consigliato per te

  • in

    Fabio Soli: “Dobbiamo lavorare con grandissima umiltà e altrettanta ambizione”

    Foto Top Volley Cisterna <!– Error: wp_booster error:td_api_base::mark_used_on_page : a component with the ID: tdb_template_94013 is not set./web/htdocs/www.volleynews.it/home/sitocopia/wp-content/plugins/td-composer/legacy/common/wp_booster/td_api.php (rara-error) –> <!– Error: wp_booster error:td_api_base::get_key : a component with the ID: tdb_template_94013 Key: exclude_ad_content_top is not set./web/htdocs/www.volleynews.it/home/sitocopia/wp-content/plugins/td-composer/legacy/common/wp_booster/td_api.php (rara-error) –> Di Redazione Nuovo allenamento congiunto in vista per la Top Volley Cisterna: i pontini torneranno in campo sabato […] LEGGI TUTTO

  • in

    La Top Volley Cisterna conferma lo staff tecnico al fianco di Fabio Soli

    Di Redazione Squadra che vince non si cambia. Una regola inossidabile nel mondo dello sport, che vale anche per la Top Volley Cisterna: la società pontina, in accordo con il tecnico Fabio Soli, ha riconfermato in blocco lo staff tecnico che ha accompagnato l’allenatore in una stagione passata ricchissima di soddisfazioni. Al fianco di Soli ci saranno dunque ancora il secondo allenatore Roberto Cocconi, il terzo Elio Tommasino, lo scoutman Maurizio Cibba e il preparatore atletico Gioele Rosellini. “Abbiamo voluto dare un seguito all’ottimo lavoro svolto nella passata stagione – ha spiegato l’allenatore – un lavoro portato avanti con certosina pazienza da un gruppo di lavoro sempre molto disponibile e che si è rivelato altamente professionale. Li ho conosciuti tutti nella passata stagione, siamo andati avanti nel migliore dei modi nonostante le molteplici difficoltà derivanti dai tanti infortuni e dall’emergenza Covid. Era giusto ed opportuno, dunque, confermare in blocco una squadra che ha dimostrato di essere ampiamente all’altezza della situazione“. Il raduno con le visite mediche è fissato per mercoledì 3 agosto quando, a partire dalle 9, una parte della squadra inizierà le visite mediche presso il centro Ninfa Poliambulatorio-Riabilitazione di Cisterna. In attesa del ritorno di Soli, impegnato con la nazionale dell’Estonia nelle qualificazioni per gli Europei, saranno il suo vice Roberto Cocconi e tutto il resto dello staff a svolgere un lavoro molto delicato: “La squadra non solo è molto giovane, ma è anche in gran parte nuova rispetto a quella della passata stagione – ha ricordato lo stesso allenatore – Roberto lavorerà inizialmente con sei giocatori e con qualche giovane. Sarà importante, soprattutto per i nuovi, entrare subito in quella che sono i nostri metodi di lavoro. Ecco un altro motivo, il più importante, che spiega il perché della conferma in blocco dello staff“. “La cosa che ancora non riesco a digerire – ha concluso l’allenatore della Top Volley Cisterna – è il fatto che, come del resto accadde la scorsa stagione, per colpa di un calendario internazionale che non tiene conto per nulla delle esigenze delle squadre di club, un giocatore importante e, soprattutto, giovane come Matteo Staforini potremo averlo a disposizione soltanto a pochi giorni dall’inizio del campionato. Trovo assurda questa cosa” Mercoledì alle viste mediche e, dunque, al primo giorno di lavoro saranno presenti sei giocatori della prima squadra: Damiano Catania, Andrea Mattei, Aidan Zingel, Michael Zanni, Andrea Rossi e Michele Baranowicz. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il presidente Falivene: “Abbiamo Baranowicz e una scommessa da vincere”

    Di Redazione Quello che si appresta a vivere sarà il suo 16esimo anno di presidenza. Da Latina a Cisterna il passo è stato breve e deciso, soprattutto quando di mezzo c’è la voglia di continuare a contribuire a fare grande la pallavolo nella nostra amata terra pontina: “A Cisterna stiamo benissimo, c’è una comunità che ci segue e vuole bene. Noi, come in ogni stagione che si rispetti, vogliamo divertirci e far divertire”. Gianrio Falivene è lo storico presidente di un sodalizio pronto a ripartire per una nuova ed entusiasmante stagione in Superlega: “Personalmente ho sempre detto al nostro direttore sportivo, Candido Grande, che sarebbe stato a mio avviso giusto ed importante ripartire dal palleggiatore. Tutti noi conosciamo le qualità umane e tecniche di Michele Baranowicz: il fatto che resti con noi altre due stagioni è motivo di grande soddisfazione per me”. Intorno a lui ruoterà una squadra giovane, costruita con certosina pazienza e oculatezza dal diesse Grande e dal tecnico Fabio Soli: “Guardando la nostra rosa – ha proseguito il massimo dirigente della Top Volley Cisterna – si potrebbe parlare di scommessa da vincere. Magari è così, ma vi posso assicurare che ci siamo mossi sul mercato con intelligenza, scegliendo profili che potessero fare al caso nostro e sui quali, chiaramente, investire. Non parlerei, dunque, di scommesse vere e proprie, bensì di un nuovo progetto che possa giovare alla nostra come alla loro crescita”. I risultati della passata stagione uno stimolo in più per cercare di ripetersi o, magari, provare a fare anche meglio: “Dobbiamo stare calmi e sereni – ha chiarito Falivene – L’obiettivo principale è quello di una salvezza tranquilla, da raggiungere giocando quella pallavolo che nella passata stagione ci ha permesso di ottenere degli ottimi risultati. La speranza, poi, è di avere anche una vetrina continentale, ma questo non dipende da noi. Ci siamo proposti di ospitare un mini torneo che consenta alla squadra vincitrice di accedere alla Challenge Cup. Stiamo aspettando una risposta dalla Federazione Internazionale. Non vi nascondo che per noi, ma soprattutto per tutta la comunità di Cisterna e della nostra provincia, una vetrina europea sarebbe di vitale importanza. Quello che dovevamo fare, l’abbiamo fatto”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lorenzetti: “Importanti le prime tre giornate”. Cormio: “Contro Modena serve partire al massimo”

    Di Redazione Svelato il calendario del prossimo campionato di Superlega Credem Banca, fioccano le dichiarazioni e i commenti degli addetti ai lavori sull’avvio della stagione che attende le rispettive squadre. Al netto delle dichiarazioni di circostanza e pur tenendo conto degli oltre 3 mesi che mancano al via (il 2 ottobre), gli abbinamenti delle prime giornate riscuotono più interesse di quanto si potrebbe pensare tra allenatori e dirigenti della massima serie. Ne sono una dimostrazione le parole di Angelo Lorenzetti, allenatore dell’Itas Trentino, che sottolinea: “Generalmente mi concentro sulle prime tre giornate perché, secondo la mia esperienza, sono quelle che determinano per un lungo periodo di tempo il mood della squadra e dell’ambiente. Quest’anno il calendario ci propone due trasferte consecutive molto impegnative, a Verona e Piacenza, subito dopo il debutto casalingo. Aspetto che mi fa ritenere essenziale che i ragazzi, quando si ritroveranno tutti insieme, trovino da subito un buon feeling tecnico e agonistico per affrontarle al meglio delle nostre potenzialità”. “Chi mi conosce sa che non do molto peso al calendario – ribatte Beppe Cormio – anche perché i campionati si vincono alla fine. Lo abbiamo dimostrato nell’ultima stagione!“. Poi però il direttore generale della Cucine Lube Civitanova si… tradisce: “Affronteremo Modena sia nel terzo turno della stagione regolare che in semifinale di Supercoppa. Il livello degli emiliani sarà simile a quello dello scorso anno, con grandissimi campioni, e noi chiederemo ai nostri giovani una partenza al massimo, perché Modena va affrontata a pieni giri“. “È uscito un calendario molto simile agli anni passati – è il commento di Goran Vujevic, ds della Sir Safety Susa Perugia – per una stagione come sempre concentrata e che, con la Superlega a dodici squadre, si preannuncia sempre più difficile e super competitiva. Esordiamo davanti ai nostri tifosi con Monza, partita ostica ed avversario subito insidioso, che ogni anno si migliora e fa passi avanti. Nel girone d’andata avremo poi due trasferte molto toste a Piacenza e Civitanova e saranno dei test molto probanti. Ma ovviamente la cosa più importante è come arriveremo noi all’inizio della stagione: avremo tanti ragazzi via con le nazionali, che torneranno a ridosso del campionato, e in più verificheremo strada facendo il recupero di Leon dopo l’operazione“. Per la Gas Sales Bluenergy Piacenza parla l’allenatore Lorenzo Bernardi: “È un calendario che ci deve fare trovare subito pronti, Verona è una delle incognite più importanti della stagione e sarà una delle outsider, poi incontremo subito Modena e Trento. Dobbiamo cercare di iniziare con il piede migliore possibile, ma sarà una stagione lunga e abbiamo avuto esperienze dirette e indirette che le fasi più importanti saranno più avanti: a quei momenti bisogna arrivare al meglio. Fra qualche settimana inizieremo la pre season, non dovremo avere l’ansia di fare tutto subito, speriamo che i giocatori che faranno i Mondiali arrivino senza infortuni“. Altri obiettivi ma considerazioni simili per la Kioene Padova e il suo dg Stefano Santuz: “Le avversarie che andiamo ad affrontare non condizionano il nostro modo di approcciare le gare. Non esistono squadre deboli, quindi affrontarle prima o dopo non cambia molto. Cercheremo di farci trovare pronti per l’inizio del campionato, consapevoli che sia noi sia i nostri avversarsi potremmo avere ancora qualche difficoltà. Guardiamo a noi stessi e cercheremo di fare il massimo ogni partita, a prescindere dall’avversario“. Per la Gioiella Prisma Taranto sarà un esordio stellare contro i campioni d’Italia di Civitanova: “L’auspicio è quello di vedere da subito il Palamazzola gremito di tifosi e appassionati rossoblù. Il loro cuore e il loro sostegno saranno il settimo uomo in campo” dice il presidente Tonio Bongiovanni. Mentre il tecnico Vincenzo Di Pinto aggiunge: “Campionato durissimo, come sapevamo. Il calendario conferma che alcune squadre che lotteranno per la salvezza vedranno un percorso sul filo del rasoio, sulla falsariga dello scorso anno, ma ancora più complicato. Non è un inizio facile, perché affronteremo subito i campioni d’Italia, ad ogni modo dovremo essere bravi a resistere in certi periodi, e provare a fare più punti possibile in altri“. La prende con filosofia Gianmarco Bisogno, presidente della Emma Villas Aubay Siena: “Esordio di campionato difficile? La Superlega è questa, ci sta. Credo comunque che la prima gara interna contro Perugia sia un bellissimo modo per riabbracciare la Superlega. E chi lo sa, magari loro saranno ancora in rodaggio ad inizio stagione… Sarà una giornata di festa e di sport, il miglior modo per tornare nella massima serie“. La parte finale del calendario vedrà i senesi affrontare Trento e Monza, come nell’unica stagione disputata finora in A1: “Non sono scaramantico, vorrà dire che oltre ai forti avversari dovremo affrontare anche la sorte” conclude Bisogno. “Bisognerà partire subito forte – dice infine Fabio Soli per la Top Volley Cisterna – per carità, non è che negli anni passati si sia fatto diversamente, ma considerando le due partite in casa, dopo la trasferta di Milano, contro formazioni che al pari nostro lotteranno non per le posizioni di vertice, sarà opportuno trovare il modo per mettere più punti possibili in cascina“. Cisterna è una delle poche squadre il cui organico non è ancora definitivo: “Completeremo la rosa guardando al mercato straniero – aggiunge l’allenatore – con Candido Grande siamo d’accordo, non c’è fretta e cercheremo, con un occhio sempre rivolto al bilancio, di operare nel migliore dei modi sulla base di qualità e prezzo“. L’allenatore dei pontini spiega poi che il raduno è fissato per il 3 agosto, sottolineando le assenze con cui dovrà fare i conti nella prima parte della preparazione: “All’inizio lavorerò senza Dirlic e Sedlacek impegnati con la nazionale croata, ma quello che più mi duole è che Staforini, per impegni con la Nazionale Under 20, potrò averlo soltanto a ridosso del campionato. La scorsa stagione accadde la stessa cosa con Rinaldi e trovo un tantino assurdo il fatto che il calendario internazionale a livello giovanile venga così ristretto, impedendo ai club di poter lavorare con l’intera rosa nell’imminenza del campionato. Comunque faremo di necessità virtù“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cisterna e il ripescaggio in Europa, Soli: “Sarebbe bello, ma ci credo poco”

    Di Redazione Persa l’occasione di accedere alla prossima Challenge Cup dalla porta principale, in virtù della sconfitta contro Piacenza nella finale per il 5° posto che metteva in palio proprio questo diritto, forse si potrebbe aprire la classica finestra che consentirebbe a Cisterna di rientrare in Europa. Tutto è ancora in alto mare, ma se le squadre russe e bielorusse dovessero essere ancora escluse dalle competizioni Cev, il sogno potrebbe anche realizzarsi. Sulla questione, anche se non è dato sapere se per eccesso di pessimismo o pura e sana scaramanzia, il coach della Top Volley Fabio Soli, intervistato dal collega Gianluca Atlante per Latina Oggi, si è espresso così: “Sarei il primo ad essere contento di poter giocare in Challenge Cup la prossima stagione, ma la vedo molto dura. Sinceramente non credo che ci siano i presupposti affinché Cisterna venga ripescata. Non mi faccio illusioni, vedremo cosa accadrà”. Europa o no, Cisterna la prossima stagione punterà comunque a disputare un altro ottimo campionato in Superlega con l’obiettivo di migliorare quanto fatto quest’anno: “Vogliamo assestarci su buoni livelli, questo è il nostro obiettivo – dichiara Soli -. Vogliamo dare continuità al lavoro, nonostante le molteplici difficoltà, che abbiamo fatto nella passata stagione”. Fronte mercato, si starebbero definendo i dettagli per gli arrivi del ventenne schiacciatore turco Efe Bayram e del libero Damiano Catania: “Aspettiamo soltanto di ufficializzarli” afferma Soli. (fonte: Latina Oggi) LEGGI TUTTO

  • in

    Soli, il miracolo della sua Cisterna: “Ora a Piacenza per la ciliegina sulla torta”

    Di Redazione Una rimonta davanti al proprio pubblico vale oro, soprattutto se ti porta alla finale che mette in palio un posto in Europa. E la Top Volley Cisterna lo ha vissuto in prima persona, sabato scorso, quando ha strappato a Monza il risultato del match. Ora Fabio Soli e squadra hanno qualche giorno per preparare la finale. Si gioca venerdì 13 maggio contro la Gas Sales Bluenergy Piacenza. “Ci vorrà la partita perfetta per batterli. Piacenza è una grande squadra, che in questi play off sta sul pezzo dal primo giorno. Insomma, ha voglia di chiudere alla grande la propria stagione, ma la stessa voglia l’abbiamo anche noi. Strada facendo abbiamo preso coscienza dei nostri mezzi e capito che ce la possiamo giocare sino in fondo” così il tecnico Soli, in un’intervista di Gianluca Atlante per Latina Oggi, presenta gli avversari. Qualunque sarà il risultato della finale, per la Top Volley una stagione da incorniciare, nonostante i numerosi alti e bassi: “Senza ombra di dubbio. Concordo con chi afferma che il nostro è stato un vero e proprio miracolo sportivo costruito con certosina pazienza da un gruppo fantastico di ragazzi che mi onoro di allenare”. Un miracolo che Soli tenterà di replicare sul taraflex della Gas Sales: “Battere Piacenza e andare in Europa sarebbe un altro miracolo, ma non perché ci sentiamo inferiori a loro, tutt’altro, ma per la consistenza di una squadra davvero forte. L’ho detto prima, per batterli ci vorrà la partita perfetta”. Ma anche un miracolo che la sua Cisterna ha già messo in atto, battendo proprio i brianzoli nella semifinale dei Play Off 5° posto: “In effetti quel giorno a Monza abbiamo giocato una grandissima pallavolo. Devo dire, però, che dopo la partita iniziale di Piacenza, dove avevamo bisogno di capire cosa fare di questi play off, abbiamo giocato alla grande, meritando questa finale” chiosa Soli. LEGGI TUTTO

  • in

    Fabio Soli vola basso: “Vincere un set a Perugia sarebbe già tanta roba”

    Di Redazione È più classico dei mismatch dei Play Off Scudetto: quello tra una superfavorita come la Sir Safety Conad Perugia e un’outsider come la Top Volley Cisterna, che con la qualificazione ha già raggiunto il suo traguardo stagionale. La capolista non si fida, visto anche l’ottimo record di Fabio Soli contro gli umbri, ma l’allenatore dei pontini fa professione di umiltà nell’intervista al Corriere dell’Umbria: “Speriamo di impegnare la Sir, questo sì. Di portare i set oltre il 20 per poi giocarcela con qualche colpo nel finale. Vincerne uno, magari due, sarebbe tanta roba. La ciliegina sulla torta di una stagione che definisco super, dopo tutto quello che abbiamo passato“. “Arrivare ai Play Off – continua Soli – è stato un grande traguardo, ce lo siamo meritati per l’impegno e l’abnegazione dimostrati. E ora siamo qui pronti a goderci questi momenti contro la squadra che definirei più forte a livello internazionale. Ci mettiamo alla prova ben sapendo che di fronte ci troveremo un grande gruppo, sia nei singoli che nel gioco corale. Poi chissà, speriamo in qualche distrazione della Sir, anche se conoscendo bene Grbic questo difficilmente potrà accadere“. L’attuale tecnico di Cisterna è anche un’ex della società perugina: si parla di ben 14 anni fa, quando Soli era ancora giocatore e la sede era a Bastia Umbra. “Di acqua sotto i ponti ne è passata tanta – commenta l’allenatore romagnolo – ma già allora Gino Sirci aveva un entusiasmo non comune, e già allora voleva vincere. Sempre. Immaginavo che la società potesse andare molto avanti, ma certo pensare a dove si trova oggi, realisticamente, non era facile“. LEGGI TUTTO

  • in

    Match point Cisterna, Grande: “Una vittoria e saremo salvi”. Soli: “Come una finale”

    Di Redazione La Top Volley Cisterna, domenica 13 marzo alle 18, scenderà in campo al Pala De Andrè di Ravenna per l’impegno della 12^ giornata di ritorno contro la Consar. Per i pontini di coach Fabio Soli, è arrivata l’occasione per concludere un’intera stagione in cui hanno saputo dare battaglia a tutti gli avversari incontrati. Una partita delicata, contro la Consar RCM Ravenna, già matematicamente retrocessa e in cerca della prima vittoria in campionato. Cisterna è chiamata a mettere in cassaforte, con un turno di anticipo, la salvezza matematica e guardare ai playoff, per rimanere nella massima serie del campionato di SuperLega Credem Banca anche per la prossima stagione. Candido Grande (Direttore Sportivo Top Volley Cisterna): “Sicuramente questa è la partita che determinerà l’intera stagione. I ragazzi sanno quanto è importante portare a casa il risultato, è stata una settimana intensa di lavoro. Non dobbiamo farci condizionare dalla classifica, loro hanno l’ultimo obiettivo: trovare una vittoria e noi dobbiamo vincere per essere matematicamente salvi. Non sarà facile, certamente stiamo attraversando un buon momento. Abbiamo preparato il match con le dovute cautele, senza lasciare nulla al caso. Questa squadra oltre a dimostrare un grande valore tecnico, ha saputo anche reagire alle mille difficoltà condite ai tanti infortuni capitati durante l’anno. Andiamo a Ravenna con l’obiettivo di vincere, per assicurarci la serenità per rimanere in SuperLega anche per la prossima stagione”. Fabio Soli (coach Top Volley Cisterna): “Ennesima finale per noi, una partita delicata nella quale c’è la consapevolezza di poter fare risultato e dall’altra parte una squadra che non ha niente da perdere. Ravenna gioca la sua ultima partita di SuperLega in casa e quindi un match molto delicato dove dovremmo essere pazienti e attenti a produrre la nostra pallavolo. Finalmente, dopo tanto tempo, potremmo raggiungere qualcosa di sicuro e definitivo. Il nostro obiettivo principale è quello di restare in categoria e poi in base al risultato degli altri vedremo cosa succederà. Vogliamo a tutti i costi uscire da questa partita con la certezza di rimanere in SuperLega anche per la prossima stagione”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO