere soddisfatti di dove siamo finiti. Lewis ha perso molto tempo ieri, facendo di fatto solo un giro. Essere secondi e terzi è un buon punto di partenza, penso che Lewis abbia superato il livello della macchina. Ha fatto un mega giro”.  LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Bottas terzo in griglia a Zandvoort: “Ce la giocheremo”

    ZANDVOORT – “Su questo circuito è particolarmente difficile superare, ma penso che domani si assisterà ad una gara comunque emozionante. In linea di massima è una pista divertente, e tutto è reso più caratteristico dal calore del pubblico”. Queste le parole di Valtteri Bottas dopo il terzo tempo in qualifica al Gran Premio d’Olanda, tredicesimo appuntamento stagionale della Formula 1. Il finlandese della Mercedes si è detto ottimista in vista della gara di domani, nonostante le caratteristiche del circuito, in cui non sarà facile effettuare sorpassi: “Per quanto riguarda la macchina la sento molto bene, in confronto alla Red Bull siamo un po’ carenti nel primo settore, in particolare nella seconda e terza curva. Comunque sia, ce la giocheremo”.
    Le parole di Wolff
    Anche Toto Wolff, team principal di Mercedes, ha parlato dopo le qualifiche del sabato: “Max dovrà prendere una decisione, scegliendo se andare sulla strategia ad uno o due pit-stop. Ritengo che noi potremo giocare entrambe le strategie domani – ha detto ai microfoni di Sky Sports -. Due auto possono scegliere strategie diverse e finire prima e secondaPenso che dobbiamo essere soddisfatti di dove siamo finiti. Lewis ha perso molto tempo ieri, facendo di fatto solo un giro. Essere secondi e terzi è un buon punto di partenza, penso che Lewis abbia superato il livello della macchina. Ha fatto un mega giro”.  LEGGI TUTTO