consigliato per te

  • in

    De Giorgi: “Nessuno è inarrivabile. Polonia e USA possono essere messi in difficoltà”

    Di Redazione Si è concluso ieri il Collegiale della Nazionale Maschile, riunita dal 1° agosto a Cavalese. Dunque tutto pronto (o quasi) in casa Azzurra in vista dei Mondiali. A pochi giorni dal nuovo collegiale di Cuneo, il CT Azzurro, Ferdinando De Giorgi ha comunicato la lista dei 15 atleti che vi parteciperanno, riservandosi ancora del tempo per decidere chi, fra Leonardo Scanferla e Alessandro Piccinelli, andrà ad affiancare Fabio Balaso, libero titolare pressoché certo. “Quella delle scelte è sempre la fase più complicata, si arriva a spegnere il sogno di qualcuno e non è mai piacevole. Mi concentro sull’utilità della squadra, le scelte nascono con quel fine, dal punto di vista tecnico, fisico e di gruppo“. A sciogliere l’interrogativo sarà dunque quanto accadrà la prossima settimana: il collegiale di Cuneo inizia il 16 ma il clou sarà il “DHL Test Match Tournament” che vedrà gli azzurri impegnati contro USA e Giappone. “Stiamo mettendo mattoncini di crescita sul nostro percorso. Un anno dopo gli europei i ragazzi sono migliorati. E’ aumentata la loro consapevolezza e sono focalizzati sul percorso da fare. La VNL, dopo una buona prima fase, ci ha mostrato alcune cose da sistemare, da cui partire per la preparazione del Mondiale – racconta De Giorgi – . A Cavalese abbiamo cercato di accrescere la condizione fisica e tecnica, oltre all’intesa di gioco con gli schiacciatori”. De Giorgi ha piena fiducia nella squadra costruita, non ha dubbi che i suoi ragazzi possano mettere in difficoltà qualunque nazione: “Nessuno è inarrivabile. Certo, contro i francesi che giocano con quella qualità bisogna essere più solidi, bisogna saper resistere. Anche Polonia e Stati Uniti, giocando in un certo modo, si possono mettere in difficoltà“. Intanto si guarda avanti, costruendo un’Italia con l’obiettivo delle Olimpiadi 2024: “Abbiamo iniziato un percorso che ha come progetto Parigi, ma vogliamo puntare ad ottenere il massimo in ogni competizione. Non ci siamo messi limiti. Nelle competizioni clou vogliamo fare il massimo“. LEGGI TUTTO

  • in

    DHL Test Match Tournament, le scelte del CT De Giorgi

    Di Redazione Questa mattina il commissario tecnico della Nazionale Maschile, Ferdinando De Giorgi, ha comunicato la lista dei 15 atleti che prenderanno parte al torneo amichevole di Cuneo (18-20 agosto). In mattinata, dopo la seduta pesi, la squadra saluterà quindi la Val di Fiemme dove ha lavorato da lunedì 1 agosto. Gli azzurri torneranno a radunarsi martedì 16 agosto a Cuneo dove, come noto, affronteranno Stati Uniti (18 agosto ore 21.05) e Giappone (20 agosto ore 21.05) nel DHL Test Match Tournament (i match saranno trasmessi in diretta su Rai Sport) Gli atleti convocati Centrali: Simone Anzani, Gianluca Galassi, Leandro Mosca, Roberto RussoLiberi: Fabio Balaso, Alessandro Piccinelli, Leonardo ScanferlaOpposti: Giulio Pinali, Yuri RomanòPalleggiatori: Simone Giannelli (capitano), Riccardo SbertoliSchiacciatori: Mattia Bottolo, Daniele Lavia, Alessandro Michieletto, Francesco Recine (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il 17 maggio a Milano la presentazione della stagione delle nazionali azzurre

    Di Redazione Si terrà martedì 17 maggio alle ore 11.30 presso il Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia, Sala Conte Biancamano, la conferenza stampa di presentazione della stagione delle Nazionali Azzurre. Relatori di giornata saranno il Presidente Federale Giuseppe Manfredi; i due Commissari Tecnici delle Nazionali Maggiori Davide Mazzanti e Ferdinando De Giorgi; con loro i Direttori Tecnici dei due settori giovanili: Marco Mencarelli e Julio Velasco.Durante la presentazione saranno illustrati i programmi di lavoro di tutte le Nazionali di pallavolo. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    “Lo sport come mezzo di…”, verso la seconda tappa del progetto

    Di Redazione L’arrivo di Andrea Zorzi in Puglia, con il doppio appuntamento di giovedì e venerdì scorso, ha segnato a tutti gli effetti il via del progetto “Lo sport come mezzo di…” del CR FIPAV Puglia, con l’obiettivo di raccontare nel mondo della scuola e dell’Università i valori della pallavolo. Si è partiti dalla “Cultura” con una due giorni incentrata sul racconto delle gesta della “Generazione dei Fenomeni” da parte di Andrea Zorzi che ha portato al Teatro Radar di Monopoli e al Teatro Politeama Greco di Lecce preceduti dagli incontri con gli studenti dell’Istituto Bregante-Volta di Monopoli (scuola secondaria di primo grado) e dell’Università del Salento. Tra i tanti ospiti e i tanti temi toccati, a tracciare un bilancio di queste prime giornate è stato il Presidente del CR FIPAV Puglia Paolo Indiveri: “Abbiamo dato il via con grande emozione al percorso “Lo sport come mezzo di..” con la presenza di un ospite di grande spessore, Andrea Zorzi, uno dei migliori testimonial che potevamo avere con noi. Sarà un percorso che con la collaborazione dell’Assessorato della Regione Puglia alla Formazione e Lavoro, Politiche per il Lavoro, Diritto allo Studio, Scuola, Università, Formazione Professionale e all’Assessorato allo Sport della Regione Puglia, grazie al patrocinio morale del Garante ai minori, dell’Unicef, della LILT, dell’ADMO Puglia coinvolgerà almeno 12 istituti di ogni ordine e grado della Regione con oltre diecimila studenti, per parlare di temi di vario genere, dalla Salute, alla Cultura passando per la legalità e tanti temi importanti per sottolineare l’importanza dello Sport nella crescita dei giovani. Usciamo da due anni difficili soprattutto per le nuove generazioni. E’ importante educare allo sport, palestra di vita di emozioni e di gioia. Abbiamo necessità di tornare ad emozionarci. Il CR FIPAV Puglia ha chiesto il supporto e coinvolgimento di Scuola e Università come partner imprescindibili di questo percorso“. Protagonista della prima tappa è stato il campione del mondo Andrea Zorzi che tra incontri mattutini con gli studenti e le due serate a teatro, ha riassunto così la due giorni pugliese: “La Puglia è una regione dalla grande tradizione di pallavolo ed ogni volta che vengo da queste parti trovo un’accoglienza incredibile. Il percorso organizzato dal Comitato Regionale FIPAV Puglia mi sembra molto interessante perchè va ad analizzare tutte le possibili connessioni tra la pallavolo giocata e tutto quello che ha a che fare con i giovani. In questi giorni abbiamo scoperto la connessione tra sport e cultura portando in scena lo spettacolo “La leggenda del pallavolista volante” nelle due tappe di Monopoli e Lecce, uno spettacolo che racconta la mia storia da ragazzo con tutte le difficoltà legate all’adolescenza ai successi con la nazionale di Velasco. Un viaggio nel tempo tra emozioni positive ma anche negative, come sono riuscito a superarle e altri messaggi legati alla mia esperienza, un modo per raccontare le difficoltà che possono essere racchiuse in un percorso come il mio in modo ironico e scherzoso. Si dice tante volte che lo sport è una palestra di vita, luogo in cui le regole sono molto chiare e la condivisione è obbligatoria come viene messo in evidenza dalla pallavolo, sport per eccellenza in cui da soli non si può fare nulla“. Tra gli ospiti della prima tappa del percorso anche il tecnico della nazionale maschile di volley campione d’Europa Fefè De Giorgi che dopo aver assistito allo spettacolo di Andrea Zorzi al Teatro Politeama Greco di Lecce, ha dialogato nel salottino finale proprio col suo ex compagno di nazionale e ha partecipato all’incontro di Squinzano che ha chiuso la tre giorni della prima tappa del progetto “Lo Sport come mezzo di..”. E sarà proprio il tecnico azzurro De Giorgi il protagonista della seconda tappa del progetto, in programma giovedì 21 aprile a Mesagne, presso l’Istituto Epifanio Ferdinando di Mesagne (BR) con inizio previsto per le ore 11.00, incontro al quale prenderà parte anche il Presidente del CR FIPAV Puglia Paolo Indiveri e il tecnico della nazionale maschile U22 di volley Vincenzo Fanizza. L’incontro sarà poi replicato venerdì 22 aprile alle ore 10 presso l’Istituto Tecnico Cassandro Fermi Nervi di Barletta (BAT), incontro al quale parteciperà Fefè De Giorgi, il presidente regionale Paolo Indiveri e altri ospiti del mondo dello sport e non. Seconda tappa del Progetto “Lo Sport come mezzo di…” “La vita da atleta, incentivare l’adozione di un modello di vita più sano ed equilibrato“ – Giovedì 21 aprile 2022 alle ore 11.00 presso l’Istituto Epifanio Ferdinando di Mesagne (BR)Interverranno il tecnico della nazionale maschile di pallavolo Ferdinando De Giorgi, il Presidente del CR FIPAV Puglia Paolo Indiveri, il tecnico della nazionale U22 maschile di pallavolo Vincenzo Fanizza e altri ospiti del mondo dello Sport. – Venerdì 22 aprile 2022 alle ore 10.00 presso l’Istituto Tecnico Cassandro Fermi Nervi di Barletta (BAT)Interverranno il tecnico della nazionale maschile di pallavolo Ferdinando De Giorgi, il Presidente del CR FIPAV Puglia Paolo Indiveri, il Commissario Straordinario del Comune di Barletta Francesco Alecci e altri ospiti del mondo dello Sport. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Italia di De Giorgi supera 3-0 il Belgio nell’esordio del CT

    Di Redazione La rinnovata Italia di Ferdinando De Giorgi ha battuto con un netto 3-0 (25-17, 25-17, 25-18) il Belgio nel primo dei due test match in programma a Mantova. Le sfide fanno parte della marcia di avvicinamento alla 32esima edizione dei Campionati Europei, in programma dal 1 al 19 settembre. La formazione tricolore ha disputato una gara che l’ha vista sempre in controllo e ha fornito indicazioni interessanti al CT, dopo il periodo di preparazione svolto tra Cavalese e, appunto, Mantova. Proprio De Giorgi, quindi, ha esordito ufficialmente sulla panchina azzurra con un successo netto. “Fefè” ha scelto per il suo debutto la diagonale Giannelli-Pinali, Lavia e Michieletto coppia di schiacciatori, Galassi e Anzani i centrali con Balaso libero. Dall’altra parte della rete il Belgio si è schierato con D’Hulst in palleggio, Van den Dries opposto, Deroo e Rousseaux schiacciatori, Van Elsen e D´Heer i centrali con Ribbens libero. Primo set ben giocato dagli azzurri, che sono riusciti a portarsi sull’1-0 (25-17) senza particolari problemi. Nel corso del secondo set spazio a Romanò – al suo esordio in maglia azzurra – subentrato a Pinali, uscito dopo una ricaduta a muro per un fastidio alla caviglia sinistra. Proprio l’opposto si è ben comportato, realizzando 4 punti (3 in attacco e 1 a muro) e contribuendo al 2-0 in favore degli azzurri (25-17). Terzo set ancora con i ragazzi di De Giorgi in grado di gestire senza particolari problemi la situazione: il 25-18 della terza frazione ha decretato, così, il termine del primo test match. Domani si replica sempre alle ore 18 ancora con diretta streaming sul canale YT federale ITALIA-BELGIO: 3-0 (25-17, 25-17, 25-18)Italia: Anzani 7, Galassi 4, Giannelli 4, Lavia 8, Michieletto 12, Pinali 7, Balaso (L). Sbertoli, Romanò 11. Ne: Bottolo, Cavuto, Cortesia, Piccinelli (L), Mazzone, Recine, Ricci, All: De Giorgi.Belgio: Van den Dries 11, Deroo 10, D´Hulst, Van Elsen 5, D´Heer 5, Rousseaux 4, Ribbens (L). Verhanneman, Tuerlinckx 1, Valkiers, Perin (L). Ne: Van de Velde, Thys, Desmet, All: MunozArbitri: Piana, CerriSpettatori: 723 Durata set: 24’, 25’, 24’Italia: a 7 bs 9 mv 10 et 16Belgio: a 3 bs 16 mv 2 et 22 (Fonte comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Nazionale maschile al lavoro il 17 agosto a Mantova

    Di Redazione Dopo l’allenamento di questa mattina si concluderà il collegiale della Nazionale Maschile che tornerà al lavoro il 17 agosto ancora una volta a Mantova. Per il prossimo raduno, durante il quale gli azzurri affronteranno il 25 e 26 agosto il Belgio in due incontri amichevoli, il CT Ferdinando De Giorgi ha convocato sedici atleti che lavoreranno ai sui ordini fino al 27 agosto. Questi gli atleti convocati: Simone Anzani, Fabio Balaso, Mattia Bottolo, Oreste Cavuto, Lorenzo Cortesia, Filippo Federici, Gianluca Galassi, Simone Giannelli, Daniele Lavia, Daniele Mazzone, Alessandro Michieletto, Giulio Pinali, Francesco Recine, Fabio Ricci, Yuri Romanò, Riccardo Sbertoli. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La nazionale maschile di De Giorgi al lavoro in vista degli Europei

    Di Redazione La nazionale maschile di Fefè De Giorgi, che quest’oggi terminerà il primo ritiro a Cavalese in Val di Fiemme, proseguirà a Mantova la preparazione in vista dei Campionati Europei in programma dal 1° al 19 settembre in Polonia, Repubblica Ceca, Estonia e Finlandia. Questi gli atleti convocati dal CT Ferdinando De Giorgi: Davide Saitta (Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia); Lorenzo Sperotto, Giulio Pinali, Oreste Cavuto (Trentino Volley); Francesco Recine (You Energy Volley Piacenza); Davide Gardini, Fabio Balaso (Cucine Lube Civitanova); Mattia Bottolo, Marco Vitelli (Kioene Padova); Fabrizio Gironi (Prisma Taranto); Daniele Mazzone (Leo Shoes Modena); Fabio Ricci, Alessandro Piccinelli (Sir Safety Conad Perugia); Lorenzo Cortesia (Verona Volley); Filippo Federici (Vero Volley Monza); Yuri Romanò (Power Volley Milano). Il programma di lavoro19-29 luglio Cavalese (TN)2-13 agosto Mantova17-27 agosto Mantova (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Nazionale Maschile di Fefè De Giorgi al lavoro a Cavalese

    Di Redazione La nazionale maschile di Fefè De Giorgi ha iniziato da ieri a Cavalese in Val di Fiemme il lavoro di preparazione in vista dei Campionati Europei (1 – 19 settembre). Durante la preparazione saranno disputate anche delle amichevoli in via di definizione. r il primo collegiale, che si concluderà il 29 luglio, questi gli atleti convocati: Mattia Bottolo, Lorenzo Cortesia, Filippo Federici, Davide Gardini, Fabrizio Gironi, Daniele Mazzone, Leandro Mosca, Alessandro Piccinelli, Giulio Pinali, Francesco Recine, Yuri Romanò, Davide Saitta, Lorenzo Sperotto, Marco Vitelli.  Il programma di lavoro19-29 luglio Cavalese (TN)2-13 agosto Mantova17-27 agosto Mantova (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO