consigliato per te

  • in

    Il segreto di Fabio Soli: “In ogni avventura mi porto dietro la passione della mia città”

    Subentrare alla guida della squadra che ha appena vinto lo Scudetto non è cosa da poco. Ma Fabio Soli, se vogliamo, ha anche fatto di più.

    “Sono il capo e la coda di un filo che è partito da una telefonata a gennaio di Da Re – spiega Fabio Soli. – Telefonata che mi ha reso felicissimo perchè mi si presentava davanti l’occasione sempre desiderata. In fondo poi c’è stata l’incredibile felicità di essere riusciti a conquistare un traguardo per il quale abbaiamo cercato di spendere tutta la passione e la conoscenza possibile.”

    L’allenatore modenese, legato da sempre alle sue origini, ha preso in mano i Campioni d’Italia raccogliendo l’importante eredità di un mostro sacro come Angelo Lorenzetti e ha condotto l’Itas sul tetto d’Europa, titolo che nella società di via Tener mancava dal 2011.

    Foto di Cev

    “Di difficoltà ne abbiamo incontrate ma nessuna è riconducibile ad una sorta di presenza occulta di Angelo Lorenzetti – continua l’allenatore campione d’Europa. – Anzi, ho trovato un’estrema sobrietà dopo lo scudetto vinto. Una società e una squadra già pronta a guardare al futuro sia nei momenti positivi che in quelli negativi.”

    Solì è di Modena, una piazza non esattamente estranea alla pallavolo: “Da Modena mi porto dietro la passione, chi come me è nato in quell’ambiente ha sempre visto la pallavolo oltre il mestiere e ne vado fieri: è il modo migliore per affrontare tutte le avventure.”

    Trento, come noto, non potrà difendere la Champions essendo arrivata 4°: “Sono regolamenti e vanno rispettati ma credo sia profondamente ingiusto che, negli ultimi due anni, chi vince la regular season non sia premiato. Spero venga modificata.”

    (fonte: Il Resto del Carlino di Modena) LEGGI TUTTO

  • in

    Soli: “Volevamo portare la serie a Gara 5, ma abbiamo lottato fino alla fine”

    La corsa nei Play Off 2024 dell’Itas Trentino si conclude in gara 4 di Finale per il 3° posto. Perdendo stasera per 1-3 all’Allianz Cloud di Milano, i Campioni d’Italia hanno infatti dovuto cedere definitivamente il passo ai padroni di casa, terminando ai piedi del podio la propria cavalcata nel campionato italiano. 

    “Volevamo portare la serie a gara 5, non ci siamo riusciti – ha spiegato l’allenatore Fabio Soli al termine della partita – , ma a differenza di altre recenti partite non abbiamo smesso di lottare sino alla fine, dimostrando di saper stare nelle difficoltà per provare a scrivere sino alla fine un epilogo differente. Milano ha meritato di ottenere il terzo posto finale e faccio ai nostri avversari i complimenti che però giro anche alla mia squadra. Quello che abbiamo fatto durante la stagione ha sicuramente fatto crescere le aspettative su di noi e forse tutto ciò non ci ha aiutato perché sono diventate troppo grandi per riuscire a mantenerle. Nell’ultimo periodo non siamo riusciti ad essere sereni, ma credo che quest’ultima partita dimostri come lo spirito sia quello giusto per giocare al massimo delle nostre possibilità la Finale di Champions League nel prossimo weekend”.

    Riccardo Sbertoli: “È difficile accettare questo verdetto ma abbiamo provato a lottare con tutte le nostre forze sino alla fine. Ora non dobbiamo perdere la bussola e ripartire da quello che di buono abbiamo comunque fatto nel corso di questo ultimo periodo per provare a scrivere un finale differente con la Finale di Champions League del 5 maggio in Turchia”.

    Conclusa la corsa nel campionato italiano, l’Itas Trentino ora avrà una settimana per preparare l’ultimo appuntamento ufficiale della stagione 2023/24: la Finale di CEV Champions League, che i gialloblù disputeranno domenica 5 maggio ad Antalya (Turchia) a partire dalle ore 16 italiane contro i polacchi dello Jastrzebski Wegiel.

    (fonte: Itas Trentino) LEGGI TUTTO

  • in

    Soli crede nel ribaltone: “Vogliamo riportare la serie a Trento”

    Sabato 27 aprile all’Allianz Cloud di Milano si gioca gara 4 di Finale per il 3° posto Play Off Scudetto Credem Banca 2024. Per la seconda volta nella serie, l’Itas Trentino sarà di scena in Lombardia, andando a caccia della vittoria in grado di farle pareggiare i conti ed al tempo stesso di annullare la prima (di due) opportunità per l’Allianz Milano per aggiudicarsi la medaglia di bronzo e la conseguente qualificazione alla 2025 CEV Champions League. Fischio d’inizio programmato per le 20.30, con diretta su Radio Dolomiti e live streaming sulla piattaforma OTT Volleyball World Tv.I Campioni d’Italia si preparano a vivere l’ultima gara in trasferta del campionato italiano con la stretta necessità di vincere per non chiudere già in questa occasione la serie e salutare per almeno un anno la massima competizione continentale. In caso di sconfitta l’Europa gialloblù 2024/25 sarà infatti legata alla CEV Cup.“Vogliamo riportare la serie alla ilT quotidiano Arena martedì per gara 5 e lo vogliamo fare per noi e per i nostri tifosi – ha sottolineato l’allenatore Fabio Soli in sede di presentazione – . Abbiamo bisogno di calarci con umiltà e determinazione nella situazione attuale, che ci vede faticare a dare continuità alla nostra pallavolo. Stiamo lavorando con convinzione per migliorare e siamo vicini a recuperare quei pochi palloni che possono decidere un set e la partita”.

    “La tendenza è sicuramente favorevole a Milano, ma sono convinto che questa possa essere nuovamente ribaltata perché la storia delle serie al meglio delle cinque partite racconta che molto spesso i singoli set sono stati risolti da minimi particolari. A noi il compito di riuscire a farli meglio dei nostri avversari, ritrovando un gioco pratico ed efficace. Ci aspetta una sfida ragionevolmente molto difficile; ognuno di noi ha però l’intenzione di dare quel contributo in più che potrà essere decisivo: è ora di metterlo in campo”.Il tecnico gialloblù non potrà ancora utilizzare a tempo pieno lo schiacciatore Daniele Lavia (che comunque prenderà parte alla trasferta e dovrebbe andare a referto), ma avrà a disposizione tutti gli altri quattordici effettivi della rosa, che si sono regolarmente allenati nel primo pomeriggio odierno prima di partire alla volta di Milano.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Soli non vede l’ora: “Sarà interessante e stimolante confrontarci nuovamente con Monza”

    Prendono il via il giorno di Pasqua, domenica 31 marzo, le Semifinali Play Off Scudetto SuperLega Credem Banca 2024. L’Itas Trentino sfiderà la Mint Vero Volley Monza nel confronto che si articola al meglio delle cinque partite, tre delle quali da giocare a Trento grazie alla vittoria della regular season 2023/24. Gara 1 si disputerà alle ore 18 proprio alla ilT quotidiano Arena: diretta RAI Sport, Radio Dolomiti e live streaming sulla piattaforma OTT Volleyball World Tv.

    Dopo aver chiuso in tre gare i quarti di finale con Modena e, nel frattempo, staccato anche la qualificazione all’atto conclusivo di Champions League (ad Antalya – Turchia, il prossimo 5 maggio) i Campioni d’Italia sono pronti per tornare in campo e sostenere il confronto con la compagine brianzola che mette in palio un posto in Finale.

    “Sarà molto interessante e stimolante confrontarci nuovamente con Monza, che gioca una pallavolo molto veloce che si è dimostrata efficace durante tutto l’arco della stagione – ha spiegato l’allenatore Fabio Soli presentando la serie – . Ci attende una sequenza di partite complesse, come credo sia naturale in una Semifinale Play Off, da affrontare con spirito di gruppo e spirito di sacrificio perché il dubbio non è se andremo o meno in difficoltà, ma come affronteremo le sicure problematiche che il nostro avversario ci proporrà”.

    “La vittoria ottenuta nei quarti di finale su Civitanova ed il nostro precedente di fine gennaio in Semifinale di Coppa Italia dimostrano come la Mint sia una squadra capace di tutto e come sia in grado di risalire la china anche in situazioni di svantaggio. Potremo disporre del fattore campo in tre delle cinque potenziali partite; il sostegno del pubblico sarà quindi fondamentale. Arriviamo a questo primo appuntamento con alle spalle una settimana intera di lavoro, che abbiamo sfruttato per prepararci sia dal punto di vista fisico sia da quello tecnico e tattico. Non vediamo l’ora di iniziare questa serie di semifinale”.

    Il tecnico trentino deve fare a meno solo del regista Sbertoli (ci sarà ancora il francese Garcia al suo posto a referto, con Acquarone confermato titolare); gli altri quattordici effettivi della rosa, completeranno regolarmente la preparazione fra gli allenamenti di questo pomeriggio e domenica mattina alla ilT quotidiano Arena. 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Capitan Podrascanin: “Speriamo che la terza finale sia quella giusta, ce la metteremo tutta”

    Dopo solo un anno di assenza, Trentino Volley sarà di nuovo protagonista della partita che assegnerà il titolo di Campione d’Europa. Ad affrontarla ci sarà ancora una volta una compagine polacca, come già accaduto nelle ultime due precedenti occasioni: in questo caso non i detentori del Kedzierzyn-Kozle (eliminati ai quarti), ma lo Jastrzebski Wegiel, già finalisti della passata edizione a Torino.

    Dopo il 3-1 inflitto alla Lube nella semifinale d’andata, a Trento bastava vincere due set all’Eurosole Forum, traguardo raggiunto già al termine del terzo parziale.

    Marko Podrascanin: “Oggi non era semplice. Loro hanno grandi giocatori, ci hanno messo in difficoltà con la battuta, hanno vinto il primo set ma noi siamo stati sempre presente in campo. Il secondo e il terzo set li abbiamo vinti grazie al nostro carattere. Speriamo che questa terza finale in quattro anni sarà quella fortunata, di sicuro non ci vogliamo fermarci adesso. In più quest’anno siamo fortunati perché non ci sarà una pausa di tre settimane e questo ci permetterà di restare in forma e di tenere il ritmo alto. Ce la metteremo tutta per vincere, questa volta la coppa verrà a casa nostra”.

    Kamil Rychlicki: “Credo che ancora non abbiamo realizzato bene che siamo in finale. Partita tosta, un campo molto difficile, ma andiamo in Turchia grazie al nostro spirito di squadra”.

    Jan Kozamernik: “Un bellissimo rientro in partita dopo un primo set che abbiamo lasciato dopo essere stati avanti. Però una grande Lube, non hanno mollato, noi dovevamo dimostrare di meritare questa finale e lo abbiamo fatto. Sono veramente felice, adesso non realizzo ancora ma spero di farlo tra qualche minuto, qualche ora. Adesso ce la godiamo ma sappiamo che dovremo lavorare per arrivare lì pronti”.

    Fabio Soli: “Di quello che è successo stasera ci aspettavamo veramente tutto: che potesse essere una partita complicata; che Civitanova avrebbe espresso la sua miglior pallavolo; che noi avremmo dovuto pensare all’essenziale, e l’essenziale quest’anno è rappresentato da un noi grande quanto una casa. Anche stasera non siamo stati perfetti, ma siamo stati efficaci con la nostra pallavolo e con la squadra, che sono le due caratteristiche che ci stanno accompagnando dall’inizio”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Trento ospita Modena per chiudere la serie: “La continuità sarà la chiave”

    Domenica 17 marzo alla ilT quotidiano Arena di Trento si gioca gara 3 di quarti di finale Play Off Scudetto SuperLega Credem Banca 2024 maschili. Dopo la parentesi infrasettimanale dedicata alla Champions League, l’Itas Trentino si ripresenterà di fronte al proprio pubblico per provare a chiudere il conto nel primo di tre match ball a disposizione con la Valsa Group Modena, essendo avanti 2-0 nella serie che si articola su cinque confronti. Fischio d’inizio previsto per le ore 17: diretta Radio Dolomiti e live streaming sulla piattaforma OTT Volleyball World Tv.

    Sette giorni dopo la preziosa ed importantissima vittoria in gara 2 al PalaPanini, i Campioni d’Italia sfidano nuovamente Modena, andando alla ricerca di un risultato che potrebbe garantire l’accesso alla sedicesima finale della storia di Trentino Volley.

    “Le prime due sfide hanno presentato andamenti e scenari molto differenti fra di loro anche solo guardando ai singoli set giocati – sottolinea l’allenatore Fabio Soli presentando l’appuntamento – , motivo per cui possiamo ipotizzare che anche questa gara 3 sia in grado di riservare ancora qualcosa di diverso. Essere avanti 2-0 contro una squadra in costante crescita come Modena è sicuramente un merito, ma nessuno si illude che sia già stato compiuto il passo decisivo per passare il turno. Ci serve un’altra vittoria ed è quello di cui andremo alla ricerca con l’umiltà e la voglia di lottare che abbiamo già mostrato nelle precedenti due sfide, provando a migliorare la nostra prestazione sotto l’aspetto della continuità, specialmente in quei fondamentali dove abbiamo ancora la possibilità di crescere”.

    Il tecnico trentino dovrà fare a meno solo del regista titolare Riccardo Sbertoli e completerà la preparazione all’incontro con gli allenamenti di questo pomeriggio e di domenica mattina alla ilT quotidiano Arena. In questa occasione Gabriele Nelli potrebbe staccare il duecentesimo gettone di presenza in sette stagioni vissute in prima squadra a Trento; è il giocatore dell’attuale rosa che ne conta di più, davanti a Michieletto (187) e Podrascanin (175). Gara 3 sarà la trentasettesima partita della stagione gialloblù, la diciannovesima partita casalinga.

    La Valsa Group Modena torna a Trento a undici giorni di distanza da gara 1 con la stretta necessità di vincere per tenere aperta la serie dei quarti di finale ed evitare la seconda eliminazione consecutiva ai quarti di finale. Per centrare l’accesso alla semifinale Play Off (traguardo raggiunto già ventotto volte in passato) la squadra di Alberto Giuliani, che in settimana ha rinnovato il contratto per altre due stagioni, si affiderà ancora una volta alla verve in attacco di Davyskiba (41 punti nelle prime due gare, attuale miglior marcatore della serie), alla classe ed esperienza di Juantorena, Stankovic e Bruno (che conoscono benissimo il clima dei Play Off), ma anche alla voglia di affermarsi dei giovani Sanguinetti, Gollini e Rinaldi, talenti cresciuti in casa e tutti titolari.

    Itas Trentino avanti 2-0 sulla Valsa Group Modena nella serie di Quarti di finale Play Off Scudetto SuperLega Credem Banca 2024 che si gioca al meglio delle cinque partite, in virtù del 3-0 maturato in gara 1 alla ilT quotidiano Arena (parziali di 25-23, 25-18, 25-18) il 6 marzo e del 3-2 esterno ottenuto quattro giorni dopo (parziali di 25-22, 26-28, 15-25, 25-19, 15-13).

    Solo in caso di vittoria degli emiliani nella sfida di domenica, le due squadre torneranno al PalaPanini per gara 4, che si disputerà domenica 24 alle ore 18 (orario da confermare). Gara 5, qualora ve ne fosse necessità, è invece prevista per mercoledì 27 alle ore 20.30, di nuovo a Trento. Chi supererà il turno troverà in semifinale la vincente di Civitanova-Monza, serie sullo 0-2 (domenica gara 2 nelle Marche). Gli altri due quarti di finale nella parte alta del tabellone sono Perugia-Verona (2-0) e Piacenza-Milano (1-1).

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Trento al PalaPanini per il bis: “Per ridire la nostra serve un’altra prestazione di livello”

    Si gioca domenica 10 marzo a Modena gara 2 dei quarti di finale Play Off Scudetto SuperLega Credem Banca 2024. L’Itas Trentino scenderà per la seconda volta in questa stagione al PalaPanini a caccia di una nuova vittoria, che le faccia avvicinare la qualificazione alle semifinali, essendo avanti nella 1-0 nella serie che si articola al meglio delle cinque partite. Fischio d’inizio previsto per le ore 16: Radio Dolomiti e live streaming sulla piattaforma OTT Volleyball World Tv.

    Il rotondo successo di mercoledì sera di fronte al pubblico amico ha permesso ai Campioni d’Italia di iniziare col piede giusto i propri Play Off e di guardare quindi con più fiducia alla trasferta di questo fine settimana, in cui Podrascanin e compagni proveranno a concedere il bis per indirizzare ulteriormente il confronto.

    “Siamo contenti di essere avanti 1-0 nella serie perché, viste le circostanze, ottenere il punto del provvisorio vantaggio era tutt’altro che scontato, ma questo ormai fa parte del passato ed è giusto focalizzarci ora su gara 2 – ha sottolineato l’allenatore Fabio Soli – . Domenica a Modena ci aspetta un match impegnativo; tutti coloro che conoscono questo sport sanno quanto il PalaPanini possa essere un fattore fondamentale, specialmente nei Play Off Scudetto. Abbiamo vinto gara 1 grazie ad una solida prova di squadra, fra cuore, carattere e determinazione. Siamo assolutamente consci che, se vorremo dire la nostra anche in questa occasione, dovremo riproporre una prestazione di livello, provando a migliorare quei dettagli tecnico-tattici in cui abbiamo ancora margine per farlo”.

    La formazione trentina approderà a Modena già nel pomeriggio odierno ed in serata sosterrà un allenamento con palla alla ilT quotidiano Arena. Gara 2 dei quarti di finale di Play Off Scudetto sarà la trentacinquesima partita stagionale: il bilancio è di 28 vittorie (due di queste ottenute proprio contro Modena) e 6 sconfitte. Quello in Emilia sarà anche il match numero 148 della storia gialloblù nei Play Off scudetto (87 successi e 60 sconfitte il computo), il 62° di sempre nei quarti di finale. Nelle precedenti venti partecipazioni al primo turno del tabellone, Trentino Volley ha vinto undici volte la seconda partita della serie; l’ultima occasione a Piacenza, il 14 marzo 2021.

    La direzione di gara 2 sarà affidata a Marco Zavater (di Roma, in Serie A dal 2008) e Ilaria Vagni (di Perugia, di ruolo dal 2003 ed internazionale dal 2014). Per Zavater, alla quattordicesima partita stagionale rispetto a squadre di SuperLega, l’ultimo incrocio con Trentino Volley è riferito al 18 febbraio (vittoria casalinga in tre set proprio contro Modena), mentre per la Vagni, alla sua tredicesima direzione del campionato 2023/24, il precedente più recente con i gialloblù risale al 27 gennaio (sconfitta al tie break con Monza nella semifinale di Coppa Italia giocata a Bologna).

    La gara sarà raccontata in cronaca diretta da Radio Dolomiti, media partner della Trentino Volley. Le frequenze per ascoltare il network regionale sono consultabili sul sito www.radiodolomiti.com, dove sarà inoltre possibile seguire la radiocronaca live anche in streaming.Confermato pure il servizio (a pagamento) sulla piattaforma OTT “Volleyball Tv”. Per maggiori informazioni sulla fruizione dello stesso consultare https://it.volleyballworld.com/volleyball-tv-it.In televisione una sintesi andrà in onda lunedì 11 marzo 2024 alle ore 21.45, su RTTR – media partner di Trentino Volley.Su internet gli aggiornamenti punto a punto saranno curati dal sito della Lega Pallavolo Serie A (www.legavolley.it) e da www.trentinovolley.it e saranno sempre attivi sui Social Network gialloblù (www.trentinovolley.it/facebook, www.trentinovolley.it/instagram e www.trentinovolley.it/twitter).

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Soli: “Non siamo stati perfetti, ma abbiamo giocato comunque da vera squadra”

    La difesa del tricolore che porta sulle maglie inizia con il piede giusto per l’Itas Trentino. All’esordio nei Play Off Scudetto Credem Banca 2024, questa sera i Campioni d’Italia si sono infatti assicurati subito gara 1 dei quarti di finale, regolando per 3-0 la Valsa Group Modena alla ilT quotidiano Arena di Trento.

    “Stasera non siamo stati perfetti ma abbiamo dimostrato di giocare come una vera squadra ed era quello che serviva per portarsi avanti nella serie – ha spiegato l’allenatore Fabio Soli al termine della partita – . Questi ragazzi hanno dato un esempio lampante di cosa voglia dire stringersi intorno a chi per la prima volta partecipava ad un evento di questo tipo, offrendogli un grande aiuto”.

    “Ovviamente abbiamo fatto bene anche a livello individuale, perché singolarmente tutti oggi hanno dato qualcosa in più, dimostrando con i fatti che davvero non vedevamo l’ora di scendere in campo e giocare. Per passare il turno bisogna vincerne tre di partite, ma stasera teniamoci nel cuore quello che siamo stati: un’Itas Trentino di alto livello”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO