consigliato per te

  • in

    Soli: “Non siamo stati perfetti, ma abbiamo giocato comunque da vera squadra”

    La difesa del tricolore che porta sulle maglie inizia con il piede giusto per l’Itas Trentino. All’esordio nei Play Off Scudetto Credem Banca 2024, questa sera i Campioni d’Italia si sono infatti assicurati subito gara 1 dei quarti di finale, regolando per 3-0 la Valsa Group Modena alla ilT quotidiano Arena di Trento.

    “Stasera non siamo stati perfetti ma abbiamo dimostrato di giocare come una vera squadra ed era quello che serviva per portarsi avanti nella serie – ha spiegato l’allenatore Fabio Soli al termine della partita – . Questi ragazzi hanno dato un esempio lampante di cosa voglia dire stringersi intorno a chi per la prima volta partecipava ad un evento di questo tipo, offrendogli un grande aiuto”.

    “Ovviamente abbiamo fatto bene anche a livello individuale, perché singolarmente tutti oggi hanno dato qualcosa in più, dimostrando con i fatti che davvero non vedevamo l’ora di scendere in campo e giocare. Per passare il turno bisogna vincerne tre di partite, ma stasera teniamoci nel cuore quello che siamo stati: un’Itas Trentino di alto livello”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Fabio Soli verso i quarti di finale: “Pronostici più che mai incerti”

    Mercoledì 6 marzo scattano i Play Off Scudetto della SuperLega Credem Banca. Nei quarti di finale l’Itas Trentino campione in carica sfiderà la Valsa Group Modena nella serie al meglio delle cinque partite che garantisce un pass per la semifinale. Gara 1 si gioca alla ilT quotidiano Arena di Trento: fischio d’inizio previsto per le 20.30, diretta RaiSport e Volleyball TV.

    La formazione gialloblù inizia la corsa per difendere il tricolore che porta sulle maglie come testa di serie numero 1 del tabellone, senza però poter utilizzare il proprio regista titolare Riccardo Sbertoli, motivo per cui proprio oggi è stato tesserato il palleggiatore francese Matthieu Garcia (prelevato dall’Arago de Sète) come alternativa ad Alessandro Acquarone.

    “Credo che questa edizione di Play Off sarà caratterizzata da grande equilibrio, il pronostico di ogni singolo quarto di finale è più che mai incerto – sottolinea l’allenatore Fabio Soli, presentando la serie con gli emiliani che lo vedrà impegnato per la sua quarta partecipazione personale ai Play Off –. Da questa impressione non sfugge nemmeno la serie che ci vedrà affrontare Modena: sappiamo bene che nella rosa della Valsa Group sono presenti tanti giocatori che hanno conclamata esperienza in partite come quelle che inizieranno mercoledì, e com’è noto ci mancherà l’apporto di Sbertoli. Ci stiamo preparando con grande determinazione per entrare in campo pronti a lottare su ogni pallone, consci che dovremo costruirci il nostro futuro passo dopo passo e azione dopo azione. Tutto il nostro focus è su Gara 1; non vediamo l’ora di tuffarci in una sfida che credo vedrà come protagonista il gruppo squadra“.

    Quelli che prendono il via saranno i quindicesimi Play Off in carriera per Marko Podrascanin, il giocatore della rosa che ne ha disputati di più (vincendoli in quattro casi), mentre saranno i quinti in maglia gialloblù per Gabriele Nelli, l’atleta dell’attuale rosa che vanta più presenze (32) con Trento in questa fase della stagione. Due gli esordienti: i palleggiatori Acquarone e Garcia.

    Mercoledì Trentino Volley giocherà la partita ufficiale numero 1.030 della propria storia, la 147esima nei Play Off Scudetto, e andrà a caccia della 719esima vittoria di sempre. Si tratta inoltre della 21esima partecipazione ai Play Off della società trentina su 24 stagioni di attività: in ben 15 casi Trento è riuscita a superare il primo turno. L’ultima eliminazione risale alla stagione 2013-2014 proprio contro Modena, e quella fu l’unica edizione in cui i trentini non vinsero nemmeno una partita nei Play Off.

    Con 84 partite ufficiali già disputate, Modena è il secondo avversario affrontato più volte dalla Società di via Trener (il primo è la Lube con 97 precedenti). Il bilancio è favorevole al club di via Trener con 49 vittorie a 35, ma nella stagione in corso ha sempre resistito il fattore campo: 3-1 per Modena al PalaPanini il 10 dicembre, 3-0 per Trento alla ilT quotidiano Arena il 18 febbraio. Sarà il quinto confronto nella storia dei quarti di finale Play Off Scudetto; in totale nel tabellone finale sono state giocate 25 partite, con 13 vittorie trentine. Il fattore campo è stato rispettato in 25 dei 35 precedenti derby dell’A22 giocati a Trento; il successo esterno più recente è datato 6 febbraio 2022, al tie break.

    La direzione di gara 1 sarà affidata a Umberto Zanussi (di Treviso, di ruolo dal 2006) e Armando Simbari (di Milano, in Serie A dal 2007 ed internazionale dal 2016), rispettivamente alla 12esima e 17esima partita stagionale rispetto a squadre di SuperLega Credem Banca. L’ultimo incrocio con Trentino Volley per Zanussi è relativo alla vittoria in quattro set con Perugia il 17 dicembre, mentre Simbari ritrova i gialloblù dopo la sfida del 7 gennaio a Taranto (vittoria in tre set).

    L’incontro è compreso solo nella tipologia di abbonamento “Full”, mentre chi ha la tipologia “Standard” potrà acquistare il biglietto per la partita in qualsiasi momento, anche online. I tagliandi saranno poi disponibili mercoledì sera presso le casse della ilT quotidiano Arena, attive a partire dalle ore 19.30 (stesso momento in cui verranno aperti anche gli ingressi del palazzetto).

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Trento attende Padova: “Occasione per testare la condizione di tutti gli effettivi”

    Si gioca interamente nella giornata di domenica 3 marzo il ventiduesimo ed ultimo turno di regular season di SuperLega Credem Banca 2023/24. L’Itas Trentino sarà protagonista nuovamente di un match casalingo, ospitando alla ilT quotidiano Arena la Pallavolo Padova. Fischio d’inizio previsto per le ore 18: diretta Radio Dolomiti e live streaming sulla piattaforma OTT Volleyball World Tv.

    La prima fase del campionato per la formazione tricolore si conclude di fronte al proprio pubblico, in una partita dal risultato ininfluente, tenendo conto che i gialloblù sono sicuri di occupare il primo posto finale in classifica già da un paio di settimane.

    “Con l’incontro di domenica si chiude la regular season di SuperLega e, indipendentemente dall’importanza della posta in palio, vogliamo onorare sino in fondo questa prima fase del torneo che ci ha dato tante soddisfazioni e ci ha visto giocare sempre da protagonisti – ha spiegato l’allenatore Fabio Soli – . Il match con Padova ci offrirà oltretutto l’occasione per testare la condizione di tutti gli effettivi a disposizione e di poterlo fare contro un avversario di livello. Sarà un’opportunità da sfruttare sino in fondo in vista dell’imminente inizio dei Play Off Scudetto”.

    L’Itas Trentino si presenterà all’appuntamento priva del regista titolare Riccardo Sbertoli, motivo per cui l’alternativa nel roster ad Acquarone sarà Francesco Bernardis (classe 2004), palleggiatore dell’UniTrento Volley capolista del girone C della Serie B.

    La Pallavolo Padova si presenta a Trento domenica sera già sicura di occupare la decima posizione finale in classifica, risultato che ancora una volta ha consentito allo storico Club veneto di conservare la permanenza nella massima categoria nazionale.

    In attesa di disputare i Play Off per il quinto posto (che prenderanno il via subito dopo la conclusione dei quarti di finale e che la vedranno coinvolta assieme a Cisterna e alle quattro eliminate dalla corsa allo Scudetto), la formazione allenata da Jacopo Cuttini può quindi continuare a testare la sua condizione sul campo tricolore della ilT quotidiano Arena, dove giungerà con alle spalle sette vittorie in ventun partite, di cui due in trasferta (decisive per il proprio cammino, tenendo conto che sono state ottenute a Catania e Taranto).

    Fra i giocatori più attesi c’è il libero ex di turno Julian Zenger (nono ricevitore), che era a Trento anche giovedì sera per seguire in tribuna la sfida di Champions League fra le sue due precedenti Società: Trentino Volley e Berlin Recycling Volleys.

    L’incontro sarà diretto dalla coppia composta da Serena Salvati e Dominga Lot.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Fabio Soli: “Con i play off ricomincia un altro campionato, si riparte da zero”

    Per gli abbinamenti completi dei Play Off bisognerà aspettare l’ultima giornata di regular season, in programma per tutti domenica 3 marzo, che definirà appunto le posizioni dalla 3° alla 7°. Trento, Perugia e Modena invece sono certe dei loro piazzamenti come prima, seconda e ottava.

    E così, Trento e Modena daranno il via ad un quarto di finale inedito per due formazioni di quel calibro, che mette di fronte sì, la prima e l’ottava, ma anche una fetta importante di storia e tradizione.

    “Sarà una serie che dove incontreremo una delle squadre che hanno più storia e blasone da quelle italiane e non solo. E comunque una squadra pericolosa, come ci insegna la partita di andata di regular season e nei play metterà l’esperienza dei suoi giocatori” ha sottolineato Fabio Soli in un’intervista rilasciata a L’Adige.

    Modena, come detto, arriva ai Play Off da ottava, posizione che ha conteso fino all’ultimo con Cisterna.

    “È vero che Modena sta attraversando un momento di crisi però è una squadra che ha sempre grandi risorse. Ma ricomincia un altro campionato e si riparte da zero – continua il coach dei campioni d’Italia. – Serviranno l’attenzione l’umiltà e l’impegno che abbiamo sempre messo in ogni partita.”

    Ma prima dei Play off per Trento c’è il ritorno dei quarti di Champions contro Berlino (all’andata finì 0-3 per l’Itas) : “Il risultato dell’andata dice che abbiamo vinto abbastanza facilmente però non sottovaluterei le potenzialità della squadra tedesca. A Berlino siamo stati molto bravi a esprimere un gioco di alto livello e dovremmo fare lo stesso giovedì in casa perché il rischio è quello di abbassare un po’ il ritmo e trovarci in difficoltà” conclude Soli.

    (fonte: L’Adige) LEGGI TUTTO

  • in

    Daniele Lavia “Partita approcciata così e così. Bello poter vedere in campo tutti”

    Nella sfida tra prima e seconda, ininfluente ai fini del campionato con entrambe le formazioni già certe della loro posizione finale, a passare è la Sir Perugia che al PalaBarton si è imposta per 3 a 1 sull’Itas Trentino.

    “Sapevamo che era una partita molto difficile – commenta Gabriele Nelli a fine gara. – Siamo scesi in campo con la consapevolezza che i mezzi per fare bene ce li avevamo. Non siamo stati lucidi fino alla fine, abbiamo commesso qualche errore di troppo ma adesso dobbiamo cambiare subito testa e pensare alla partita di giovedì con Berlino per il ritorno di Champions. Abbiamo ancora tutta la strada davanti, ora inizia il momento bello della stagione.”

    Giovedì Trento riceverà il Berlin Recycling Volleys per il ritorno dei quarti partendo dal netto 0-3 conquistato in Germania.

    Foto di LVM

    “Partita difficile che, secondo me, abbiamo approcciato un pò così e così ma siamo stati bravi a riprenderci nel terzo set – aggiunge Daniele Lavia. – Bello poter vedere anche gli altri in campo, anche loro hanno giocato un’ottima partita contro una Perugia tosta e ostica.”

    “È stata la partita che ci aspettavamo contro l’avversario probabilmente più forte non sono in Italia ma anche in Europa – conclude Fabio Soli. – Per noi era un banco di prova importante, credo che abbiamo dimostrato di poter essere di questo livello, cosa di cui non avevamo dubbi. Credo inoltre che su alcune cose anche semplici, dipese da noi, avremmo potuto fare qualcosa in più ed essere più precisi. Di questo dovremo farne tesoro sperando di incontrare ancora Perugia nel prossimo futuro perchè vorrebbe dire poterci giocare qualcosa di importante.”

    (fonte: YouTube Trentino Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Trento, Soli: “Giocheremo a Perugia al massimo delle nostre possibilità”

    Si gioca nel weekend in corso il penultimo turno (ventunesimo assoluto) di regular season SuperLega Credem Banca 2023/24. L’Itas Trentino maschile sarà impegnata nuovamente in trasferta, facendo visita alla Sir Susa Vim Perugia nello scontro al vertice programmato per domenica 25 febbraio. Al PalaBarton il fischio d’inizio è previsto per le ore 18: diretta su Radio Dolomiti e live streaming sulla piattaforma OTT Volleyball World Tv.I Campioni d’Italia affrontano l’ultima trasferta della stagione regolare di campionato già certi del primo posto finale in classifica (ottenuto matematicamente con due turni d’anticipo, grazie alla vittoria di domenica scorsa contro Modena) nel bel mezzo del doppio confronto dei quarti di finale di Champions League con Berlino, che arriverà a Trento giovedì 29 febbraio per la gara di ritorno. Anche in vista di questo importante appuntamento, l’allenatore Fabio Soli con tutta probabilità risparmierà l’ex di turno Kamil Rychlicki (comunque in gruppo ma ancora alle prese con un problema alla spalla destra che ne sta limitando le prestazioni nell’ultimo periodo). In rampa di lancio nel ruolo di opposto c’è quindi Gabriele Nelli.“La gara a Perugia è sempre un appuntamento con il punto esclamativo per Trentino Volley, indipendentemente dalle logiche di classifica e la affronteremo ben consci del valore che rappresenta ogni volta per il nostro Club – spiega l’allenatore Fabio Soli alla viglia dell’impegno – . Sfideremo sul suo campo la squadra che ha centrato tutti gli obiettivi della prima parte di stagione e che sta completando il recupero di un giocatore straordinario come Leon; basterebbero solo questi due concetti per raccontare bene la caratura dell’incontro che ci attende. Vogliamo giocarci il match al massimo delle nostre possibilità per provare a crescere ancora, sia sotto l’aspetto squisitamente tecnico e tattico, sia per quel che concerne la mentalità”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Michieletto: “Bravi a uscire dalle difficoltà insieme”

    Nove mesi dopo gara 5 di Finale Play Off che le consegnò il quinto scudetto della sua storia, la classica sfida con la Cucine Lube Civitanova regala un’altra serata felice all’Itas Trentino. Alla ilT quotidiano Arena i Campioni d’Italia hanno legittimato il valore del proprio primo posto in classifica, superando per 3-1 la compagine marchigiana al termine di un match spettacolare, seguito sugli spalti da oltre tremilatrecento spettatori e valido per il diciannovesimo turno di SuperLega Credem Banca 2023/24.

    Il successo da tre punti avvicina ulteriormente la conquista del primo posto finale in regular season (manca solo un punto per poterlo rendere ufficiale) e conferma il grande momento della squadra di Soli, bravissima ad imporre la propria legge contro una delle formazioni più in forma del momento.

    La partita si è letteralmente accesa nel finale di primo set (sin lì dominato nettamente da Trento che lo ha comunque portato a casa) e poi è continuata sul filo della lotta serratissima negli altri tre parziali. L’Itas Trentino ha avuto la meglio perché ha potuto contare su 59 punti realizzati dal trio di palla alta Michieletto (mvp e best scorer col 58%), Lavia e Rychlicki, fondamentali con le loro fiammate nei momenti in cui il match è stato in bilico.

    “Ci aspettavamo una partita sofferta, come effettivamente è stato – le parole di Alessandro Michieletto – ; le partite con la Lube sono sempre così. Oggi secondo me, anche per meriti loro, non eravamo proprio belli belli come volevamo, soprattutto in fase cambio palla e per questo penso che questa vittoria da tre punti valga di più, perchè contro una squadra forte e in difficoltà siamo comunque riusciti ad uscirne insieme e quindi è una bella vittoria che dobbiamo tenerci stretta”.

    E aggiunge: “Siamo molto contenti del percorso fatto in campionato, sappiamo che poi quando cominciano i play off non conta niente, però sicuramente quello che abbiamo fatto è un dato di fatto importante. Matematicamente non siamo ancora primi, ma vogliamo diventarlo”.

    Wout D’Heer: “Sono molto contento, prima di tutto di essere entrato e di poter dare una mano alla squadra, ma anche perchè credo di aver giocato bene. Dopo il secondo set loro hanno giocato bene e hanno iniziato a battere più forte. Noi abbiamo avuto qualche difficoltà in ricezione però nel terzo set abbiamo alzato il livello e siamo riusciti a portare a casa tre punti molto importanti per il primo posto in classifica”.

    “Quella di questa sera è stata una vittoria con statistiche non sempre bellissime però, anche questo deve far parte di noi, soprattutto in un periodo in cui avremo un concentrato di partite molto importanti una in fila all’altra – ha spiegato l’allenatore dell’Itas Trentino Fabio Soli al termine del match – . Oggi, abbiamo commesso qualche errore di troppo in attacco e in battuta, anche se nell’ultimo set è stato abbastanza evidente il fatto che tenessimo in mano il controllo della sfida, soprattutto dal punto di vista mentale. Ritengo che, venendo da un periodo carico, sia importante e normale soffrire in qualche momento ed è fondamentale saper portare a casa anche vittorie di questo tipo, in particolare contro una grande squadra come la Lube. Nei prossimi giorni avremo sicuramente la possibilità di migliorare qualche fondamentale in vista delle gare importanti che ci aspettano, sia in campionato sia in Champions League”.

    (fonte: Trentino Volley TV) LEGGI TUTTO

  • in

    Fabio Soli: “Avevamo un peso sulle spalle difficile da capire”

    Una batosta non facile da assorbire quella subita dall’Itas Trentino, che continua ad avere scarsissimo feeling con la Del Monte Coppa Italia (non vince dal 2013, con 5 finali perse) ma soprattutto si lascia sfuggire una semifinale che, avanti 2-1 e 22-19 nel quarto set contro Monza, sembrava avere ormai in mano. Delusione cocente per Fabio Soli, eliminato dalla sua ex squadra: “Dispiace commentare una sconfitta di questo tipo, perché eravamo venuti a Bologna per il fine settimana convinti dei nostri mezzi e con alle spalle un percorso di crescita vero ed importante. Non so per quale motivo stasera non siamo riusciti a mettere in campo le nostre qualità: dovremo analizzare il tutto e parlare piuttosto che riguardare il match, ma credo che questa squadra abbia gli strumenti per affrontare certi tipi di partite“.

    I campioni d’Italia sono sembrati a tratti schiacciati dalla pressione del ruolo di favoriti, a differenza degli avversari, che hanno giocato a mente libera: “Oggi siamo entrati in campo con un peso sulle spalle difficile da capire – ammette Soli – perché quando giochiamo senza pensieri riusciamo ad esprimere ben altro livello. Complimenti a Monza, che ha giocato la miglior partita della sua stagione, mentre noi non siamo riusciti ad esprimerci come volevamo. L’obiettivo deve essere farci trovare in futuro più pronti per appuntamenti di questo rango“.

    (fonte: Trentino Volley) LEGGI TUTTO