consigliato per te

  • in

    Verso Gara 3 Trento-Piacenza, Soli: “Mi aspetto un incontro ancora più intenso dei precedenti”

    Si gioca giovedì 17 aprile alla ilT quotidiano Arena (già sold out) di Trento gara 3 di Semifinale Play Off Scudetto SuperLega Credem Banca 2025. Avanti 2-0 nella serie, l’Itas Trentino si ripresenterà di fronte al proprio pubblico per provare a chiudere il conto nella prima di tre opportunità a disposizione nella serie con la Gas Sales Bluenergy Piacenza. Fischio d’inizio previsto per le ore 20.30: diretta RAI Sport, Radio Dolomiti e live streaming sulla piattaforma OTT VBTV.

    “Essere in vantaggio nella serie non significa essere favoriti in gara 3, anzi – ha sottolineato l’allenatore Fabio Soli in sede di presentazione dell’appuntamento – . L’equilibrio delle prime due sfide dimostra come siano pochissimi i dettagli a fare la differenza all’interno della singola partita e che quindi verso quei dettagli sarà necessario concentrare il nostro focus in vista del match di giovedì. Mi aspetto pertanto un incontro ancora più intenso dei precedenti, in cui giocare la nostra miglior pallavolo resterà sempre il nostro unico obiettivo. Orientarci verso il fare costantemente cose utili a risolvere le singole situazioni sarà senza dubbio l’approccio migliore che potremo avere”.

    Il tecnico avrà a sua disposizione l’intera rosa, che completerà nel pomeriggio di mercoledì la preparazione all’appuntamento sostenendo una sessione tecnico-tattica alla ilT quotidiano Arena. La direzione dell’incontro sarà affidata ad Ilaria Vagni (di Perugia, in Serie A dal 2003 ed internazionale dal 2011) e Andrea Pozzato (di Bolzano, di ruolo dal 2004).

    (fonte: Trentino Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Semifinale Play-Off, Piacenza-Trento 2-3. Soli: “Complimenti ai ragazzi, hanno fatto qualcosa di incredibile”

    La serie di Semifinale Play-Off Scudetto Credem Banca 2025 prosegue nel segno del quinto set e dell’Itas Trentino. Dopo la vittoria al tie break di una settimana fa in gara-1, domenica la formazione gialloblù ha concesso il bis con lo stesso punteggio nel secondo atto del confronto con la Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza al meglio delle cinque, giocato al PalabancaSport di Piacenza di fronte ad oltre 3.500 spettatori.

    Un risultato che porta Sbertoli e compagni già sul 2-0, ad una sola vittoria dalla possibile qualificazione a quella che sarebbe la decima Finale Scudetto della storia di Trentino Volley. Per guadagnarsi tre occasioni per chiudere il conto (la prima già giovedì sera alla ilT quotidiano Arena), la squadra di Soli ha messo in campo tutta l’energia, il carattere e la determinazione che aveva a disposizione in questo appuntamento, approcciando meglio all’incontro e dimostrando di avere i nervi saldi sia quando gli emiliani hanno vinto nettamente il secondo parziale, sia quando hanno protratto la sfida al quinto parziale, vincendo il quarto periodo in rimonta.

    Il tie break è stato combattutissimo sino al 6-5 per i locali, poi Trento ha preso definitivamente in mano le redini dell’incontro grazie alla classe e al carisma di Michieletto (24 punti col 62% in attacco, un muro e due ace: mvp), alla continuità a rete di Rychlicki (19 punti col 48%), alle fiammate di Lavia (11) e alla lucidità con cui Capitan Sbertoli e Laurenzano hanno diretto la squadra nei rispettivi ruoli. Alla fine a fare la differenza sono stati anche il differente numero di errori: appena 21 quelli dell’Itas Trentino (18 in battuta e 3 in attacco),  37 i piacentini (25 al servizio e 12 a rete).

    Fabio Soli (Itas Trentino): “E’ stata una partita ancora più difficile e dura di quella che abbiamo affrontato sette giorni fa in casa, ma questa è la serie che ci aspettavamo ed eravamo consci che sarebbe stato così sin dalla vigilia. Tutto ciò ci impone di tenere altissimo in ogni circostanza il livello di attenzione, di mettere il focus esclusivamente sul nostro gioco e sull’esprimere sempre la miglior pallavolo possibile. Piacenza è una grandissima squadra e in questi Play-Off sta facendo vedere tutto il valore del suo roster, non solo dal punto di vista individuale ma anche nell’idea di gruppo. A maggior ragione i ragazzi hanno fatto qualcosa di incredibile vincendo anche questa sera: lottando ed accettando le difficoltà”.

    Alessandro Michieletto (Itas Trentino): “Gara-2 è stata molto simile a gara-1: è stata molto bella. Siamo felici perché con tutte le difficoltà che la partita ha richiesto siamo stati lì e ne siamo usciti insieme da squadra. Peccato il nervosismo nel tie-break, ma per il resto è stata una partita bellissima anche per i tifosi neutrali. L’anno scorso siamo usciti con Monza pur avendo un vantaggio di 2-0, quindi l’attenzione va tenuta altissima. Piacenza non regala niente. Spero sia un altro tie-break perché vuol dire che le due squadre stanno giocando bene. Sicuramente sarà un’altra battaglia. Nulla è finito, lo sappiamo benissimo. Da oggi la testa va già alla prossima partita. Anche se avremo bisogno di riposare un po’ dopo queste battaglie”.

    Kamil Rychlicki (Itas Trentino): “C’è ancora tanta energia dentro di noi. Ci servirà perché, come abbiamo visto oggi, Piacenza non molla e presenta un livello veramente altissimo. Mi aspetto che anche la terza partita sarà bella calda e tosta. Servono sempre cuore e testa per riuscire a vincere. In qualche momento oggi la testa non era al centro per cento, ma il cuore c’è sempre stato”.

    (fonte: Itas Trentino) LEGGI TUTTO

  • in

    Semifinali Scudetto: Trento-Piacenza 3-2. Soli: “La squadra deve essere orgogliosa per il risultato ottenuto”

    La serie di Semifinale Play Off Scudetto SuperLega Credem Banca 2025, al meglio delle cinque partite, inizia col piede giusto per l’Itas Trentino. Domenica sera di fronte ai 4.000 spettatori della lT quotidiano Arena (il sold out è arrivato mezz’ora prima del fischio d’inizio, grazie alla vendita alle casse degli ultimi biglietti disponibili), la vincitrice della regular season si è tenuta stretta il fattore campo, superando per 3-2 la Gas Sales Bluenergy Piacenza al termine di una gara-1 che, come si pronosticava alla vigilia, ha regalato subito spettacolo, equilibrio e incertezza dal primo all’ultimo scambio.

    Fabio Soli  (coach Itas Trentino): “In questa prima gara della serie si sono effettivamente verificate tutte quelle che erano le aspettative della vigilia. Le due squadre hanno dimostrato di essere legate a una continua sfida sul punto a punto; probabilmente sarà presente in ogni sfida del confronto. Sapevamo di arrivare a questo appuntamento dopo un periodo non brillante; proprio per questo abbiamo lavorato duramente tutta la settimana, alzando il focus in allenamento per rendere il gioco più efficace possibile, come abbiamo dimostrato durante la prima parte della partita, in particolare nel fondamentale della difesa. Il calo che abbiamo accusato successivamente è anche figlio della notevole qualità in attacco di Piacenza. Credo che, rileggendo questo incontro, la squadra debba essere orgogliosa per il risultato ottenuto e, in particolare, per aver recuperato il punteggio in un tie break partito inizialmente male. Con cuore e dedizione abbiamo recuperato lo svantaggio e ci siamo portati a casa l’1-0; sappiamo comunque di avere ancora tanto margine di miglioramento in questa serie. Dobbiamo crescere perché la sfida di domenica in casa di Piacenza sarà ancora più difficile”.

    Riccardo Sbertoli (Itas Trentino): “La sfida di oggi è stata una ricca di capovolgimenti di fronte, durissima e bellissima; sono contento di averla potuta giocare e, in particolare, di averla vinta con tutto il cuore che avevamo. Siamo sull’1-0 ma se le premesse sono queste ci sarà da lottare su ogni punto sino alla fine”.

    (fonte: Itas Trentino) LEGGI TUTTO

  • in

    Play-Off Scudetto, Cisterna-Trento 1-3. Soli: “Ci aspettavamo la battaglia che effettivamente è stata”

    Il sesto successo stagionale (su sette incontri complessivamente disputati) su Cisterna Volley apre le porte alla diciassettesima Semifinale Play-Off Scudetto (su ventidue partecipazioni complessive) per l’Itas Trentino maschile. Superando per 3-1 a domicilio, come era già accaduto lo scorso 29 settembre nel primo turno di regular season, la compagine pontina, i gialloblù hanno infatti chiuso il conto nella serie dei Quarti di Finale in gara-4, guadagnandosi la possibilità nei prossimi dieci giorni di poter lavorare in palestra senza dover giocare ulteriori partite prima dell’inizio della Semifinale contro Piacenza (6 aprile, anche questa al meglio delle cinque con tre sfide da giocare in casa).

    Fabio Soli (coach Itas Trentino): “Ci aspettavamo la battaglia che effettivamente è stata, anche se i parziali dei primi tre set raccontano di una contesa molto sbilanciata prima in favore di Cisterna e poi per noi. E’ comunque stata una partita intensissima dal punto di vista emotivo, molto simile a quella che abbiamo giocato domenica a Trento in gara-3. Forse non siamo riusciti pienamente a goderci il fatto che stavamo giocando i Play-Off Scudetto e stavamo provando a conquistarci qualcosa di importante come è effettivamente l’accesso alla semifinale. Nei dieci giorni a disposizione prima di iniziare la serie con Piacenza dovremo essere bravi a costruire la nuovamente la nostra miglior attitudine, perché ci aspetta una sfida importante, da giocare con talento e responsabilità per mettere nel mirino il risultato che vogliamo”.

    (fonte: Itas Trentino) LEGGI TUTTO

  • in

    Play-Off Superlega, Trento impegnata a Cisterna. Soli: “Dovremo accettare la lotta punto a punto”

    Mercoledì 26 marzo al Palazzetto dello Sport di Cisterna di Latina si gioca gara 4 dei quarti di finale Play Off Scudetto SuperLega Credem Banca 2025. Per la terza volta in questa stagione, Trento scenderà nel Lazio, a caccia di una vittoria che le permetta di conquistare l’accesso alla Semifinale, essendo avanti 2-1 nella serie che si articola al meglio delle cinque partite. Fischio d’inizio previsto per le ore 20.30: diretta su Radio Dolomiti e live streaming (a pagamento) sulle piattaforme OTT VBTV e DAZN.

    Il successo per 3-1 in gara 3 ha riportato in vantaggio nella serie i gialloblù, offrendo due chance per chiudere il discorso. La prima di mercoledì è senza dubbio la più ghiotta, perché offrirebbe poi di conseguenza un periodo piuttosto lungo (undici giorni) per preparare la successiva partita (eventualmente in programma solo il 6 aprile) e per recuperare energie dopo un tour de force davvero notevole, fra partite ravvicinate e lunghi viaggi.

    L’allenatore Fabio Soli presenta così l’appuntamento: “Affrontiamo una trasferta senza dubbio insidiosa, perché è noto come Cisterna sia una squadra con ottime qualità e che nel proprio palazzetto giochi sempre la sua pallavolo migliore, trovando spesso ottime rotazioni al servizio e ancora più agonismo. Avremo bisogno di un attento impatto sulla partita ma soprattutto sarà necessario saper accettare sistematicamente la lotta punto a punto, come accaduto nella precedente gara nel Lazio”.

    La formazione trentina riapproderà in terra pontina tramite treno già nel pomeriggio di martedì 25 marzo, con la sola defezione di Bristot (a referto ci sarà il giovane Boschini, schiacciatore del vivaio gialloblù classe 2007), e svolgerà l’allenamento della vigilia stasera, direttamente presso il Palazzetto dello Sport di Cisterna di Latina. Gara 4 dei quarti di finale sarà la 158^ partita nei Play Off Scudetto maschili per Trentino Volley: il bilancio è di 93 vittorie e 64 sconfitte. Solo nei quarti di finale, il Club giallonlù ha disputato già 67 incontri, con 46 successi e 21 ko.

    I PRECEDENTI Mercoledì si giocherà il settimo confronto stagionale fra le due formazioni, con bilancio favorevole all’Itas Trentino per 5-1, grazie a quattro vittorie casalinghe (29 dicembre, 19 febbraio, 8 e 23 marzo) e una esterna (29 settembre). Il computo totale dei cinquantatré incontri già disputati vede avanti Trentino Volley per 42-11, ma i laziali hanno vinto tre degli ultimi sei precedenti di fronte al proprio pubblico: oltre a gara 2 dello scorso 16 marzo, nel computo vanno inseriti anche il 3-0 il 20 marzo 2022 (gara conclusiva della regular season 2021-22) e il 3-2 il 15 gennaio 2023.

    Trento è avanti 2-1 nella serie dei quarti di finale che si gioca al meglio delle cinque partite, in virtù del 3-0 maturato alla ilT quotidiano Arena in gara 1 lo scorso 8 marzo con parziali di 25-23, 25-19, 25-14, della sconfitta patita il 16 marzo a Cisterna di Latina per 1-3 (21-25, 25-27, 25-19, 24-26) e del 3-1 (25-17, 25-16, 23-25, 25-21) ottenuto a Trento il 23 marzo. Mercoledì nel Lazio gara 4, che potrebbe essere effettivamente l’ultima solo in caso di vittoria dei gialloblù. Qualora fosse Cisterna Volley ad imporsi, sarà necessaria gara 5 di spareggio – in programma eventualmente sabato 29 marzo alla ilT quotidiano Arena (ore 20.30).

    (fonte: Trentino Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Trento-Cisterna 3-1, Soli: “Forse la partita più ostica da quando alleno l’Itas”

    Dopo due sconfitte in fila, tra Play-Off e CEV Cup, Trento si rialza prontamente in casa, batte Cisterna in Gara 3 dei quarti scudetto e si porta in vantaggio 2-1 nella serie. Fra tre giorni, mercoledì 26 marzo al Palazzetto dello Sport di Cisterna si disputerà gara 4, l’ultima della serie in caso di nuova vittoria di Trento. Fischio d’inizio fissato per le ore 20.30.

    “Le partite dei Play Off sono sempre insidiose e difficili, ma credo che questa sia stata una delle più ostiche da quando sono sulla panchina di Trentino Volley, perché eravamo reduci dalla sconfitta più pesante subita negli ultimi ventiquattro mesi, mercoledì contro lo Ziraat Bank Ankara, che ci aveva lasciato addosso tanta amarezza – ha ammesso l’allenatore Fabio Soli al termine dell’incontro – . Ed infatti probabilmente non siamo scesi in campo con la giusta serenità per affrontare bene questo incontro ma comunque, nelle difficoltà, siamo stati in grado di ottimizzare l’energia per giocare una buona pallavolo, necessaria per recuperare tranquillità e vincere la sfida. Credo che all’interno di questa squadra ci sia una capacità non indifferente e costante che corrisponde al rinascere e al reagire ai problemi; lo abbiamo fatto tutte le volte in cui siamo caduti e questa ritengo che sia una qualità della quale rendere merito ai ragazzi. Da questo momento in poi dobbiamo recuperare lo spirito necessario per affrontare al meglio i nostri play off, che si presentano ancora più duri ed impegnativi. Vogliamo affrontarli con tutto quello che abbiamo addosso, con le nostre imperfezioni, ma anche con il nostro buon gioco che oggi pomeriggio abbiamo messo in campo, seppur soffrendo durante il terzo parziale”.

    (fonte: Trentino Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Trento aspetta Cisterna per gara-3. Soli: “Dovremo mettere in campo grande determinazione”

    Domenica 23 marzo alla ilT quotidiano Arena si gioca gara-3 della serie di quarti di finale Play-Off Scudetto SuperLega Credem Banca 2025: dopo la sconfitta in trasferta nel precedente weekend, l’Itas Trentino torna ad affrontare Cisterna Volley di fronte al proprio pubblico. Fischio d’inizio previsto per le ore 15.30: diretta RAI Sport, Radio Dolomiti e live streaming sulla piattaforma OTT “VBTV”.

    Rientrata giovedì pomeriggio dalla doppia trasferta Lazio-Turchia, la formazione gialloblù si ripresenta al cospetto dei suoi tifosi per cercare di guadagnare nuovamente il vantaggio nella serie, ora ferma sull’1-1, e per voltare pagina rispetto alle ultime due battute d’arresto patite con l’identico punteggio di 1-3.

    Alla ilT quotidiano Arena l’Itas Trentino non perde da più di quattro mesi e ha vinto le ultime quattordici partite consecutive, lasciando agli avversari appena dieci set. L’ultimo ko casalingo risale al 27 ottobre, in una gara di regular season con Perugia (1-3). Quella di domenica sarà la gara numero 44 della stagione della squadra maschile di Trentino Volley, la diciottesima fra le mura amiche, in cui il Club gialloblù andrà alla ricerca della 761^ vittoria di sempre (in 1.088 partite ufficiali).

    Fabio Soli  (coach Itas Trentino): “Torniamo ad immergerci nella serie di Play-Off Scudetto con Cisterna avendo avuto pochissimo tempo per lavorare e con la necessità di trasformare in energia utile alla nostra performance quanto successo negli ultimi giorni. Dall’altra parte della rete troveremo un avversario sicuramente galvanizzato dalla vittoria di gara-2, ottenuta attraverso un’ottima prestazione che certamente proverà a replicare nelle prossime gare. In questa occasione potremo contare sull’apporto del nostro pubblico, fattore fondamentale per iniziare la partita subito con il piglio giusto ed esprimere qualità e continuità di gioco; al tempo stesso sarà importante essere capaci di accettare il punto a punto e mettere in campo grande determinazione che, tradotto in fatti concreti, significa principalmente risolvere a nostro favore questo tipo di situazioni.(fonte: Itas Trentino) LEGGI TUTTO

  • in

    Cev Cup, una vittoria contro lo Ziraat Bank Ankara separa Trento dalla Finale

    Si gioca mercoledì 19 marzo in Turchia la gara di ritorno di Semifinale di 2025 CEV Cup, la seconda competizione continentale per club in ordine di importanza. La Trentino Itas scenderà in campo ad Ankara, dove a partire dalle ore 17 italiane affronterà i padroni di casa dello Ziraat Bank già superati alla ilT quotidiano Arena di Trento per 3-2 una settimana fa nell’incontro di andata. Diretta DAZN (a pagamento) e Radio Dolomiti.

    La formazione Campione d’Europa si accinge a giocare la partita più importante della sua partecipazione stagionale alla competizione, con il minimo vantaggio di aver vinto al tie break la gara d’andata. Dopo l’1-3 di domenica a Cisterna di Latina in gara 2 dei quarti di finale Play Off Scudetto, i gialloblù si sono trasferiti direttamente ad Ankara per preparare al meglio l’appuntamento in casa della vincitrice della regular season turca.

    “Il risultato della gara di andata ha trasformato questa seconda sfida a tutti gli effetti in un confronto unico, da dentro o fuori: una vera e propria finale – ha spiegato l’allenatore Fabio Soli ai microfoni della società presentando l’incontro – . Avremo bisogno di mettere in campo sin dal primo scambio grande attenzione, determinazione ed aggressività in tutti i fondamentali, perché solo in questo modo saremo in grado di impegnare una squadra come lo Ziraat, che nei cinque set di mercoledì scorso ha già fatto vedere tutto il proprio valore. Siamo arrivati ad Ankara consci che ci servirà la miglior versione di noi stessi per giocarci tutte le carte a nostra disposizione”.

    La Trentino Itas rifinirà la preparazione all’appuntamento fra gli allenamenti di martedì sera e di mercoledì mattina sul campo di gioco, la TVF Ziraat Bankkart Volleyball Hall, con tredici effettivi della rosa. In Italia è rimasto solo il giovane schiacciatore Bristot. Si tratterà della 236^ partita internazionale di sempre della storia di Trentino Volley, la 148^ in trasferta, la 46^ in CEV Cup, dove sino ad ora ha ottenuto la vittoria in trentanove casi.

    Per superare il sesto e penultimo turno del tabellone alla compagine gialloblù serve vincere la gara di mercoledì pomeriggio con qualsiasi tipo di punteggio; grazie al successo nel match d’andata per 3-2, i gialloblù potranno anche imporsi nuovamente solo al tie break per evitare l’ipotesi golden set, che si giocherà quindi solo in caso di vittoria in cinque set dei turchi.

    Qualora lo Ziraat si affermasse al massimo in quattro parziali (3-0 o 3-1) eliminerebbe invece direttamente la Trentino Itas ed accederebbe alla finale. Chi supererà il turno affronterà nell’ultimo doppio atto la vincente della sfida fra Tours e Rzeszow; il ritorno si gioca mercoledì sera in Francia dopo la vittoria casalinga dei polacchi per 3-2 nel match d’andata. Le finali si disputeranno il 2 (andata, in Francia o Polonia) ed il 9 aprile (ritorno, in Turchia o Italia).

    Quello di mercoledì sarà il secondo confronto assoluto della storia fra le due Società; l’unico precedente ufficiale è relativo proprio alla gara d’andata vinta in casa dalla Trentino Itas al tie break (parziali di 26-28, 27-29, 25-21, 25-23 e 15-8) il 12 marzo scorso. Trentino Volley ha però disputato nella sua storia altre due partite contro una squadra di Ankara (l’Halkbank) proprio in Coppa CEV, perdendole entrambe: edizione 2005 del torneo, doppio 1-3 negli ottavi di finale (il 7 dicembre 2004 in casa, otto giorni dopo in Turchia).

    È stata quella l’unica occasione in cui Trento non è arrivata a giocare la Finale di CEV Cup nel momento in cui ha preso parte alla competizione. Contro compagini della Turchia il Club gialloblù ha complessivamente giocato sedici partite, con tredici vittorie (sette di queste in trasferta) ed appena tre sconfitte.

    La direzione dell’incontro sarà affidata a Predrag Balzandzic, primo arbitro serbo proveniente da Belgrado, e all’azero Fuad Aghayev, secondo fischietto di Baku. Per entrambi si tratta del primo incrocio ufficiale con Trentino Volley.

    (fonte: Trentino Volley) LEGGI TUTTO