consigliato per te

  • in

    Fabrizio Gironi convocato per il primo collegiale della Nazionale italiana

    Grande soddisfazione in casa Prisma Taranto. Lo schiacciatore, classe 2000, Fabrizio Gironi, è nella lista dei convocati per il primo collegiale della nazionale italiana di pallavolo guidata da Ferdinando De Giorgi, nuovo commissario tecnico. In vista dei Campionati Europei in programma a settembre, i giocatori che non sono impegnati con le Olimpiadi, si ritroveranno lunedì 19 luglio a Cavalese in provincia di Trento.
    “Sono felice di far parte di questo primo raduno con la nazionale. Ho ricevuto questa telefonata inaspettata da parte del Direttore Generale delle squadre nazionali  e la prima reazione è stata un misto di incredulità ed emozione” – afferma il giocatore milanese – “Anche se la scorsa stagione ho giocato in A/2 probabilmente sono stati notati i miei miglioramenti. Sono contento di partecipare a questo primo raduno e spero di continuare a lungo ad allenarmi con la maglia azzurra addosso.  Ringrazio il club ed il coach della Prisma Taranto che hanno creduto nelle mie potenzialità. Per me si tratta dell’inizio di un percorso di crescita che piano piano mi sta facendo cominciare a raccogliere dei frutti”
    Proprio coach Di Pinto, al contrario, non è sorpreso di questa convocazione: “So che a Fefè De Giorgi, in questo nuovo corso della Nazionale, piace lavorare molto con i giovani per programmare il futuro azzurro e sicuramente Gironi è un prospetto interessante che nell’ultimo anno ha fatto un salto di qualità importante risultando uno dei giocatori fondamentali per la promozione in SuperLega di Taranto. Ora sta a lui continuare a lavorare sodo, per effettuare ulteriori step di crescita”.

    Articolo precedenteAurispa Libellula si affida al palleggio del salentino Enrico D’Alba LEGGI TUTTO

  • in

    Taranto, Fabrizio Gironi: “Sono rimasto per continuare la mia crescita”

    Di Redazione Fabrizio Gironi, dopo due stagioni passate in massima serie con la maglia dell’Allianz Milano, nello scorso campionato ha deciso di accettare la proposta della Prisma Taranto e scendere di categoria convinto del bel progetto della società jonica. Un progetto che l’ha convinto a rimanere anche per l’annata 2021/2022 per continuare il proprio processo di crescita in Superlega. A dichiararlo è lo stesso schiacciatore nell’intervista rilasciata al quotidiano Giorno Milano Metropoli Brianza, che si augura di tornare presto ad indossare la casacca della Powervolley. Cosa l’ha convinta a rimanere a Taranto? «È dipeso molto dal percorso fatto l’anno scorso quando sono sceso di categoria in A2 perché c’era un bel progetto, concluso poi con la promozione. Volevo portare avanti questa avventura in Superlega per continuare la mia crescita. Ho ricevuto parecchie offerte dall’A2 ma poche dalla massima serie». La prossima stagione affronterà la sua società, la Powervolley: in futuro sogna il ritorno? «Sono contento di incontrarli, è la partita che aspetto di più anche per poter tornare a giocare all’Allianz Cloud e rivedere qualche vecchio compagno con cui ho fatto due anni a Milano. Un giorno sì mi piacerebbe tornare, è la squadra della città dove sono cresciuto. Negli ultimi anni sta diventando una realtà sempre più importante…». L’anno scorso ha giocato inizialmente in un ruolo non suo: quanto è servito? «In un primo momento sono stato spaesato: la prima partita soprattutto ho fatto fatica ad ambientarmi. Poi ho preso più consapevolezza e sono cresciuto». Coach Piazza l’ha aiutata… «Sì è stato bravissimo lui a ideare quello schema di gioco, io sono stato un po’ fortunato, mi spiace dirlo per la vicenda di Alletti, (fermo alcuni mesi per problemi fisici, ndr) ma sono contento di aver retto bene». LEGGI TUTTO

  • in

    Prisma Taranto, arriva la conferma per Fabrizio Gironi

    Di Redazione La Prisma Taranto annuncia la prima conferma per la prossima stagione: lo schiacciatore classe 2000 Fabrizio Gironi farà ancora parte del roster affidato al coach-manager Vincenzo Di Pinto. Gironi è stato uno dei protagonisti più sorprendenti (30 partite, comprese Coppa e Supercoppa, di cui 25 da titolare per un totale di 353 punti) della cavalcata trionfale che ha portato il club del presidente Antonio Bongiovanni alla promozione in Superlega, ed i primi ringraziamenti da parte sua sono proprio nei confronti del club e del suo allenatore. “Sono felice di proseguire il mio percorso di crescita personale a Taranto, dove ho trovato persone come il presidente ed il coach che mi hanno fatto sentire importante, mi hanno sostenuto nei momenti delicati trattandomi quasi come un figlio. Sono contento che abbiano deciso di puntare ancora su di me” afferma lo schiacciatore dalla sua Milano. E proprio le future sfide con la squadra della sua città natale sono quelle da lui più attese: “Non vedo l’ora di giocare le partite contro Milano dove ho mosso i miei primi passi da pallavolista, non per dimostrare qualcosa ma per capire a che punto è il mio livello di crescita, e soprattutto per la curiosità di rivedere dall’altra parte della rete alcuni miei vecchi compagni“. Gironi conosce già l’alta competitività della SuperLega: “Sarà un campionato totalmente diverso il prossimo, perché come è noto il livello della Superlega è altissimo. Dovremo lottare in ogni partita su ogni pallone perché dall’altra parte della rete nessuno concede nulla. Occorrerà massima concentrazione e determinazione sin dalla prima battuta“. Sugli obiettivi della Prisma Taranto e quelli personali, ecco il suo pensiero: “Come primo anno in questo torneo è chiaro che punteremo alla salvezza, che è come vincere un campionato di A2 se non di più. Mi ha detto coach Di Pinto che la nostra sarà una squadra abbastanza giovane e combattiva. Sicuramente avremo grande voglia di lavorare in palestra e di lottare in ogni partita. Per quanto mi riguarda sono pronto ad affrontare questa nuova sfida della mia carriera. Sono più consapevole dei miei mezzi e pronto ad alzare l’asticella“. Infine, un breve passaggio sul ritorno del pubblico nei palazzetti: “Sono ottimista. La nuova stagione agonistica spero di poterla affrontare avendo un bel po’ di pubblico sugli spalti. Magari non a capienza piena, ma avere i tifosi dalla propria parte nelle gare in casa potrà essere molto importante nelle sfide che contano“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Taranto, buona la prima. Gironi: “Bravi noi nel tie break”

    Di Redazione Inizia con un successo per 3-2 la serie delle semifinali playoff per la Prisma Taranto: nella prima vittoria stagionale al tie-break – vista da oltre 6500 spettatori in diretta streaming sul canale Youtube della Lega Pallavolo Serie A – la squadra di coach Di Pinto ha avuto la meglio sulla BAM Acqua S. Bernardo Cuneo tra le mura amiche del PalaMazzola, mantenendo indenne il “fattore campo”. Al termine dell’incontro, lo schiacciatore Fabrizio Gironi ha analizzato il successo maturato dopo ben oltre due ore di gioco: «Nel terzo set abbiamo avuto un calo di concentrazione per un fischio dubbio dell’arbitro: siamo andati un po’ fuori di testa e Cuneo è stata brava a sfruttare questo nostro momento di debolezza per rientrare in partita. Abbiamo faticato anche nel quarto parziale mentre nel tie-break siamo stati molto bravi, soprattutto nella fase a muro. Abbiamo dato una bella risposta: è la prima volta che ci imponiamo al quinto set, nel corso della stagione, e farlo in gara-1 delle semifinali playoff è un risultato molto importante». Anche Simone Parodi, uno degli ex dell’incontro, commenta il risultato ottenuto dalla Prisma Taranto in gara-1: «I ragazzi hanno fatto una grande partita: questa è una squadra che può raggiungere obiettivi importanti. Sono tornato a Taranto per loro: avevo lasciato questo gruppo qualche mese fa e, al mio rientro, ne ho ritrovato uno ancora migliore, in gradi di compattarsi e saper reagire nei momenti di difficoltà. Le due formazioni hanno giocato una grande pallavolo: a Cuneo mi aspetto una partita molto simile, con grande intensità nelle fasi di battuta-muro-difesa. La posta in palio è molto importante: vedremo una gara molto combattuta». (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Prisma Taranto, Gironi e Parodi: “Grande reazione di squadra”

    Inizia con un successo per 3-2 la serie delle semifinali playoff per la Prisma Taranto: nella prima vittoria stagionale al tie-break – vista da oltre 6500 spettatori in diretta streaming sul canale Youtube della Lega Pallavolo Serie A – la squadra di coach Di Pinto ha avuto la meglio sulla BAM Acqua S. Bernardo Cuneo tra le mura amiche del PalaMazzola, mantenendo indenne il “fattore campo”.
    Fabrizio Gironi – Foto Nobile
    Al termine dell’incontro, lo schiacciatore Fabrizio Gironi ha analizzato il successo maturato dopo ben oltre due ore di gioco: «Nel terzo set abbiamo avuto un calo di concentrazione per un fischio dubbio dell’arbitro: siamo andati un po’ fuori di testa e Cuneo è stata brava a sfruttare questo nostro momento di debolezza per rientrare in partita. Abbiamo faticato anche nel quarto parziale mentre nel tie-break siamo stati molto bravi, soprattutto nella fase a muro. Abbiamo dato una bella risposta: è la prima volta che ci imponiamo al quinto set, nel corso della stagione, e farlo in gara-1 delle semifinali playoff è un risultato molto importante».
    Simone Parodi – Foto Castellaneta
    Anche Simone Parodi, uno degli ex dell’incontro, commenta il risultato ottenuto dalla Prisma Taranto in gara-1: «I ragazzi hanno fatto una grande partita: questa è una squadra che può raggiungere obiettivi importanti. Sono tornato a Taranto per loro: avevo lasciato questo gruppo qualche mese fa e, al mio rientro, ne ho ritrovato uno ancora migliore, in gradi di compattarsi e saper reagire nei momenti di difficoltà. Le due formazioni hanno giocato una grande pallavolo: a Cuneo mi aspetto una partita molto simile, con grande intensità nelle fasi di battuta-muro-difesa. La posta in palio è molto importante: vedremo una gara molto combattuta».

    Articolo precedenteGalatina recita il mea culpa e Lecce va in Paradiso LEGGI TUTTO

  • in

    Taranto attende Cuneo. Gironi: “La costanza sarà fondamentale in questa serie”

    Di Redazione Inizia dal PalaMazzola il percorso della Prisma Taranto per conquistare l’accesso alla Finale playoff. La squadra di coach Di Pinto domani sera (prima battuta alle 19.00, diretta sul canale Youtube Lega Pallavolo Serie A al link https://youtu.be/TbbgC4jUXEg ) disputerà gara-1 delle Semifinali contro la BAM Acqua San Bernardo Cuneo. La serie, che si disputerà al meglio delle cinque partite, vedrà protagoniste rispettivamente la seconda e la terza forza del campionato: una sfida che si preannuncia spettacolare e avvincente. QUI TARANTO. Dopo aver battuto ai Quarti di Finale la Pool Libertas Cantù in due gare, la formazione tarantina si appresta a disputare le Semifinali contro Cuneo. La squadra di coach Di Pinto potrà contare anche sul fattore campo, in virtù del piazzamento ottenuto nella stagione regolare. La compagine tarantina ha avuto la possibilità di recuperare le forze fisiche dopo la trasferta canturina e di preparare, al meglio, la sfida del PalaMazzola. QUI CUNEO. Passaggio del turno col brivido per la BAM Acqua S. Bernardo Cuneo che, ai Quarti di Finale, si è imposta soltanto a gara-3 contro la Conad Reggio Emilia. Gli uomini di Serniotti giungono alla sfida del PalaMazzola galvanizzati dalla vittoria interna sulla squadra di coach Mastrangelo. Per conquistare l’accesso alla Finale playoff, la squadra piemontese dovrà violare, almeno una volta, l’impianto tarantino. Bilancio in parità, tra le due compagini, nel corso della stagione. Nella gara d’andata, della 9^ giornata di campionato, i rossoblù furono sconfitti al tie-break dai piemontesi; al ritorno, invece, Fiore e compagni si imposero per 3-0 tra le mura amiche. Sono ben tre gli ex dell’incontro, tutti in casa tarantina: il capitano Manuel Coscione, lo schiacciatore Simone Parodi e il centrale Aimone Alletti. A presentare gara-1 delle Semifinali playoff è lo schiacciatore Fabrizio Gironi: «Credo che, in questo genere di competizioni, dove si gioca praticamente quasi ogni tre giorni, sia fondamentale riuscire a riposare il più possibile. Sotto questo aspetto, probabilmente, abbiamo un piccolo vantaggio nei confronti di Cuneo, essendo riusciti a chiudere la pratica Cantù in due partite. Sarà, sicuramente, una serie combattuta: Cuneo ha disputato un ottimo campionato, arrivando terza in classifica, e giunti in semifinale tutti daranno il massimo per cercare di arrivare in finale. Mi aspetto una serie lunga: occorrerà rimanere concentrati in tutti gli incontri e disputare, sempre al massimo, ogni partita. La costanza sarà fondamentale in questa serie: le due squadre sono simili, dal punto di vista tecnico, con i valori che si equivalgono. Chi sarà più determinato e concentrato, riuscirà ad ottenere il passaggio del turno. Speriamo, anche, di ritrovare quanto prima i tifosi sugli spalti del PalaMazzola: sarebbe bello averli, con noi, in queste partite. Il pubblico può essere importante in questo rush finale: è davvero un peccato dover disputare delle sfide così affascinanti a porte chiuse». (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Prisma Taranto, semifinali al via: arriva Cuneo per gara-1

    GIRONI: “COSTANZA E CONTINUITÀ PER ARRIVARE FINO IN FONDO”
    Inizia dal PalaMazzola il percorso della Prisma Taranto per conquistare l’accesso alla Finale playoff. La squadra di coach Di Pinto domani sera (prima battuta alle 19.00, diretta sul canale Youtube Lega Pallavolo Serie A al link https://youtu.be/TbbgC4jUXEg ) disputerà gara-1 delle Semifinali contro la BAM Acqua San Bernardo Cuneo. La serie, che si disputerà al meglio delle cinque partite, vedrà protagoniste rispettivamente la seconda e la terza forza del campionato: una sfida che si preannuncia spettacolare e avvincente.
    QUI TARANTO. Dopo aver battuto ai Quarti di Finale la Pool Libertas Cantù in due gare, la formazione tarantina si appresta a disputare le Semifinali contro Cuneo. La squadra di coach Di Pinto potrà contare anche sul fattore campo, in virtù del piazzamento ottenuto nella stagione regolare. La compagine tarantina ha avuto la possibilità di recuperare le forze fisiche dopo la trasferta canturina e di preparare, al meglio, la sfida del PalaMazzola.
    QUI CUNEO. Passaggio del turno col brivido per la BAM Acqua S. Bernardo Cuneo che, ai Quarti di Finale, si è imposta soltanto a gara-3 contro la Conad Reggio Emilia. Gli uomini di Serniotti giungono alla sfida del PalaMazzola galvanizzati dalla vittoria interna sulla squadra di coach Mastrangelo. Per conquistare l’accesso alla Finale playoff, la squadra piemontese dovrà violare, almeno una volta, l’impianto tarantino.
    Bilancio in parità, tra le due compagini, nel corso della stagione. Nella gara d’andata, della 9^ giornata di campionato, i rossoblù furono sconfitti al tie-break dai piemontesi; al ritorno, invece, Fiore e compagni si imposero per 3-0 tra le mura amiche.
    Sono ben tre gli ex dell’incontro, tutti in casa tarantina: il capitano Manuel Coscione, lo schiacciatore Simone Parodi e il centrale Aimone Alletti.
    A presentare gara-1 delle Semifinali playoff è lo schiacciatore Fabrizio Gironi: «Credo che, in questo genere di competizioni, dove si gioca praticamente quasi ogni tre giorni, sia fondamentale riuscire a riposare il più possibile. Sotto questo aspetto, probabilmente, abbiamo un piccolo vantaggio nei confronti di Cuneo, essendo riusciti a chiudere la pratica Cantù in due partite. Sarà, sicuramente, una serie combattuta: Cuneo ha disputato un ottimo campionato, arrivando terza in classifica, e giunti in semifinale tutti daranno il massimo per cercare di arrivare in finale. Mi aspetto una serie lunga: occorrerà rimanere concentrati in tutti gli incontri e disputare, sempre al massimo, ogni partita. La costanza sarà fondamentale in questa serie: le due squadre sono simili, dal punto di vista tecnico, con i valori che si equivalgono. Chi sarà più determinato e concentrato, riuscirà ad ottenere il passaggio del turno. Speriamo, anche, di ritrovare quanto prima i tifosi sugli spalti del PalaMazzola: sarebbe bello averli, con noi, in queste partite. Il pubblico può essere importante in questo rush finale: è davvero un peccato dover disputare delle sfide così affascinanti a porte chiuse». LEGGI TUTTO

  • in

    Taranto, Gironi: “Ci attendono due gare in cui sarà necessario fare punti “

    Di Redazione
    Archiviato l’ultimo successo contro il Pool Libertas Cantù, la Prisma Taranto ha già gli occhi puntati sul match contro la Conad Reggio Emilia nel recupero della 3a giornata di andata di Serie A2 Credem Banca. Un impegno tutt’altro che semplice contro una formazione in “palla” e che arriva dalla vittoria esterna a Mondovì.
    Intanto Fabrizio Gironi fa il punto in casa rossoblù, analizzando l’ultimo successo nell’intervista rilasciata al quotidiano Gazzetta del Salento. «I tre punti ci servivano – ha esordito lo schiacciatore fonico – anche se venivamo già da un buon momento, c’è tanta soddisfazione perché la squadra ha giocato davvero bene, limitando gli errori. Siamo stati in grado di difendere e ricevere con percentuali migliori rispetto al passato e siamo riusciti nell’intento di migliorarci in situazioni in cui prima avevamo delle sbavature, come ad esempio nella battuta, dove siamo stati molto meno fallosi».
    L’attenzione, poi si sposta inevitabilmente ai due impegni ravvicinati contro la Conad Reggio Emilia. «Siamo consapevoli del fatto che ci attendono due gare in cui sarà necessario fare punti per allungare in classifica su Cuneo e mantenere il secondo posto, nello stesso tempo puntando il mirino verso la capolista Bergamo, al momento inavvicinabile. Dovremo necessariamente essere bravi a rimanere concentrati, nonostante il calendario in questo momento sia davvero molto impegnativo».
    Dopo la partenza di Simone Parodi, Gironi è stato maggiormente responsabilizzato dal tecnico Vincenzo Di Pinto, il quale finora lo ha sempre schierato nel sestetto di partenza. «Per il solo fatto di giocare con continuità – ha spiegato lo schiacciatore della Prisma – sento molto la fiducia non solo dell’allenatore, ma di tutto l’ambiente intorno. Una situazione che mi pone nella condizione di dare sempre il meglio di me stesso, e che ritengo fondamentale nel mio personale processo di crescita. E’ chiaro che tutto ciò mi fa piacere, e spero di poter sempre ripagare al meglio tutti gli attestati di stima che sto ricevendo in questo periodo». LEGGI TUTTO