consigliato per te

  • in

    Sanzionato con un mese di sospensione l’ex referente arbitri Fabrizio Pasquali

    Di Redazione Il Tribunale Federale ha inflitto la sanzione di un mese di sospensione dall’attività a Fabrizio Pasquali, ex referente e designatore degli arbitri di Serie A, ed Enzo Rizzo: entrambi, quando facevano parte della Commissione Arbitri Ruolo A, avrebbero omesso di trasmettere al responsabile del settore nazionale “relazioni motivate sulle prestazioni arbitrali visionate“, impedendo di acquisire elementi di giudizio per l’assegnazione di “bonus” sulla valutazione dei direttori di gara. Pasquali ha presentato a luglio, un mese prima della scadenza del mandato, le sue dimissioni dal ruolo di referente dalla Commissione, e poco dopo è stato sostituito anche nell’organigramma della Commissione Arbitrale FIVB, in cui era stato nominato a maggio 2021. Il suo posto è stato preso – su indicazione della Fipav – da Francesco D’Alò, che ricopriva il ruolo già nel precedente quadriennio. (fonte: Federvolley.it) LEGGI TUTTO

  • in

    Al via l’EIRCC: gli arbitri internazionali del futuro si ritrovano a Caorle

    Di Redazione Prenderà il via domenica 12 dicembre, a Caorle (Venezia), l’European International Referee Candidates Course (EIRCC). L’evento, organizzato dalla Federazione Italiana Pallavolo e dalla CEV, con la supervisione della FIVB, promuoverà al ruolo di Candidato Arbitro Internazionale tutti i fischietti che supereranno il corso, che avranno poi a disposizione altri tre anni per ottenere, attraverso altri test, la qualifica di arbitri internazionali. L’EIRCC, che terminerà lunedì 20 dicembre, sarà strutturato in una parte teorica che si svolgerà presso l’International Beach Hotel di Caorle, e una parte pratica durante la fase finale a otto squadre della Coppa Veneto Maschile, manifestazione organizzata dal Comitato Regionale Veneto, durante la quale ad arbitrare saranno proprio i partecipanti al corso. Saranno 27 i candidati, dei quali tre italiani: Cesare Armandola, Michele Brunelli e Serena Salvati. Il gruppo lavorerà sotto gli occhi del direttore del corso Zorica Bjelic e di due istruttori, Jarmo Salonen e Sandy Steel. Il vicepresidente Adriano Bilato porterà il saluto della Federazione Italiana Pallavolo in apertura dei lavori. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Italia chiede alla FIVB di ospitare le finali della VNL

    Di Redazione Dopo aver ospitato l’intera edizione 2021 nella “bolla” di Rimini, l’Italia potrebbe essere anche la sede della fase finale della VNL 2022: la richiesta ufficiale di organizzazione dell’evento è stata presentata oggi dalla Federazione Italiana Pallavolo alla FIVB, nel corso dell’incontro tenutosi oggi a Roma. La Volleyball Nations League del prossimo anno si disputerà con una nuova formula (nella prima fase non è previsto nessun girone nel nostro paese) e prevederà due Final Eight: quella femminile dal 13 al 17 luglio, la maschile dal 20 al 24 dello stesso mese. All’incontro tra Fipav e FIVB hanno preso parte il presidente Giuseppe Manfredi, il segretario generale Alberto Rabiti e, per la Federazione internazionale, il direttore generale Fabio Azevedo, accompagnato dal vicepresidente CEV Renato Arena. Prima della riunione, le delegazioni sono state ricevute dal sottosegretario allo Sport Valentina Vezzali e dal capo del Dipartimento per lo Sport Michele Sciscioli per un meeting sul tema dell’organizzazione di eventi internazionali e dello sviluppo della pallavolo nel nostro paese. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    AIP sul conflitto Fipav-AIBVC: “Dialogo e confronto per risolvere la situazione”

    Di Redazione Non accenna a placarsi la “guerra” a colpi di squalifiche tra Federazione Italiana Pallavolo e AIBVC, l’associazione che comprende alcune delle più importanti società italiane e che ha creato un circuito di Beach Volley alternativo a quello federale. Ogni settimana si susseguono le squalifiche comminate dalla Federazione ai propri tesserati per la partecipazione non autorizzata ai tornei organizzati da AIBVC: a fare i conti è AIP-Associazione Italiana Pallavolisti, che per la prima volta interviene sul tema con un comunicato. Sono 84 i procedimenti giudiziari che, finora, hanno portato alla sospensione di atleti e 108 i tesserati squalificati, per un totale di 249 mesi di sospensioni (pari a quasi 21 anni): “Sono diversi mesi – scrive l’associazione – che osserviamo e analizziamo quanto sta avvenendo nel mondo del Beach Volley, sono successe varie cose ancora prima che AIP nascesse, ma abbiamo avviato un percorso per capire e comprendere, come siamo soliti fare. Abbiamo segnalato più volte la necessità urgente di risolvere questa situazione con dialogo e confronto“. “Auspichiamo – conclude AIP – che quanto prima si avviino tutte le interlocuzioni necessarie tra le parti perché chi gioca a beach possa farlo nella massima serenità possibile, come dovrebbe essere per chi pratica sport e ama ciò che fa, anche per pura passione”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Voucher Giovani: 1 milione e 14mila euro per agevolare il reclutamento

    Di Redazione Si sono chiuse lo scorso 30 novembre le adesioni al progetto Voucher Giovani, iniziativa lanciata dalla Federazione Italiana Pallavolo per garantire un contributo per l’attività promozionale di Volley S3 ai bambini e bambine di età compresa tra 6 e 12 anni, inclusi i diversamente abili. I fondi sono stati erogati direttamente alle società, che provvederanno di conseguenza a decurtare l’importo del contributo ricevuto dalle quote d’iscrizione o a restituire quelle già percepite. La cifra totale erogata è di 1 milione e 14.500 euro, su uno stanziamento totale di 1 milione e 500mila (fornito da Sport e Salute e integrato dalla Fipav), per un totale di 10.094 domande ricevute. Il presidente federale Giuseppe Manfredi commenta così il risultato: “Siamo felici di aver aiutato concretamente, ancora una volta, le nostre società. Sappiamo che c’è ancora molto da fare, ma come sempre la FIPAV non si è tirata indietro e ha profuso il massimo sforzo in favore delle famiglie in difficoltà in questo momento così delicato. Posso garantire che il Consiglio Federale continuerà ad attuare e promuovere iniziative che possano sostenere i nostri appassionati e l’intero movimento pallavolistico“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Caso Dalfovo: la Corte d’Appello fissa l’udienza al 22 dicembre

    Di Redazione Nuova tappa dell’iter della giustizia sportiva sul caso di Massimo Dalfovo, consigliere nazionale in quota atleti della Federazione Italiana Pallavolo. Dopo la pubblicazione delle motivazioni della sentenza del Collegio di Garanzia del CONI, che ha accolto il ricorso presentato da Giorgio De Togni (presidente AIP) sull’eleggibilità di Dalfovo, la Corte Federale d’Appello ha fissato una nuova udienza per mercoledì 22 dicembre. In quell’occasione, la Federazione sarà chiamata a produrre tutta la documentazione utile per accertare la sussistenza dei requisiti di candidabilità del consigliere al momento dell’indizione delle elezioni. Nel concreto, quindi, la Fipav è chiamata a dimostrare la qualifica di atleta “in attività” attribuita a Dalfovo, e quindi la sua effettiva presenza alle competizioni e alla preparazione, nonché la coerenza della certificazione medica con l’attività di riferimento e la categoria agonistica. Va ricordato che il 63enne Dalfovo era tornato in campo nello scorso mese di aprile, ad elezioni già avvenute, nella Serie D trentina, con la maglia della Pallavolo C9 Arco Riva. (fonte: Federvolley.it) LEGGI TUTTO

  • in

    Al via la presentazione delle domande per accedere al Fondo Covid

    Di Redazione È aperta da oggi la procedura di presentazione delle domande per accedere al Fondo Covid 2021, che prevede rimborsi destinati alle società per le spese sanitarie durante la pandemia. In particolare, le ASD e SSD regolarmente affiliate alla Federazione Italiana Pallavolo per la stagione 2021-2022 potranno vedersi rimborsate le spese sostenute dal 24 ottobre 2020 al 31 agosto 2021 e riguardanti la somministrazione di tamponi e test sierologici, la sanificazione degli ambienti, l’acquisto di disinfettanti e dispositivi di protezione (mascherine, guanti, visiere e occhiali), l’acquisto di dispositivi di sicurezza (termometri, dispenser di gel igienizzante, barriere protettive ecc.), i costi delle visite mediche. Le richieste potranno essere effettuate attraverso la piattaforma FIPAVOnline, nell’apposita sezione “Fondo Covid”, da oggi fino al 25 dicembre. Tutta la documentazione è reperibile sul sito ufficiale della Federazione. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Oltre 150 allenatori al workshop di Napoli con Julio Velasco

    Di Redazione È ripartito da Napoli, precisamente dal PalaNapolitano di Marigliano, il tour di workshop con Julio Velasco organizzati dal settore tecnico della Federazione Italiana Pallavolo. Dopo l’interruzione dovuta al Covid-19, il direttore tecnico del settore giovanile maschile è tornato a incontrare gli allenatori di ogni ordine e grado, con grande successo: sono oltre 150 i tecnici provenienti da tutte le regioni del Sud che hanno partecipato all’evento. Velasco ha sviluppato una sessione completa di allenamento con i giovani della selezione maschile campana per mostrare e commentare approccio e metodologie di allenamento indicati per il lavoro con i più giovani. Introdotto dal presidente del Comitato Regionale della Campania, Guido Pasciari, Velasco ha dato vita ad un fitto e proficuo confronto con i presenti approfondendo ogni singolo momento dell’allenamento, supportato dallo staff tecnico dei Comitati Territoriali e Regionale della Fipav Campania.  (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO