consigliato per te

  • in

    Turchia: il Fenerbahce dà il primo dispiacere all’Halkbank

    Dopo 25 partite senza sconfitte l’Halkbank Ankara non riesce nell’impresa di chiudere imbattuto la regular season di Efeler Ligi: a fermare la capolista proprio nell’ultimo turno di regular season è il Fenerbahce Parolapara, che si impone per 3-1 (25-19, 26-28, 25-22, 25-22) con 26 punti di Drazen Luburic e 18 di Dick Kooy (dall’altra parte 20 punti per Nimir Abdel-Aziz). Una sfida giocata dalle formazioni titolari benché fosse del tutto inutile per la classifica, come quasi tutte le gare della giornata, a tal punto che le due squadre già retrocesse, Bigadiç e Hatay, hanno dato forfait contro Cizre e Spor Toto, perdendo a tavolino per 0-3.

    Le semifinali playoff, come già noto, vedranno dunque l’Halkbank affrontare il Galatasaray, che nell’ultimo turno ha sconfitto lo Ziraat Bankasi Ankara per 3-1; e proprio Anderson e compagni saranno gli avversari del Fenerbahce. Nei playoff per il quinto posto, invece, la rivelazione Alanya sfiderà lo Spor Toto e l’Arkas Izmir incrocerà il Bursa BBSK. Prima, però, spazio alla Coppa di Turchia: si giocheranno martedì 26 marzo le semifinali Ziraat-Arkas e Halkbank-Fenerbahce, mentre mercoledì 27 è in calendario la finale.

    Foto TVF

    Nel frattempo, a Konya, si è conclusa anche la fase finale del campionato di 1.Ligi, che ha determinato le due squadre promosse per la prossima stagione: si tratta dell’Altekma, che torna nella massima serie dopo un solo anno di digiuno (in rosa c’è anche il cubano David Gutierrez, ex Prata), e del Milas Belediyespor.

    (fonte: TVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Eczacibasi e Fenerbahce si giocheranno la Coppa di Turchia

    Saranno l’Eczacibasi e il Fenerbahce a giocarsi la Coppa di Turchia in programma domani, domenica 24 marzo, alle ore 17.00 presso il Palazzetto dello Sport di Ankara.

    Nella prima semifinale il Fenerbahce ha avuto la meglio in quattro set (25-19, 22-25, 25-13, 25-20) sulla Turkish Airlines. Da segnalare i 30 punti in due delle solite Melissa Vargas (17) e di Arina Fedorovtseva (12). Alla Turkish Airlines non sono invece bastati i 24 punti di Van Ryk, miglior marcatrice delle sue.

    Foto di TVF

    Nella seconda semifinale, Tijana Boskovic ha trascinato l’Eczacibasi alla vittoria per 3-2 (25-18, 25-23, 22-25, 24-26, 15-12) sul VakıfBank. Per la campionessa serba 40 punti messi a referto, seguita da Baladin con 19 e Voronkova con 12. Al di là della rete, per la formazione di Giovanni Guidetti, 24 punti per Thompson e 18 per Gabi. LEGGI TUTTO

  • in

    Turchia: il Fenerbahce torna alla vittoria sul campo del Bursa

    Dopo l’imprevisto stop della scorsa settimana torna alla vittoria il Fenerbahce Parolapara, anche se faticando pareggio: il successo arriva solo al 26-28 del quarto set sul campo del Bursa BBSK. Cambia poco, comunque, in classifica: a due giornate dalla fine i gialloblu sono già certi di chiudere almeno al secondo posto, mentre il primo è raggiungibile solo teoricamente, visto che l’Halkbank Ankara continua a macinare punti e vittorie. L’ultima arriva con un rotondo 3-0 sul campo dell’Hatay, nonostante il turno di riposo concesso a Nimir, Ma’a e altri titolari.

    L’Alanya tiene viva la lotta per il quarto posto vincendo per 3-1 lo scontro diretto in casa del Galatasaray, con 24 punti di Bardia Saadat: i giallorossi ora tremano, visto che nelle ultime due giornate il calendario prevede le trasferte ad Ankara sui campi di Ziraat Bankasi e Halkbank. Si gioca le sue chance per le semifinali anche l’Arkas Izmir, vittorioso per 3-0 sul Develi. Ai playoff per il quinto posto, invece, andranno certamente il Bursa e lo Spor Toto, che ha blindato la qualificazione con il 3-0 sul campo dell’Akkus firmato da Morteza Sharifi (16 punti) e Nemanja Petric (15).

    (fonte: TVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Turchia: l’Akkus fa l’impresa in casa del Fenerbahce

    Colpo di scena nel turno infrasettimanale della Efeler Ligi turca: il Fenerbahce Parolapara cade clamorosamente in casa al tie break (25-23, 20-25, 25-22, 22-25, 12-15) contro l’Akkus, squadra ormai tranquilla e senza obiettivi di classifica, consentendo all’Halkbank Ankara di ipotecare il primo posto in regular season. Gara da dimenticare per i gialloblu con 11 errori in attacco e 14 murate subite (si salva solo Dick Kooy con 22 punti e il 51%), mentre dall’altra parte spadroneggiano Bradley Gunter con 32 punti e Svetoslav Ivanov con 21. L’Halkbank, dal canto suo, centra il suo 23esimo successo in altrettante partite battendo per 3-1 l’Alanya e ora ha due vittorie e 4 punti di vantaggio sui rivali a tre giornate dalla fine.

    Lo Ziraat Bankasi Ankara deve dare fondo a tutte le energie per avere la meglio sul Develi in quattro set (il primo finisce 39-37, il quarto 30-32!), ma alla fine mantiene il terzo posto grazie a 21 punti ciascuno di Oreol Camejo e Wouter Ter Maat. Quarta posizione ormai ipotecata per il Galatasaray, grazie al nettissimo 3-0 sul campo del Bigadiç. Alanya, Arkas Izmir (3-2 al Tursad) e Bursa BBSK (3-1 all’Hatay) parteciperanno ai playoff per il quinto posto: per l’ultimo slot si candida lo Spor Toto, che vince al tie break lo scontro diretto con il Cizre (27 punti di Morteza Sharifi) e ora ha due vittorie in più all’attivo rispetto alle contendenti.

    (fonte: TVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Turchia: il Fenerbahce domina il big match con lo Ziraat

    A senso unico il big match della ventesima giornata nella Efeler Ligi turca: il Fenerbahce Parolapara vince in tre set sul campo dello Ziraat Bank Ankara (23-25, 21-25, 22-25). Gialloblu solidi in ricezione e forti di un attacco stratosferico, con il 65% di efficacia di squadra: Dick Kooy tocca addirittura il 71% e chiude da top scorer a quota 17 punti, Drazen Luburic ne sigla 15. Dall’altra parte non basta la prova comunque positiva di Matt Anderson (19 punti con il 55%) e Wouter Ter Maat (11 con il 52%).

    Il Fenerbahce continua così il suo inseguimento all’Halkbank Ankara, che dal canto suo non smette di vincere: agevole anche il 3-0 sul campo dell’Akkus per Nimir Abdel-Aziz (21 punti con il 71%) e compagni, ancora imbattuti in campionato. Quarto posto saldamente nelle mani del Galatasaray, che supera in rimonta lo Spor Toto per 3-1 (24 punti di Hadrava); l’Alanya, tornato a vincere per 3-1 contro il Tursad, è a meno 6. In chiave playoff lo Spor Toto vede avvicinarsi pericolosamente il Develi, a segno per 3-1 nel posticipo sul campo del Bigadiç, e il Cizre, che firma l’impresa della giornata superando in quattro set il Bursa BBSK, con 24 punti di Roman Danilov e 20 dell’ex Padova Julio Cesar Cardenas.

    (fonte: TVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Golden Set premia l’Asseco Resovia, avanzano Arkas e Fenerbahce

    Definito il quadro delle semifinali di CEV Cup maschile con alcune sfide da brividi nel ritorno dei quarti. L’apice delle emozioni nel derby polacco tra Aluron CMC Warta Zawiercie e Asseco Resovia, deciso soltanto dal Golden Set dopo che i “Cavalieri Giurassici” avevano ribaltato il 3-0 dell’andata con un triplice 25-19: nel momento topico, però, i più lucidi sono stati gli uomini di Giampaolo Medei, efficaci in battuta e trascinati dall’esperienza di Boyer e Klos. Anche l’SVG Luneburg ha avuto i suoi problemi per bissare il successo di 7 giorni prima in casa dell’AONS Milon Nea Smyrni, spuntandola al tie break (23 punti del canadese Xander Ketrzynski) dopo essere stato sotto 2-1.

    Grande rimonta per l’Arkas Izmir, che dopo la sconfitta al tie break dell’andata ha ribaltato il risultato eliminando l’Olympiacos Pireo di Dragan Travica: in una serata no per Georg Grozer (solo 9 punti con il 29%) e senza Nicholas Hoag, ci ha pensato Efe Mandiraci a fare la differenza con 22 punti, uniti al contributo del muro (11 block vincenti). Compito più facile quello del Fenerbahce PRL, che ha ripetuto anche in casa il 3-0 sul Greenyard Maaseik di Fulvio Bertini: match winner Kaan Gurbuz con 18 punti e il 65% in attacco.

    In semifinale l’Arkas incrocerà il Luneburg, mentre il Fenerbahce se la vedrà con l’Asseco Resovia: date ancora da ufficializzare, ma l’andata si giocherà tra il 20 e il 22 febbraio e il ritorno la settimana successiva.

    Foto CEV

    QUARTI DI FINALEArkas Izmir (Turchia)-Olympiacos Pireo (Grecia) 3-0 (25-23, 25-22, 25-21) andata 2-3AONS Milon Nea Smyrni (Grecia)-SVG Luneburg (Germania) 2-3 (20-25, 25-23, 25-19, 19-25, 8-15) andata 0-3Aluron CMC Warta Zawiercie (Polonia)-Asseco Resovia (Polonia) 3-0 (25-19, 25-19, 25-19) Golden Set 11-15 andata 0-3Fenerbahce PRL Istanbul (Turchia)-Greenyard Maaseik (Belgio) 3-0 (25-20, 25-20, 25-15) andata 3-0

    SEMIFINALIAndata 20-22/2, ritorno 27-29/2Arkas Izmir (Turchia)-SVG Luneburg (Germania)Asseco Resovia (Polonia)-Fenerbahce PRL Istanbul (Turchia)

    (fonte: CEV) LEGGI TUTTO

  • in

    CEV Cup maschile: il Fenerbahce si salva al Golden Set

    Nessuna squadra italiana nei quarti di CEV Cup maschile: negli ultimi 10 anni era successo soltanto una volta, nella stagione 2020-2021 (ma in quel caso non c’erano rappresentanti del nostro paese nella competizione). L’Aluron CMC Warta Zawiercie, che ha eliminato Milano, andrà a giocare un acceso derby polacco con l’Asseco Resovia, proveniente dalla Champions League. Dalla stessa parte del tabellone si salva al tie break il Fenerbahce PRL Istanbul, che rimonta sul Prometey Dnipro e poi va a aggiudicarsi anche il Golden Set per 15-11: decisivi i 18 punti di Dick Kooy e gli 11 muri vincenti. Nel turno successivo i turchi affronteranno il Greenyard Maaseik.

    Emozioni senza fine tra Nantes Rezé Métropole e AONS Milon NEA Smyrni: i francesi ribaltano al tie break il risultato dell’andata, dopo aver annullato 4 match point, ma nel tiratissimo Golden Set fanno festa i sorprendenti greci, trascinati da Boyan Yordanov (23 punti). I greci incontreranno nei quarti l’SVG Luneburg, mentre l’Arkas Izmir, che non ha problemi neppure al ritorno contro il Rio Duero Soria, si prepara a una sfida infuocata con l’Olympiacos Pireo.

    PLAYOFFArkas Izmir (Turchia)-Rio Duero Soria (Spagna) 3-0 (25-22, 25-20, 25-23) andata 3-1Nantes Rezé Métropole (Francia)-AONS Milon NEA Smyrni (Grecia) 3-2 (25-18, 22-25, 23-25, 25-20, 19-17) Golden Set 13-15 andata 2-3Allianz Milano-Aluron CMC Warta Zawiercie (Polonia) 0-3 (22-25, 22-25, 23-25) andata 0-3Fenerbahce PRL Istanbul (Turchia)-SC Prometey Dnipro (Ucraina) 3-0 (25-17, 25-21, 25-23) Golden Set 15-11 andata 1-3

    QUARTI DI FINALEAndata 30-1/1-2, ritorno 6-8/2Olympiacos Pireo (Grecia)-Arkas Izmir (Turchia)SVG Luneburg (Germania)-AONS Milon NEA Smyrni (Grecia)Asseco Resovia (Polonia)-Aluron CMC Warta Zawiercie (Polonia)Greenyard Maaseik (Belgio)-Fenerbahce PRL Istanbul (Turchia)

    (fonte: CEV) LEGGI TUTTO

  • in

    Piacenza ai quarti di Cev Cup, Fenerbahce battuto 3-1 anche in Turchia

    foto Gas Sales Piacenza Di Redazione Dopo la vittoria in quattro set nella gara di andata alla Bluenergy Daiko Volley Piacenza sarebbe bastato strappare due set in Turchia per passare il turno, e invece i ragazzi di Bernardi hanno rifilato al Fenerbahce un altro 3-1. Perso il primo set 25-22, Piacenza ha prima pareggiato i conti […] LEGGI TUTTO