consigliato per te

  • in

    Gironi e Hoffer si ritrovano a Piacenza: “Sorpresi di essere qui”

    Di Redazione

    Battesimo ufficiale della carriera biancorossa sponda Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza dello schiacciatore Fabrizio Gironi e del libero Nicolò Hoffer, entrambi classe 2000.

    “Sono particolarmente soddisfatto – ha spiegato Fabrizio Gironi – di potere giocare a Piacenza per una società importante, con idee chiare e con tanta voglia di continuare a crescere. Sarà una stagione molto stimolante, allenarsi e potere giocare a fianco di tanti campioni mi aiuterà a crescere che è poi uno degli obiettivi personali. È stata un’estate di lavoro con la nazionale azzurra, giocare i Giochi del Mediterraneo anche se per esigenze di squadra come opposto è stato molto gratificante e bello, mi sto allenando bene e coach Bernardi è prodigo di consigli, ritrovo il mio amico di sempre Hoffer con cui abbiamo condiviso tante esperienze di pallavolo fin da ragazzini, sono contento di essere a Piacenza, una chiamata per certi versi inaspettata”.

    E di chiamata inaspettata parla anche Nicolò Hoffer.

    “Ritrovare Fabrizio – dice il libero – qui a Piacenza è solo un piacere come è stata una piacevole sorpresa la chiamata di una società così importante. MI impegnerò al massimo per dare il mio contributo e aiutare la squadra a raggiungere gli obiettivi. Certamente per me questa è una grande opportunità per crescere e fare esperienza, in queste prime settimane di lavoro tutto procede al meglio e sono davvero soddisfatto di fare parte di una realtà così importante e che punta tanto anche sui giovani”.

    La conferenza stampa con Gironi e Hoffer è stata organizzata nella sede di Badaracco Assicurazioni. Al tavolo dei relatori presenti Osvaldo Badaracco titolare di Badaracco Assicurazioni e Alessandro Fei Direttore Sportivo di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza. Badaracco Assicurazioni e la stessa Piacenza hanno presentato due iniziative commerciale per gli abbonati di quest’anno. Osvaldo Badaracco, titolare della Badaracco Assicurazioni ha ringraziato Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza “per avere scelto la nostra sede per la presentazione di due giovani giocatori” e ha sottolineato la soddisfazione “per essere ancora a fianco della squadra nella prossima stagione”.

    “Da sempre – ha sottolineato Osvaldo Badaracco – nutriamo grande stima nei confronti della famiglia Curti, desideriamo espanderci e farci conoscere anche da altre aziende, crediamo che la pallavolo conservi quanto di più bello e buono si possa trasmettere e quindi siamo felici di far parte di questa squadra e della visibilità che ci offre. E quest’anno vogliamo anche pensare ai numerosi abbonati a Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza con una iniziativa a loro dedicata”.

    “Nel ringraziare Badaracco Assicurazioni – ha aggiunto il Direttore Sportivo Alessandro Fei – per l’ospitalità e la vicinanza che ci ha fino ad ora garantito e che spero ci garantirà anche in futuro, mi piace sottolineare che la scelta di Gironi e Hoffer magari sono state inaspettate per loro ma per noi, che li seguivamo da tempo, non sono sorprese ma certezze. E dai primi allenamenti si è subito capito che su di loro si potrà fare affidamento fino in fondo. Abbiamo una squadra forte, un giusto mix tra plurimedagliati e giovani già bravi, da questi giovani ci aspettiamo che portino freschezza, entusiasmo e un po’ di quella spregiudicatezza che i giovani hanno”.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Grigoletto cura i muscoli di Piacenza: “Estate differente per tutti”

    Di Redazione Un allenamento con esercizi fisici e con la palla conclude oggi al PalabancaSport la prima settimana di preparazione pre-campionato 2022-2023 di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza. I cinque giocatori, Luka Basic, Enrico Cester, Edoardo Caneschi, Nicolò Hoffer e Fabrizio Gironi, assieme a Milan Peslac aggregato al gruppo in questo avvio di preparazione, hanno svolto novanta minuti di lavoro completando così il programma stilato per il periodo inaugurale dell’attività. Nei primi quattro giorni l’attività è proseguita senza particolari problemi, alternando quotidianamente esercizi con palla a quelli dedicati alla preparazione atletica e sedute in sala pesi. “Con i giocatori – sottolinea il Preparatore Atletico Davide Grigoletto alla sua seconda stagione a Piacenza – ci eravamo sentiti nei mesi scorsi e avevamo già stilato un programma di lavoro. Li ho trovati abbastanza bene, chiaramente ognuno ha avuto un’estate differente perché alcuni sono stati impegnati con la nazionale e di questo va tenuto conto in questo periodo della preparazione. Stiamo facendo un lavoro di riadattamento generale per portare tutti i giocatori allo stesso livello in attesa dell’arrivo di tutti gli altri che arriveranno con già un ritmo gara nelle gambe, ma anche un po’ stanchi dopo il Mondiale”. Un’estate di lavoro per Davide Grigoletto impegnato con la nazionale svizzera maschile che si sta giocando la qualificazione ai prossimi Europei. “Ci attende una stagione importante – dice Grigoletto – e mi fa piacere in questi primi giorni di lavoro vedere negli occhi soprattutto dei più giovani un grande entusiasmo”. Il gruppo già a disposizione di Bernardi godrà ora di due giorni di riposo prima di tornare in palestra ed inaugurare la seconda settimana di preparazione. La ripresa è infatti fissata per lunedì con una doppia seduta. LEGGI TUTTO

  • in

    I BIANCOROSSI RECINE, SCANFERLA, GIRONI E ROMANO’ NEL GRUPPO DEI 22 IN RADUNO PER I MONDIALI

    Piacenza 26.07.2022 – Il libero Leonardo Scanferla, l’opposto Yuri Romanò, gli schiacciatori Francesco Recine e Fabrizio Gironi sono stati inseriti nella long list dei 22 giocatori che la Federazione Italiana Pallavolo ha comunicato alla Federazione Mondiale e dalla quale poi il Commissario Tecnico Ferdinando De Giorgi sceglierà gli uomini che parteciperanno al Campionato del Mondo.
    La manifestazione a cui parteciperanno 24 squadre si svolgerà dal 26 agosto all’11 settembre 2022 in Polonia a Gliwice e Katowice e in Slovenia a Lubiana.
    La preparazione in vista della rassegna iridata prenderà il via lunedì 1° agosto a Cavalese in provincia di Trento con un collegiale che si concluderà venerdì 12 agosto.
    Questi gli atleti inseriti nella long list
    Opposti: 1. Giulio Pinali, 9. Ivan Zaytsev, 16. Yuri Romanò
    Centrali: 2. Fabio Ricci, 13. Lorenzo Cortesia, 14. Gianluca Galassi, 17. Simone Anzani, 19. Roberto Russo, 30. Leandro Mosca
    Schiacciatori: 3. Francesco Recine, 4. Oreste Cavuto, 5. Alessandro Michieletto, 12. Mattia Bottolo, 15. Daniele Lavia, 18. Fabrizio Gironi, 22. Tommaso Rinaldi
    Palleggiatori: 6. Simone Giannelli (capitano), 8. Riccardo Sbertoli, 10. Marco Falaschi
    Liberi: 7. Fabio Balaso; 21. Alessandro Piccinelli, 24. Leonardo Scanferla LEGGI TUTTO

  • in

    FABRIZIO GIRONI SARA’ IL SECONDO SCHIACCIATORE ITALIANO PER LA STAGIONE 2022-2023

    PIACENZA 15.06.2022 – Fabrizio Gironi è il secondo schiacciatore italiano a disposizione di coach Lorenzo Bernardi. Classe 2000, due metri di altezza, nelle ultime due stagioni ha giocato a Taranto: la prima in A2 centrando la promozione in SuperLega e la seconda nel massimo campionato italiano chiudendo la stagione al decimo posto.
    L’esordio in SuperLega per il giovane schiacciatore ora impegnato nella VNL con la Nazionale azzurra, era avvenuto nella stagione 2018-2019 a Milano dove è rimasto per due annate e dove è arrivato uscendo dal settore giovanile di Segrate.
    Nell’ultima avventura con la casacca di Taranto Fabrizio Gironi è sceso in campo in ventisei occasioni, ha giocato 60 set realizzando 126 punti e 11 ace. La sua migliore prestazione in attacco è arrivata contro Verona nella gara vinta per 3-0 grazie a 14 punti, mentre nel 3-1 contro Cisterna ha chiuso con 12 punti in meno di tre set in cui è stato in campo.
    “Sono particolarmente soddisfatto – dice lo schiacciatore lombardo – di approdare in una società importante che ha idee molto chiare e voglia di crescere ogni anno di più. Inoltre ritroverò diversi ragazzi già miei compagni di squadra in altre realtà, il fatto di potermi allenare e giocare a fianco di grandi campioni sono stati fattori determinanti per farmi accettare la proposta di Piacenza. Non vedo l’ora di iniziare a lavorare e potere dare il mio contributo al fine di permettere alla società e alla squadra di potere raggiungere obiettivi importanti”.
    Fabrizio Gironi, che ha esordito con l’Italia nell’amichevole con la Bulgaria giocata qualche settimana fa a Cavalese, è appena rientrato con la Nazionale azzurra dalla prima tappa di VNL giocata in Canada ad Ottawa.
    Nato a Vimercate Fabrizio Gironi si è avvicinato allo sport giocando a calcio che ha poi lasciato per iniziare a giocare a pallavolo. Ha completato il suo percorso di crescita con il Volley Segrate giocando in Serie C, B2 e B mettendosi in luce e Milano lo ha portato in SuperLega. A Milano è rimasto due stagioni per poi passare a Taranto dove ha vinto il Campionato di A2 e lo scorso anno ha giocato in SuperLega.
    LA SCHEDA
    Fabrizio Gironi
    Nato a Vimercate (MB)
    Il 18 marzo 2000
    Ruolo schiacciatore
    Altezza 200 cm
     
    CARRIERA

    2014-2015 Volley Segrate Serie C
    2015-2016 Volley Segrate Serie B2
    2016-2018 Volley Segrate Serie B
    2018-2019 Revivre Axopower Milano Campionato SuperLega
    2019-2020 Allianz Milano Campionato SuperLega
    2020-2021 Prisma Taranto Campionato A2
    2021-2022 Gioiella Prisma Taranto Campionato SuperLega
     
    PALMARES

    2021 Campionato A2 LEGGI TUTTO

  • in

    L’azzurro Fabrizio Gironi giocherà nella Gas Sales Bluenergy Piacenza

    Di Redazione Se ne era già parlato nelle scorse settimane e ora c’è anche l’ufficialità: nella prossima stagione Fabrizio Gironi giocherà nella Gas Sales Bluenergy Piacenza, dove sarà il secondo schiacciatore italiano (con Francesco Recine) a disposizione di coach Lorenzo Bernardi. Classe 2000, due metri di altezza, nelle ultime due stagioni Gironi ha giocato a Taranto: la prima in A2, centrando la promozione in SuperLega, e la seconda nel massimo campionato italiano, chiudendo al decimo posto. L’esordio in SuperLega per il giovane schiacciatore, ora impegnato nella VNL con la nazionale azzurra, era avvenuto nella stagione 2018-2019 a Milano, dove è rimasto per due annate e dove è arrivato uscendo dal settore giovanile di Segrate. Nell’ultima avventura con la casacca di Taranto, Gironi è sceso in campo in 26 occasioni, ha giocato 60 set realizzando 126 punti e 11 ace. La sua migliore prestazione in attacco è arrivata contro Verona, nella gara vinta per 3-0 dai tarantini, grazie a 14 punti, mentre nel 3-1 contro Cisterna ha chiuso con 12 punti in meno di tre set. “Sono particolarmente soddisfatto – dice lo schiacciatore lombardo – di approdare in una società importante che ha idee molto chiare e voglia di crescere ogni anno di più. Inoltre ritroverò diversi ragazzi già miei compagni di squadra in altre realtà, il fatto di potermi allenare e giocare a fianco di grandi campioni sono stati fattori determinanti per farmi accettare la proposta di Piacenza. Non vedo l’ora di iniziare a lavorare e potere dare il mio contributo al fine di permettere alla società e alla squadra di potere raggiungere obiettivi importanti“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Alternativa di lusso per la Gas Sales Bluenergy: arriva Fabrizio Gironi?

    Di Redazione A poche ore dall’esordio in nazionale maggiore, Fabrizio Gironi sembra destinato a trovare una nuova squadra. Lo schiacciatore milanese, a lungo corteggiato dalla Gioiella Prisma Taranto per il rinnovo, alla fine – secondo quanto riportato dal quotidiano Libertà – avrebbe trovato l’accordo con la Gas Sales Bluenergy Piacenza. Per il giocatore classe 2000 una scommessa importante, dato che in maglia piacentina ricoprirebbe il ruolo di alternativa di lusso a Lucarelli e al compagno di nazionale Recine. L’arrivo di Gironi a Piacenza concretizzerebbe di fatto uno scambio di martelli con Taranto, che ha già annunciato ufficialmente l’arrivo di Oleg Antonov proprio dalla società emiliana. LEGGI TUTTO

  • in

    Gioiella Prisma Taranto, tre giocatori convocati in Nazionale

    La Gioiella Prisma Taranto comunica che nella giornata odierna il CT Ferdinando De Giorgi, ha diramato la lista dei 25 giocatori che faranno parte della spedizione azzurra per la prossima VNL in programma dal prossimo 8 giugno al 24 luglio.
    Nell’elenco dei convocati dal tecnico sono presenti tre giocatori ormai noti a tutto il popolo del volley rossoblù e pugliese. Saranno, infatti,  il palleggiatore e capitano Marco Falaschi, l’opposto Tommaso Stefani e lo schiacciatore Fabrizio Gironi a rappresentare la Gioiella Prisma Taranto con la maglia azzurra.
    Il Presidente della Gioiella Prisma Taranto Tonio Bongiovanni esprime tutta la sua felicità per le convocazioni dei tre atleti: «Tre nostri giocatori vestiranno la maglia della Nazionale Italiana. Per noi è un motivo di grande vanto: significa che il percorso intrapreso dalla nostra società, che ha deciso di puntare prima sull’aspetto umano e poi su quello tecnico, è quello giusto. Siamo onorati di avere tra i giocatori che andranno a comporre il roster della Gioiella Prisma Taranto il prossimo anno anche dei giocatori convocati dal Commissario Tecnico Fefè De Giorgi, che ha apprezzato le loro qualità e il loro processo di crescita avuto con la maglia rossoblù». LEGGI TUTTO

  • in

    Taranto non si accontenta: “Playoff? Vogliamo battere Milano e toglierci anche questa soddisfazione”

    Di Redazione

    Si conclude con una trasferta la stagione regolare della Gioiella Prisma Taranto. La squadra allenata da coach Di Pinto sarà impegnata domenica pomeriggio alle 18.00 (diretta su Volleyball World) sul taraflex dell’Allianz Cloud nella sfida contro la Powervolley Milano targata Allianz, valida per la 13^ giornata di ritorno del campionato di SuperLega Credem Banca.

    Dopo aver conquistato lo storico traguardo della salvezza nel massimo campionato di volley, la compagine tarantina proverà a mettere a segno un’altra impresa. In terra lombarda, Falaschi e compagni cercheranno di conquistare un successo che potrebbe valere l’accesso, da ottava classificata, ai playoff scudetto. Un risultato che, qualora dovesse giungere, rappresenterebbe un altro grandissimo riconoscimento per la società ionica, che ha svolto un grandissimo lavoro conquistando con un turno d’anticipo la matematica partecipazione alla prossima stagione di SuperLegaMatematicamente quinta in classifica, l’Allianz Milano sfrutterà la sfida contro la Gioiella Prisma Taranto per preparare al meglio i playoff. Coach Piazza potrà contare sull’intera rosa a disposizione e, contro la squadra allenata dal collega Di Pinto, cercherà di chiudere con un successo la stagione regolare. Torna a disposizione, per i lombardi, l’opposto francese Jean Patry, che ha ripreso ad allenarsi con il gruppo dopo aver esaurito l’iter del protocollo sanitario relativo al Covid-19. 

    All’andata, la Gioiella Prisma Taranto si arrese soltanto al quinto set: l’Allianz Milano si impose per 3-2 tra le mura del PalaMazzola. A presentare la sfida contro l’Allianz Milano è Fabrizio Gironi, uno dei due ex dell’incontro: “Dopo la vittoria con Modena e la salvezza matematica acquisita, nello spogliatoio c’è un’atmosfera più rilassata. Siamo tutti più tranquilli per aver raggiunto il nostro obiettivo. I playoff distano solo due punti e vogliamo vincere a Milano per toglierci anche questa soddisfazione. La Powervolley, anche quest’anno, si è dimostrata una grande squadra. Sarà difficile ma noi, in ogni caso, proveremo a dare quel qualcosa in più”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO