consigliato per te

  • in

    Leclerc: “Il titolo di Verstappen era solo questione di tempo, complimenti a lui”

    SUZUKA – Charles Leclerc è stato retrocesso in terza posizione in Giappone dopo la penalità inflitta per l’infrazione dell’ultimo giro. Sergio Perez è quindi stato promosso in seconda piazza, dietro al campione del mondo Verstappen: “Oggi è stata davvero una fatica e una sofferenza con le gomme negli ultimi giri. Era già successo negli ultimi giri: partiamo bene ma poi dopo poche tornate distruggiamo gli pneumatici. Faccio grandi congratulazioni a Max per il suo secondo titolo. Noi continueremo a spingere fino alla fine”, dichiara Charles. 
    Il commento di Leclerc
    “Certo, è frustrante – prosegue il monegasco proprio al termine della gara – Oggi non avevamo ritmo, il passo non c’era più dopo 4 giri, ma è andata così. L’obiettivo è completare l’anno bene. Il titolo di Max era solo questione di tempo. Ci aspettavamo vincesse il titolo di campione. Dobbiamo sfruttare queste ultime gare per migliorare come team e fare meglio l’anno prossimo”.  LEGGI TUTTO

  • in

    F1, la classifica aggiornata dopo il Giappone. Titolo a Verstappen

    SUZUKA – Max Verstappen è campione del mondo per la seconda volta consecutiva. La penalità di Leclerc certifica ufficialmente la sua vittoria, quando sembrava si dovesse aspettare Austin per decretare il titolo. Perez invece ha scavalcato il monegasco, consegnando il successo al compagno di box. Subito fuori Sainz.  LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Gp Giappone: Sainz si ritira, va subito a muro a Suzuka

    SUZUKA – Carlos Sainz si ritira dopo essere andato a muro nel Gran Premio del Giappone di Formula 1. Il pilota della Ferrari non ha gestito la sua monoposto, andando fuori pista, complici delle condizioni veramente complicate. Si è infatti deciso di partire a Suzuka nonostante una pioggia torrenziale su una pista poco visibile. Forfait anche per la Williams di Alexander Albon. Un giro dopo l’incidente di Sainz, rimasto illeso e uscito prontamente dalla sua Ferrari, è scattata la bandiera rossa. I piloti sono quindi tornati ai box in attesa di nuove comunicazioni, sempre che le condizioni non continuino a peggiorare. 
    La classifica provvisoria
    Continua a piovere su Suzuka. Sono condizioni complicate e si potrebbe ripartire dietro la safety car. Al momento, a un’ora dall’inizio del Gran Premio, tutti i piloti sono fermi ai propri box. Verstappen è al comando della gara e del Mondiale e oggi potrebbe laurearsi campione del mondo. 
    Nel caso in cui saranno percorsi meno di 13 giri, ecco la suddivisione dei punteggi: 6 punti al primo, 4 al secondo, 3 al terzo, 2 al quarto, 1 al quinto.
    Dai 13 ai 26 giri completati, è questa la suddivisione: 13 punti al primo, 10 al secondo, 8 al terzo, 6 al quarto, 5 al quinto, 4 al sesto, 3 al settimo, 2 all’ottavo, 1 al nono.
    Mentre tra i 27 e i 39 giri, questa è la situazione: 19 punti al primo, 14 al secondo, 12 al terzo, 10 al quarto, 8 al quinto, 6 al sesto, 4 al settimo, 3 all’ottavo, 2 al nono, 1 al decimo
    Si ripartirà in questo ordine: 
    1. Verstappen2. Leclerc3. Perez4. Ocon5. Hamilton6. Alonso7. Russell 8. Ricciardo9. Tsunoda10. Schumacher11. Stroll12. Magnussen13. Norris14. Bottas15. Latifi16. Vettel17. Zhou18. Gasly LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Gp Giappone: Sainz a muro e ritiro. Bandiera rossa

    SUZUKA – Carlos Sainz va a muro ed è costretto al ritiro nel Gran Premio del Giappone di Formula 1. Il pilota della Ferrari non ha gestito la sua monoposto, andando fuori pista, complici delle condizioni veramente complicate. Si è infatti deciso di partire a Suzuka nonostante una pioggia torrenziale su una pista poco visibile. Ritiro anche per la Williams di Alexander Albon. 
    Bandiera rossa
    Un giro dopo l’incidente di Sainz, rimasto illeso e uscito prontamente dalla sua Ferrari, è scattata la bandiera rossa. I piloti sono quindi tornati ai box in attesa di nuove comunicazioni, sempre che le condizioni non continuino a peggiorare.  LEGGI TUTTO

  • in

    F1 Gp Giappone, diretta gara: dove vederla in tv

    SUZUKA – Al via la gara del Gran Premio del Giappone, diciottesima tappa stagionale del mondiale Formula 1. Max Verstappen si è preso la pole position con qualche polemica, davanti alle Ferrari di Charles Leclerc e Carlos Sainz. Il via alla gara è in programma domenica 9 ottobre alle ore 7;00 italiane e verrà trasmessa in diretta da Sky (canale 207), oltre che in chiaro ma in differita su TV8. La visione in streaming è disponibile su Sky Go. LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta gara F1 Gp Giappone: dove vederla in tv

    SUZUKA – Tutto pronto per il via alla gara del Gran Premio del Giappone, diciottesimo appuntamento stagionale del mondiale Formula 1. Max Verstappen si è preso la pole position con qualche polemica, davanti alle Ferrari di Charles Leclerc e Carlos Sainz. Il via alla gara è in programma domenica 9 ottobre alle ore 7;00 italiane e verrà trasmessa in diretta da Sky (canale 207), oltre che in chiaro ma in differita su TV8. La visione in streaming è disponibile su Sky Go. LEGGI TUTTO

  • in

    Ferrari, Leclerc: “L'ultima chicane ha fatto la differenza”

    SUZUKA – Charles Leclerc ha parlato dopo il secondo posto in qualifica al Gran Premio del Giappone, valevole per la diciottesima tappa del Mondiale 2022 di Formula 1. Il monegasco della Ferrari ha chiuso dietro al pole-man Max Verstappen per soli dieci centesimi, anche se bisognerà attendere il verdetto dei commissari riguardo all’episodio che vede coinvolti l’olandese e Lando Norris. “Qui è un giro complicato. Se vai forte nel primo settore poi perdi qualcosa nell’ultimo – ha detto -. Bisogna cercare l’equilibrio. Nell’ultimo giro ho perso le gomme nell’ultimo settore e anche un po’ di tempo. Siamo arrivati tutti vicinissimi e questo e bello. Cercheremo di fare una bella gara. Abbiamo potuto fare pochi giri, quindi sarà una sfida. Ma abbiamo buon feeling con la macchina. Aspettiamo di vedere quali condizioni ci saranno. Sembra che potrebbe piovere. Nel caso sarà divertente. Vedere così tanti tifosi appassionati è bello. Speriamo di regalare un bello spettacolo domani”. 
    Le parole di Leclerc
    Leclerc è poi tornato a parlare ai microfoni di Sky Sport per analizzare la qualifica: “Onestamente sono abbastanza contento del mio giro, anche senell’ultima chicane faccio molta fatica con il posteriore – ha spiegato -. Ma non si tratta di un errore chiaro, è il risultato di aver spinto così tanto nel secondo settore, dove eravamo molto veloci. Forse abbiamo surriscaldato un po’ le gomme, ma in qualifica bisogna sempre spingere fino alla fine. Questo è quello che ho fatto, forse fin troppo. Quando si parla di millesimi, forse quello avrebbe fatto la differenza”. LEGGI TUTTO