consigliato per te

  • in

    Civitanova torna in campo. Alle porte il recupero contro Piacenza

    Di Redazione
    Reduce dal successo con il massimo scarto ottenuto sabato in terra padovana nell’anticipo del 6° turno di ritorno della Regular Season, la Cucine Lube Civitanova resta concentrata sul suo percorso e si appresta ad affrontare la Gas Sales Bluenergy Piacenza di Lorenzo Bernardi , match inizialmente fissato in calendario per domenica 27 dicembre e poi rinviato per il sospetto di un potenziale inizio cluster nel team ospite.
    Domani, martedì 5 gennaio, il collettivo di coach Fefè De Giorgi scenderà in campo per il recupero della 5ª giornata di ritorno contro la formazione emiliana (ore 18 all’Eurosuole Forum con diretta Eleven Sports e Radio Arancia). Sarà la gara n. 100 di Simon in Regular Season, e la n. 300 del rivale Antonov in carriera. L’obiettivo dei biancorossi è riavvicinarsi alla vetta, meno lontana dopo lo scivolone dei Block Devils  in casa contro Trento. 
    I cucinieri sono secondi a 36 punti, con 7 lunghezze da recuperare e due gare giocate in meno rispetto alla Sir, mentre la Gas Sales ha disputato lo stesso numero di match di Juantorena e compagni raccogliendo 5 vittorie in meno e incamerando 24 punti globali per la quinta piazza provvisoria. Nel girone di ritorno Piacenza ha giocato 4 gare su 6 vincendo da 3 punti i due match interni e perdendo in modo netto le trasferte a Perugia e a Trento. Nel girone di andata la Lube espugnò il PalaBanca in quattro set, con qualche brivido nel parziale decisivo, e tornò nelle Marche con il bottino pieno. 
    La rivale di giornata: al timone di Piacenza c’è Lorenzo Bernardi, che ha sostituito in corsa Gardini e può contare su Botti come vice. Accanto ai liberi confermati Scanferla e Fanuli, allo schiacciatore Botto e al centrale Tondo sono arrivati tanti giocatori di spessore. Ai blocchi di partenza con Hierrezuelo (poi fermato da un problema cardiaco) e Izzo al palleggio, la Gas Sales ha integrato il reparto con Baranowicz. Clevenot, Russell e Antonov hanno rinforzato la batteria degli schiacciatori, al centro sono arrivati l’ex Lube Candellaro e Polo. Gli opposti sono Grozer e Finger, ingaggiato dopo la parentesi di Shaw. New entry a torneo in corso il centrale iraniano Mousavi.
    Parla Ferdinando De Giorgi (allenatore Cucine Lube Civitanova): “Vogliamo mantenere la concentrazione e la concretezza che sabato ci hanno permesso di espugnare in tre set la Kioene Arena. Sarà una gara dura contro Piacenza, una rivale di alto valore tecnico. In questa fase è essenziale non lasciare per strada punti. Ci aspettano tante partite ravvicinate e sarà importante far girare spesso i giocatori. Tutti nel roster sono importanti!”.
    Parla Leonardo Scanferla (libero Gas Sales Bluenergy Piacenza): “Non vediamo l’ora di tornare in campo. Nell’ultima partita disputata a dicembre abbiamo affrontato Trento, una squadra che ci ha messo in grossa difficoltà. In queste settimane ci siamo concentrati sugli aspetti che non avevano funzionato bene. A Civitanova sarà un’altra sfida difficile, un po’ come tutte quelle di questa SuperLega. Il nostro è il campionato più bello ma anche il più difficile. Dovremo approcciare la gara in modo diverso rispetto a quanto capitato con Trento. All’andata al PalaBanca abbiamo mostrato una buonissima pallavolo contro una grande squadra come è la Lube. C’è tanta voglia di rifarsi”.
    Gli arbitri della gara : il match sarà diretto da Luca Saltalippi (PG) e Marco Turtù (AP)
    Sfida numero 4: le due squadre si affronteranno per la quarta volta dalla rifondazione della società piacentina, avvenuta nel 2018. Tutte e tre le sfide precedenti sono state vinte dai cucinieri, che hanno concesso solamente un set agli avversari. Nel palazzetto dello sport civitanovese le due squadre si sono affrontate in un’occasione, il 20 ottobre 2019, con la vittoria netta della Lube per 3-0. Il punteggio più alto è maturato nella gara di andata della stagione in corso al PalaBanca: ben 199 punti in una sfida vinta in 4 set da Civitanova, con i parziali di 29-31 (set più tirato tra le due squadre), 21-25, 25-20 e 23-25. Il set più agevole in favore della Lube è stato il terzo della sfida del 1° turno di ritorno della stagione 2019/20, con il 13-25 della gara vinta 3-0 a Piacenza.
    Gli ex del match: Michele Baranowicz alla Lube nel biennio 2013/14-2014/15, Davide Candellaro alla Lube nel biennio 2016/17-2017/18.
    Giocatori a caccia di record
    In Regular Season: Simone Anzani – 5 muri vincenti ai 500 (Cucine Lube Civitanova), Osmany Juantorena – 11 attacchi vincenti ai 2500, Robertlandy Simon – 1 gara giocata alle 100, – 5 muri vincenti ai 200 (Cucine Lube Civitanova), Oleg Antonov – 5 muri vincenti ai 100, Trevor Clevenot – 1 ace ai 100 (Gas Sales Bluenergy Piacenza)
    In carriera: Yoandy Leal – 5 ace ai 100, – 5 muri vincenti ai 100, Kamil Rychlicki – 14 punti ai 900 (Cucine Lube Civitanova), Oleg Antonov – 1 gara giocata alle 300, Davide Candellaro – 19 punti ai 2000 (Gas Sales Bluenergy Piacenza)
    Come seguire Cucine Lube Civitanova – Gas Sales Bluenergy Piacenza
    Diretta Eleven Sports con la telecronaca di Gianluca Pascucci e Andrea Bari
    Diretta Radio Arancia Network con la radiocronaca di Fabio Petrelli e Stefano Donati. È possibile anche scaricare l’applicazione Radio TV Arancia & more per ascoltare la radio sul proprio dispositivo.
    Aggiornamenti live anche sui profili ufficiali Lubevolley Instagram, Facebook e Twitter.
    Replica tv mercoledì alle 21 e giovedì alle 14 su Arancia Television (canale 210 digitale terrestre). È possibile anche scaricare l’applicazione Radio TV Arancia & more per vedere il canale tv sul proprio dispositivo.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Batosta Civitanova. Ko con Trento. Rychlicki: “Poco incisivi al servizio”

    Foto Ufficio Stampa Cucine Lube Civitanova

    Di Redazione
    Ritorno amaro in campionato per la Cucine Lube Civitanova, che dopo la lunga e proficua trasferta transalpina di Champions League di pochi giorni fa, valsa il primato a punteggio pieno nella classifica del proprio girone, cade in appena tre set nella BLM Group Arena di Trento al cospetto dell’Itas di Angelo Lorenzetti (22-25, 23-25, 22-25), nel posticipo di lusso della 3ª di ritorno della Regular Season di SuperLega Credem Banca.
    FEFE’ DE GIORGI: “Abbiamo provato a reagire senza però trovare la forza tecnica e mentale per girare il match. Nei turni di battuta di Abdel-Aziz abbiamo sofferto e pagato pegno. Trento ha tenuto bene in ricezione con Michieletto e Lucarelli anche quando siamo stati bravi in battuta”.
    SIMONE ANZANI: “Ci può stare una partita negativa dopo una settimana intensa, ma non con questo atteggiamento. Sarebbe un errore cercare alibi. Trento ha grandissimi giocatori che si esprimono da campioni come è accaduto oggi. Non dobbiamo soffermarci sui singoli episodi, ma sull’approccio. Siamo umani e non infallibili, ma ora dobbiamo riflettere e andare avanti. Domani riposiamo e mercoledì si riprende, anche perché si avvicina un’altra gara di alto livello”.
    KAMIL RYCHLICKI: “Trento ha vinto il braccio di ferro dai nove metri mettendoci pressione, mentre noi siamo stati poco incisivi al servizio. Le mie schiacciate non sono bastate. Con Monza, sempre se domenica si giocherà, dovremo rialzare la testa ed esprimere il nostro gioco”.
    E’ la seconda sconfitta in campionato per i campioni del mondo, dopo l’1-3 dello scorso 15 novembre con Vibo Valentia.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cucine Lube Civitanova, 32ª sfida contro la Consar Ravenna. Curiosità e statistiche

    Foto Ufficio Stampa Cucine Lube Civitanova

    Di Redazione
    Reduce dai successi con Verona e Cisterna, valsi 6 punti in cinque giorni e un nuovo blitz in testa alla classifica, in attesa del recupero odierno tra Perugia e Modena, la Cucine Lube Civitanova è proiettata verso la 32ª sfida contro la Consar Ravenna, partita valida per l’anticipo della 2ª giornata di ritorno in SuperLega. I cucinieri scenderanno in campo sabato 5 dicembre (ore 18 al Pala De Andrè con diretta Rai Sport e Radio Arancia).
    Il bilancio dei 31 precedenti vede i biancorossi avanti con 24 vittorie, contro le 7 dei ravennati. In trasferta i cucinieri hanno vinto 10 volte, perdendo 5 gare. Il match di andata con i romagnoli è stato l’unico vinto al tie break dalla Lube nell’attuale Regular Season. Risultato che coincise con la quattordicesima vittoria consecutiva negli scontri diretti.
    Nelle stagioni 2017/18 e 2018/19, Civitanova ha festeggiato al Pala De Andrè con il massimo scarto proprio alla 2ª giornata di ritorno. L’ultima vittoria dei ravennati, invece, risale al 3-2 della 10ª di ritorno della stagione 2013/14, gara che ha registrato il maggior numero di punti totali tra le due squadre (215) con questi parziali: 21-25, 25-20, 25-21, 19-25 e 18-16.
    Sfogliando a ritroso l’album dei ricordi, con un tuffo indietro in un altro tempo e “un altro volley”, prima del Rally Point System la Lube vanta l’exploit esterno della7ª di ritorno nel 1997/98, con i parziali record di 8-15, 2-15 e 3-15.
    Il set più tirato tra le due compagini è andato in scena nella stagione 2012/13 (28-26 per la Lube). Nell’era del Rlly Point System, il set più agevole in favore dei biancorossi risale alla 2ª di ritorno del 2017/18 al Pala De Andrè, con solo 9 punti concessi a Ravenna nel parziale.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lube, coach De Giorgi: “Ci alleniamo con grande voglia di giocare”

    Foto Ufficio Stampa Cucine Lube Civitanova

    Di Redazione
    A pochi giorni dal 1° turno di ritorno della Regular Season di SuperLega Credem Banca, che vedrà la Cucine Lube Civitanova impegnata contro la NBV Verona nell’anticipo di sabato 28 novembre a porte chiuse (ore 18 all’Eurosuole Forum con diretta RAI Sport), coach Fefè De Giorgi trasmette l’esigenza dei suoi giocatori di scendere in campo dopo un weekend da spettatori, ma ne approfitta anche per una riflessione sulla giornata mondiale contro la violenza sulle donne.
    Ferdinando De Giorgi (allenatore Cucine Lube Civitanova): “Siamo contenti di tornare a disputare un match ufficiale e ci alleniamo con grande voglia di giocare. Anche perché ci brucia aver interrotto l’imbattibilità. Naturalmente non siamo gli unici a volere i 3 punti, Verona vorrà rifarsi dopo lo stop nel derby. Andremo di nuovo in diretta sul canale RAI Sport e questo darà modo a tutti i tifosi di vederci all’opera. Sarà un’occasione per sentirsi più vicini anche se non potremo vederli. Devo dire che in questo torneo il livello medio si è alzato, ogni singola gara ti costringe a esprimere sempre una buona pallavolo per prevalere sugli avversari di turno. Le pause, i rinvii e il calendario a singhiozzo, tutte situazioni legate all’emergenza sanitaria, possono incidere almeno in minima parte su qualche risultato a sorpresa. Non c’è un singolo motivo”.
    Le dichiarazioni di coach De Giorgi sul 25 novembre, giornata mondiale contro la violenza sulle donne: “I soprusi di qualsiasi tipo sulle donne sono una brutta faccia della nostra società. Bisogna denunciare e incoraggiare le persone che subiscono violenza a raccontare tutto prima che accada qualcosa di più grave. Chi può deve dare un esempio parlandone e facendo venire alla luce questi fatti. Le donne vanno sempre rispettate e spesso sono modelli da seguire per volontà e forza d’animo. In ambito sportivo stimo la campionessa di scherma paralimpica Bebe Vio, che ha saputo abbattere ogni limitazione e affrontare la vita con il sorriso”. 
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lube, De Giorgi: “Finalmente siamo al completo. Dobbiamo dare il massimo”

    Foto Ufficio Stampa Cucine Lube Civitanova

    Di Redazione
    Si avvicina la sfida di SuperLega Credem Banca tra Cucine Lube Civitanova e Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia, anticipo dell’11° turno di andata della Regular Season, in programma all’Eurosuole Forum domenica 15 novembre (ore 17 a porte chiuse con diretta Rai Sport). Il tecnico biancorosso Fefè De Giorgi, che nel 2014 ha guidato il sestetto calabrese per alcuni mesi in A2, fa il punto della situazione a pochi giorni dal match.
    Ferdinando De Giorgi(allenatore Cucine Lube Civitanova): “Finalmente siamo al completo: Kovar è rientrato a tempo pieno e Diamantini ha ripreso ad allenarsi. Per quanto riguarda la sfida anticipata con Vibo Valentia, in questo periodo possono verificarsi variazioni in calendario, ma abbiamo avuto il tempo di focalizzarci sull’avversario e non ci faremo trovare impreparati. Forse ci si aspettava qualche altra squadra in zona quarto posto, ma la Tonno Callipo merita la posizione per quello che ha mostrato finora: è in fiducia, ha equilibrio e gioca una buona pallavolo. Sestetti come Milano, Vibo e, in parte, Monza hanno dei buoni approcci ai match e danno sempre il 100%. La Coppa Italia? Non pensiamo ancora al piazzamento, con tutte queste partite rinviate non è facile capire i possibili abbinamenti dei Quarti. Dobbiamo dare il massimo, per noi conta di più la pallavolo che riusciamo a esprimere ogni domenica”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO