consigliato per te

  • in

    Festa del Volley Pugliese: tra i premiati ci sono Manfredi e De Giorgi

    Di Redazione

    “Solo chi rischia di andare troppo lontano avrà la possibilità di scoprire quanto lontano si può andare!” citava Thomas Stearns Eliot, poeta, saggista e critico letterario, frase impressa sulle medaglie consegnate al CT della Nazionale maschile Fefè De Giorgi e al presidente federale Giuseppe Manfredi per i successi ottenuti nel 2022 in occasione della Festa del Volley pugliese che sabato 28 gennaio ha celebrato le eccellenze della pallavolo pugliese.Di fronte a oltre 200 presenti, la serata è stata aperta dal benvenuto del padrone di casa, il Presidente del CR FIPAV Puglia Paolo Indiveri che ha voluto così riabbracciare con la Festa del Volley pugliese, dopo gli anni di pausa legati alla pandemia, la propria terra: “Ci tengo a ringraziare il Dott. Romei per aver toccato un tema tanto importante quanto delicato come quello della riforma del lavoro sportivo di fronte ad oltre 100 partecipanti al corso per dirigenti che ha anticipato la serata di premiazioni. Prima di guardare al 2023 mi piace pensare ancora un attimo ad un 2022 ricco di soddisfazioni, e non posso che ripensare alla grande vittoria dell’Italia U21 a Cerignola di fronte ad un pubblico fantastico e all’urlo post vittoria del Mondiale della nazionale di Fefè De Giorgi“.

    “Voglio ricordare così questo 2022 insieme ai tanti altri successi ottenuti dalla nostra pallavolo che spesso, quasi sempre, avevano qualcosa di pugliese in sé – continua Indiveri –. Ci prepariamo ad un 2023 intenso, che al 99% ci vedrà abbracciare la nazionale campione del mondo di Fefè De Giorgi che arriverà a Bari per gli Ottavi di Finale dell’Europeo di settembre. Devo ringraziare tutte le società, alle quali abbiamo dedicato questa serata, vera eccellenza della nostra pallavolo. Usciamo dal periodo di pandemia, periodo in cui le nostre squadre hanno continuato ad allenarsi a casa, dettaglio che ha permesso poi di raggiungere i successi degli anni successivi ed è anche per questo che questa sera vogliamo festeggiare. Con i sorrisi di questa sera andiamo avanti, sulla strada intrapresa, puntando a nuovi obiettivi e nuovi successi per la nostra pallavolo“.

    La parola è poi passata al Presidente della Federazione Italiana Pallavolo Giuseppe Manfredi che ha voluto celebrare con emozione le medaglie azzurre: “Sono felicissimo perché questa sera possiamo celebrare in Puglia, con tanti pugliesi, tante medaglie tra quelle conquistate lo scorso anno. Abbiamo tanti tecnici, che ogni giorno lavorano per migliorare i nostri atleti, e sono orgoglioso di aver vissuto momenti indimenticabili nel 2022. I miei complimenti vanno ai tecnici pugliesi presenti questa sera, De Giorgi, Fanizza, Gagliardi, ai membri degli staff e agli atleti ma anche a tutte le eccellenze pugliesi che questa sera festeggiano un obiettivo raggiunto. Ci tengo a ringraziare questa terra per la partecipazione importante all’Assemblea straordinaria di domenica scorsa con la promessa resteremo sempre vicini alle nostre società“.

    Le parole di Stefano Bellotti, Segretario Generale della Federazione Italiana Pallavolo hanno fatto eco a quelle del Presidente nazionale e regionale: “La FIPAV ha cercato in tutti i modi di stare vicina alle società per ripartire nel post pandemia. E la compattezza del nostro movimento è stata la vera vittoria. Oggi sono tanti i bambini che vogliono giocare a Volley S3 in palestra, e tante volte le società fanno fatica a trovare spazi per far giocare tutti questi bambini, lo sforzo sarà quello di trovare sempre più spazi grazie anche ai nostri fantastici comitati che lavorano in tutta Italia basando il proprio impegno sulla passione, la passione che vediamo in tutti gli addetti ai lavori, tesserati e società, il nostro orgoglio quotidiano“.

    Un grande applauso ha accompagnato le parole del tecnico della nazionale campione del Mondo Ferdinando De Giorgi: “E’ stato bello rivedere tante facce amiche che non vedevo da tempo e sono felicissimo di condividere con la mia terra questa serata. Ho vissuto una vita sportiva intensa con i colori azzurri da atleta e sono felice di aver intrapreso un percorso da allenatore di questa nazionale, e devo ringraziare il Presidente Manfredi per questa opportunità, che per me ha rappresentato da sempre davvero qualcosa di superiore“.La serata ha visto poi le premiazioni ai tecnici azzurri Fanizza, Gagliardi, agli staff e agli atleti delle nazionali; oltre ai premi alla carriera a Donato Radogna e Sebastiano Chieppa ed a tutte le società per gli obiettivi raggiunti. Un susseguirsi di emozioni, ricordi, e storia della pallavolo pugliese. E’ stata questa la festa del Volley pugliese, che ha riscosso un grande successo nella sua edizione 2023, pronta a dare l’arrivederci all’edizione 2024. 

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ferdinando De Giorgi non si stanca. Ancora una volta in TV!

    Di Redazione

    Ferdinando De Giorgi protagonista ancora una volta in TV.

    Il commissario tecnico azzurro, tre volte campione del Mondo da atleta e medaglia d’Oro nell’ultima rassegna iridata da allenatore, è infatti ospite ai “Soliti Ignoti”, game show condotto da Amadeus in corso di svolgimento su Rai 1.

    Anche se non sotto i riflettori di un impianto sportivo, un’altra serata vissuta da protagonista per il plurimedagliato allenatore azzurro.

    Per tutti gli appassionati di pallavolo e non solo, sarà possibile rivedere l’intera puntata su RaiPlay (QUI). 

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serata d’onore per la Fipav Lazio e le sue eccellenze dirigenziali

    foto Morris Paganotti/Federvolley Di Redazione Il Premio Milita 2022 a Vittorio Sacripanti, il Premio Speciale al Presidente del Coni, Giovanni Malagò, e due Premi Lazio per Armando Monini ed Ernesto Mojoli. Nell’anno d’oro del volley italiano – il 2022 in grado di regalare agli appassionati il quarto titolo mondiale maschile, 8 ori giovanili, il successo in VNL e tanti altri […] LEGGI TUTTO

  • in

    Fefè De Giorgi ospite in Umbria: visite istituzionali e con gli arbitri per il coach

    foto Federvolley Di Redazione Il CT della Nazionale Maschile Ferdinando De Giorgi è stato protagonista di una giornata dedicata all’Umbria: ospite di Sviluppumbria ha parlato di sport e impresa nell’ambito di una fitta agenda di incontri. De Giorgi è stato protagonista dell’evento “L’importanza del team building per le imprese” promosso dall’Agenzia per lo sviluppo economico della Regione Umbria presso […] LEGGI TUTTO

  • in

    Fefè presenta il suo libro “Noi Italia” al festival culturale “Prospero Young” di Monopoli

    Foto Federazione Italiana Pallavolo Di Redazione Venerdì 11 novembre alle 20.30 il commissario tecnico della nazionale maschile campione del mondo Ferdinando De Giorgi sarà protagonista della serata all’interno del Festival culturale “Prospero Young” presso la Biblioteca Rendella di Monopoli. Il tecnico pugliese presenterà il suo libro “Noi Italia” che racconta il nuovo ciclo azzurro che in soli 2 anni è riuscito […] LEGGI TUTTO

  • in

    Il 14 novembre i Collari d’oro: tra i premiati gli azzurri campioni del mondo

    Foto Federazione Italiana Pallavolo Di Redazione Il 14 novembre alle ore 11 nella palestra monumentale di Palazzo H all’interno dell’Università degli Studi del Foro Italico di Roma, si svolgerà la tradizionale cerimonia di consegna dei Collari d’Oro e la pallavolo sarà tra i grandi protagonisti dell’evento.Alla cerimonia, che andrà in onda in diretta su Rai2, […] LEGGI TUTTO

  • in

    De Giorgi incontenibile: “Ora le Olimpiadi? Devo aver sbagliato la programmazione, crescita troppo veloce”

    Foto: Rubin/FIPAV Di Redazione È un Ferdinando De Giorgi irresistibile quello che si presenta ai microfoni dei giornalisti italiani al termine della premiazione che ha visto lui e i suoi ragazzi mettersi al collo un’altra medaglia d’oro e alzare al cielo la coppa del mondo. Per altro ancora lì, sul taraflex della Spodek Arena di Katowice, […] LEGGI TUTTO

  • in

    Mondiali, De Giorgi “sacrifica” il Picci. Ecco i 14 di Lubiana

    Di Redazione In pochi credevano che Fefè De Giorgi avrebbe portato tre liberi a Lubiana per i prossimi Mondiali (l’Italia inserita nella Pool E gioca il primo incontro il 27 agosto contro il Canada). Alla fine il libero “sacrificato” è stato Alessandro Piccinelli, milanese, classe 1997 in forza alla Sir Safety Perugia. Solo un anno fa, De Giorgi lo aveva chiamato in corsa per gli Europei, dopo l’infortunio alla mano occorso a Federici. Quest’anno i giochi non sono andati invece come nelle speranze del Picci, che pure ce l’aveva messa tutta per giocarsi le sue chance (Il “Picci” prova a soffiare la maglia azzurra a Scanferla e… Balaso | Volley News). Nulla da fare invece, spazio a Scanferla e Balaso con quest’ultimo sempre più titolare. Non è detto che sulla scelta del coach abbia pesato anche l’opaca prestazione della ricezione azzurra contro gli Stati Uniti nella prima sfida del DHL Test Match Tournament, quando in campo era sceso proprio Piccinelli, ma nel sestetto italiano mancava anche un certo Michieletto. Di seguito la nota federale e le dichiarazioni del coach. Il commissario tecnico Ferdinando De Giorgi ha scelto i 14 atleti che prenderanno parte alla rassegna iridata in programma in Polonia e Slovenia dal 26 agosto all’11 settembre.Centrali: Simone Anzani, Gianluca Galassi, Leandro Mosca, Roberto RussoLiberi: Fabio Balaso, Leonardo ScanferlaOpposti: Giulio Pinali, Yuri RomanòPalleggiatori: Simone Giannelli (capitano), Riccardo SbertoliSchiacciatori: Mattia Bottolo, Daniele Lavia, Alessandro Michieletto, Francesco Recine Sciolto dunque l’ultimo dubbio riguardante il ruolo di libero con Scanferla che parteciperà ai Campionati del Mondo.Il programma di avvicinamento alla rassegna iridata prevede che la squadra lascerà il Piemonte nel primo pomeriggio dopo la seduta pesi del mattino per recarsi a Milano dove si allenerà presso il Centro Federale Pavesi fino a martedì 23 agosto. La partenza per la Slovenia è fissata per mercoledì 24. “Non è mai facile escludere qualche ragazzo – ha dichiarato il Commissario Tecnico Ferdinando De Giorgi – dispiace dover interrompere un sogno, soprattutto quando manca ormai poco al Mondiale, ma purtroppo il mio lavoro è anche questo. Un’esclusione rimane tale, indipendentemente da quando avviene. In un gruppo è importante saper accettare le decisioni e io so bene cosa significa dato che, come ricordo sempre, è capitato a me molti anni fa quindi so perfettamente cosa provano i ragazzi in momenti del genere. Al di là di queste considerazioni voglio ringraziare tutti gli atleti che hanno lavorato duramente e con grande professionalità durante l’intero percorso estivo; ci tengo poi a specificare che le mie sono decisioni esclusivamente riferite al momento specifico”.De Giorgi poi prosegue: “Quando faccio delle scelte queste sono sempre dettate dagli aspetti tecnici e fisici, ma naturalmente tengo in considerazione anche gli equilibri del gruppo e di conseguenza l’utilità di ogni singolo atleta per la squadra. Il nostro è un collettivo giovane che ha qualità tecniche e morali; affronteremo i Campionati del Mondo a viso aperto, senza nasconderci e vogliosi di far bene. E’ doveroso ricordare che per molti di loro sarà la prima esperienza in una rassegna iridata e questo è un fattore sul quale lavoreremo”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO