consigliato per te

  • in

    Emma Villas Aubay Siena, il diesse Mechini: “Proveremo ad essere un team sorprendente”

    Il direttore sportivo della Emma Villas Aubay Siena Fabio Mechini è stato protagonista di una conferenza stampa nel corso della quale ci sono stati due argomenti al centro dell’attenzione: la chiusura del roster e del volleymercato e poi l’ufficialità dei calendari per la prossima stagione.
    “Abbiamo di fronte a noi – ha commentato Fabio Mechini – un inizio di campionato che può essere ritenuto alla portata, anche se come diciamo tutti gli anni ogni squadra può creare problemi e mettere in difficoltà. Nessun match è scontato. Non vedo una squadra strafavorita nel prossimo torneo, anche se credo che Bergamo parta davanti a tutti e che abbia i favori del pronostico dato che ha vinto la scorsa regular season e si è ulteriormente rinforzata nei titolari. Al tempo stesso non c’è nemmeno una squadra materasso. Ogni giornata potrà riservare delle sorprese. Cuneo ha ingaggiato giocatori importanti, Santa Croce ha messo dentro Fedrizzi, non possiamo dimenticare Brescia dopo quello che hanno fatto lo scorso anno e la finale playoff raggiunta, Reggio Emilia ha preso Cantagalli, Motta di Livenza ha ragazzi giovani ed interessanti, Porto Viro ha messo insieme un roster esperto. E ovviamente ci sono Castellana Grotte, Ortona, Cantù, Lagonegro che hanno giocatori di buonissimo livello. Le squadre si sono rinforzate praticamente tutte”.
    Ancora Mechini: “Noi siamo una squadra nuova, quindi tutta da scoprire. Spero che potremo riservare delle belle sorprese, mi auguro che sia un team sorprendente. Sarà fondamentale creare l’amalgama giusto. E’ un roster competitivo, duttile e giovane. Non siamo certamente una corazzata, come siamo stati definiti per molte stagioni, ma mi auguro che il team crescerà nel tempo durante la stagione. L’importante è dare soddisfazioni. I ragazzi che hanno scelto Siena lo hanno fatto perché hanno creduto in un progetto. L’obiettivo è essere competitivi fino alla fine. Per farlo dovremo crearci un’identità”.
    Queste le dichiarazioni del direttore sportivo di Siena sugli ultimi colpi di volleymercato: “Abbiamo chiuso il roster con Dario Iannaccone e Marinfranco Agrusti. Dario è uno dei più giovani, è un ragazzo molto interessante, lo abbiamo conosciuto grazie al nostro staff tecnico. Ha grandi potenzialità, ha voluto fortemente provare questa esperienza così come Agrusti, che era rimasto sul mercato. Nel nostro roster al momento non c’è un secondo opposto, ma andremo a colmare nel tempo questa lacuna. Ad oggi non abbiamo voluto prendere un giocatore solamente per tappare un buco”.
    Infine, sul precampionato: “Ci ritroveremo in una data tra il 16 ed il 18 agosto. Stiamo pensando alle amichevoli, ne faremo in un numero tra 7 e 9, vogliamo confrontarci con team di Superlega, di A2 e di A3. Sarà un programma diverso rispetto allo scorso anno, che è stato certamente strano e particolare. Speriamo di tornare il prima possibile ad una sorta di normalità, anche con la presenza dei nostri tifosi sugli spalti che per noi è sempre stato un valore aggiunto. Questa società continua ad investire e dimostra di essere solida e concreta in ogni sua parte, la dimostrazione è arrivata anche dalla convocazione di Francesco Alfatti per i collegiali della Nazionale italiana senior”.
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    Emma Villas, il ds Mechini: “Servirà un’inversione di tendenza”

    Di Redazione Si gioca domani a partire dalle ore 18 la gara3 della semifinale tra Emma Villas Aubay Siena e Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia, una serie che per il momento premia i lombardi che hanno vinto le prime due partite. Sarà il match decisivo per Siena per restare nella serie e nel campionato: in caso di terza vittoria bresciana infatti la formazione di coach Zambonardi centrerebbe il pass per la finale playoff. “Servirà un’inversione di tendenza rispetto a quello che abbiamo visto fino a questo momento – dichiara il direttore sportivo della Emma Villas Aubay Siena, Fabio Mechini. – Siamo sotto per 2-0, perdere domenica significherebbe terminare la stagione. E noi non vogliamo questo. Devono venire fuori l’orgoglio, la volontà di andare avanti e di cercare di conquistare un obiettivo importantissimo come quello di una finale playoff che ad inizio stagione era molto al di là delle nostre aspettative. Mi auguro che i ragazzi possano mettere in campo tutto quello che hanno. Nelle prime due partite di questa serie abbiamo fatto abbastanza bene in alcuni frangenti ma nei momenti più importanti non siamo stati capaci di capitalizzare. Mi auguro di vedere adesso una partita differente”. “Dopo gara2 c’era molta delusione – prosegue il diesse Mechini. – In settimana abbiamo fatto del lavoro mirato, la squadra sta cercando di prepararsi al meglio in vista di gara3. Nelle prime due sfide abbiamo sprecato alcuni vantaggi e nei set lunghi abbiamo pagato. Abbiamo commesso troppi errori nei frangenti più importanti dei match. Ora dobbiamo provarci, abbiamo le carte in regola per fare risultato. Non dimentichiamoci tuttavia di tutte le difficoltà che abbiamo affrontato nel corso di questa stagione. Nel girone di andata eravamo addirittura fuori dai playoff, poi siamo riusciti a realizzare una bellissima rimonta. I ragazzi sono stati bravissimi ad arrivare fino a qui, ma ora non ci possiamo accontentare. Dobbiamo tirare fuori qualcosa in più”. La partita verrà trasmessa in diretta streaming gratuita nei canali della Legavolley. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Siena incontra Brescia. Mechini: “Conosciamo bene la loro forza e qualità”

    Di Redazione Mercoledì 21 aprile prenderà il via la serie delle semifinali dei playoff. La Emma Villas Aubay Siena sfiderà al PalaEstra per gara1 a partire dalle ore 19 Brescia, che ieri pomeriggio ha vinto a Cisano Bergamasco la gara3 della serie dei quarti di finale contro Brescia. La serie di semifinale si giocherà al meglio delle cinque partite, i senesi hanno il vantaggio del fattore campo. “Brescia – commenta il direttore sportivo della Emma Villas Aubay Siena, Fabio Mechini – ha conquistato sul campo un risultato molto importante, guadagnandosi l’accesso alle semifinali dei playoff. Sarebbe un grosso errore sottovalutare questa serie rispetto ad una possibile serie contro Bergamo che era arrivata prima nella regular season. Avremo comunque il fattore campo a nostro favore”. Ancora Mechini: “Brescia è in un grande momento di forma, hanno eliminato dai playoff due squadre importanti come Castellana Grotte e Bergamo. In regular season contro di loro abbiamo perso al PalaEstra. Conosciamo bene la loro forza e qualità. Nel roster bresciano sono presenti giocatori di assoluta esperienza, abituati a giocare gare di questo tipo e di questo livello. In più molti dei giocatori della loro squadra si conoscono e giocano insieme da anni, hanno quindi un affiatamento importante. Mi aspetto una serie bellissima contro di loro”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Massari, le prime parole da giocatore di Siena: “Una squadra che raggiunge obiettivi importanti”

    Di Redazione
    Jacopo Massari si è presentato in conferenza stampa come nuovo schiacciatore della Emma Villas Aubay Siena. “Ho sensazioni molto buone di questa realtà – ha detto il pallavolista in conferenza stampa. – Seguo da molti anni il team senese, ho parlato più di una volta con il direttore sportivo Fabio Mechini. Arrivo in una società strutturata, che ha dimostrato in tanti anni di saper raggiungere obiettivi importanti. Questo è uno dei motivi che mi hanno spinto a venire qui per affrontare questa avventura. Il primo impatto è certamente positivo, sono felice di essere qui. A Taranto ho vista una gran bella vittoria da parte del team, con una prestazione corale di buonissimo livello. Ho visto grande motivazione nel gruppo e un ottimo sistema di muro-difesa”.
    Così ha detto di Massari il direttore sportivo della Emma Villas Aubay Siena, Fabio Mechini: “Da diversi anni ci rincorriamo e sono convinto che Jacopo possa fare benissimo nella squadra. Stiamo parlando di un giocatore di primissimo livello, siamo orgogliosi che sia a Siena”.
    Il diesse del team biancoblu ha commentato anche la vittoria centrata dalla squadra in Puglia contro la Prisma: “Taranto veniva da una grande prestazione, noi abbiamo disputato il match con il piglio giusto. I ragazzi sono scesi in campo con determinazione, è stata una sfida giocata a testa alta da tutti i componenti del nostro team sia da parte di chi ha sempre giocato sia da parte di chi, come Leonardo Fantauzzo, è rimasto tanto in campo dando vita ad una prestazione eccellente. La squadra è rimasta assolutamente lucida ed è stata concreta, non posso che fare i complimenti a tutti per questa vittoria. Questo successo ci dà punti importanti, ma ancora la regular season non è finita de ci rimangono due match molto importanti”.
    Ancora Mechini: “Adesso pensiamo alla gara da giocare domenica a Reggio Emilia, dovremo mantenere alta la concentrazione per queste ultime partite della regular season prima dei playoff. Nel girone di ritorno abbiamo effettuato un buonissimo percorso”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Siena, il ds Mechini: “Mostriamo una pallavolo in crescita”

    Di Redazione
    Dopo tre vittorie consecutive la Emma Villas Aubay Siena cercherà di allungare la striscia positiva a Brescia, dove mercoledì affronterà la Gruppo Consoli Centrale del Latte. Il via al match alle ore 18 al centro sportivo San Filippo.
    La squadra allenata da coach Alessandro Spanakis è in questo momento quarta in classifica con 24 punti all’attivo. La gara di andata fu giocata il 30 dicembre al PalaEstra, con i bresciani capaci di imporsi e di conquistare il successo per tre set a uno.
    “Stiamo tentando di utilizzare al meglio queste giornate per prepararci in vista di una partita che sarà complicata – afferma il direttore sportivo della Emma Villas Aubay Siena, Fabio Mechini. – Sono giorni utili per migliorare l’affiatamento del gruppo e per rafforzare la nostra identità di gioco. Abbiamo appena giocato delle partite nelle quali era importante vincere e conquistare punti, e abbiamo centrato quello che era il nostro obiettivo. Tra l’altro mostrando una pallavolo in crescita ad ogni giornata”.
    Ancora il diesse Mechini: “Vincere aiuta a vincere – afferma. – Abbiamo vissuto un periodo nel quale abbiamo disputato tante gare ravvicinate, un frangente impegnativo e faticoso. Tuttavia i risultati arrivati dal campo hanno riportato entusiasmo e fiducia. Adesso avremo più tempo a disposizione, con le settimane tipo per poter preparare le partite. Mi auguro che questo possa essere un altro aspetto che potrà aiutarci e farci crescere. Andiamo avanti un passo alla volta, cercando di progredire step by step. I veri valori delle squadre verranno fuori nella parte conclusiva del torneo, è ai playoff che ci si giocherà la stagione”.
    E su Brescia: “Non molti giorni fa loro sono venuti qui e hanno vinto una partita – afferma Mechini. – Credo che abbiamo le armi per poterci riscattare, ma dovremo fare attenzione. Sono una squadra che batte bene e che attacca con profitto, dovremo cercare di far valere il nostro sistema muro-difesa”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Siena, il ds Mechini dopo la vittoria: “Spero sia l’inizio di un percorso nuovo”

    Di Redazione
    La Emma Villas Aubay Siena torna dalla trasferta con Lagonegro con tre punti in tasca. Una bella vittoria che la società spera sia la svolta per un nuovo percorso che possa far risalire la classifica alla squadra di coach Spanakis.
    Finalmente felice il direttore sportivo della Emma Villas Aubay Fabio Mechini: «Oggi è stata una bella giornata. La squadra ha giocato bene, sfruttando anche la serata non migliore di Lagonegro e comunque commettendo pochi errori in campo – osserva il dirigente biancoblù nelle dichiarazioni rilasciate al quotidiano La Nazione Siena -. Siamo andati benissimo nei primi due set, e bene anche nel terzo. Nel terzo parziale siamo stati bravi a recuperare nel punteggio dopo un inizio non ottimale. Sapevamo che questa era una gara a rischio, contro una squadra molto pericolosa».
    Stavolta non ci sono stati passaggi a vuoto: «Noi abbiamo affrontato questa sfida nella maniera migliore – sottolinea Mechini -, mettendo sul taraflex attenzione, concentrazione e lucidità. Ho visto un atteggiamento diverso da parte dei ragazzi, e ne sono contento. Abbiamo fatto tutto bene e abbiamo commesso pochi errori, qualcuno in più solamente all’inizio del terzo set. Siamo comunque riusciti ad avere una costanza di gioco nell’arco dei tre set, ho visto tante situazioni ben gestite».
    A questo punto la speranza di tutto l’ambiente è che la tanto sospirata svolta in fatto di continuità possa partire proprio dalla vittoria di Lagonegro: «Spero di poter dire che questo sia l’inizio di un percorso nuovo da parte della squadra – conferma il ds -. Questo è un momento molto importante della stagione, a breve ci attendono altri due impegni certamente delicati e difficili. Ora non dobbiamo abbassare la guardia e dobbiamo sfruttare al meglio la settimana e le gare che giocheremo per conquistare altri punti in classifica». LEGGI TUTTO

  • in

    Siena, Mechini: “Partite fondamentali per recuperare terreno in classifica”

    Di Redazione
    La Emma Villas Aubay Siena è partita alla volta del Piemonte dove domani pomeriggio a partire dalle ore 18 recupererà la gara valida per la sesta giornata del girone di andata contro Mondovì. I senesi arrivano dalla bella vittoria ottenuta al PalaEstra in rimonta contro la Bam Acqua San Bernardo Cuneo di Wagner, Preti e Tiozzo. Un successo che ha dato morale e convinzione ai toscani, oltre a 2 punti in più in classifica.
    “Una vittoria come quella ottenuta contro Cuneo aiuta a tornare in palestra nel migliore dei modi – ha commentato il direttore sportivo della Emma Villas Aubay Siena, Fabio Mechini, ai microfoni di RadioSienaTv. – Abbiamo tante partite ravvicinate, certamente era importante riuscire a portare a casa un risultato utile contro Cuneo. E’ stata una gara dai due volti, nella seconda parte del match siamo riusciti a mostrare una buona pallavolo e siamo stati in grado di conquistare il successo. Inizialmente abbiamo faticato e abbiamo commesso qualche errore di troppo, dal terzo set in avanti siamo stati più attenti nella gestione della palla e le cose sono migliorate per noi”.
    Ancora il direttore sportivo biancoblu: “Dopo la gara contro Cuneo abbiamo avuto poco tempo per preparare la sfida contro Mondovì. Queste partite sono fondamentali per recuperare terreno in classifica, finalmente si possono giocare quelle gare che nel girone di andata erano state rimandate. La cosa importante sarà riuscire a mostrare ancora una buona pallavolo, poi in questa fase è cruciale cercare di conquistare il maggior numero di punti possibile. La parte decisiva della stagione sarà poi in primavera. Dobbiamo crescere su tanti fondamentali, tutti questi match ravvicinati devono darci lo stimolo per fare sempre meglio”.
    “La squadra sta meglio rispetto a qualche settimana fa – dice ancora Fabio Mechini. – Fisicamente i ragazzi stanno bene, mi auguro che gennaio possa essere il mese della svolta e quindi un periodo nel quale saremo in grado di conquistare tanti risultati positivi e favorevoli. I giocatori dopo i problemi vissuti stanno recuperando tono e condizione fisica, quindi l’auspicio è che la squadra cresca anche per il gioco che riuscirà ad esprimere sul taraflex. Ci sono tutti i presupposti, anche in campo si è visto un atteggiamento diverso, come dimostra la rimonta fatta contro Cuneo. Contro Mondovì sarà un altro match importante, anche per la classifica; è una trasferta impegnativa, infrasettimanale, e sarà un match da non sottovalutare e da giocare al 100% delle nostre possibilità. A noi servirà per il nostro percorso di crescita e per confermare i progressi effettuati. I punti che abbiamo conquistato nelle ultime giornate devono rappresentare per noi solamente un punto di partenza. Questa settimana, con due trasferte difficili da affrontare, sarà molto importante per noi”.
    Nella partita di Mondovì non potrà giocare Marco Fabroni, tesserato successivamente rispetto alla data nella quale era inizialmente in programma la sfida. Una volta rientrati a Siena i biancoblu dovranno affrontare un’altra trasferta per la partita contro Lagonegro.
    Due gli ex dell’incontro: veste la maglia di Mondovì Filippo Pochini, alla Emma Villas dal 2013 al 2015 e poi nel 2017-2018, l’anno della conquista della Superlega. A Siena gioca Pasquale Fusco che è stato tesserato nel team piemontese nella stagione 2018-2019.
    Intanto nella giornata di oggi ha ripreso il via anche l’attività del settore giovanile con i ragazzi delle formazioni biancoblu che sono tornati nelle palestre.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il ritorno di Marco Fabroni. Il presidente Bisogno: “E’ un segnale importante”

    Di Redazione
    Il Presidente della Emma Villas Aubay Siena Giammarco Bisogno accoglie il palleggiatore Marco Fabroni, tornato in biancoblu dopo le due grandi stagioni vissute in passato indossando questa casacca, al quale dedica queste parole:
    “La nostra storia è fatta di rapporti romantici e nei quali si realizza un grande feeling – commenta il massimo dirigente del team biancoblu. – Uno di questi è quello con Marco Fabroni, che è stato palleggiatore e capitano di due annate memorabili della nostra storia, con la vittoria della Coppa Italia di A2 nel 2017 e del campionato di Serie A2 nel 2018. Con Marco Fabroni c’è sempre stato un rapporto profondo e di forte intesa. Parliamo di un professionista che ha sempre dato il massimo per la nostra squadra, per la nostra città, per i tifosi e per il Presidente. Torna da noi un uomo di grande personalità e dalla grande storia personale come Fabroni. Sono felice che sia qui, metterò lui e tutta la squadra nelle condizioni migliori per far sì che l’Emma Villas Aubay Siena possa disputare un campionato degno della propria storia. Ringrazio Nicola Salsi e gli auguro di fare una carriera rosea, importante e piena di soddisfazioni. Invitiamo tutti a ricordare l’impegno e gli sforzi fatti dalla società, il ritorno di Marco Fabroni è il segnale dell’intento e della volontà di raggiungere obiettivi importanti. Questo è un momento difficile, ma in situazioni come questa si devono stringere i denti ed è in simili circostanze che vengono fuori i grandi uomini”.
    Queste le dichiarazioni del direttore sportivo della Emma Villas Aubay Siena Fabio Mechini: “A Castellana Grotte abbiamo conquistato una vittoria importante. Era fondamentale tornare a casa con dei punti. Abbiamo incontrato una squadra comunque in difficoltà, viste le problematiche affrontate anche dalla Bcc a causa del Coronavirus. E’ buono tuttavia che siamo riusciti a muovere la classifica con un successo certamente prezioso. Siamo consapevoli che c’è tantissimo da fare, si deve crescere, ci aspetta un periodo con tante partite da giocare che dovremo affrontare nel migliore dei modi. Con la società di Lagonegro abbiamo trovato questo accordo di mercato che è stato anche rapido. Nelle difficoltà del momento attuale un giocatore esperto come Marco Fabroni certamente potrà dare un contributo importante. Questa al contempo non vuole essere una bocciatura nei confronti di Nicola Salsi, che è un ragazzo serio, maturo e al quale auguro un grande futuro e un’ottima carriera. Non è certo colpa di Salsi se abbiamo perso alcune partite. Altre operazioni di mercato? C’è tempo fino al 28 dicembre, faremo le nostre valutazioni. Saremo attenti e vigili nei prossimi giorni. Dobbiamo ricordare che abbiamo inserito nel roster anche Ferdinando Della Volpe, che è un grande atleta e che dà qualità e quantità al team. Siamo orgogliosi che questo ragazzo senese faccia parte del gruppo”.
    Marco Fabroni ha rilasciato le sue prime dichiarazioni dal momento del suo ritorno a Siena: “E’ sempre una grande emozione per me tornare a Siena, lo è stato anche quando l’ho fatto da avversario. Quando metto piede al PalaEstra riaffiorano tanti ricordi, specie relativi alla vittoria del campionato di Serie A2. Ho già iniziato ad allenarmi con la squadra e ho parlato con coach Alessandro Spanakis. Stavo bene a Lagonegro, non mi posso lamentare, ma quando ho sentito che c’era la possibilità di tornare qua l’ho presa subito in considerazione. Giocare a Siena è sempre molto stimolante. Spero che la mia esperienza possa essere utile alla squadra nel prosieguo del campionato. Nel team ci sono ottimi giocatori, non vedo l’ora di amalgamarmi con loro e di costruire un buon feeling. Domenica al PalaEstra affronteremo Reggio Emilia, una squadra organizzata, di alta qualità e con giocatori esperti”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO