consigliato per te

  • in

    La Lube al lavoro in vista del big match di domenica con Modena

    Di Redazione
    Reduci dal giorno di riposo, i biancorossi sono tornati oggi al lavoro con la consapevolezza di aver capitalizzato il doppio turno casalingo in SuperLega Credem Banca. All’Eurosuole Forum la Cucine Lube Civitanova ha conquistato 6 punti in due partite, senza concedere set e interpretando i confronti in modo esemplare.
    Gli uomini di Fefè De Giorgi hanno steso con il massimo scarto sia la Kioene Padova che l’Allianz Milano in rapida successione. Un bottino prezioso per consolidare il secondo posto, staccare in classifica i rivali meneghini, scivolati a -6, e tenere il ritmo della capolista Perugia, avanti di una sola lunghezza.
    Gli atleti hanno trascorso la mattinata odierna in sala pesi, mentre nel pomeriggio si sottoporranno al tampone insieme allo staff, per poi prendere parte al primo allenamento settimanale. Per Juantorena e compagni in vista c’è l’insidiosa quanto stimolante trasferta dell’ottava di Regular Season, in programma domenica 1 novembre (ore 18) al PalaPanini di Modena contro la Leo Shoes, attualmente quarta e con una gara da recuperare.
    Il programma di lavoro – 26 ottobre/1 novembre
    Lunedì: riposo
    Martedì: pesi – tecnica
    Mercoledì: riposo – tecnica
    Giovedì: riposo – tecnica
    Venerdì: pesi – tecnica
    Sabato: riposo – tecnica
    Domenica: tecnica – 8ª andata SuperLega vs Leo Shoes Modena (ore 18, PalaPanini – Modena)
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Civitanova, De Giorgi: “Abbiamo molto rispetto di Milano”

    Di Redazione
    Domenica 25 ottobre alle ore 18 la Cucine Lube Civitanova ospiterà all’Eurosuole Forum l’Allianz Milano, formazione che ha cambiato molto durante l’estate ma che sembra aver già trovato i propri meccanismi. Il coach dei cucinieri, Fefè De Giorgi, intervistato dal quotidiano Leggo, ha sottolineato come questa Superlega sia un campionato di altissimo livello e che la “battaglia” per lo scudetto non sarà solo tra Civitanova e Perugia.
    Civitanova capolista, Milano terza: che partita sarà? «Contro di noi (sorride, ndr) tutti cercano di dare il massimo. Abbiamo avuto una settimana per lavorare e per migliorare quello che ancora deve essere aggiustato. Ci avviciniamo al match fiduciosi. L’infortunio di Kovar? Non credo ci sarà».
    Come giudica il cammino dell’Allianz Powervolley? «Ha ottimi elementi. Sta facendo bene nonostante abbia cambiato molto. Abbiamo molto rispetto di Milano, come di tutti i nostri avversari».
    Sarà un duello tra Civitanova e Perugia, con staccate tutte le altre? «Assolutamente no. Questa SuperLega è di altissimo livello, un livello che si è ulteriormente alzato. Siamo all’inizio e molte squadre devono ancora trovare i giusti meccanismi». LEGGI TUTTO

  • in

    Fabio Balaso: “Tre punti importanti, abbiamo fatto dei passi avanti”

    Foto Facebook Lube volley

    Di Redazione
    Questa volta non ci sono ombre sulla vittoria della Cucine Lube Civitanova, protagonista di un brillante 3-0 ai danni della Kioene Padova. Lo sottolinea nel dopopartita Luciano De Cecco: “L’importante era vincere in tre set e l’abbiamo fatto. E’ stata una bella partita: il ritmo e la continuità sono quelli giusti. Siamo stati bravi a non far giocare Padova e a conquistare la vittoria, siamo contenti e adesso pensiamo alla prossima gara che ci attende con Milano. Ogni partita è una sfida a sé e speriamo di affrontarla al meglio delle possibilità”.
    Soddisfatto anche Fabio Balaso: “Abbiamo cercato di fare una buona partita e ci siamo riusciti, abbiamo portato a casa tre punti importanti. Sapevamo di dover partire subito bene, non volevamo fare lo stesso errore fatto contro Ravenna. Sono stati fatti passi in avanti dal punto di vista del gioco e dobbiamo ancora migliorare su alcune situazioni”.
    “Abbiamo avuto intensità e qualità molto buone – conferma Fefè De Giorgi – oltre ad un ottimo ritmo di gara. Abbiamo reso innocua Padova, che è una squadra che ci ha sempre messo in difficoltà, soprattutto nel fondamentale della battuta. Dobbiamo cercare di guardare alle cose da consolidare, ma siamo chiaramente soddisfatti perché era importante fare un percorso netto. Ora che giocheremo una volta a settimana avremo tempo per sistemare altri aspetti. La prossima settimana arriva un avversario tosto come Milano, ora recuperiamo le forze poi ci metteremo a lavorare sodo”.
    Per Padova parla Marco Vitelli: “Nel primo e terzo set Civitanova è stata praticamente perfetta, per cui abbiamo fatto difficoltà a contrastarli. A noi va dato atto di aver provato a riaprire nel secondo parziale ma non è bastato. Da martedì dobbiamo mettere da parte questo match e concentrarci sulla sfida di domenica prossima con Modena”.
    Sulla stessa lunghezza d’onda Kawika Shoji: “Stasera abbiamo pagato il fatto di aver giocato la sesta gara in tre settimane. Forse siamo arrivati un po’ troppo stanchi all’appuntamento e non siamo riusciti ad esprimere al meglio il nostro gioco, soprattutto con una squadra come Civitanova che oggi non ci ha concesso nulla”.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lorenzo Bernardi e i regali di Piacenza: “Troppi errori sono stati fatali”

    Foto Lega Pallavolo Serie A

    Di Stefano Benzi
    Il finale della partita, 1-3 per la Cucine Lube Civitanova, non fotografa completamente quello che è stato l’andamento della gara del PalaBanca. Per lunghi frangenti la Gas Sales Bluenergy Piacenza ha avuto in mano l’incontro con parziali anche molto importanti, ma ancora una volta la squadra emiliana è rimasta vittima di quei black out che erano costati anche il match contro Perugia. In quell’occasione Lorenzo Bernardi aveva parlato della sua squadra come di un malato grave. Il malato sta un po’ meglio, ma ancora non è uscito dalla convalescenza: “Troppi errori nel primo e nel quarto set, quando avremmo potuto girare la partita a nostro vantaggio, ci sono risultati fatali. Un peccato perché anche questa volta la sfida poteva finire diversamente. Dobbiamo smetterla una volta per tutte di fare regali con i nostri errori gratuiti. La chiave è tutta in quei punti che abbiamo concesso e che pesano enormemente”.
    Rispetto alla partita con Perugia si è rivisto Raydel Hierrezuelo. Ma non c’era Georg Grozer e ancora una volta Piacenza ha dovuto giocare usando soluzioni di fortuna: “La coperta è sicuramente corta – dice Bernardi – stiamo giocando senza la riserva del centrale e quella dell’opposto. Stavolta abbiamo dovuto adattare uno schiacciatore in diagonale al palleggiatore e così non è facile preparare le partite né allenarsi in settimana. I giocatori da questo punto di vista sono stati molto bravi, sono contento perché hanno portato in campo il cuore. Ma se si commettono troppi errori nei momenti decisivi il cuore non basta”.
    Ferdinando De Giorgi dal canto suo incamera la sua quinta vittoria (14 punti in classifica) chiudendo le due trasferte di Monza e Piacenza con un pieno da sei punti: “Va bene così… – dice il tecnico della Lube – anche oggi abbiamo fatto fatica a riprendere in mano l’incontro quando Piacenza si è fatta più aggressiva e ha alzato il suo livello di gioco. Noi forse abbiamo subito forse un po’ troppo in ricezione ma siamo stati sempre attaccati al risultato della partita. L’essere pronti a soffrire e a lottare sempre e su qualsiasi risultato deve essere uno dei nostri atteggiamenti cardine. Anche quando le cose non vanno bene”. LEGGI TUTTO

  • in

    Luciano De Cecco: “Nei momenti che contavano ci siamo stati”

    Di Redazione
    C’è voluta molta fatica, ma alla fine la Cucine Lube Civitanova l’ha spuntata nella battaglia sul campo di Piacenza, conquistando la posta piena. Non potrebbe essere diverso il commento di Luciano De Cecco: “Penso che l’importante fosse portare i tre punti a casa. Stasera abbiamo giocato di squadra, facendo delle belle cose, non siamo stati molto continui ma nei momenti che contavano c’eravamo. Possiamo giocare sicuramente meglio ma Piacenza ha fatto una buona partita, ora andiamo avanti verso i prossimi obiettivi”.
    Sullo stesso tenore le parole di Kamil Rychlicki: “Sapevamo che questa partita poteva essere dura, soprattutto in casa loro, e così è stato. Nei momenti difficili abbiamo resistito e abbiamo vinto una gara importante: è arrivata la quinta vittoria di fila e possiamo tornare con un sorriso a casa“. E Fefè De Giorgi aggiunge: “Non era semplice vincere qui stasera, anche se Piacenza ha giocato senza un terminale importante senza Grozer. Abbiamo subito un po’ troppo in ricezione in certi momenti, ma siamo stati sempre attaccati alla partita facendo tre punti davvero importanti. Abbiamo sofferto e lottato, questa cosa deve diventare un marchio della squadra: torniamo a casa con 6 punti ottenuti da due campi complicati come Monza e Piacenza“.
    Per la Gas Sales Bluenergy parla Oleg Antonov: “Siamo cresciuti e abbiamo lottato con le unghie e con i denti; siamo stati bravi a rimanere concentrati, anche se in qualche occasione abbiamo sprecato qualcosina, e su questo possiamo migliorare. Nei primi due set eravamo avanti ma ci siamo fatti recuperare per colpa di qualche nostra disattenzione. Dobbiamo continuare a lavorare in palestra per migliorare queste cose. Mi ha fatto piacere aiutare la squadra, sono contento di essere sceso in campo e di aver giocato, adesso andiamo avanti così“.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Simone Anzani: “Gioco troppo altalenante, siamo insoddisfatti”

    Foto Lega Pallavolo Serie A

    Di Redazione
    La lunghissima sfida con Ravenna ha lasciato un po’ di amaro in bocca in casa Cucine Lube Civitanova, malgrado la vittoria finale. Lo spiega bene Simone Anzani: “È stata una partita complicata, in cui non abbiamo giocato bene. Siamo insoddisfatti per il nostro livello di gioco, troppo altalenante. Non è stato facile giocare in un palazzetto vuoto: non è un alibi, dobbiamo allenarci e giocare meglio. La partita di oggi ci servirà come stimolo per arrivare a mercoledì contro Trento in una condizione tecnica e mentale migliore”. 
    Ottimista Luciano De Cecco: “Possiamo migliorare tanto, la strada è quella giusta. Onore a Ravenna che ha delle belle qualità: ha giocato molto bene anche tatticamente. Da domani penseremo a Trento andando avanti giorno per giorno”. E anche Fefè De Giorgi fa i complimenti agli avversari: “Loro sono stati bravi, Ravenna è una squadra giovane che gioca sempre il tutto per tutto. Contro queste squadre bisogna avere continuità e agonismo alto altrimenti si rischia. Analizzeremo la partita per presentarci nel miglior modo possibile nella prossima sfida contro Trento. La mancanza di continuità? L’importante è saper intervenire e fare meglio”.
    Per la Consar parla invece Marco Bonitta: “Questo risultato e la prestazione dei ragazzi sono motivo di grandissimo orgoglio. Avevo chiesto ai ragazzi di giocare una buona pallavolo, cercando di approfittare delle occasioni che ci sarebbero capitate perché questo è l’unico modo per poter giocare con loro un pochino alla pari. C’è stato qualche momento difficile e siamo stati molto bravi a affrontare bene il quarto set. Non recrimino nulla, abbiamo vinto due set vinti ai vantaggi e portato a casa un gran punto: va bene così”.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Rychlicki soddisfatto: “Dovevamo lasciarci alle spalle la sconfitta in Supercoppa”

    Foto Lega Pallavolo Serie A

    Di Redazione
    Niente di meglio che una vittoria, anche se di peso molto minore, per dimenticare subito una sconfitta. Il concetto può sembrare lapalissiano ma è sempre bene ribadirlo, come ha fatto la Cucine Lube Civitanova imponendosi nettamente nel posticipo sul campo di Verona. Lo ribadisce Kamil Rychlicki: “Avevamo bisogno di questa vittoria per ripartire bene in campionato, dopo la Supercoppa che non è andata come avremmo voluto. Dovevamo metterci alle spalle la sconfitta e imparare da quello stop guardando avanti: stasera, rispetto a venerdì, abbiamo avuto più forza in attacco e in battuta. E poi il palazzetto lo conoscevamo già bene…“.
    Simone Anzani si complimenta con gli avversari: “È stata una partita complicata, Verona ha giocato abbastanza bene mettendoci in difficoltà nel secondo e nel terzo set. Volevamo rifarci dopo la sconfitta in Supercoppa, sfumata per pochissimo, ma oggi era un’altra storia, era il campionato e siamo entrati in campo concentrati con la mentalità giusta per conquistare i tre punti, cinici nel chiudere al momento buono”.
    “Abbiamo cercato di trasformare la delusione in Supercoppa – chiosa Fefè De Giorgi – nell’energia che ci serviva per giocare bene oggi. Sapevamo che dovevamo essere aggressivi e continui sin dall’inizio: Verona ha fatto il suo e ci ha provato sempre, ma noi con un buon ritmo di battuta e in generale di gioco siamo stati sempre davanti“.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Delusione in casa Lube: “La differenza l’hanno fatta due palloni”

    Foto Lega Pallavolo Serie A

    Di Redazione
    Questa volta è la Cucine Lube Civitanova a rimanere a bocca asciutta: non accadeva da tanto. E la sconfitta contro Perugia nella finale di Del Monte Supercoppa brucia particolarmente, perché i marchigiani erano anche riusciti a rimontare e portarsi avanti nel tie break decisivo, prima di cedere ai vantaggi. Lo sa bene Osmany Juantorena: “Abbiamo battagliato ma alla fine non ce l’abbiamo fatta, la differenza è stata fatta da due palloni. Bravi loro, in Coppa Italia a febbraio è andata bene a noi, stavolta a Perugia. Peccato per alcuni errori al tie break, questa è la pallavolo e andiamo avanti a testa alta“.
    “Siamo una grande squadra con grandi obiettivi – prosegue il capitano dei cucinieri – stavolta abbiamo perso e bisogna accettarlo, abbiamo comunque fatto vedere delle belle cose siamo solo all’inizio e abbiamo tanto margine di miglioramento. Ora pensiamo al campionato, che per noi inizierà lunedì proprio qui a Verona”.
    “Non è mai bello perdere – aggiunge Robertlandy Simon – abbiamo fatto delle buone cose restando sempre in gara ma ci è mancato quell’ultimo passo. Ora continuiamo a lavorare e ad andare avanti, adesso è il momento di pensare al campionato. La stagione è ancora lunga e ci sarà da vedere una Cucine Lube pronta sempre a lottare in campo”.
    Anche Fefè De Giorgi sottolinea l’equilibrio tra le due finaliste: “Ci è mancato poco, siamo abbastanza arrabbiati perché è stata una partita molto combattuta e due tre palle hanno fatto la differenza. Dobbiamo assimilare questa sconfitta ed usarla per migliorarci. Adesso pensiamo al match qui a Verona di lunedì, da giocare dopo l’intenso impegno di stasera, concentrandoci per iniziare bene il percorso in campionato”.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO