consigliato per te

  • in

    Diretta gara F1 Gp Stati Uniti: dove vederla in tv

    AUSTIN – Tutto pronto per la diciassettesima gara della stagione di Formula 1. Dopo la pole position di Max Verstappen davanti a Lewis Hamilton, è tempo di assegnare la vittoria nel Gran Premio degli Stati Uniti. La gara di Austin, valevole per la diciassettesima tappa del Mondiale 2021, sarà trasmessa in diretta su Sky Sport F1 (canale 207 del decoder) alle ore 21, mentre in chiaro sarà visibile in differita su TV8 dalle ore 22:55. La visione in streaming è disponibile su Sky Go. LEGGI TUTTO

  • in

    F1 Gp Stati Uniti, Leclerc: “Sarà difficile lottare con chi sta davanti”

    AUSTIN – Charles Leclerc ottiene il massimo dalla propria qualifica, chiudendo in seconda fila grazie alla penalità di Valtteri Bottas. La Ferrari può dunque sorridere con il monegasco in vista della gara del Gran Premio degli Stati Uniti che però si preannuncia un testa a testa tra Max Verstappen e Lewis Hamilton per la vittoria: “Sono molto contento. Alla prima curva ho fatto un piccolo errore, però dopo è stato davvero un bel giro. Partiremo quarto e quinto e proveremo a sfruttare al meglio questa opportunità. Abbiamo fatto una prova nel secondo run delle PL3, ma è andata malissimo da parte mia. Sicuramentela fiducia non era un granché arrivando in qualifica. Non siamo così forti sul passo per stare con chi ci sta davanti in gara. Quando hanno messo tutto insieme abbiamo fatto un po’ fatica. Loro sono molto davanti, ma è quello che ci aspettavamo: non ci sono sorprese. Lavoreremo, proveremo a fare una bella partenza e abbiamo tutte le carte per fare meglio del nostro rivale diretto, la McLaren. Ci aspettavamo di essere meno competitivi rispetto a loro qui, meglio così”, la sua analisi. 
    Le parole di Sainz
    Di buon umore anche Carlos Sainz, quinto alle spalle del compagno di squadra. Lo spagnolo è affiancato da Daniel Ricciardo in terza fila a Austin: “Abbiamo fatto bene la Q1, in Q2 invece qualcosa da analizzare c’è perché siamo stati gli unici a doverci qualificare con la Soft – spiega a Sky Sport -. La pista è peggiorata e non potrò partire con la gomma migliore. Peccato perché poi in Q3 abbiamo fatto un bel giro. Non potrò fare uno stint lungo, bensì dovrò farlo corto. Le due soste rischi che finiscano presto e ti ritrovi degrado: dovremo invertarci qualcosa. Forse dovevamo rischiare qualcosa di più con quella pista lenta. Per noi un punto debole è il degrado gomme, ma La McLaren sembra averne un po’ di meno. Obiettivo personale deve essere arrivare davanti a loro”.  LEGGI TUTTO

  • in

    F1 Gp Stati Uniti, Leclerc: “Abbiamo le carte in regola per fare meglio della McLaren”

    AUSTIN – Charles Leclerc chiude in seconda fila la propria qualifica grazie alla penalità di Valtteri Bottas. La Ferrari può dunque sorridere con il monegasco in vista della gara del Gran Premio degli Stati Uniti che però si preannuncia un testa a testa tra Max Verstappen e Lewis Hamilton per la vittoria: “Sono molto contento – ammette -. Alla prima curva ho fatto un piccolo errore, però dopoè stato davvero un bel giro. Partiremo quarto e quinto e proveremo a sfruttare al meglio questa opportunità. Abbiamo fatto una prova nel secondo run delle PL3, ma è andata malissimo da parte mia. Sicuramente la fiducia non era un granché arrivando in qualifica. Non siamo così forti sul passo per stare con chi ci sta davanti in gara. Quando hanno messo tutto insieme abbiamo fatto un po’ fatica. Loro sono molto davanti, ma è quello che ci aspettavamo: non ci sono sorprese. Lavoreremo, proveremo a fare una bella partenza e abbiamo tutte le carte per fare meglio del nostro rivale diretto, la McLaren. Ci aspettavamo di essere meno competitivi rispetto a loro qui, meglio così”.
    L’analisi di Sainz
    Di buon umore anche Carlos Sainz, quinto alle spalle del compagno di squadra. Lo spagnolo è affiancato da Daniel Ricciardo in terza fila a Austin: “Abbiamo fatto bene la Q1, in Q2 invece qualcosa da analizzare c’è perché siamo stati gli unici a doverci qualificare con la Soft – spiega a Sky Sport -. La pista è peggiorata e non potrò partire con la gomma migliore. Peccato perché poi in Q3 abbiamo fatto un bel giro. Non potrò fare uno stint lungo, bensì dovrò farlo corto. Le due soste rischi che finiscano presto e ti ritrovi degrado: dovremo invertarci qualcosa. Forse dovevamo rischiare qualcosa di più con quella pista lenta. Per noi un punto debole è il degrado gomme, ma La McLaren sembra averne un po’ di meno. Obiettivo personale deve essere arrivare davanti a loro”.  LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Leclerc: “Amo questo tracciato, con Sainz ci spingiamo a vicenda”

    AUSTIN – Obiettivo confermare le ultime prestazioni. Charles Leclerc, giunto quarto con rammarico in Turchia, vuole prendere tutto il buono visto nelle gare precedenti chiudendo nel migliore dei modi il 2021. Prima tappa gli Usa, paese che il ferrarista ama. “La mia città preferita negli States è Los Angeles, l’ho visitata qualche anno fa ed è un luogo perfetto per staccare. Sono stato anche a Milwaukee per vedere l’NBA con la premiazione per i campioni dello scorso anno. Ora voglio tornare in pista, adoro gli Usa e questa pista, in una situazione migliore rispetto al 2019”, dichiara il monegasco.
    “Sainz? C’è competizione”
    “È sempre importante battere Carlos. Lui è un compagno molto forte che si sta comportando bene, tra di noi  c’è competizione e ci spingiamo a vicenda ed è sicuramente un bel duello da vedere”. Dichiarazioni quelle di Leclerc che sottolineano come all’interno della Ferrari c’è sì voglia di prevalere sul compagno di squadra ma in un clima sano che può solo portare tutto il team a migliorare. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Leclerc: “Non vedo l'ora di tornare in pista, con Sainz c'è competizione”

    AUSTIN – Un Charles Leclerc diviso tra una Ferrari in evidente crescita nelle ultime gare ed il rammarico delle ultime occasioni sfuggite, soprattutto in Turchia dove il pilota della Rossa ha concluso la gara al quarto posto non distante dal podio. L’obiettivo per il monegasco è centrare un gran risultato negl GP degli Stati Uniti, nazione a lui molto cara. “La mia città preferita negli States è Los Angeles, l’ho visitata qualche anno fa ed è un luogo perfetto per staccare. Sono stato anche a Milwaukee per vedere l’NBA con la premiazione per i campioni dello scorso anno. Ora voglio tornare in pista, adoro gli Usa e questa pista, in una situazione migliore rispetto al 2019”, afferma il ferrarista.
    “Sainz? Bel duello”
    Lontana dalle posizioni che contano i due piloti della Ferrari, Leclerc e Sainz stanno dando vita a una bella lotta interna che vede finora avanti lo spagnolo per mezzo punto. “È sempre importante battere Carlos. Lui è un compagno molto forte che si sta comportando bene, tra di noi  c’è competizione e ci spingiamo l’un con l’altro ed è sicuramente  un bel duello da vedere”. LEGGI TUTTO

  • in

    F1: il nuovo regolamento potrà essere discusso solo per il 2023

    ROMA – Le nuove regole della Formula 1 non potranno essere discusse per il 2022, ma solo a partire dal Mondiale 2023. La decisione è stata annunciata dal direttore di gara Michael Masi, che ha spiegato i motivi ai microfoni di “GPFans”: “È stata una decisione che abbiamo preso con il consenso di tutte le squadre, avevamo molto lavoro da compiere per la progettazione delle nuove auto, e così un certo numero di realtà ha voluto fare un favore a tutti noi, effettuando la messa a punto con le regole a disposizione in questo momento”. 
    Il commento di Masi
    “A questo punto abbiamo chiesto ai team di prendere tutti gli elementi che sono cambiati nel 2022 e di avanzare le loro richieste con il formato conosciuto – ha aggiunto Masi -. Con tutto ciò che accadrà l’anno prossimo con la nuova auto, è meglio andare incontro a qualcosa di noto piuttosto che ad altro di completamente sconosciuto, dove tutti noi voleremo un po’ alla cieca e non siamo abituati. Così, posticiperemo tutto al 2023, in modo tale da ottenere tutti gli elementi rilevanti cambiati nel regolamento 2022 saranno adattati al formato attuale”. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Perez: “Austin è come una seconda gara di casa”

    AUSTIN – Sergio Perez ha parlato in vista del Gran Premio dell’Emilia Romagna, valevole per la diciassettesima tappa del Mondiale 2021 di Formula 1. Il pilota messicano della Red Bull si è mostrato ottimista riguardo al weekend di Austin e a quello in Messico, in programma due settimane dopo. “Sto alla grande e non vedo l’ora di tornare in macchina, perché sono impaziente per il prossimo fine settimana – ha detto -. Siamo consapevoli che dobbiamo massimizzare il nostro pacchetto. La Mercedes è stata molto forte nelle ultime quattro o cinque gare e non siamo stati di tenere il loro passo in termini di velocità. Ma sono convinto che Austin e Messico saranno due buone piste per noi e ci vedrete più forti a livello di prestazioni”. 
    Il commento di Perez
    “Io sto lavorando bene con il mio gruppo di lavoro, questa sarà una gara importante e sono davvero carico, così come tutto il team – ha aggiunto Perez -. Spero di salire sul podioanche ad Austin. Sabato scorso ho fatto uno show a Dallas e mi ha dato un’energia incredibile. Questi eventi ci fanno capire quanto il nostro sport sia importante per le persone. I fan erano davvero entusiasti, mi è mancato il pubblico e qua dovrebbe esserci un’atmosfera incredibile. Io percepisco quella di Austin come una seconda gara di casa per me perché vengo accolto molto calorosamente. Ci sarà tanto tifo per me e per il team. E il prossimo anno si aggiungerà anche la corsa di Miami, un’altra gara di casa per me”. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Perez: “Sto alla grande, ad Austin e in Messico saremo più forti”

    AUSTIN – “Sto alla grande e non vedo l’ora di tornare in macchina, perché sono impaziente per il prossimo fine settimana. Siamo consapevoli che dobbiamo massimizzare il nostro pacchetto. La Mercedes è stata molto forte nelle ultime quattro o cinque gare e non siamo stati di tenere il loro passo in termini di velocità. Ma sono convinto che Austin e Messico saranno due buone piste per noi e ci vedrete più forti a livello di prestazioni”. Queste le parole di Sergio Perez in vista del Gran Premio dell’Emilia Romagna, diciassettesimo appuntamento stagionale della Formula 1. Il pilota messicano della Red Bull si è mostrato ottimista riguardo al weekend di Austin e a quello in Messico, in programma due settimane dopo.
    Le parole di Perez
    “Io sto lavorando bene con il mio gruppo di lavoro, questa sarà una gara importante e sono davvero carico, così come tutto il team – ha aggiunto Perez -. Spero di salire sul podioanche ad Austin. Sabato scorso ho fatto uno show a Dallas e mi ha dato un’energia incredibile. Questi eventi ci fanno capire quanto il nostro sport sia importante per le persone. I fan erano davvero entusiasti, mi è mancato il pubblico e qua dovrebbe esserci un’atmosfera incredibile. Io percepisco quella di Austin come una seconda gara di casa per me perché vengo accolto molto calorosamente. Ci sarà tanto tifo per me e per il team. E il prossimo anno si aggiungerà anche la corsa di Miami, un’altra gara di casa per me”. LEGGI TUTTO