consigliato per te

  • in

    Squalifica di 15 giorni per Thomas Casali: “Da me nessuna parola offensiva”

    Foto Facebook Thomas Casali

    Di Redazione
    Lo scorso 28 ottobre Thomas Casali, uno dei più noti beacher italiani nonché presidente della Beach Volley University, è stato sanzionato dal Tribunale Federale della Fipav con una sospensione di 15 giorni dall’attività. Alla base della squalifica un commento a un post del ministro Vincenzo Spadafora, in cui Casali scriveva (lo scorso 20 maggio) “alla Fipav non frega niente delle società di Beach Volley e di tutto il settore corsi e attività amatoriale (tanto che hanno pubblicato un protocollo per la pallavolo e non per il beach volley“.
    Casali ha reagito alla pubblicazione della sentenza condividendo, sempre via Facebook, il testo della memoria difensiva che ha presentato all’udienza per il procedimento disciplinare (consultabile integralmente qui): “Il commento (…) è stato fatto a fronte dell’espressione di un legittimo diritto di critica, in una fase in cui c’erano protocolli per quasi tutte le attività sportive ma non per il beach volley, al solo e unico fine di sollecitare un necessario intervento da parte della Fipav. Nessuna parola offensiva si legge nel mio messaggio, a meno che non si voglia considerare tale, in maniera del tutto infondata, pretestuosa ed arbitraria, l’espressione popolare ‘non frega niente’“.
    Casali – che in passato è stato anche consigliere regionale Fipav per l’Emilia Romagna – aggiunge nel suo post: “All’udienza ho ribadito quanto scritto nella memoria difensiva e sono rimasto fermo nella mia posizione di ‘beacher’ insoddisfatto dell’operato di chi avrebbe dovuto tutelare il mio sport. Per cui amen… subirò questi 15 giorni di squalifica. Unica cosa che mi lascia ancora perplesso della sentenza è quando trovo scritto che mi presento come ‘uomo di sport, che ama la Pallavolo…’, beh qui di sicuro hanno capito male o, semplicemente, anche per loro il beach volley non esiste. W il beach volley! Sempre“.
    (fonte: Facebook Thomas Casali) LEGGI TUTTO

  • in

    Il 23 Gennaio in campo la Serie B

    Foto Ufficio stampa Canottieri Ongina

    Di Redazione
    La Federazione Italiana Pallavolo ha stabilito che l’attività riguardante i Campionati Nazionali di Serie B riprenderà il week end del 23 e 24 gennaio 2021.
    Dando seguito così a quanto annunciato il 5 novembre, il Settore Campionati presenterà nel prossimo Consiglio Federale – in programma il 27 novembre – le nuove formule e la struttura dei Campionati Nazionali.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Campionato Italiano per società di beach volley: la prima fase a gennaio 2021

    Di Redazione
    La Federazione Italiana Pallavolo ha indetto il Campionato Italiano per società di beach volley 2021. La prima fase prenderà il via a gennaio 2021, mentre per quanto riguarda la Finale Nazionale verrà pubblicata un’apposita indizione.
    FORMULA – Nella prima fase si disputeranno i “tornei serie beach per società” che potranno essere organizzati da tutte le società iscritte per ogni categoria prevista. Le formule di gioco utilizzate saranno quelle dei tornei serie beach 1-2-3.
    Di seguito tutte le categorie per le quali verrà messo in palio il titolo:
    Gold Maschile e FemminileSilver Maschile e Femminile (composta da atleti/atlete che avranno al momento della chiusura delle iscrizioni non oltre 200 punti Fipav di Coppia)Under 20 Maschile e Femminile (nati dopo il 1 gennaio 2002)Under 18 Maschile e Femminile (nati dopo il 1 gennaio 2004)Under 16 Maschile e Femminile (nati dopo il 1 gennaio 2006)Under 14 Maschile e Femminile (nati dopo il 1 gennaio 2008)Master 35 Femminile (atlete nate fino al 31 dicembre 1986)​Master 40 Maschile (atleti nati fino al 31 dicembre 1981)Master 50 Maschile (atleti nati fino al 31 dicembre 1971)
    REQUISITI DI PARTECIPAZIONE – Potranno partecipare alla manifestazione le società affiliate alla Fipav per l’attività di beach volley per la stagione 2020-2021.Tutti gli atleti iscritti alla manifestazione dovranno essere regolarmente tesserati per la stagione 2020-2021 e in possesso del certificato medico per l’attività agonistica in corso di validità.Alla Finale Nazionale potranno partecipare solo le società che avranno preso parte ad almeno 3 “Tornei serie beach per società”.    Tutte le informazioni utili sono disponibili nella circolare d’indizione del Campionato Italiano di beach volley per società 2021 Qui            
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Online il manuale allievo allenatore di primo livello giovanile

    Di Redazione
    E’ ora disponibile la versione digitale – Kindle del manuale “Allievo allenatore primo livello giovanile” sullo store Amazon. Il volume fa parte dell’ opera manualistica che la Federazione Italiana Pallavolo ha voluto come sussidio per lo sviluppo di conoscenze inerenti metodologia, prassi e aspetti complementari, che convergono nel sistema diffuso ed efficace dell’allenamento pallavolistico. Il manuale tecnico è uno strumento didattico pensato e studiato per essere utile a coloro che vogliono ampliare le proprie conoscenze pallavolistiche o perfezionare le metodologie di allenamento.
    Tutta la collana è a cura di Marco Mencarelli in collaborazione con un selezionato gruppo di tecnici FIPAV.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Elezioni Fipav, Alessandra Marzari: “Da quando decidono i presidenti regionali?”

    Di Redazione
    La notizia divulgata dalla Fipav Umbria, secondo cui la consulta dei presidenti regionali si è schierata a favore della candidatura unica di Giuseppe Manfredi come nuovo presidente della Federazione Italiana Pallavolo, ha suscitato una certa perplessità nell’ambiente del volley italiano. L’investitura nei confronti dell’attuale vicepresidente federale appare infatti quantomeno irrituale, considerando anche che i numeri uno dei Comitati Regionali dovranno a loro volta essere rieletti prima dell’assemblea elettiva nazionale.
    Sul tema si è espressa Alessandra Marzari, presidente del Consorzio Vero Volley: “Sono rimasta stupita dalla notizia, lo Statuto Federale parla chiaro su chi voti il Presidente. Questa investitura presuppone forse che i presidenti regionali chiederanno le deleghe alle società a seconda delle loro decisioni? Triste vedere che la democrazia sia così messa da parte in un ambito sportivo in cui i valori sono così importanti, e proprio per questo penso che un altro candidato, pur con le difficoltà del caso, sarebbe utile“.
    “Come sarebbe utile – aggiunge la dirigente lombarda – poter votare con la smart card, risparmiando risorse e dando alle società la libertà di esprimersi direttamente con il voto digitale. Così si dovrebbe fare, se si volesse davvero dare una svolta in linea con i tempi”. LEGGI TUTTO

  • in

    Il mondo della pallavolo vicino a Julio Velasco

    Di Redazione
    Il mondo della pallavolo si stringe attorno all’ex ct azzurro Julio Velasco per il grave lutto che questa notte ha colpito il coach argentino con la perdita del fratello Luis.
    La redazione di Volley NEWS si unisce alle condoglianze ed è vicina Velasco e alla famiglia. LEGGI TUTTO