consigliato per te

  • in

    Fabio Soli mette in guardia Cisterna: “La salvezza non è ancora raggiunta”

    Di Redazione La Top Volley Cisterna è a un passo dal primo obiettivo stagionale: basterà battere domenica il fanalino di coda Consar RCM Ravenna per conquistare la matematica certezza della salvezza. Un passo che però va ancora compiuto, prima di cominciare a sognare obiettivi ambiziosi come la qualificazione ai play off. Lo sottolinea il tecnico pontino Fabio Soli in un’intervista a Latina Oggi: “Sinceramente penso soltanto a questa partita. Sarebbe deleterio distogliere l’attenzione da una sfida che è tutt’altro che scontata, nonostante la classifica dei romagnoli dica il contrario“. “Loro stanno andando in campo senza più nessun peso – dice Soli – soltanto per onorare nel migliore dei modi la loro stagione, e questo può essere un vantaggio. La nostra attenzione dovrà essere massima. Guai a pensare che tutto possa essere facile o, peggio ancora, scontato. Ravenna giocherà alla morte e noi dovremo essere bravi a non farglielo fare“. LEGGI TUTTO

  • in

    Cisterna, l’entusiasmo non si spegne. Soli: “A Modena risultato che cercavamo da tempo”

    Di Redazione La Top Volley è già tornata ad allenarsi al Palasport in preparazione dell’incontro di mercoledì 2 marzo con inizio alle 20.30 contro la Cucine Lube Civitanova. Partita di recupero della 9^ giornata di ritorno del campionato di SuperLega. I ragazzi di coach Fabio Soli tornano in campo nella trasferta dell’Eurosuole Forum in terra marchigiana, con l’entusiasmo giusto, dopo il successo per 3-2 al Pala Panini contro la Leo Shoes PerkinElmer. Un’impresa che ha ridato grande entusiasmo a tutto l’ambiente cisternese. Fabio Soli (coach Top Volley Cisterna): “Una partita speciale, una performance e un risultato che cercavamo da tempo, per il valore di battere una grande del campionato di SuperLega. Lo abbiamo fatto al Pala Panini, il tempio del volley. Un’impresa che capita raramente e se accade è perché hai giocato un match impeccabile. Siamo riusciti ad esprimerci ad alto livello per buona parte dell’incontro, ma soprattutto ci siamo tolti da una situazione complicata in un ambiente non semplice. Modena dopo esser andata sotto 2-0 ci aveva ripresi alzando il livello di gioco. Noi siamo stati bravi a resistere e ad entrare nel tie break consapevoli e vogliosi di andarci a prendere un’impresa, cosa che quest’anno ci era capitata pochissime volte. La Top Volley ha il cuore e i mezzi per poter fare questo tipo di prestazioni e di poter avere l’ambizione di andare a fare questi risultati”. Un entusiasmo riassunto nelle parole di Michele Baranowicz capitano e palleggiatore della squadra pontina, il quale oltre ad aver caricato tutte le armi dei suoi attaccanti ha messo a segno anche due dei 14 ace totali. “Abbiamo fatto una grande partita, tutti, oltre me e Tommy. Li abbiamo messi in difficoltà nei primi due set. Per chi ha giocato a Modena, come me, sentirsi applaudire nel finale di secondo set, dal pubblico del Pala Panini e non sei la squadra di casa, è stato veramente incredibile. Una prima parte impeccabile, giocando una buona pallavolo, poi loro sono cresciuti molto in battuta, mettendoci in difficoltà, noi forse abbiamo mollato troppo presto, potevamo rimanere di più attaccati nel punteggio. Bravissimi alla fine a tenere duro al tie break, dove dopo il cambio campo, loro non hanno fatto più un punto. È stata veramente una bella prova di forza, di carattere, di gruppo, una partita che per il nostro campionato vale immensamente”. L’ex di lusso, Elia Bossi, torna a rivivere momenti magici, nel primo set annulla il match ball dei canarini con un muro su Mazzone, spianando così la strada verso un’impresa memorabile. “La partita è andata nel migliore dei modi. Quest’anno abbiamo sfiorato qualche impresa, ma questa ce la meritavamo tutta. Abbiamo lottato sempre, anche perdendo male due set, però poi siamo tornati in campo concentrati e ci siamo presi il tie break. Al Pala Panini, che per me è speciale, un posto magico, la vittoria vale doppio, se non quadruplo. Dopo i tanti sacrifici fatti in questa stagione e i periodi più o meno belli, siamo stati ripagati da una vittoria importante. Adesso dobbiamo pensare solo al nostro gioco e continuare come abbiamo fatto nei primi due set e al tie break di sabato sera. Un’intensità e una continuità che dobbiamo esprimere nelle prossime tre partite di campionato”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    A Cisterna arriva Milano, Soli: “Metteranno alla prova nostra capacità di stare nelle difficoltà”

    Di Redazione Tutto pronto per la sfida dell’ottava giornata di ritorno del campionato di SuperLega Credem Banca. In campo domenica 13 febbraio dalle 20.30 al palasport di Cisterna arriva l’Allianz Milano, per un incontro che si annuncia tiratissimo su ogni punto giocato. Gli exPatry e Ishikawa vorranno riscattare la bruciante sconfitta subita nel turno di andata quando i ragazzi di coach Fabio Soli si sono imposti 3-2 all’Allianz Cloud. Una stagione particolare per la Top Volley Cisterna, che nell’ultimo match giocato ha ritrovato carattere e punti superando Piacenza per 3-0 nel recupero infrasettimanale giocato mercoledì scorso. In compenso però si è scoperto un gruppo affiatatissimo che ha espresso grande professionalità in tutte le zone del campo. Fabio Soli (coach – Top Volley Cisterna): “La partita di Milano sarà molto interessante, metterà alla prova la nostra capacità di saper stare nelle difficoltà. Affronteremo una squadra molto talentuosa, ben organizzata, condotta da quello che ripeto sempre essere uno dei migliori allenatori in circolazione. Dovremmo essere bravi ad avere la pazienza di affrontarli nei momenti in cui ci metteranno sotto pressione, sarà importante farlo con la serenità che abbiamo dimostrato solo a tratti in questo campionato. La nostra piena maturità si potrà realizzare quando riusciremo ad avere maggiore continuità. Quando l’avversario spinge sull’acceleratore e mette a nudo difetti e limiti dobbiamo esser pronti a reagire e superare questi momenti tutti insieme”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Fabio Soli vola in Estonia: è il nuovo CT della nazionale maschile

    Di Redazione

    La notizia era nell’aria da qualche giorno, e adesso ufficiale: Fabio Soli, allenatore della Top Volley Cisterna, inizierà una nuova avventura professionale come tecnico della nazionale maschile dell’Estonia. L’ex tecnico di Sora, Ravenna e Monza prenderà il posto del francese Cédric Enard: il suo primo impegno sarà a fine aprile, quando la squadra si riunirà per preparare la partecipazione alla European Golden League e le qualificazioni ai Campionati Europei.

    Soli era già stato candidato allo stesso ruolo due anni fa, all’epoca in cui fu ingaggiato Enard: “Avevo già avuto una bella sensazione in quell’occasione – ha spiegato – e questa volta mi è bastato parlare con il presidente Hanno Pevkur per prendere una decisione. Da quando lavoro come primo allenatore ho sempre voluto provare a guidare una nazionale, e sento che l’Estonia è la squadra giusta per me, perché sia io sia la squadra vogliamo crescere. Spero di trovare molti talenti in Estonia e di dimostrare che la pallavolo estone ha grandi potenzialità per il futuro“.

    Il tecnico ha parlato anche della sua visione tattica: “Punto a lavorare su tutti i fondamentali, ma focalizzandomi maggiormente sul muro e sulla difesa, perché in questi due elementi viene fuori il carattere dei giocatori. Per me è importante anche creare un forte spirito di squadra. Naturalmente ogni allenatore deve avere una visione precisa del suo gioco, ma deve anche tenere conto dei giocatori che ha a disposizione“. Per Soli sarà la prima esperienza in una nazionale, anche se dal 2014 al 2016 è stato assistente di Marco Bonitta sulla panchina dell’Italia femminile.

    Soddisfatto il presidente federale Hanno Pevkur: “Fabio ha dimostrato di poter guidare con successo squadre molto diverse. La sua esperienza nel campionato italiano e la conoscenza della pallavolo in generale gioveranno sicuramente allo sviluppo della nostra nazionale. Il feedback di diversi giocatori rafforza la nostra convinzione di aver fatto la scelta giusta per la crescita della squadra e degli atleti. È importante, inoltre, che il nuovo tecnico trasmetta agli allenatori estoni le sue conoscenze e le metodologie di allenamento di uno dei movimenti pallavolistici più forti al mondo“.

    (fonte: Volley.ee) LEGGI TUTTO

  • in

    Soli non ci sta: “Così troppi infortuni e campionato falsato, rivedere le regole”

    Di Redazione L’escalation dei contagi da Covid sta rischiando seriamente di stravolgere i calendari sportivi, per non parlare delle difficoltà economiche causate dalle nuove restrizioni sulla capienza nei palazzetti. Il mondo del basket ha deciso addirittura di fermarsi in blocco, quello della pallavolo invece continua ad andare avanti, nonostante un numero sempre maggiore di partite rinviate. Una situazione che sta generando non pochi disagi tra le squadre e opinioni spesso divergenti. L’ultima sul tema, in ordine di tempo, è quella “piccata” del coach di Cisterna Fabio Soli, raccolta dal collega Gaetano Coppola per le pagine di Latina de Il Messaggero. “Siamo riusciti ancora una volta a farci trovare impreparati – tuona Soli -. C’erano tutte le premesse per capire che ci saremmo trovati allo stato attuale. E invece navighiamo a vista e questo un movimento importante qual è quello della pallavolo non se lo dovrebbe permettere”. Che fare dunque? “Detto che fermare il campionato sarebbe un danno incalcolabile, l’obiettivo principale resta quello della salute dei giocatori. E su questo fronte servono regole precise e condivise da tutti con serenità, che vadano al di là dei protocolli”. Facile a dirsi, ma difficile a farsi visto che per i club non c’è l’obbligo vaccinale. “Assolutamente no. Facciamo tamponi, ma va tenuto conto che tutti abbiamo una vita sociale fuori dal campo”. Sta di fatto che gli attuali protocolli e l’aumento dei casi di positività sta causando tantissimi rinvii che poi porteranno a dover affrontare un calendario serratissimo di incontri. Altra questione che Soli non gradisce per nulla. “Questo è un altro grosso problema. Quando parlo di tutela della salute mi riferisco anche all’integrità dei giocatori, cosa che non si può tutelare se si gioca poi ogni tre giorni. Chiediamoci perché ci sono così tanti infortuni. Senza contare che la classifica è falsata e non rispecchia la realtà”. “Credo proprio che sia giunto il momento di sedersi a un tavolo per cambiare le regole di questo campionato per quel che riguarda il prosieguo” conclude l’allenatore di Cisterna. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cisterna in trasferta a Trento, Soli: “Sarebbe bello giocarcela punto a punto”

    Di Redazione Tredicesima giornata di campionato, la Top Volley Cisterna domenica 19 dicembre alle 20,30 affronta la Itas Trentino. Il team pontino allenato da coach Fabio Soli è reduce dalla vittoria in casa con Ravenna, un 3-0 che ha permesso ai pontini di conquistare l’intera posta in palio, tre punti preziosi per muovere la classifica. Dall’altra parte della rete c’è la Itas Trentino, con 22 punti il team traghettato da coach Angelo Lorenzetti occupa la quarta posizione in classifica. La Top Volley Cisterna, in classifica ora è a 13 punti ed occupa la nona posizione. Fabio Soli (coach – Top Volley Cisterna): “Trento è sicuramente una squadra molto ben assortita, dal talento e la freschezza di giovani importanti e punto di forza della nazionale che ha vinto l’oro agli europei, a giocatori di grande esperienza e grande valore come Kaziyski, Podrascanin e Lisinac. Hanno vinto l’unico trofeo fino ad ora assegnato in Italia, la Supercoppa e stanno giocando un’ottima pallavolo”. “La partita di domenica sarà molto interessante, incontreremo una squadra che non gioca in maniera canonica, ma con i tre schiacciatori. Sono molto curioso, insieme ai miei giocatori, di affrontare questa sfida contro una grande del campionato di Superlega. C’è sempre la speranza di poter essere all’altezza, di arrivare punto a punto sui finali dei set, per potersela giocare anche per portare a casa un singolo parziale. Abbiamo voglia di continuare a dimostrare quello fatto fino ad ora e cioè, essere riusciti ad impensierire un po’ tutte le squadre incontrate nel girone di andata, cercando di poterlo fare anche contro Trento”. Cisterna e Trento si sono affrontate 41 volte nel massimo campionato italiano con 8 successi per la formazione pontina e 33 per i trentini. Tre gli ex di turno, due schierati con Trento: Cavuto e De Angelis hanno trascorsi con la Top Volley, mentre in bianco blu c’è l’ex Itas, Aidan Zingel. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cisterna, Soli: “Monza altra big, ma dobbiamo puntare a giocarcela punto a punto”

    Di Redazione La Top Volley Cisterna torna in campo sabato 20 novembre per la settima giornata del campionato di SuperLega Credem Banca. Alle 18 sul parterre di via delle provincie, la sfida è contro la Vero Volley Monza, match in diretta su Rai Sport e volleyballworld.tv. L’allenatore di Cisterna, Fabio Soli, fa il punto della situazione sul match perso e la prossima sfida. “Siamo tornati a casa sconfitti, ma consapevoli di aver giocato alla pari con una grande squadra – spiega – e non aver portato nulla di significativo per la classifica. Abbiamo la consapevolezza che con la nostra pallavolo possiamo dare fastidio anche a squadre che sono più in alto rispetto a quello che sulla carta dovrebbe essere il nostro livello. Questo ci dà fiducia per il futuro anche se non nego che il rammarico di non aver portato a casa un punticino c’è ed è forte in tutto il gruppo. Credo che con un po’ più di attenzione e abitudine a restare sui nostri punti di forza, rispetto a quello che abbiamo fatto nella partita con Piacenza, quindi oltre il terzo set, potevamo veramente toglierci una bellissima soddisfazione contro una grande squadra”. Piacenza è già un ricordo, questa settimana il team ha lavorato molto per potenziare la qualità e la potenza di squadra in attesa di affrontare la Vero Volley Monza un’altra big del campionato italiano di SuperLega. “Sabato affrontiamo una squadra altrettanto forte se non di più – aggiunge l’allenatore cisternese – perché il risultato tra Monza e Piacenza parla molto chiaro ed è stato netto a favore di Monza. Ospitiamo una squadra che l’anno scorso è arrivata quarta. Ad oggi è davanti in classica meritatamente, con una bella pallavolo. Abbiamo voglia di dimostrare che nelle nostre corde c’è la possibilità di portare a casa qualcosa anche contro squadre dal budget superiore al nostro e costruite per posizioni di classifica tra le prime del campionato. Siamo fiduciosi – conclude Soli – abbiamo bisogno di lavorare per prepararci a lottare punto a punto per almeno due ore, per quattro o cinque set, dobbiamo arrivare al punto a punto con loro sul finale del set e poter essere lucidi nelle scelte che facciamo in attacco e in tutto quello che può essere utile per chiudere il set a nostro favore”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cisterna cade a Perugia in un match punto a punto

    Sir Safety Conad PERUGIA – Top Volley CISTERNA, 1ª giornata Superlega Credem Banca, Campionato Italiano di Pallavolo Maschile Serie A1 2021-22. presso PalaBarton Perugia IT, 10 ottobre 2021. Foto: BENDA [riferimento file: 2021-10-10/_ND50789]
    PERUGIA – Prima del fischio d’inizio Leon premiato con il pallone d’oro per miglior schiacciatore 2020/2021. Al Pala Barton scendono in campo per Cisterna: Zingel, Maar, Rinaldi, Bossi, Barnowicz, Szwarc e libero Cavaccini, dall’altra parte della rete: Anderson, Leon, Giannelli, Rychlichy a completare la diagonale d’attacco, Solè, Mengozzi e libero Colaci. Primo pallone servito dalla Top Volley Cisterna, batte Maar, Szwarc mette a terra il primo punto della nuova stagione. Il primo set rimane in perfetto equilibrio fino al 21-20. Si affrontano due squadre completamente rivoluzionate e in fase di rotazione. Un set combattuto punto a punto, poi cambio per Grbic, dentro Plotnytski, cambio azzeccato per Perugia, la difesa cisternese non può nulla ed il primo parziale si conclude a favore degli umbri 25-22. Buone percentuali di ricezione per Cavaccini: 80%. Si riparte primo allungo per Perugia nelle battute iniziali 7-3. Sostituzione per i pontini esce Rinaldi, dentro Raffaelli, appena entrato il 77 va subito a segno, 9-7. Perugia controlla il vantaggio mantenendo un discreto distacco fino al 18-15, poi Giannelli sale in cattedra e gli umbri accelerano è 20-15. Coach Soli vuole parlare con la squadra, richiama i suoi in panchina. Gli attacchi dei laziali si infrangono contro il muro di Mengozzi e i colpi di Rychlicki smarcato dal solito Giannelli 25-18. Una bellissima partita al Pala Barton, molto puntuali i martelli perugini ed è 2-0. Efficace Raffaelli nella posizione con ricezione al 100%. Entrambe le formazioni hanno tante armi nel proprio arsenale, Cisterna non è mai stata avanti. Terzo set di nuovo punto a punto fino al 9-7, poi Perugia riprende il largo ed è 12-8. Un vantaggio controllato fino al 20-16. Gli ospiti rimangono incollati agli avversari, Raffaelli costringe Grbic a chiedere time out sul 22-20, non serve, la Top ha qualità e si avvicina in un momento favorevole con un tocco di seconda di Baranowicz ed è 24-23. Battuta sbagliata, dopo un ora e 36 minuti Perugia batte Cisterna 3-0.
    “Siamo stati in campo e questo mi conforta – spiega coach Fabio Soli – la partita di oggi ci deve dare la consapevolezza che il talento c’è e non è solo individuale. La squadra non si è mai disunita, ha continuato a lavorare punto a punto, come ci eravamo detti all’inizio della partita e questo mi fa ben sperare per il futuro. Ai ragazzi ho chiesto di prendere questa parte positiva, di un risultato senza dubbio negativo, per crescere e fare le cose sempre meglio per un periodo sempre più lungo, per toglierci le soddisfazioni che un gruppo di qualità ha come caratteristica della Cisterna di quest’anno”.
    IL TABELLINO
    Sir Safety Conad Perugia – Top Volley Cisterna: 3-0 (25-22; 25-18; 25-23)
    Sir Safety Conad Perugia: Anderson 9, Ricci(ne), Dardzans (ne), Travica, Ter Horst 1, Giannelli 2, Russo (L), Rychlicki 10, Leon 13, Piccinelli (ne), Solè 10, Colaci (L), Plotnytski 2, Mengozzi 7. All.: Grbic
    Top Volley Cisterna: Zingel 6, Cavaccini (L), Giani (ne), Maar 11, Parodi (ne), Rinaldi 3, Picchio (L), Bossi 4, Baranowicz 1, Krick, Szwarc 17, Raffaelli 5. All.: Soli.
    Note: Sir Safety Conad Perugia: ace 5, err.batt. 12, ric.prf. 35%, att. 52%, muri 9.
    Top Volley Cisterna: ace 0, err.batt. 14, ric.prf. 23%, att. 46%, muri 4.
    Ufficio Stampa – Top Volley Cisterna LEGGI TUTTO