consigliato per te

  • in

    Nino Gagliardi confermato alla guida tecnica di Akademia Sant’Anna

    Di Redazione Il cammino di Akademia Sant’Anna in vista della prossima stagione di Serie B1 prosegue con l’importante conferma di Nino Gagliardi alla guida tecnica della squadra messinese. Seconda stagione consecutiva in panchina con il team di Fabrizio Costantino per l’allenatore barese classe ’78, una conferma importante seguita all’entusiasmante cammino nel campionato appena concluso, culminato ad un passo dalle finali playoff per la A2, ma legata soprattutto ad una programmazione lungimirante da parte della società messinese che ripone la massima fiducia in Nino Gagliardi e con il quale si trova in perfetta sintonia nella condivisione di obiettivi sempre più ambiziosi, crescendo sia dal punto di vista tecnico che sul piano organizzativo. “Sono contento di questa scelta: sento mia questa Società ed il progetto che, insieme a Fabrizio Costantino e Peppe Venuto, stiamo programmando e realizzando mi riempie di stimoli, quindi è stata semplice la mia scelta di rimanere in riva allo Stretto e non vedo l’ora di rimettermi al lavoro. Abbiamo fatto nascere insieme un progetto ambizioso che giorno dopo giorno sta crescendo e sta portando risultato importanti, sia dal punto di vista sportivo che sotto il profilo della crescita di valore dello staff e dell’organizzazione, con l’obiettivo di migliorare costantemente. Già nella stagione appena conclusa abbiamo dimostrato il nostro valore: siamo una Società giovanissima e nonostante tutto abbiamo sfiorato un traguardo storico da matricola in B1. Questo non può che inorgoglirci e spingerci a lavorare sempre meglio”. Un curriculum di altissimo livello per Nino Gagliardi, che vanta quasi 25 anni di carriera tra Serie B e Serie A in tutta Italia (Bari, Altamura, Soverato, Brindisi, Potenza, Aversa, Caserta, Santa Teresa di Riva ed Aprilia). Dal 2017 nello Staff Tecnico della Nazionale Pre-Juniores con la quale conquista: nel 2017 il mondiale in Argentina, nel 2018 un argento europeo a Sofia e nel 2019 argento mondiale in Egitto. Nel 2020 ricopre il ruolo di Tecnico Federale nel progetto “Italia siete voi” per poi continuare come assistente sempre con la selezione pre-juniores agli Europei in Montenegro. Esperienza in Nazionale che prosegue anche durante questa estate, con il tecnico barese impegnato nei collegiali di preparazione al Mondiali Under 18 e poi, a settembre, direttamente in Messico per la fase finale dei Mondiali di categoria. Tecnico di altissimo livello e con tanta esperienza alle spalle, caratteristiche perfette per continuare a crescere in riva allo Stretto. “In questi due anni abbiamo assistito ad una crescita costante di tutta la Società sotto diversi profili e questo è stato determinato dalla grande voglia di migliorare giorno dopo giorno. Al di là dell’aspetto puramente tecnico penso che, probabilmente, il valore aggiunto reale che ho trasferito alla Società con la mia esperienza sia stato quello di dotarsi di un’organizzazione societaria e di uno staff tecnico di alto livello, fondamentale per programmare il futuro con serietà e con oculatezza, senza precludersi traguardi sempre più ambiziosi. Ed il percorso in crescendo che stiamo realizzando ci sta dando ragione, risultato dell’ottimo lavoro comune tra giocatrici, staff e Società”. Orgoglioso di questa conferma anche il Presidente di Akademia, Fabrizio Costantino: “Con Nino abbiamo da subito programmato un lavoro a lungo termine orientato a prefiggerci traguardi sempre più importanti. Siamo tutti molto entusiasti di condividere insieme a lui questo nostro percorso di crescita e non vediamo l’ora di riaverlo con noi a Messina”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    “Siamo tutti in squadra”, l’innovativa campagna abbonamenti di Akademia Sant’Anna

    Di Redazione A pochi giorni dalla conclusione di una stagione altamente positiva, l’Akademia Sant’Anna è già al lavoro per programmare con entusiasmo una nuova stagione e dà il via ufficiale al progetto “Siamo tutti in Squadra”, la campagna abbonamenti per la stagione 2021-2022. Ma non si tratta di una semplice campagna abbonamenti quanto, piuttosto, di un progetto più ampio di “fan engagement” costruito intorno al supporter, attraverso un meccanismo di club membership tramite il quale il tifoso potrà vivere in prima persona l’esperienza di partecipazione al team, seguendo da vicino la squadra, partecipando ai meeting societari ed organizzandosi in un vero e proprio fan club, oltre a godere di tutta una serie di vantaggi e prelazioni. Una nuova concezione di sostegno da parte del tifoso racchiusa nello slogan “Supporta, partecipa e vivi il team” che accompagna il progetto, come evidenziato dal presidente Fabrizio Costantino: “Parlare di ‘Siamo tutti in Squadra’ come di una semplice campagna abbonamenti sarebbe fin troppo riduttivo. Si tratta, piuttosto, di un’iniziativa di partecipazione alla nostra squadra a 360 gradi da parte del tifoso che, sottoscrivendo la card di Club Membership, partecipa attivamente alla nostra squadra, diventando un vero e proprio portavoce dei nostri valori positivi ed ottenendo diversi vantaggi. Tra i tanti, quello di godere del diritto di ingresso con prelazione per le partite casalinghe ufficiali della prossima stagione in caso di eventuali restrizioni numeriche dettate dalle norme anti-Covid“. “Abbiamo costruito una nuova modalità di concepire il modo di sostenere la propria squadra – prosegue Costantino – partecipando alla sua vita dentro e fuori dal campo e diventandone parte attiva. Un modo innovativo di sentirsi parte del Club che, di contro, affiancandosi al Progetto Diamante ed al network VolleYdea, ci aiuterà a programmare al meglio la nuova stagione sportiva puntando sulla qualificazione del nostro staff tecnico e dirigenziale e sulle attività di scouting nel territorio. Siamo fiduciosi nel credere che tutti coloro che ci sono stati vicini in questi mesi apprezzeranno questa nuova iniziativa e la sposeranno con entusiasmo“.   Tutte le informazioni sul progetto “Siamo tutti in Squadra” disponibili sul sito ufficiale. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Akademia Sant’Anna al Policlinico di Messina: doni ai bambini in pediatria

    Di Redazione
    Una mattinata di sorrisi per i piccoli pazienti del reparto di Pediatria del Policlinico di Messina. Hanno provato a regalarlo le ragazze dell’Akademia Sant’Anna, la squadra di pallavolo femminile ai nastri di partenza del campionato nazionale di serie B1.
    Tutte le componenti della squadra, insieme al presidente Fabrizio Costantino, hanno voluto consegnare di persona dei piccoli doni ai bambini ricoverati nel reparto per fargli trascorrere qualche momento di spensieratezza e magari regalare un piccolo sorriso. Le ragazze, per motivi legati alla pandemia Covid, non si sono potute fermare a parlare con i piccoli ma hanno consegnato dei doni grazie alle infermiere ed ai medici ma hanno voluto invitare il personale sanitario, i bambini e le loro famiglie ad assistere a qualche partita dell’Akademia Sant’Anna.
    «È solo un piccolo gesto per chi sta vivendo un momento difficile proprio a ridosso delle feste di Natale, soprattutto in questo periodo – ha detto il presidente Fabrizio Costantino – Il compito di una società sportiva che vuole essere parte integrante del territorio come la nostra è anche questo, di stare accanto alla comunità. Quando l’ho proposto alle ragazze non mi hanno nemmeno fatto terminare la frase che con un sorriso mi hanno detto di sì. Questo, per me, vale tanto e testimonia il valore delle persone prima che delle giocatrici».
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Al PalaTracuzzi danno ingente per le piogge e per quel tetto ancora non riparato

    Foto Ufficio Stampa Akademia Sant’Anna

    Di Redazione
    «Un danno facilmente e velocemente sistemabile che si è trasformato in uno ormai irreparabile. Non sappiamo e non vogliamo sapere di chi è la colpa, certo è che questo episodio testimonia l’incapacità di un’Amministrazione di provvedere alla manutenzione più banale di un impianto sportivo». Non le manda a dire Fabrizio Costantino, il presidente dell’Akademia Sant’Anna, la società ai nastri di partenza del campionato di serie B1 femminile di pallavolo che questa mattina al PalaTracuzzi ha trovato il parquet dell’impianto completamente fuori uso.
    Il problema è dovuto al conosciuto danno al tetto del Palasport che porta ad una infiltrazione d’acqua nell’impianto. Nei mesi scorsi, Akademia Sant’Anna e le altre società che fruiscono dello storico palazzetto si erano proposte per sistemare a spese proprie il tetto procedendo all’impermeabilizzazione. «Una spesa che, secondo preventivo, si aggirava sui seimila euro e quindi alla portata della società sportive. Ma adesso il danno è esteso a tutto il parquet e la spesa è diventata almeno otto volte superiore».
    Akademia Sant’Anna, dopo il periodo di quarantena obbligatoria, era pronta a riprendere gli allenamenti. «Ma ora ci dicano dove poterli effettuare e soprattutto dove giocare il prossimo campionato. Non poter disporre di un impianto sarebbe una sconfitta clamorosa per l’Amministrazione De Luca che ha cambiato assessore allo sport ma, al di là della disponibilità a parole, non c’è stato alcun cambio di marcia per rendere fruibile l’impianto. Venga il sindaco al PalaTracuzzi e trovi lui una soluzione».
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO